Viabilità
Si lavora per ripristinare le strade danneggiate dal maltempo
Interventi su Sp. 64, Sp. 64 dir. 03, Sp. 44 e sulla direttissima delle Valli di Lanzodiramazione Traves
I
l Canavese e in particolare la Valchiusella sono state fra le zone del territorio metropolitano più colpite dal forte maltempo del 2-3 ottobre. I lavori per un primo intervento urgente di ripristino da parte del servizio Viabilità della Città metropolitana sono partiti a evento critico ancora in corso, e ora si sta provvedendo con interventi risolutivi che ripristino la percorrenza in piena sicurezza delle strade.
SP. 64 DIR. 03 IN LOCALITÀ NOVAREGLIA In particolare sulla Sp. 64 dir. 03, nel Comune di Valchiusa, al Km 0+830, in località Novareglia, dove si è verificato un importante dissesto della scogliera sul Chiusella che ha eroso un tratto della sponda sinistra, con il rischio di cedimento di una parte della strada, è stato avviato un primo intervento in urgenza che prevede il consolidamento del corpo stradale mediante realizzazione di paratia in micropali con sovrastante cordolo e struttura a sbalzo in cemento armato, il rimodellamento della sponda e la ricostruzione di un tratto di scogliera, con successivo ripristino della sede stradale e posa di barriere di sicurezza. La spesa ammonta a euro 250.000.L'impresa ha prontamente predisposto una savanella in alveo per la movimentazione del materiale litoide a protezione del piede della
scarpata, franata per un tratto di circa 65 metri, con un fronte libero avente un'altezza di circa 14 metri.
SP. 64 “DELLA VALCHIUSELLA” PROROGA CHIUSURA FINO AL 6 NOVEMBRE Sulla Sp. 64 “della Valchiusella”, sempre nel Comune di Valchiusa, dove le piogge hanno determinato il parziale cedimento del rilevato stradale e della relativa banchina e l’instabilità della scarpata sottostante la carreggiata, è prorogata la chiusura al transito, per tutte le categorie di utenti, dal km 12+400 al km 13+465, con deviazione del transito su strade limitrofe, dal 16 ottobre al 6 novembre compresi i giorni festivi.
SP. 44 “DI ALPETTE” Si sta intervenendo anche lungo la Sp. 44 tra il km. 4+500 e il km. 9+200 (termine strada in Alpette) in territorio dei Comuni di Cuorgnè, Pont e Alpette, dove si è provveduto già sabato 3 ottobre alla rimozione di fogliame e ramaglie e alberi caduti sulla sede stradale e dove a tutt'oggi si sta lavorando al taglio e rimozione di piante pericolanti sulla carreggiata e alla pulizia e sistemazione di fossi e attraversamenti stradali; stanno inoltre iniziando i lavori di realizzazione opere a sostegno della carreggiata stradale e ripristino scarpate franate in conseguenza del ruscellamento delle acque meteoriche. In conseguenza dell'aggravarsi del dissesto di un ponticello al
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
25