![](https://assets.isu.pub/document-structure/211126072926-5d4ef068813cb961cb9de4c179026e96/v1/911e7da7874ca48d041198c5421a92dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Sicurezza nelle scuole, assemblea all’Avogadro
Si è tenuta lunedì 22 novembre la VI Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, organizzata dal Fondo Vito ScafidiBenvenuti in Italia. All’incontro, che si è tenuto nell’aula magna dell’istituto Avogadro di Torino alla presenza di un nutrito gruppo di studenti, hanno partecipato rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, del Comune di Torino e della Città metropolitana. Durante l’assemblea, a cui era presente la signora Cinzia Caggiano, mamma di Vito Scafidi, è stata illustrata una ricerca svolta da docenti e dottorandi del Politecnico di Torino sul tema della sicurezza scolastica, che partiva dal dato di fatto che molte delle 58mila scuole italiane sono vecchie e non in grado di rispondere alle prestazioni richieste oggi a quegli edifici: i relatori hanno parlato di strategie per la riduzione del rischio mettendo al centro so-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211126072926-5d4ef068813cb961cb9de4c179026e96/v1/c99cfdfd2186151f768070993905d4fa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211126072926-5d4ef068813cb961cb9de4c179026e96/v1/70c620211e68934f76dccdf037f422df.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
prattutto la preparazione e la prevenzione. Nel pomeriggio, nel giardino dedicato a Vito in piazza Chiaves, attività di animazione con gli studenti a tema “La scuola che vorrei” e deposizione di fiori davanti alla targa dedicata allo studente del Liceo Darwin tragicamente scomparso a causa del crollo del controsoffitto della sua aula il 22 novembre 2008.
c.be.
https://benvenutiinitalia.it/