Lira&Lira n 848

Page 1


è

Jamieson

puoi fidarti !

www.jamiesonitalia.com


• @ Vendo divano Frau Dream/B 3 posti pelle panna in garanzia. 1400€ (listino 7’500€). tel 3396969403 • @ Vendo cappa in rame lavorata artigianalmente. Prezzo: 100 Euro trattabili. Misure in cm: -L=115 -P=65 -H=110 Per maggiori info, 3471955356 • @ vendo in ottime condizioni particolare rete a doghe misto molle matrimoniale misure 190 per 170 a euro 50 imballata e pulita tel 342 9343828 • @ scaffalature per esposizione merce col. avorio, come nuove, altezza 140/200 idonee per servire una sperfice di circa 100 mq. da vedere senza impegno. Cel. 3393062374 • @ 2 Poltrone vintage ideali per taverne e/o giardini, i cuscini e gli schienali hanno delle imbottiture nuove, vendo la coppia a Euro 80.Trattabili. • @ Vendo 2 poltroncine da camera anni ‘50 Euro 35.00. Tel. 3401639561 • @ Vendo scrivania angolare misure 150x80 e 90x80 nero e frassino con porta pc a soli 100€ info 3280234250 • @ Compro mobili e arredamenti di design anni 50/60/70 poltrone,divani, tavoli, sedie, librerie ,lampade e altro. Tel. 3382284567 • @ Vendo armadio camera anni ‘50 da assemblare Euro 80 Tel.3401639561 • @ Vendo lettino per l’infanzia in legno chiaro, marca FOPPAPEDRETTI in ottime condizioni, con una sponda fissa e una regolabile a 2 posizioni, cassetto contenitore, n.4 rotelle mai usate, completo di materasso e varie lenzuola a € 170,00 trattabili. Tel. ore pasti o inviare messaggio a 349/5938843 • @ Vendo banco scuola in legno, lavagna magnetica/ardesia con piano di lavoro, facile da riporre e chiuso occupa poco spazio. tel. 335 6300232 • @ Vendo lettino per l’infanzia in legno, in buone condizioni, con una sponda fissa e una regolabile a 2 posizioni, cassetto contenitore e completo di materasso a € 30 . Tel. hp 349/5938843 • @ Vendo sei sedie in legno con schienale lavorato, da restaurare Euro 50 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo letto matrimoniale con doghe, due comodini e una cassettiera in ciliegio in buono stato (si valuta anche la vendita dei singoli pezzi). 270 euro Tel. 3922276393 • @ vendo due tavoli in legno massiccio con finitura in formica misura 140 per 80 e 132 per 75 con cassetto euro 30 tel 3429343828 • @ Vendo divano B&B Italia modello Charles colore marrone con cuscini con saslong. Prezzo 1100 euro. Tel 3483002818. Scrivere per foto e misure. • @ vendo mobili cucina mt 3 pensili , vetrina e angolo a giorno + mt 3 basi , cassettira e angolo a giorno , top e alzatina no mobile frigo forno e lavello euro 180 tel 3429343828 • @ Vendo divano a due posti, nuovo dim. 125x80 Euro 50 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto. €350 Tel.3497945253 • @ Vendo letto matrimoniale con doghe, due comodini e una cassettiera in ciliegio in buono stato (si valuta anche la vendita dei singoli pezzi). prezzo: 270 euro. Tel. 3922276393

• @ Vendo divano 3 posti Dondi salotti, vera pelle, color vaniglia, perfette condizioni. l.240, p. 100, h. 94 cm. Prezzo trattabile, per info 3467023189 • @ Svendo, causa rinnovo arredamento: 1 Mobile vetrinato di colore Noce scuro,in ottimo stato,H m.2,10 L 2,50, Profondo o,50 € 100,00- 1 divano a 3 posti in buono stato; € 50,00, Mobile a colonna H m.2,10 l m.0,50 a € 50. Solo se interessati. Tel. 3355466095 • @ Vendo tavolo da cucina, 35+140x80 color noce chiaro allungabile 90€ cell. 347-1618451 • @ Vendo camera da ragazzi completa di armadio, scrivania n.2 letti e ampia libreria. Tel.333-8070603hp • @ Vendo bellissima parete soggiorno in legno massiccio color ciliegio con porte, vetrina, mensole, 2 cassettoni e spazio tv. Euro 450. Tel 3475544667 • @ Vendo scrivania grigio chiaro dimensione 135x80x75h + sedia (senza ruote) rossa o blu. €50 Tel. 3491285770 • @ Vendo mobili cucina mt 3 pensili vetrina e angolo a giorno + mt 3 basi , cassettira e angolo a giorno , top e alzatina no mobile frigo forno e lavello euro 180 tel 3429343828 • @ Vendo mobile-cassettiera in castagno antico profondita 65 cm larghezza 92 cm altezza 105 cm. Molto bello. Ottimo per pratiche uffici. Introvabile per collezionista. Cell 3293072314, euro 200, foto whatsapp • @ Vendo coppia di comodini in ciliegio massiccio con intarsi fine 800 con stipite. Mobile da camera di rara bellezza. Mobili di famiglia. Possibilità di foto via email. 300€ trattabili la coppia. tel.3477898096 • @ Vendo causa errato acquisto, 4 sedie pieghevoli in legno noce chiaro 40€ cell. 347-1618451 • @ Vendo 4 sedie da esterno di colore bianco a 7 Euro cadauna. Cell. 339 3464230 • @ Vendo divano letto in tessuto alcantara blu 3 posti matrimoniale ad € 100 tel 3274757939 • @ Vendo credenzone/cristalliera in legno massiccio noce nazionale come nuovo ancora imballato. Euro 1500. Tel. 3475544667 • @ Vendo comodini/tavolini: gambe in acciaio e piano in vetro temperato nero. Dimensioni 56x48x40h. € 35 cadauno. Tel. 3491285770 • @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata con fodera tinta oro e molle a seduta in perfette condizioni mobili di famiglia a 300€ trattabili. Possibilità di foto via Email. tel.3477898096 • @ Vendo rete a doghe letto francese mis. 140x200. Tel. 0445/527984 • @ Vendo comodino in ciliegio massiccio Liberty con stipite con maniglierie in ottone periodo fine 800 inizi 900 mobile di famiglia mi altezza 92cm. largo 44cm. profondità 33cm. a 120€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo divano letto tessuto arancio ottime condizioni 70€ 339 6360953 • @ Vendo divano 2 posti a 150 €. Larghezza 80cm, lunghezza 180cm circa. Chiamare ore pasti. 345 9787486 • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi Filippo restaurate con molle a seduta tessuto verde molto belle possibilità di foto vie email a 470€ di tutte trattabili. Tel.3477898096 • @ Vendo tavolino da salotto in cristallo struttura acciaio dorato 185x75xh40 cm. Tel 0445/527984

3


T R I C A M E R E

Schio SS. Trinità – Tricamere al 2’ piano. Cucina abitabile, sala, doppi servizi, terrazza e garage. Utenze autonome. Euro 90.000 Cod. 5425 - Ape in corso

S I N G O L A Torrebelvicino Singola con terreno esclusivo di circa 1.200 metri, sviluppata su due livelli. Euro 195.000 Cod. 5445 - Ape in corso

B I C A M E R E

Torrebelvicino - Appartamento bicamere al piano terra con giardino esclusivo, zona giorno con cucina e doppi servizi. Taverna e garage. Euro 145.000 Cod. 5467 - Ape in corso

S I N G O L A Torrebelvicino - Singola completamente ristrutturata con terreno. Ampia zona giorno, tre camere, doppi servizi, terrazzo, legnaia e garage. Euro 135.000 Cod. 5426 - Ape in corso S C H I E R A di T E S T A

Schio - Abitazione di tipo schiera di testa, sviluppata su due livelli più interrato. Tre camere, ripostiglio, terrazzo, taverna e garage. Euro 132.000 Cod. 5453 - Ape in corso

4

B I F A M I L I A R E

Torrebelvicino – Recente porzione di bifamiliare, sviluppata su due livelli più interrato. Ampi spazi, tre camere, tre servizi, taverna e garage doppio. Cod. 5458- Classe C - 115.21

A T T I C O

Schio SS.Trinità - Recente appartamento in piccolo contesto, ingresso esclusivo, tre camere, doppi servizi, garage doppio e ampio terrazzo coperto. Euro 195.000 Cod. 6001

S I N G O L A Valli del Pasubio – Abitazione singola composta su un unico livello, tre camere e servizio. Garage, taverna, lavanderia. Euro 165.000 Cod. 4175 - Ape in corso

T R I C A M E R E

Schio - Piano 2 e ultimo. Ampia terrazza abitabile con caminetto, doppi servizi, cucina separata, garage e cantina. Euro 120.000 Cod. 5464 - Ape in corso S C H I E R A di T E S T A

Schio Monte Magrè – Schiera di testa su due livelli più soffitta, tre camere, doppi servizi, ampio giardino esclusivo e garage. Euro 105.000 Cod. 6002 - Ape in corso

• @ Vendo sedia da ufficio come nuova FLINTAN Ikea, nera, 50€ cell. 347-1618451. • @ Vendo tavolo quadrato in noce con gambe tornite fine 800 con meccanica d’allunga da ambo le parti. Il tavolo è di rara bellezza. Altezza 78cm larghezza 91 lunghezza 109. Possibilità di foto via email. Prezzo 1500€ trattabili. tel.3477898096 • @ Vendo cassettiera, 2 scarpiere e 2 pensili bianchi per cucina o lavanderia. Prezzo modico. Tel. 347 5544667 • @ Vendo 4 sedie in noce Luigi Filippo con seduta a molle con tapezzeria color sabbia il tutto a 380€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo comò metà 800 in noce con cassetti in battuta. 2 cassetti superiori paralleli di testa e 3 cassetti sotto in battuta, gambe piccoline mosse e svasate. Mobile di famiglia a 1000€ tel.3477898096

• @ Vendo yamaha t max 500 del 2010, in ottimo stato(disponibili foto) Km 25660.Bollo e revisione ok.Euro 5500 leggermente trattabili. 3485265991. • Vendo marmitta Giannelli, nuova, per scooter Beta ARK. Euro 20. Tel. 3200335056 • @ Mtb Specialized s-works Front, anno 2014 rossa e nera, telaio da 19, ruote da 29’’ cerchi Roval in carbonio , tubeless, cambio XT/XTR, freni a disco Shimano.. Buone condizioni vendo. Tel.347-9932883. • @ Vendo marmitta nuova yasuni z per elaborazione minarelli orizzontale . La svendo per 140€.foto disponibile Tel.3662955764 • @ Praticamente regalo casco nuovo VEMAR Bianco VDJ Visor Metal size XL code DA codice a barre VDJVME05DAXL a 10 euro . cel. 3498960293 • @ Acquisto ad uso collezionistico Vespe, Lambrette e moto vecchie, anche senza documenti. Disponibile anche a scambi con altri appassionati. Ritiro immediato ovunque. Tel 329 5467846 • @ Vendo per Yamaha x city parabrezza (alto) nuovo mai usato, originale yamaha (disponibili foto).Euro 50.Tel 3485265991. • @ Vendo bauletto con supporto per scooter Aprilia, 36*30 h28. Euro 45,00. Tel 3402991983 • @ Vendo moto Guzzi Gardellino del ‘58 75 Sport come nuovo euro 2.000 tel 3494653179 • @ Vendo parti di ricambio per Aprilia 50 rally tel 3289543827 • @ Vendo banco scuola in legno, lavagna magnetica/ardesia con piano di lavoro, facile da riporre e chiuso occupa poco spazio. tel. 335 6300232 • @ Acquisto moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Per informazioni telefonare al 334.6748719 • @ Vendo scooter Peugeot Speedfight 2, 50 cc, anno 2007, revisionato e in buone condizioni. € 550. Tel. 3356608840 • @ Vendo a 850€ gruppo completo sospensioni anteriori Yamaha R1 20152016 mai usate. Tutti i pezzi sono nuovi di fabbrica, info e foto 3474646627

• @ Cerco fianchetti/bandinelle/ bandine/plastiche laterali colore bianco/avorio per CIAO Piaggio Special/R 1969-1972. Tel. 349-5938329hp • @ Vendo a € 400 ammortizzatore sterzo per Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica. Info e foto whatsapp 3474646627 • @ Cerco una vecchia Vespa 50 con 3 marce oppure 125 et3 anche ferma da tanti anni solamente da unico proprietario anziano Tel 3474679291 • @ Acquisto Ciao Piaggio o similare anche se fermo da tempo e non funzionante. Tel. 3408707977 • @ Vendo moto vintage Benelli motorella con documenti. Euro 200. Tel. 3494511049 • @ Causa messa in pista, vendo tutti pezzi nuovi Yamaha R1 2015-2016: sospensioni ant., amm. sterzo elettronico, cavalletto, gruppo fanaleria completo. Info 3474646627 • @ Vendo scooter Piaggio NRG Power DD 48 cc, come nuovo, 7600 Km, appena revisionato. Unico proprietario. €. 1500. Tel. 3391270781 • @ Appassionato aspirante collezionista cerca Vespe, Lambrette moto e ciclomotori anni 60-90 in qualsiasi stato. tel. 3494789912 • @ Cerco libretto e manutenzione originale per CIAO Piaggio Special 1969-70. Tel. 349-5938329 (ore pasti) • @ Vendo borsa-zaino marca Tekno, con calamite, da applicare nel serbatoio della moto. Usata pochissimo, euro 40. Tel. 3471468171 • @ Vendo borse laterali marca Cipem per moto o scooter perfette euro 50. Tel 3471468171 • @ Vendo Moto Gilera Saturno 500 militare del 1951 restaurata con forcella trapezoidale con targa e documenti in regola, numero di telaio corrispondente a numero motore. possibilità di foto via email. 15.000€ tratt Tel. 3477898096 • @ Vendo Ciao Piaggio colore bianco più casco tel 328 65 45 377 • @ Vendo Scooter Sfera Piaggio 50cc perfettamente funzionante euro 200. Telefono 3205767411 • @ Vendo portapacchi posteriore con porta ruota di scorta per vespa 125ET3 del 1980 + portapacchi anteriore (bianchi)+ 2 ruote gommate il tutto a 140€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo a 850 € gruppo completo sospensioni anteriori Yamaha R1 20152016 mai usate. Tutti i pezzi sono nuovi di fabbrica, info e foto 3474646627 • @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/ avorio con scritta “oil 2%” diametro 3032mm. Tel. 349-5938329 (ore pasti) • @ Vendo gruppo ottico fanali anteriori Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica a €500. 347 4646627

• @ Vendo muta uomo neilpryde 5/4 mm manica e gamba lunga, taglia 48/S. 140 euro pari al nuovo.tel 3483002818 • Vendo rampichino da uomo, marca Bottecchia. Tel. 366/3033807 • @ Vendo protettori pattinaggio bambino/a per polsi, gomiti, ginocchia, nuovi imballati EUR 10, no perditempo, cell. 3205577128 • @ vendo bici daisy bike rosa da 24” per ragazza 9/12 anni come nuova a euro 100 cell 3930184849



6

• Vendo scarponi da montagna per ragazzo/a, nr. 39, con suola in vibram, come nuovi. Euro 20. Tel. 349/8337138 • @ Vendo muta donna ION 3/2 mm manica corta e gamba lunga, taglia 34/XS. 110 euro pari al nuovo.tel 3483002818 • @ Vendo pattini in linea SPORT ONE mis. 30-35 EUR 10, no perditempo, cell. 3205577128 • @ Privato vende barra portapacchi e portabici che montavano su fiat brava a 20 eu . Tel 333 3056116 • @ Vendo bicicletta bimbo colore nero/azzurro in ottimo stato con casco incluso. Prezzo: 80 euro Contatto: 3922276393 • @ Vendo muta stagna militare della Royal Air Force britannica taglia 48-50 lattici dei polsi da sostituire. 200 euro Tel 3483002818 • @ Vendo Rollerblade misura 45 con piastra ruote in alluminio. Usati poco. 35 Euro. Tel 3483002818 • @ Vendo pattini in linea ROCES uomo nuovi imballati mis. 39-40 EUR 25, no perditempo, cell. 3205577128 • @ Scarpe da Jogging/Palestra della Diadora, colore bianche e dorate, n. 44 (9 ½ ) reale 43, super leggere, completate con degli occhielli dorati, nuove mai usate, acquistate a €.59 a €.38. Trattabili, Chiama se veramente interessato/a Ivan 3284493825 • @ Vendo Binocolo Swarovski Habicht SL 10x50 causa inutilizzo a 500 euro. Chiamare 3284379144 • @ Scarpe da Trail Running/Trekking della Kalenji, colore nero e grigio, n. 44 (9 ½ ) reale 43, molto leggere, completate con degli occhielli grigi, nuove mai usate, acquistate a €.57 a €.38. Trattabili. Chiama se veramente interessato/a Ivan 3284493825 • @ Scarponcini Diadora, color verde acqua, ideali per il tempo libero/ trekking n. 42, nuovi mai usati a €. 25. Trattabili. Chiama se veramente interessato/a Ivan 3284493825 • @ Scarponi da montagna marca Millet mod.BouthanGTX, numero:44 US-MEN-10,5, tomaia in nabuk, membrana impermeabile e traspirante in Gore-Tex con fodera interna in vera pelle, suola Vibram, vendesi. Nuovi, causa inutilizzo. € 160. Cell.393 9297208 • @ Vendo vela winsurf Neilpryde The Fly 5.3 mq. 150 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Vendo boma da windsurf vintage power boom 170 - 190 cm. 50 euro. Tel 3483002818 • Vendo tuta da sci Colmar, nuova, nera, da donna, taglia 44. Tel. 366/3033807 • @ Vendo causa inutilizzo tavola da snowboard Salomon ROCKER mis. 154 cm completa di attacchi. Usata 2 volte. 200 euro. tel 3483002818 • @ Vendo muta wind/kitesurf marca ION 4/5 mm usata 2 volte chiusura sul davanti € 170 3394331966 ore serali • @ Vendo boma da windsurf Neilpryde X6 145-185 cm. 150 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Acquisto materiale calcistico tipo maglie, biglietti, figurine, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni ‘40/’70, recandomi a domicilio. Sono un privato. Tel 3287685922

• @ Vendo borsone grande da palestra nero e bianco con asciugamano abbinato, nuovi, mai usati € 15. Tel 3479545665 • @ Vendo bici VEKTOR sportiva usata poco, cambio shimano 24 velocità in alluminio euro 180 trattabili. Telefonare ore pasti Cell. 3498307868 • @ Vendo scarpe per sci da fondo n.44 (tecnica Skating) Salomon RS CARBON usate 2 inverni € 120. Tel 3479545665 • @ Racchetta tennis semi professionale, marca “Star”, ultraleggera, con ampio sweet spot, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo MTB cambio Shimano 24 velocità in alluminio perfetta, costruita artigianalmente euro 130 vero affare. Telefonare ore pasti Cell. 3498307868 • @ Vendo vela windsurf Challenger K-Onda 4.5 mq. 100 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Vendo bicicletta bambina 6-8 anni rosa cambio manuale cestino anteriore molla posteriore più fanale ad euro 50,00. Cell. 3479093122 • @ Cerco una vecchia bici da corsa dal 1900 al 1980.sono un appassionato di ciclismo. Telefono 3384284285 • @ Vendo bici da ragazzo 24 pollici, euro 50. Tel 347 5544667 • @ Vendo maglia nuova con etichetta, da uomo originale Adidas Juventus, calciatore Ronaldo. Taglia L. Euro 90. Tel. 3491285770 • @ Cerco bicicletta Graziella o simili pieghevoli oppure bici da corsa anche se ferme da tempo. Tel. 3408707977 • @ Vendo a € 30 due paia di sci da fondo nuovi: Ficher 200 cm e 195 cm; attacchi Tyrolia con bastoncini - peso 1200 gr. Cell. 335/7046554 • @ Vendo seggiolino anteriore porta bimbi per bicicletta ok baby ben tenuto euro 18. Cell. 3479093122 • @ Vendo a 15 Euro pattini marca Gioca, con ruote in gomma, misura 34/44. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a € 50, due paia di sci da fondo con solette squamate: Ficher crown 195 cm e Morotto gold 200 cm, con attacchi Salomon e bastoncini. Peso 1200 gr. Cell. 335/7046554 • @ Vendo fucile softair elettrico modello G3 SAS F non funzionante completo di batteria lipo a 40 euro. Tel:3484279882 • @ Vendo bici Graziella pieghevole, quella di tanti anni fa, da sistemare. Tel 328 65 45 377 • @ Vendo paio di ginocchiere per softair colore verde oliva mai usate a 10 euro. Tel:3484279882 • @ Bicicletta da bambina 4/6 anni di colore bianco/rosa vendo a 15 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a € 50, sci da discesa Blizzard GS 175 cm con attacchi Marker e bastoncini e scarponi Atomic tg 36-38. Cell. 335/7046554 • @ Vendo bici da corsa Legnano, cambio Campagnolo, anni ‘80, palmer da sostituire, euro 90. Tel. 3397896789 • @ Vendo silenziatore per fucile softair mk sniper modello micro Q a 10 euro. Tel:3484279882 • @ Vendo sci da alpinismo Fischer rc4 m 1.61,attacchi marker euro 80, 3208731755 ore serali • @ Vendo set porta da calcio con rete cm 240 L x 170 A x 85 P per ragazzi. Euro 30 . Tel. 338-1642043





• @ Vendo due seggiolini per bambini uno davanti uno dietro per bicicletta tenuti molto bene del 328 65 45 377 • @ Vendo bici da uomo bianca, nuova mai usata causa infortunio. E’ da città, superleggera, con cerchioni super leggeri. Non ha cambi. Girando ruota diventa a scatto fisso frenante. € 190 tel. 3477898096 • Vendo bici rampichino a 15 euro. Tel. 339/7943077 (no messaggi) • @ Vendo bellissima bicicletta usata pochissimo praticamente nuova da 3 a 11 anni vendo freni ultimo modello qualsiasi prova del 328 65 45 377 • Cerco scarpe da fondo Salomon da pattinato, nr. 38, in buone condizioni. Tel. 349/5968081 ore pasti • @ Vendo bicicletta da bambino marca Lombardo 14 pollici molto bella e ben tenuta. Colore rosso, nero e giallo. € 55 Tel. 340/5331343

• a 3 km. da caorle, nel nuovo polo turistico di altanea, vendesi 2 villette nel villaggio “Ai Tigli”- Le strutture, ammobiliate e servite da giardino privato, si trovano a pochi metri da una grande piscina e un vasto solarium attrezzato; una dispone di 3+2 posti letto, la seconda di 5+2 posti letto. Per info 337 475785

• Mi chiamo Francesco, 37 anni, sono una persona tranquilla, timida e introversa. Sono alto 1,72, occhi e capelli castano scuro, un po’ magro. Cerco una donna scopo amicizia ed eventuali sviluppi. Tel. 329/7637321

• CEDESI AVVIATA ATTIVITÀ D’ABBIGLIAMENTO A THIENE, TELEFONARE ORE NEGOZIO AL 0445 365065

• Ag. Alexia. E’ in arrivo il Natale e per chi è sola come me la solitudine si fa sentire. Pensi che è il momento di avere ua persona accanto con cui condividere la quotidianità. Ho 56 anni, sono vedova e vivo sola. Vorrei incontrare un uomo anche per una semplice e vera amicizia.0445-382021

• NELLE COLLINE TRA MAROSTICA E ZUGLIANO, CEDESI AVVIATA ATTIVITA’ BAR, PIZZERIA, RISTORANTE. IMMOBILE DI PROPRIETA’. SCOPERTO DI PERTINENZA. AMPIE METRATURE. PREZZO IMPEGNATIVO. INFO 0424 692018 ORE UFFICIO

• Ag. Alexia.Daniela 48 anni.Non c’é modo peggiore di passare le ore a pensare al passato. Vorrei passare il mio tempo con un uomo che mi coccoli e mi faccia stare bene. Sono una persona semplice e molto affettuosa. Saprò farti felice.Tel. 0445-382021

• CEDO ATTIVITA’ DI PULITURA A SECCO A ZANE’ CENTRO. PER INFO 366/9523466

10

• PRIVATO VENDE PORZIONE DI RUSTICO DA RISTRUTTURARE A SARCEDO VICINO DECATLON CON ANNESSO TERRENO. CONSIGLIATA LA VISITA, OTTIMO PREZZO, TEL MOIRA 331 9633704 LARA 3470291732 hp

• Ag. Alexia.A volte mi rendo conto che sì, le parole servono, ma a volte basterebbe solo un abbraccio per cancellare momenti bui. Signora 54enne vedova,vive sola.Sono una persona semplice e sensibile. Desidero avere vicino un uomo affidabile e sincero. Se hai piacere di conoscermi chiama ag. alexia ci farà incontrare. Tel. 0445-382021 • Ag. Alexia. Io sono Luisa 35anni nubile, penso che i valori trasmessi dalla mia famiglia abbiano un grande significato. Se anche tu credi nella lealtà, fedeltà, rispetto e amore non siano sentimenti fuori moda vorrei conoscerti. Tel. 0445-382021 • Ag. Alexia. Deborah 44 anni separata, amo la vita sana, la montagna. Desidero conoscere un uomo con cui dividere gioie e al tempo stesso assaporare i valori essenziali della vita. Sono una donna molto passionale.Se desideri conoscermi puoi chiamare l’ag. Alexia ti parlerà di me.0445-382021 • Ag. Alexia.Patrizia 50 anni divorziata,casa propria.Ora ho finalmente il desiderio di avere al mio fianco un compagno che come me non abbia grandi pretese tranne l’assoluto rispetto. Amo molto cucinare. Per conoscermi 0445-382021

• @ Salve mi chiamo Sofia , ho 19 anni e abito a Caldogno. Sono diplomata e offro ripetizioni a ragazzi delle medie/ superiori presso il mio domicilio . Contattare il 3889063968 per info

• @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza. Tel 3336621371 • @ Madrelingua russa, con ottima conoscenza italiano e inglese, massima serietà, offresi per ripetizioni e aiuto compiti. Tel. 3898373343 • Si impartiscono ripetizioni di filosofia e storia. Serietà. No perditempo. Tel. 349/1703468 ore serali • Laureata in lingue con esperienza offre ripetizioni in materie umanistiche, inglese, tedesco e spagnolo a ragazzi elementari, medie e superiori. Massima serietà. Schio e limitrofi. Cell. 349/1192327 • @ Professoressa disponibile per ripetizioni di latino e materie letterarie. Zona Thiene. Cell. 320.2978491 • @ Matematica-fisica-chimica-meccanica-disegno- (materie tecniche e umanistiche), docente con esperienza e passione per l’insegnamento impartisce ripetizioni e approfondimento a ragazzi di scuole medie e superiori - con metodo di studio personalizzato. Zona Alto vicentino, anche a domicilio. Per info chiamare il 3485700513 • @ Laureata in Lingue per il commercio offre aiuto compiti per elementari, ripetizioni di Francese, Spagnolo, Inglese, Cinese per medie e superiori. Disponibilità Thiene e dintorni. Cell. 3396899808 • @ Docente esperto ripetizioni impartisce lezioni di economia aziendale, matematica, diritto a prezzo ragionevole. Esperienza e massima serietà. Tel. 334/8656244 • @ Diploma scientifico, laureanda in economia, offresi per ripetizioni zona Malo e limitrofi, plurima esperienza. 3495392982



• @ Laureato con esperienza d’insegnamento esegue ripetizioni di Matematica e Fisica - scuole medie e superiori - Zona Schio - cell. 348 0064107 • @ Laureata impartisce ripetizioni di latino, matematica, inglese e italiano. Cell. 389.6335859 • @ Professore Ingegnere con ampia esperienza di insegnamento impartisce ripetizioni di Topografia, Costruzioni, Matematica, Fisica, Estimo, Disegno tecnico a studenti medie e superiori. Cell.340 3789196 • @ Ing. Elettronico, decennale esperienza, matematica, sistemi, elettrotecnica, elettronica, informatica, programmazione embedded (STM32, PIC, Arduino, Assembly, C, C++). Tel. 3483478346 • @ Cerco ragazza giovane per qualche ora di aiuto compiti, a settimane alterne. Modico prezzo. Zona Malo. Lasciare messaggio wathsapp con disponibilità e foto. Tel. 3311017866 • @ Ex insegnante si offre per ripetizioni di francese. Zona alto vicentino. Tel. 393/4125115 • @ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce ripetizioni a studenti di scuole superiori e università. Anche a domicilio. Tel. 328 5811 570 • @ Studentessa universitaria di lingue offre ripetizioni di inglese a ragazzi di superiori e medie, aiuto compiti per elementari e medie. Zona Thiene e limitrofi. Per info: 3484814997

• @ Mamma italiana, massima affidabilità si offre come baby sitter, stiro, pulizie. assoluta serietà. Tel. 347-7469309 • @ Signora Italiana offresi come baby sitter anche con aiuto compiti. Tel. 349/8427807 • @ signora cerca come baby sitter colf assistenza anziani diurna zona villaverla e novoledo tel 349 7189852

12

• Vendo computer Acer Intel Pentium Windows 7, con stampante e micro videocamenra. Euro 120. Per info 320/1425413 • @ vendo gioco wii con lavagnetta euro 20 e gioco cooking mama baby sitting con bambola euro 20 cell 3930184849 • @ Vendo stampante Epson Expression Photo XP-760 inkjet wifi multifunzione (stampante, scanner e fotocopiatrice) usata pochissimo € 100. Tel 3479545665 • @ Vendo stampante laser a colori come nuova marca Ricoh veloce e professionale a soli 100euro tel 3280234250 • @ Vendo pc portatile Acer Travelmate 660 usato euro 100. Sistema operativo windows xp home. Tel. 340/4042012 • @ Cerco Nintendo Game Boy, funzionante in buono stato, possibilmente con la confezione originale a modico prezzo 3896547962 • @ Vendo tablet Samsung Galaxy Note 10.1, Gb 16 causa inutilizzo. Euro 150 . Tel. 338-1642043

• @ Vendo Giochi PC Pro Evolution soccer 3, Lode runner 2, Supreme snowboarding. Tel.0445/527984 • @ Vendo Giochi PC Imperium Le guerre Puniche, Fifa 2002, Csi Miami Tel. 0445/527984 • @ Vendo Stampante HP PSC 1510 All-in-one multifunzione, non funzionante, per eventuali pezzi di ricambio. Tel. 0445/527984

• COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • Vendo paraurti posteriore della Panda 4x4, seconda serie, colore grigio, quasi nuovo, sfrenato. Euro 40. Tel. 3200335056 • Vendesi 4 cerchi in ferro per Peugeot 206. Euro 50 trattabili. Cell. 338/9076237 • Vendo Opel Zafira 2.0 16v DTI, anno 2004, uniproprietario, 150.000 km. Euro 2.000 trattabili. Tel. 320/9620154 • @ Cerco piccola auto come 500, 600, Panda, o simili. Tel 33 98 185113 • @ Vendo valvola egr originale Wahler, nuova mai usata (disponibili foto)per Vw, Audi. Euro 100. Tel. 3485265991. • @ Cedo n. 4 pneumatici invernali marca DUNLOP con 1000 km.di percorrenza. Mis.185/65/R15. Tel. 340/3494026 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETà. tel. 327/4445398 • @ Vendo kit di gonfiaggio nuovo per toyota yaris 328-2114534 • @ Lancia Musa 1.3 multijet ottime condizioni.Consumo 20km/litro, guidabile da neopatentati. Revisionata luglio 2018 .170000km prezzo 3800€ 3481313185 • Vendo seggiolino auto omologato, per rialzo bambino. Euro 10. Tel. 349/1726382 • @ vendo robustissime barre portapacchi adatte per seat punto ed altri modeli invio foto euro 30 tel 3429343828 • @ Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • @ vendo ruotino in ottime condizioni t 105 / 70 r 14 euro 50 tel 3429343828 • @ Vendo 4 cerchi in lega R 15” usati originali Volkswagen per golf 5 completi di gomme Euro 220.Tel ore pasti 3495337618 • @ Vendesi antichi fanali di carretto posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • @ Vendo coppia di fari anteriori, originali Volkswagen, per golf 5. Prezzo da concordare. Tel ore pasti 3495337618 • @ Vendo Opel Corsa 1200 comfort del 2001, E4 115.000 km per neopatentati accessoriata,gomme batteria nuove,tagliandata revisionata €1500 trattabili. Tel. 3356773360 • @ Vendo debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel. 3202655938 • @ Privato vende Toyota Aygo colore bianca km. 38000 del 2/15 unico proprietario tagliandi certificati Toyota. Non fumatore. Cell. 333-6770311





• @ Vendo seggiolino auto e cesta porta bambini cell. 333-6770311 • @ Vendo Fiat Scudo 1.9 turbo diesel anno 1999 mai incidentato km 293.000 in buone condizioni, a km 260.000 fatti diversi lavori 1.800€ 3406619561 • @ Vendo 5 cerchi in lega ,nuovi , 4 fori , R 16 , per modelli auto: nuova 500 , lancia Y, lancia lybra,fiat multipla. tel 340-5860802 Eu 140. • Compro nella zona di Vicenza e Provincia autovetture di piccola cilindrata, immatricolate dall’anno 2000 in poi funzionanti con documenti a posto. Pagamento immediato in contanti dopo visione al prezzo di realizzo. Chiamare ore ufficio al 3382000975 • @ Vendo 4 pneumatici 215/55 R16 tenuti molto bene pochissimi km qualsiasi prova del 328 65 45 377 • @ Vendo 4 pneumatici su cerchi in lega con il 75% di battistrada 195/65/15. € 100. Tel. 3358401385 • Vendo, anche singolarmente, impianto stereo per auto 1000 watt. Tel. 338/4541993 • @ Vendo 4 cerchi in lega per Ford Fiesta raggio 14. Euro 80. Telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo 4 pneumatici invernali Yokohama 175/65/R15 nuovi mai usati completi di cerchio e copri cerchio per Toyota Yaris. Tel 3927776022 • @ Vendo Autoradio JVC KD-R411 con Radio+CD+presa USB € 50,00 come nuova tel. 320 375741 • @ Vendo cerchi in ferro R13 con gomme misura 155 70 R13 a 30 euro. Chiamate ore serali al 3482450361

16

• @ Vendo Twingo 1998 colore blu km 112.000, leggermente incidentata a € 250. 339 1965496 • @ Vendo Renault Scenic mod. Privilege, superaccessoriata, del 2001, km 285.000, buone condizioni, euro 1.600. Tel 3475713345 • @ Vendo catene da neve nuove mai usate mod cora montaggio rapido 12mm misure165-13 170-13-560 175-70-13 175-65-14 170-65-365 155-14 165-70-14 145-15 190-55365 185-65-13 185-60-14 180-65340 190-55-365. Tel 3429343828 • Compro nella zona di Vicenza e Provincia furgoni e autocarri funzionanti con documenti a posto. Pagamento immediato in contanti dopo visione al prezzo di realizzo. Chiamare ore TEL. 3382000975 • @ Vendo ovetto auto bimbo marca Brevi nuovissimo. Tel. 3397914719 • @ Cerco auto in regalo per giovane italiano bisognoso cell. 3293072314 • @ Vendo Lancia Y Elefantino modello Unica, km 176.000 colore grigio met., cerchi in lega, climatizzatore, autoradio cd, gommata e revisionata, buone condizioni. Euro 1.500 trattabili. tel 3341929570 • @ Causa cambio auto vendo 4 pneumatici 165x70-R-13 completi di cerchio a 100 euro. Sono nuovi, un mese di vita. Tel. 347-8103646 • @ Vendo triangolo catarifrangente omologato di segnalazione emergenze con custodia vendo a 8 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo 3 Gomme da neve Nokian 205/55/R16 91H Km.20.000 anno fine 2014 € 80,00 di tutte. tel. 320 3757416 • @ Vendo cric sollevatore per cam-

bio ruote auto vendo a 8 Euro. Cell. 339 3464230 • VENDITA X FINE LEASING: Mazda 6 berlina Turbo diesel - nero metallizzato - 175 cv - Anno immatricolazione dicembre 2014 - Km 90000 - Incidentata mai - Interni in pelle - Cambio automatico - Super accessoriata cell. 335 6104979 • @ Privato vende 4 bellissimi pneumatici 215/55 R16 tenuti molto bene pochissimi km causa cambio auto qualsiasi prova del 328 65 45 3 77 • @ Vendo Volkswagen Polo 1.4 TDI Comfortline del 2002, 211.000 Km, mai incidentata, unico proprietario, 1200 € trattabili. Tel. 3477225849

• @ regalo cane di razza breton di anni 5 molto affettuoso per info cell 3930184849 • Vendo gabbia per criceti, seminuova, a 10 euro. Pagata il doppio. Tel. 0445/660753 • @ Vendo Sella Western per monta americana, acquistata nuova e usata dieci anni su argentino con garrese pronunciato. Seduta 16”. Marchiata TS50946 Costruita a mano da artigiano Vicentino. Euro 350 non trattabile. Regalo sottopancia e pettorale. telefonare ore pasti 328 7265144 • @ Vendo gabbie zincate per riproduzione canarini, misura 45*23 € 10,00; 90*45 € 25,00. Tel 3402991983 • @ Ho due belle gattine, gemelline, che cercano famiglia affettuosa! Vaccinate. 3408461713 3495343770 • Cuccioli di cane anche di taglia piccola cercano casa per la vita. Per info Enpa 349 1535722

• SOS ANIMALI: SE TROVI UN ANIMALE FERITO DI GIORNO TELEFONA AL SERVIZIO VETERINARIO DELLA TUA ZONA. THIENE 0445 868121 - SCHIO 0445 634650 DI SERA E DI NOTTE, DALLE 19,00 ALLE 7,00, (DI SABATO DALLE 13) E NEI GIORNI FESTIVI, E’ ATTIVO IL SERVIZIO DI REPERIBILITA’ ALLO 0445 571111 (CENTRALINO DELL’OSPEDALE DI SANTORSO). SI RICORDA CHE NON VENGONO EFFETTUATE PRESTAZIONI PER ANIMALI DI PROPRIETA’, PER I QUALI BISOGNA RIVOLGERSI AI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI • Hai una vecchia cuccia, coperte, tappeti, lenzuola, asciugamani biancheria o pentolame? Ai cani possono servire Chiamaci Enpa Thiene 349/1535722 • Gattini di tutti i colori cercano casa per la vita. Per info Enpa 349 1535722 • Cerco pensione per animali. Tel. 0445/560789 • @ Cerchiamo gattina tigrata di 6 mesi scomparsa il 24/10 da Poleo di Schio, contrada Momelati. Bella e socievole. Chi avesse notizie contatti 3394175511 o 3408766134 • @ Giovane gatta affettuosa, sterilizzata e vaccinata cerca famiglia con urgenza! Contatta 3408461713 • @ Regaliamo gattini di varia età e colori, alcuni già sterilizzati. Contatta 3495343770 • @ Regalo gattino di due mesi, molto bello e vivace! Contatta 3495343770 • @ Privato vende acquario per pesci rossi, in vetro, rettangolare mis.17,5 x 27,5 . Altezza cm 21 . Eu 10 tel 340 5331240 • @ Cercasi Dogsitter zona Breganze per cagnolina Pinscher, se interessati scrivete a zalessia@gmail.com



• @ Giovane gatta affettuosa, cerca famiglia con urgenza! 3408461713 • @ Cerchiamo gattina tigrata di 6 mesi scomparsa il 24/10 da Poleo di Schio, contrada Momelati. Bella e socievole. - 3394175511 o 3408766134 • @ Vendo voliera esagonale diametro 1,10 m alta 2 m. in assenza del fondo ad € 70 tel.3274757939 • @ “Taco Delizioso cane maschio di 5 anni non può più rimanete in famiglia per

18

motivi gravi. Pesa 12/13 kg. Ha pelo corto abituato in casa. Di grande compagnia ed affetto. Aiutiamolo a non soffrire molto per il distacco che subirà. Si trova in provincia di Vicenza. Tel. 346 7247647 • @ volete un gattino sverminato e spulciato? ne abbiamo a disposizione di bellissimi di tutti i colori e taglie.3467247647 3290650798 • @ “Cercate un cagnolino sverminato e spulciato, regolarmente vaccinato e con microchip? ne abbiamo di tutte le età e taglie, sia maschi che femmine info 3467247647 3290650798”

• @ Vendo giacca uomo 100% cotone taglia 50 principe di galles marca dries van nuten d’alta moda a 40euro. Tel:3382955250 • Vendo vestito di Carnevale da Pippi Calzelunghe. Tel. 366/3033807 • Vendo 2 ponchi Seven da montagna che coprono anche lo zaino. Usati una volta, vendo anche separatamente.Tel. 0445/528304 • @ Vendo sandali da donna marca Bellariva taglia 40 in vera pelle di cuoio a 50euro. Tel:3382955250. • @ Piccolo stock di giubbotti jeans bambino a solo 5 euro il pezzo tel.320 2655938 • @ Vendo gonne fatte a mano in pura lana proveniente dall’ex lanificio Cazzola di Schio. Chiamare 3483898165 • VENDO CAUSA TAGLIA ERRATA GIUBBOTTO TAGLIA L MARCA “SCUOLA NAUTICA ITALIANA” COL. NERO IMBOTTITO, NUOVO, MAI USATO, BELLISSIMO ELEGANTE MOLTO GIOVANILE EURO 30. TEL. 0445/523900 • @ Vendo giacca marca Met 100% cotone stile vintage in ottime condizioni a 60euro. Tel:3382955250. • Vendo scarpe trend Corneliani. Mocassino nero misura 40 e mezzo, nuovo. Euro 40. Tel. 349/1726382 • @ Stock collant lana bambina golden lady e altre marche a 1,50 il paio tel.320 2655938 • @ Vendo abito da sposa Pronovias colore bianco, taglia 42. Corpetto in pizzo e gonna in tulle di seta. €490 Tel. 3491285770 • @ Vendo tutine e completini x neonato e neonata primi mesi fino 1 anno ottimo stato. Prezzo basso. Tel. 339.7914719 • @ Bellissime scarpe in cavallino, pressoché NUOVE, colore vinaccia, tacco e profili in vernice, sempre di colore vinaccia, ma più scuro rispetto al colore del pelo, marca Giorgio Armani, originali, numero 37, vendo a soli 80 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo abito da sposa in stile abito da sera, tessuto seta e con spacco laterale...eccezzionale. Tel. 3397914719 • @ Piumino bomber nuovo in lana

trattamento antipioggia, con cappuccio bordato in volpe, colore antracite, marca Museum, taglia 50, vendo a soli 150 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo trench in pelle nera morbidissima, Tg. 42 conformato, portato 3 volte, € 200 trattabili. Tel 0445/529391 • @ Vendo n. 30 pezzi abbigliamento autunno/inverno bambina 8/10 anni (usato ma tenuto bene) pantaloni, fuseaux, maglie e felpe il tutto assieme a euro 25. Tel 340/9721837 anche whatsapp Schio. • @ Bellissimo paltò, colore marrone gessato con fodera colore rosso, con abbinato giubbetto windstoppe rosso, NUOVO, taglia 44/46, marca Guy Rover, vendo a soli 45 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo giubbotto da donna in pelle nappato marrone scuro taglia S corto con imbottitura all’interno bianco molto bello a 35€. Giubbotto in vita. Astenersi perditempo. tel.3477898096 • @ Vera occasione: vendo a 50 euro il paio, scarpe donna, pressoché nuove marca Prada, Miu Miu, Yves St. Laurent, ecc. misura 37 o 37,5. Cell. 339 3464230 • @ Piccolo stock di berretti invernali posso inviare foto tel 320 2655938 • @ A soli 15 Euro cadauna, offro camicette donna, pressoché nuove, manica corta o lunga, taglia 42/44 di marche prestigiose. Cell. 339 3464230 • @ Vendo borse vintage nuove o quasi nuove. Tel. 0445/527984. • @ Vendo a 10 Euro giubbino in jeans, marca Quarry, taglia 44/46, con ricamo sul dorso. Cell. 339 3464230 • @ Vendo giubbino marca Belstaff azzurro taglia s come nuovo a 40euro. Tel:3382955250. • @ A 50 Euro vendo camicetta slim bianca, di cotone, linea classica, nuova, taglia 40/42, originale di Prada. Cell. 339 3464230

• @ Missione in Congo cerca idraulico volontario per eseguire l’impianto sanitario nella scuola all’istituto Padre Bernardo Longo di Mambasa . Per info 349.1623721 • Vendo 6 poltrone per salone di parrucchiera con 2 lavateste. Tel. 334/1802898 • @ Vendo a 40€ ferro da stiro con caldaia marca LELIT in ottime condizioni. Tel.al 340/3494026


periodico di informazione scledense – anno VII n. 64

novembre 2018

X Factor ha messo in luce Facundo Gaston Gordillo, il busker scledense che vive di musica e suona nelle piazze

Cerchi lavoro? Se sei un tecnico lo trovi. Sette richieste su dieci, da parte delle aziende, sono per l’industria meccatronica

Città, pag. 14

Città, pag. 18

Calano gli incidenti d’auto: meno di 100 all’anno Quanto è sicura la viabilità in città? Quanti incidenti si verificano tra strade interne, incroci, rotonde e bretelle? E quali sono i “punti neri” più pericolosi? Le risposte arrivano dal Piano Urbano del Traffico: gli incidenti sono in calo, però aumentano quelli che coinvolgono biciclette.


[2] ◆ Di mese in mese

Sarà una corsa a tre SchioMese

Periodico di informazione scledense

Supplemento mensile di Lira&Lira Direttore

Stefano Tomasoni Redazione

Vittorino Bernardi Elia Cucovaz Mirella Dal Zotto Anna Lirusso Camilla Mantella Per inviare testi e foto:

schiomese@gmail.com Per le inserzioni pubblicitarie:

andrea_zami@yahoo.com 340 9267107 - 337 475785

C

Stefano Tomasoni

omincia a definirsi il quadro delle candidature in vista del voto che, in primavera, sceglierà il sindaco dei successivi cinque anni. All’ovvio nome di Valter Orsi, che andrà alla ricerca del secondo mandato con la stessa coalizione che l’ha sostenuto fin qui, si è ufficialmente aggiunto quello di Ilenia Tisato, che sarà la candidata della Lega e di due liste autonomiste, “Siamo Veneto” e una civica ad hoc che forse porterà il nome della stessa candidata, come si usa fare per favorire il voto di chi non ama le bandiere di partito e vuol votare la persona (in attesa di capire chi sosterrà, nel suo piccolo, Forza Italia). Che la Lega avesse ormai deciso di “passare il Rubicone” e andare alla sfida con Orsi presentando un proprio candidato, l’avevamo già dato per (quasi) sicuro un paio di numeri fa. La mossa era nell’aria. E per certi versi ha un suo perché: attualmente la Lega, essendo partito di minoranza, è presente in consiglio comunale con un solo rappresentante ed è dunque

di fatto ininfluente sul piano politico; una situazione difficile da mandar giù per il futuro, oggi che tutti i sondaggi nazionali (e ancor più quelli regionali) danno questo partito come quello di maggioranza relativa. Vivendo dunque la Lega uno stato di grazia che probabilmente fra cinque anni non sarà più a questi livelli viste le fisiologiche alterne fortune dei partiti e dei loro leader, si può comprendere che ci sia anche a Schio la voglia di sfruttare il momento d’oro mettendosi nella scia di San Matteo e provando a portare a casa il sindaco. Una specie di “se non ora, quando?”. Adesso, appunto. Ciò non toglie che per altri versi la scelta di non cercare accordi con Orsi (il quale, a dire il vero, ha sempre detto di voler continuare a stare distante dai partiti) sia un po’ “sui generis” e comporti anche i suoi bravi rischi. Sui generis perché a rigor di logica Orsi non dovrebbe essere considerato propriamente un “nemico politico”, visto che è nato e cresciuto alla “scuola leghista”, ha militato per vent’anni nel Carroccio, ne è stato segretario prima locale e poi pro-


Di mese in mese ◆ [3] vinciale e nel 2009 è stato candidato sindaco sotto bandiera Lega; certo poi dalla Lega se n’è andato, non sbattendo la porta ma nemmeno proprio accompagnandola, però in questi cinque anni non ha seguito politiche poi così distanti da quelle che avrebbe seguito un’amministrazione più marcatamente leghista.Tant’è che in questo mandato il consigliere comunale della Lega (e vicepresidente del consiglio comunale eletto con i voti della maggioranza) Alessandro Gori ha appoggiato in più occasioni le scelte orsiane, salvo nell’ultimo anno entrare forse proprio per questo in rotta con il vertice locale del Carroccio che avrebbe voluto maggior distacco. Una situazione, quella del consigliere leghista “separato in casa” nel suo partito, terminata in questi giorni con l’ufficializzazione della rottura. Ma la scelta della Lega, dicevamo, appare anche non priva di rischi. Per due motivi. Il primo è che nell’Italia di oggi sei mesi sono tanti e potrebbe anche succedere che da qui ad allora le contraddizioni quotidiane del governo giallo-verde finiscano con il produrre danni tangibili alle tasche degli italiani, raffreddando la love story tra Salvini e un italiano su tre. Il secondo motivo è legato al comportamento dell’elettorato quando deve scegliere il governo della sua città: non è affatto detto, in altre parole, che il voto di area leghista che cinque anni fa è andato a Orsi ora si sposti su Tisato soltanto perché quest’ultima si porta dietro la bandiera ufficiale del partito. È vero che quello leghista è un voto molto identitario e che le Europee in contemporanea un po’ faranno da traino anche alle elezioni locali; di sicuro, poi, a pochi giorni dalle urne arriverà a Schio Salvini a fare campagna per Tisato. Epperò, Lega o non Lega, è anche vero che di norma quando si vota per il proprio sindaco si guarda prima di tutto alle persone, ai candidati, a chi ci mette la

faccia. È plausibile perciò che molti elettori “di area” si chiederanno se sia meglio “l’usato sicuro” e l’esperienza fatta da Orsi in questi 5 anni o la novità e l’incognita rappresentate da un candidato e da una squadra tutta da scoprire. Intanto Orsi non sta a guardare e ha già cominciato a scendere nei quartieri per far passare il messaggio che lancia chiunque cerchi una conferma: è importante la continuità per finire il lavoro iniziato e mettere in cantiere quello che ancora manca da fare. E non sta a guardare nemmeno il centrosinistra, che cercherà di mettere in campo uno schieramento allargato, che tenga dentro il Pd, la lista di Cunegato, ciò che ruota intorno alla nuova associazione SchioPolis e altro. L’unica strada per avere una qualche chance di vincere la lotteria e andare al ballottaggio. Già, il ballottaggio. Chi ci andrà, al secondo turno? Gli scenari possibili sono ovviamente tre, tanti quanti i principali contendenti: le sfide finali possono essere Tisato-Orsi, Orsi-centrosinistra o Tisato-centrosinistra. A guardare i sondaggi, che in Veneto danno la Lega attorno al 50%, si potrebbe pensare che uno dei due posti dovrebbe essere facile appannaggio della Lega. Ma le cose non sono così semplici e torna il discorso di prima: in chiave locale si guarda alle persone e alla loro esperienza. Da questo punto di vista la Lega, reduce da 5 anni nei quali è stata abbastanza impalpabile, sconta un oggettivo gap. Colmabile forse con una campagna elettorale particolarmente azzeccata, ma per ora comunque è ragionevole non dare per scontato l’approdo della Tisato al ballottaggio. Diciamo che per i due posti se la giocano tutti e tre. Se passassero Tisato e Orsi (al di là che bisognerà vedere con quali percentuali) sembra legittimo dare favorito il sindaco uscente, che al secondo turno dovrebbe

Lo Schiocco Chi sa parli Evviva il Festival della Scienza, che anche quest’anno ha portato al lanificio Conte scienziati, docenti universitari e divulgatori per parlare, appunto, dei temi scientifici di maggiore attualità per il nostro futuro. Ed evviva la gente che ha riempito le serate del Festival, comprendendo l’importanza di ascoltare voci di persone competenti ed esperte che conoscono i temi di cui parlano perché li studiano da una vita. È così che dev’essere: chi sa le cose le spiega, chi non le sa ascolta e impara. Alla faccia dell’”uno vale uno”. La numero uno delle stupidaggini. [S.T.]

prendere quantomeno una parte di voti di area centrosinistra. Se passassero Orsi e il centrosinistra rimane favorito il sindaco, che dovrebbe poi intercettare abbastanza facilmente una fetta dell’elettorato leghista. Se passassero Tisato e il centrosinistra scenario meno plausibile – sarebbe poi favorita la Tisato che dovrebbe essere in grado di pescare nell’elettorato orsiano. In definitiva, oggi come oggi sulla carta ci pare resti favorito Orsi con due scenari favorevoli su tre, a seguire la Lega con uno e infine il centrosinistra che per il momento sembra possa aspirare al massimo al ballottaggio. Però sono tutti ragionamenti sulla carta, a sei mesi dal voto e distanti dalla vera campagna elettorale, sempre capace di spostare qualche percentuale di consenso, potenzialmente decisiva. ◆


[4] ◆ Copertina La classifica dei nodi a più elevata incidentalità vede ai primi tre posti altrettanti incroci semaforici. Primo fra tutti quello di viale dell’Industria-via Cementi, ovvero “l’ex Beppino”; secondo quello del Campo Romano e terzo l’incrocio “dei Carabinieri”.

Calano gli incidenti d’auto (ma aumentano tra i ciclisti) U

Stefano Tomasoni

n botto di prima mattina in via dell’Artigianato, con un’utilitaria che perde il controllo e si schianta sul muro di contenimento a fianco della strada. Uno scontro tra un’auto e un ciclomotore in via Maraschin, zona Stadio, dove finisce per avere la peggio una donna centrata mentre stava attraversando sulle strisce. Sono i due incidenti stradali più recenti accaduti in città. Uno dei quali su una strada - la bretella di via dell’Artigianato – ormai abbastanza “battuta” dagli schianti, forse perché molti la prendono per una via di facile e veloce scorrimento, mentre è piena di insidie, tra ampie semicurve che danno un falso senso di sicurezza, muri di contenimento a due metri dalla carreggiata e sottopassi bui. Viene da chiedersi quanto è sicura la viabilità a Schio e quanti incidenti si verificano tra strade interne, incroci, rotonde, bretelle e bretelline. La risposte arrivano dal Piano Urbano del Traffico, quello di recente approvazione da parte del Comune, che dedica tutto una sezione all’analisi degli incidenti stradali, dei punti in cui accadono e delle conseguenze che hanno in termini di feriti e a volte (raramente per fortuna) di morti. Una messe di tabelle, statistiche e grafici dai quali emergono alcune tendenze interessanti.

Incidenti in calo da dieci anni

La prima è decisamente positiva: nel periodo preso in esame dall’indagine, i dieci anni dal 2005 al 2014, gli incidenti in cit-

Quanto è sicura la viabilità in città? Quanti incidenti si verificano tra strade interne, incroci, rotonde e bretelle? E quali sono i “punti neri” più pericolosi? Le risposte arrivano dal Piano Urbano del Traffico: gli incidenti sono in calo, però aumentano quelli che coinvolgono biciclette.

tà hanno registrato un trend calante, con un tasso di riduzione medio annuo che nell’arco appunto dei 10 anni sfiora il 5% (per l’esattezza 4,8%) e negli ultimi 5 arriva addirittura al 6,5%. Non è poco. Un calo che ha interrotto un trend che in precedenza era andato invece crescendo, in particolare dal 2005 al 2008. In termini assoluti, siamo passati dai 151 incidenti del 2005 ai 92 del 2014. La seconda tendenza, legata evidentemente alla prima, è che si abbassa anche il numero delle persone rimaste ferite negli incidenti, anche se in questo caso il calo è meno consistente rispetto al numero degli incidenti: da 194 nel 2005 a 117 nel 2014. I casi di decesso sono fortunatamente molto rari e risultano legati a eventi più casuali che altro: se infatti da un lato nell’ultimo anno sono stati registrati 3 incidenti con un morto dopo due anni in cui non ce n’era stato nessuno), dall’altro lato 2 di questi sono avvenuti per malore del conducente; insomma, la morte dell’automobilista non è stato l’effetto dell’incidente, ma la causa. Dunque evviva: gli incidenti diminuiscono sempre più. Il motivo principale parrebbe essere l’aumento delle rotatorie, che hanno fatto diminuire i semafori e quindi il numero di pericolose infrazioni com-

messe da quelli (non pochi) che tendono a passare allegramente col rosso. Almeno questa è la spiegazione che si dà l’assessore all’urbanistica e alla viabilità, Sergio Rossi. “La diminuzione degli incidenti è da mettere in relazione con la sostituzione degli incroci con le rotatorie, avviata ormai da anni – dice -. L’ultima che si sta costruendo in queste settimane, quella davanti alla Polizia per intendersi, sta già dando dei buoni frutti: il traffico è molto più scorrevole e assicura un grado di sicurezza maggiore. Del resto, non c’è dubbio che gli incroci semaforizzati siano più pericolosi delle rotonde: queste ultime, infatti, costringono a una diminuzione di velocità all’ingresso e dunque diminuiscono la pericolosità di quel punto stradale”. Di sicuro il motivo della diminuzione degli incidenti non è in una maggior prudenza di chi è alla guida, perché anzi di trasgressioni al codice se ne vedono di continuo anche all’interno della città: gente che guida col cellulare in mano, gente che se ne fa un baffo dei divieti e fa le manovre che gli pare (davanti alla stazione, per dirne una, se ne vedono di tutti i colori), gente che sgomma in vie di quartiere...


Copertina ◆ [5]

Ma fra i ciclisti sono in aumento

Note meno incoraggianti arrivano se si passa dall’altra “parte della barricata” della circolazione stradale, cioè quella dei ciclisti e dei pedoni. In questo caso i dati sono tutt’altro che positivi: il numero di incidenti che hanno coinvolto biciclette e (in misura molto marginale) pedoni, e il relativo numero di feriti, non hanno seguito il trend di diminuzione e tra il 2005 e il 2014 hanno registrato invece un incremento sensibile, con un tasso di crescita medio annuo dell’8%, salendo da 13 a 28. Una tendenza che si collega all’aumento degli spostamenti degli scledensi su due ruote. In definitiva, nell’ultima quindicina d’anni sono state costruite numerose piste ciclabili (in molti casi, in realtà, sono semplici corsie preferenziali tracciate con una linea bianca di colore, che tra l’altro in parecchi punti è ormai quasi sparita) e da parte del Comune si è fatta crescente sensibilizzazione per favorire l’uso delle due ruote (vedi “bici plan” comunale e il concorso che premia chi va al lavoro in bicicletta); di conseguenza è cresciuto il numero di scledensi che usano la bici e questo ha portato, per logica statistica, un aumento anche degli incidenti che coinvolgono ciclisti.

Più “botti” al venerdì

Il Piano del Traffico dice anche quando e dove avvengono più frequentemente gli incidenti. La distribuzione nell’arco dell’anno in realtà è abbastanza omogenea con un picco però nel mese di ottobre, forse perché è il mese nel quale tutto riprende alla grande dopo un’estate che ormai si stiracchia fino a buona parte di settembre. E il giorno che fa registrare il maggior numero di incidenti è il venerdì (+26% rispetto alla media), mentre quello con il numero minore (-30%) è, abbastanza prevedibilmente, la domenica, quando buona parte delle auto rimangono in garage. “La diminuzione del venerdì, ma anche del lunedì, è da ricondurre principalmen-

te a una questione di attenzione, che cala in certi giorni della settimana - sostiene Alessio Basilisco, dirigente dell’area lavori pubblici del Comune -. Il venerdì si può essere più stanchi o distratti da altro, mentre al lunedì si tende magari a risentire dei nuovi ritmi della settimana che inizia, dopo il week end”. A proposito di distrazione, Basilisco mette il dito anche su un altro fenomeno che è ormai diventato un problema universale del traffico: l’abitudine a guidare e contemporaneamente fare altro, in particolare usare il cellulare: “Il PUT per forza di cose fa un’analisi del passato e questo fenomeno non lo registra – continua Basilisco -, ma se guardiamo al presente e al futuro dobbiamo porci seriamente il problema dell’attenzione alla guida, perché sta diventando un tema importante. Quando siamo al volante abbiamo troppe distrazioni”. Quanto al momento del giorno a maggior rischio, il risultato è scontato: è la fascia di punta pomeridiana pre-serale, quella del rientro, dalle 17 alle 18, ora in cui si sovrappone il traffico “pendolare” casa-lavoro e quello ordinario dettato da altre esigenze di spostamento.

I punti più pericolosi

Infine un’occhiata a dove si verificano gli incidenti. Osservazione utile a capire quali sono i “punti neri” della sicurezza stradale cittadina. Nel periodo preso in questo

caso in esame, in cinque anni dal 2010 al 2014, la maggior parte dei “crash” è avvenuta all’interno dei centri abitati, in particolare su strade urbane: quasi il 45% su rettilinei e il 55% su intersezioni. A confermare l’affermazione iniziale dell’assessore Rossi sul fatto che le rotatorie sono più sicure degli incroci a semaforo, ecco che la classifica dei nodi a più elevata incidentalità mette ai primi tre posti altrettanti incroci semaforici importanti. Primo fra tutti quello di viale dell’Industria-via Cementi, ovvero “l’ex Beppino”, e infatti da tempo qui è prevista la realizzazione di una rotatoria. Al secondo posto della classifica c’è un altro incrocio delicato, quello di viale dell’Industria-via Lago Trasimeno, al Campo Romano. Qui una rotatoria non si può fare perché c’è il vincolo archeologico: per realizzarla sarebbe necessario sconfinare in terreno sottoposto appunto a tutela, cosa che non si può fare. Terzo posto del podio, poi, per l’incrocio di via Maraschin-via Cardatori, per intendersi “il semaforo dei Carabinieri”, e qui invece una rotatoria è prevista e prima o poi dovrebbe arrivare. Incroci pericolosi a parte, c’è poi un problema specifico vissuto da alcuni quartieri che hanno vie interne usate da tanti, nelle ore di punta, per “tagliare” semafori e code. “Sì, il traffico di attraversamento dentro i quartieri è l’elemento più critico – dice l’assessore Rossi -. Parliamo in particolare del Quartiere Operaio e di S.Croce, ma in parte anche di SS.Trinità e Poleo. Su via Lungo Gogna, quella che congiunge Poleo appunto al semaforo del Gogna, abbiamo costantemente richieste di installare dossi per ridurre la velocità, ma non sempre i dossi si possono installare, ci sono esigenze di cui tener conto, ad esempio quelle legate al passaggio delle ambulanze, che hanno bisogno di strade senza sobbalzi”.

Tutto rinviato davanti alla stazione

E il progetto di cambio della viabilità davanti alla stazione che fine ha fatto? Qui è prevista una specie di “rotatoria” per consentire a chi arriva dal “monumento Rossi” di proseguire su via S.Giovanni Bosco senza più circumnavigare il “Fagiolone” dell’ex scalo merci, però per ora il progetto è sospeso, in attesa di altre valutazioni. “Dovremmo ripartire prima di tutto con la sistemazione della rotatoria del monumento a Rossi, perché di fatto così com’è oggi non ha la figura di una vera rotonda – dice l’assessore all’urbanistica Rossi -. Poi penseremo al resto, in futuro si potrebbe sperimentare anche l’apertura verso via S. Giovanni Bosco”. In futuro, appunto. Per ora l’idea è rimandata. Di sicuro ormai a dopo le elezioni di primavera. Il tempo dei progetti di ampio respiro, per questo giro, è finito. ◆


[6] ◆ Città Una grafica più pulita, sezioni ben distinte, contenuti non ripetuti e notizie a scorrimento potrebbero essere il primo passo per aumentare la chiarezza di un portale.

U

Camilla Mantella

n ente locale è il primo contatto che il cittadino ha con le istituzioni pubbliche. E in un momento storico in cui il primo contatto passa sul digitale, un portale istituzionale aggiornato e semplice da navigare è il primo passo per facilitare la ricerca delle informazioni utili da parte delle persone. Una buona informazione al cittadino, infatti, è sicuramente uno dei compiti più importanti delle amministrazioni comunali, chiamate a orientare gli utenti nella ricerca della migliore soluzione ai loro bisogni. Ecco, probabilmente il sito internet del Comune di Schio non è proprio il miglior esempio di immediatezza comunicativa. Ne abbiamo parlato il mese scorso, focalizzando l’attenzione sui contenuti inefficaci e male organizzati di una particolare sezione del portale, quella dedicata a “cosa c’è da vedere” in città. Allarghiamo ora lo sguardo a come, più in generale, si presenta l’ente comunale nella rete. La prima cosa che emerge è che potrebbe essere opportuno rivedere la grafica e l’organizzazione dei contenuti del portale, che al momento risulta un po’ criptico per l’utente medio, poco abituato a destreggiarsi nella miriade di servizi comunali. A onor del vero, quello del Comune di Schio è un format di sito internet condiviso con altri Comuni dell’Alto Vicentino. Da Caltrano a Marostica, da Pedemonte a Thiene, da Trissino a Villaverla, sono numerose le amministrazioni che presentano lo stesso “template”, ossia la griglia che organizza i contenuti e dà loro una veste grafica. Un template pensato per le pubbliche amministrazioni, certo, ma davvero datato e che mal si adatta alle peculiarità di ciascun territorio. Un sito che fa molto “inizio anni 2000”, per intenderci, e che non è più adeguato alla continua evoluzione dei contenuti e alla necessità di semplificare l’accesso all’informazione.

Home page un po’ troppo affollata

A disturbare di più il visitatore del sito sono la home page e il fatto che il portale non sia responsive, ossia capace di “rispondere” adattandosi automaticamente al dispositivo (pc, smartphone, tablet...) usato. Per quanto riguarda il primo aspetto, la pagina principale del sito appare molto carica

Qui ci vuole un nuovo sito Il sito internet del Comune non è proprio il miglior esempio di immediatezza comunicativa e, a visitarlo nelle sue varie parti, risulta datato e poco chiaro. Potrebbe essere opportuno rivedere la grafica e l’organizzazione dei contenuti.

di contenuti. Menù orizzontali e verticali, eventi, notizie (divise in più contenitori) rendono difficile e ardua la lettura. Un vero e proprio ostacolo è il secondo aspetto, quello legato alla “responsività” del sito: in parole povere, se visualizzato da smartphone il portale non si adatta allo schermo del cellulare, rimpicciolendosi a dismisura e rendendo impossibile fruire agevolmente dei contenuti. Le sezioni interne presentano invece una situazione migliore e più immediata, anche se notiamo comunque una grande mole informativa, sicuramente dovuta a tutti gli aspetti di cui si occupa un ente locale. Il visitatore si trova un po’ sommerso dalle informazioni, senza riuscire a districarsi subito per trovare ciò che cerca veramente. L’impressione generale è che si debba fare spazio a troppe cose: dalle informazioni di servizio sul funzionamento degli uffici alle notizie sull’amministrazione comunale, dai link ai siti di partner esterni alle sezioni dedicate all’interazione con il cittadino, senza poter usufruire di una griglia per l’organizzazione dei contenuti davvero chiara.

Grafica più pulita, contenuti selezionati

È un peccato che la complessità gestita dall’ente locale si traduca in una confusione di informazioni, che allontana il cittadino invece di avvicinarlo. Lo sforzo fatto per attivare servizi come la messaggistica istantanea su Whatsapp o l’aggiornamento dei profili social dell’amministrazione viene vanificata se poi i link rimandano a un sito obsoleto. Potrebbe essere davvero utile rifare il look all’informazione digitale del Comune: così come si è ripensato il “QuiCittadino”, diventato primo e ben organizzato punto di accoglienza fisico per le istanze dei cittadini, si dovrebbe rimettere mano a www.comune.schio.vi.it, vera e propria vetrina dell’ente locale. Una grafica più pulita, sezioni ben distinte, contenuti non ripetuti e notizie a scorrimento potrebbero essere il primo passo per aumentare la chiarezza di un portale che necessariamente è denso di contenuto, ma che non per questo deve tradursi in uno spazio di difficile fruizione. ◆



[8] ◆ Città “In futuro cercheremo di catturare un pubblico ancora più vasto e a digiuno di temi scientifici, perché è a loro che ci vogliamo rivolgere – dicono gli organizzatori di Biosphaera -. Vogliamo alzare ancora il livello e allo stesso tempo pensiamo di organizzare anche altri eventi distribuiti durante l’anno”.

P

Anna Lirusso

arlare di sapere scientifico a livello teorico sarebbe stato troppo poco. Il Festival della Scienza - evento organizzato per la prima volta a Schio nel 2017 e giunto quest’anno alla seconda edizione - vuole andare oltre: far riflettere su grandi problemi legati allo sviluppo, far emergere le aziende dell’Alto Vicentino che grazie alla scienza sono diventati leader mondiali, dare spazio a giovani scienziati, aprire le menti delle persone per migliorare la loro capacità di scegliere consapevolmente. Quest’anno al Festival, tenutosi sul finire di ottobre, sono stati affrontati argomenti che hanno spaziato dalla perdita di biodiversità alle fake news, dalle piante all’epigenetica, dal sesso alle bugie alimentari. Con docenti universitari e scienziati di grande prestigio, come Stefano Mancuso, ma anche con giovani ricercatori. La parola finale è stata data al climatologo Luca Mercalli. La risposta del pubblico è sta-

Il Festival della Scienza ha preso il volo Si è tenuta la seconda edizione del “Festival della Scienza dell’Altovicentino”, manifestazione organizzata dalla cooperativa Biosphaera di S.Vito, che ha portato a Schio importanti scienziati ed esperti per parlare di sapere scientifico. Una sfida che sta andando anche oltre le aspettative, con incontri di qualità e da “tutto esaurito”.

ta notevole, molti incontri hanno fatto il “tutto esaurito”, richiamando gente anche da fuori. Per capire il futuro di questo Festival e il suo andamento in questi primi due anni di vita, abbiamo intervistato Michele Ferretto, presidente di Biosphaera, la cooperativa promotrice e organizzatrice dell’evento che già da più di dieci anni si occupa di divulgazione scientifica, didattica, musei e ambiente.

- Come nasce l’idea di organizzare un Festival della Scienza e perché proprio a Schio?

“L’idea è nata da un sogno: il sogno di proporre eventi e occasioni di alto livello in un territorio spesso più abituato al fare che al pensare. Il sogno si è concretizzato con la partecipazione al bando del Comune di Schio nel 2017 e all’appoggio immediato da parte del sindaco, dell’assessore e di tutto lo staff dell’ufficio cultura, che hanno creduto fin da subito nella bontà dell’iniziativa. Quindi l’idea di proporlo alla città di Schio è venuta da sé, naturalmente, ma poi ci siamo premurati di dare fin da subito una dimensione più grande all’evento, per dare spazio a collaborazioni e contaminazioni ad ampio raggio”. - Chi partecipa a queste giornate dedicate ai grandi temi scientifici?

In alto una delle affollate conferenze tenute nel corso del Festival. In questa foto e in alto nella pagina a lato due dei laboratori programmati per i più giovani; nella foto piccola l’incontro con il meteorologo Luca Mercalli.

“Le persone che vengono al festival sono le più diverse, anche perché abbiamo scelto un programma che potesse coprire molti interessi: per esempio, abbiamo iniziato con un spettacolo teatrale proprio per coinvolgere anche i non addetti ai lavori. La grossa fetta di pubblico è fatta da cittadini che hanno già un bagaglio di conoscenze in ambito scientifico o tecnologico. Da quest’anno però abbiamo coinvolto anche i bambini, con i quali lavoriamo tutti i giorni nella nostra attività quotidiana di divulgatori ed educatori scientifici:


Città ◆ [9] per loro abbiamo organizzato 5 laboratori dedicati alla chimica, dove sperimentare con provette, pipette, sostanze colorate e intrugli... Il nostro lavoro, per le prossime edizioni, sarà proprio quello di cercare di catturare un pubblico ancora più vasto e a digiuno di temi scientifici, proprio perché è a loro che ci vogliamo rivolgere”. - Gli scledensi mostrano interesse per questo evento?

“La partecipazione è stata molto buona, con le serate di punta che hanno registrato il tutto esaurito. L’ultima giornata del Festival dei Musei Altovicentino – in cui i musei del vicentino si sono presentati al pubblico con banchetti, laboratori, attività - ha visto avvicendarsi nel pomeriggio circa 300 persone, in particolare famiglie con bambini che hanno partecipato alle attività organizzate dai musei del territorio. Diverse persone sono arrivate anche da fuori comune e da fuori provincia, dimostrando che gli appuntamenti di qualità hanno la capacità di raggiungere l’interesse di un bacino ampio”. - Che direzione prenderà il Festival il prossimo anno?

“Vogliamo alzare ancora il livello, con serate importanti per ottenere sempre un maggiore coinvolgimento dei cittadini, e allo stesso tempo pensiamo di organizzare anche altri eventi distribuiti durante tutto l’anno. Definiremo poi l’anima del festival, cioè il filo rosso capace di accendere l’interesse diretto e attivo del territorio, soprattutto del tessuto produttivo, che per noi è il vero attore del Fesav. Non a caso il proget-

to è nato fin dalla prima edizione con il supporto e il patrocinio di Confindustria Vicenza e del Distretto della Scienza e Tecnologia, che si sono rivelati i partner giusti per concretizzare la nostra idea. Ci siamo inseriti nel filone comunicativo promosso proprio da questi due attori a partire dalle mostre ‘Oltre l’uomo’ e ‘Oltre il sogno’ che partivano dalle stesse premesse del festival: indagare e promuovere il carattere del territorio Alto Vicentino, la sua capacità di creare innovazione, di resistere alla crisi, di guardare al futuro”. - Alcune serate sono a pagamento, altre gratuite su prenotazione. Sono formule necessarie? E quanto influiscono sulla partecipazione? Le persone hanno dimostrato di essere disposte a spendere per una serata informativa scientifica?

“Abbiamo deciso di applicare un biglietto di ingresso per alcune delle serate come forma di autofinanziamento per coprire le spese che in parte sono state sostenute dalla nostra Cooperativa, e anche per ovviare ai vincoli imposti dall’attuale sede, il Lanificio Conte, che è una cornice bellissima e alla quale ci siamo affezionati, ma che può contenere al massimo 150 persone. Per tutti questi motivi si è reso necessario gestire delle prenotazioni e monitorare i partecipanti, memori anche dell’esperienza avuta nell’edizione precedente con la serata del filosofo della scienza Telmo Pievani che aveva registrato il tutto esaurito contro le nostre aspettative”. - Anche voi avete voluto parlare di fake news, ma in campo alimentare, con un laboratorio...

“Il laboratorio era sia per ragazzi che per adulti, gestito in collaborazione con Coop, uno dei nostri partner. Dai partecipanti sono emerse molte sorprese e molte incertezze; tante le questioni affrontate, tutte alla portata di cittadino, con lo scopo di capire che essere informati su quello che acquistiamo è oggi quanto mai necessario, benché difficile e dispendioso”. - Accanto ai grandi esperti di oggi, c’è stato anche lo spazio “Giovane Scienza”, riservato a giovani ricercatori che hanno potuto presentare le loro ricerche. Com’è andata questa proposta?

“Non ha avuto il successo che speravamo, ma noi ci crediamo moltissimo e sicuramente sarà riproposta e ampliata nelle prossime edizioni, forse con nuove formule utili per legare gli ospiti meno conosciuti agli interventi delle grandi star della scienza”. - Stefano Mancuso, docente all’Università di Firenze, si è soffermato sul valore delle piante, esseri viventi già artefici di soluzioni tecnologiche di cui non potremmo fare a meno nel futuro. Luca Mercalli invece ha parlato di resilienza e di clima. Ogni serata è stata anche un’occasione per accendere delle spie rosse di allarme. Cosa sta accadendo al nostro territorio senza che ce ne accorgiamo?

“Il Festival di quest’anno ha avuto, senza che ciò fosse previsto, un tema ricorrente: i problemi legati al futuro dell’uomo. Ciò che è emerso è che l’uomo si trova già pienamente immerso all’interno di un periodo di profondo cambiamento ambientale determinato dalla proprie azioni passate. A questo punto la domanda oggi non è più cosa fare bensi come adattarsi. Il Festival ha messo in luce che ‘il futuro’ a cui rivolgere le nostre attenzioni non è necessariamente il ‘futuro della Terra’, che bene o male resisterà, anche se profondamente cambiata, al nostro impatto, ma il ‘futuro dell’uomo’, inteso come Homo sapiens, che come specie sta facendo tutto ciò che è possibile per autoannullarsi”. ◆

Un docufilm su madre Arlotti Palazzo Toaldi Capra ha ospitato la presentazione del docufilm “Un angelo in tonaca nera”, ideato e diretto da Antonio Canova e Andrea Rampon, ispirati dalla storia vera narrata in un libro di Ugo De Grandis, che ha voluto ricordare la figura di Madre Maria Luisa Arlotti la quale, durante il secondo conflitto mondiale, si prodigò per salvare alcuni partigiani della nostra zona. In sala, Valeria Moresco e Margherita Dalla Vecchia hanno letto il monologo “Madre Luisa”, scritto da Rudy Anselmi e accompagnato dalle musiche degli stessi Canova e Rampon. Il docufilm ha ricevuto il plauso del Segretario di Stato Vaticano Piero Parolin, che ha scritto testualmente “Abbiamo bisogno di testimonianze di persone che si spendano per gli altri e che diano un messaggio positivo e universale”. [M.D.Z.]


[10] ◆ Città Il direttivo (quasi al completo) del Pd scledense

“Siamo pronti ad aprire il campo per costruire un’alternativa, vogliamo essere un veicolo di aggregazione, senza la pretesa che il candidato sindaco di uno schieramento allargato debba essere del Pd”.

A

Stefano Tomasoni

volte succedono cose che non ti aspetti. Prendiamo il negozio all’inizio di via Garibaldi, subito dopo lo Scledum, quello che fino a qualche tempo fa ospitava il panificio “Forno de Roma”: è uno degli spazi commerciali più strategici del centro di Schio, ha il limite che gli manca un “retro” dove tenere la merce di magazzino, ma è davvero nel cuore della città e vien da pensare che non dovrebbe essere difficile veder spuntare un’attività commerciale senza bisogno di grandi spazi desiderosa di insediarvisi. Invece ecco che un giorno arrivano delle persone che lo riaprono, portano una ventina di sedie, lo arredano con un tavolo, un piccolo armadio, qualche altro elemento di contorno ed espongono la bandiera e i simboli del Partito Democratico. Sissignore, una delle vetrine più visibili della città adesso è la sede del Pd. Che ci paga regolare affitto. L’apertura di questo spazio non è un passaggio di poco conto, per i Dem scledensi, perché il solo fatto di “aprir bottega” in piazzetta Garibaldi sembra indicare un’effettiva volontà di rilancio e riscatto del centrosinistra locale; nel senso che il Pd passa di fatto dalla vecchia sede (vecchia in tutti i sensi), spaziosa ma nascosta al secondo piano di un edificio malmesso di via Fusinato e chiusa qualche tempo fa, a questo che è l’opposto di quella: quasi minuscola, ma uno spazio-vetrina di immediato impatto per la gente.

Il Pd riparte dall’ex panificio In vista delle elezioni della prossima primavera, il partito di riferimento del centrosinistra apre una nuova sede nel cuore della città e inizia a lavorare per mettere insieme l’alleanza più allargata possibile. L’obiettivo è il ballottaggio, per poi giocarsela.

Ovvio che lo faccia in vista delle Amministrative della prossima primavera e che quindi sia da considerare di fatto la prima mossa di campagna elettorale, quindi bisognerà vedere se, “passato il santo”, la sede rimarrà al suo posto. Ma intanto il segnale è stato mandato, confermato dalle parole dei vertici del partito. Dove il segretario della sezione, Leonardo Dalla Vecchia, guida un direttivo composto da Giulia Andrian, Carlo Berlato Sella (figlio, sì), Albino Bisio, Flavio Bonato, Paola Dall’Igna, Alessandro Isetti, Erik Sortinelli e Maurizio Torresani. “A Schio il Partito Democratico c’è, siamo una sezione unita, senza divisioni di correnti – dice il segretario Dalla Vecchia -. È vero che dopo le ultime Amministrative la nostra presenza è stata poco percepita, ma siamo sempre stati presenti, facendo un’opposizione propositiva; certo non è stato facile, perché tutto quello che facevamo rimaneva chiuso nell’ambito di Palazzo Garbin e di un consiglio comunale che non ha mai accolto le nostre proposte e i nostri emendamenti. Ora cominciamo un cammino per tornare visibili, a partire da una sede-vetrina che sarà aperta alla cittadinanza il più possibile, per confrontarci con la gente sui temi cruciali per il futuro della città”. Ma, sede a parte, quello che un po’ tutti si chiedono è come pensa il Pd di arrivare all’appuntamento elettorale: con quali alleanze e quale schieramento, essendo evidente che soltanto tenendo insieme tutte le sue componenti il centrosinistra può

avere una qualche chance di competere con gli altri due big già in campo - il sindaco Orsi e la Lega con la candidata sindaco Ilenia Tisato - e raggiungere l’obiettivo principale, quello di “strappare” un posto per il ballottaggio. “Certo che puntiamo allo schieramento più largo possibile – osserva Dalla Vecchia -. Bisogna ripartire ragionando con le altre forze del centrosnistra, con l’obiettivo, appunto, innanzitutto di arrivare al ballottaggio. Non sarà facile, anche guardando alla situazione in ambito nazionale, ma siamo pronti ad aprire il campo per costruire un’alternativa, vogliamo essere un veicolo di aggregazione, senza la pretesa che il candidato sindaco di uno schieramento allargato debba essere del Pd e che debba avere la tessera del partito in tasca”. “L’importante è fermare il declino e tornare a volare alto – aggiunge Giovanni Battistella, capogruppo Pd in consiglio comunale -. In questi anni la città non è avanzata, non ha avuto sviluppo, l’amministrazione comunale si è arroccata, è mancato totalmente il coinvolgimento, e Schio è mancata nel contrsto interterritoriale perdendo quel ruolo di guida che aveva. Le uniche cose fatte in questi cinque anni erano già nel cassetto, lasciate da chi c’era prima, e ora esultano per aver portato avanti l’ordinaria amministrazione. No, altri cinque anni di Orsi non danno un futuro a questa città”. Quanto al futuro del Pd, quello parte dall’ex panificio nel cuore del centro. ◆



[12] ◆ Città Il valore d’acquisto fissato dal Demanio è di 3 milioni di euro e altrettanti ne servono per la ristrutturazione. Significa dunque che i tratta di trovare un investitore che abbia da mettere sul piatto 6 milioni di euro.

Per il Villino Rossi un futuro da albergo o casa di riposo N Stefano Tomasoni

iente da dire su Alessandro Rossi, ci mancherebbe altro: un grande imprenditore, il pioniere dell’industria non soltanto scledense ma italiana tout court, senza di lui la storia di Schio negli ultimi 150 anni sarebbe stata totalmente diversa, in peggio. L’eredità lasciata da “Alessandro il Grande” in termini di cultura industriale e di etica del lavoro si respira ancora oggi nell’aria della val Leogra. Certo che da un po’ di tempo l’amministrazione comunale – prima quella di Dalla Via e adesso quella di Orsi – si ritrova alle prese anche con un’altra eredità,

In alto ecco, in una foto di Paolo Tomiello, come appariva il prestigioso ingresso del Villino poco dopo la sua definitiva chiusura, con le lussuose boiserie e lo scalone, pezzo forte dell’arredo interno. In questa foto un angolo del muro di cinta che va sgretolandosi.

In base a un accordo tra Demanio e Comune, l’edificio in futuro potrà essere destinato a un ventaglio di utilizzi piuttosto vario : residenza privata, uffici, uso commerciale, un hotel (di un certo lusso) o anche una casa di riposo d’élite. importante e prestigiosa, ma fin troppo impegnativa: quella degli edifici e delle strutture di archeologia industriale lasciate alla città dalla famiglia Rossi e andate via via decadendo sotto il peso inevitabile degli anni.

L’eredità architettonica di Rossi

La Fabbrica Alta prima di tutto, un patrimonio architettonico e storico unico nel suo genere sulle cui possibilità reali di recupero e di riutilizzo resta un punto interrogativo grande come una... fabbrica: rimetterla in sesto costa un botto e le risorse non ci sono, ma anche qualora ci fossero, resterebbe da capire cosa farne una volta che fosse ristrutturata. Poi c’è il complesso Jacquard, teatro più giardino, questo sì in avanzato stadio di recupero: si sta lavorando per riportarlo allo splendore che merita, dopo che il crollo del soffitto del teatro sotto il peso della neve, qualche anno fa, aveva reso non più differibile intervenire per non perdere del tutto la struttura, dando il via a un’operazione di ristrutturazione complessiva peraltro costosa e dunque da realizzare a step, man mano che si trovano i soldi. E c’è ancora l’ex asilo Rossi, che a sua volta ha dovuto aspettare di essere semidistrutto da un furioso incendio per vedersi preso in considerazione: il tetto andato bruciato è stato ricostruito, ma per il recupero complessivo dell’edificio servirebbero altri tre milioni di euro che ovviamente il Comune non può trovare con lo schiocco delle dita. E infine - last but not least – ecco il Villino

Rossi, la storica dimora che Alessandro fece costruire nel 1876 (da Caregaro Negrin, ça va sans dire) per uno dei suoi figli, Giovanni. Il diminutivo è del tutto inappropriato, viste le dimensioni e l’importanza della struttura, ma è convenzionalmnente usato anche per distinguerlo da Villa Rossi a Santorso. Efficace compromesso tra il palazzo di città e la villa di campagna, il “villino” si affaccia su via Maraschin offrendo ormai da molti anni uno spettacolo triste di abbandono e incuria, insieme al piccolo parco che gli sta intorno e al muro di cinta che delimita il tutto e va perdendo pezzi. Un edificio di cui molti ricordano ancora con non troppa ardore l’ultima destinazione d’uso, quella di ufficio imposte, ma che ai tempi del Ventennio fu anche Casa del Fascio. Di proprietà del Demanio (Giovanni Rossi decise che dopo la sua morte fosse donato allo Stato), la dimora era stata “offerta” al Comune già tre anni fa: in apparenza un regalo, ma un tantino “avvelenato”, perché in cambio il Comune avrebbe dovuto prendersi l’impegno di ristrutturare tutto entro 5 anni, il che voleva dire dover trovare 3 milioni di euro da dedicare all’uopo, senza peraltro sapere poi che uso fare dell’edificio. Non solo: lo Stato aveva anche prospettato l’idea che, in cambio del villino sgarrupato, il Comune “abbuonasse” l’affitto che gli arriva dalle caserme dei carabinieri e della guardia di finanza, di proprietà comunale. Da Palazzo Garbin la risposta era stata dunque un educato “grazie, no”.


Città ◆ [13] L’accordo tra il Comune e il Demanio

Ora, però, arriva una novità interessante, perché Comune e Demanio hanno raggiunto un accordo che potrebbe riuscire a regalare all’edificio una nuova vita. L’accordo funziona così: lo Stato mette in vendita l’edificio “scongelandolo” dal destino di inevitabile sfascio al quale oggi appare condannato, e il Comune dal canto suo procede a cambiarne la destinazione d’uso per renderlo appetibile a privati o a qualche investitore. In sostanza, significa che l’edificio in futuro potrà essere destinato a un ventaglio di utilizzi piuttosto vario ed effettivamente appetibile: residenza privata, quindi appartamenti; spazi direzionali, quindi uffici; uso commerciale, non nel senso di negozi ma piuttosto di un ufficio turistico o qualcosa del genere; uso turistico-ricettivo, quindi ad esempio un hotel (di un certo lusso); infine, uso socio-sanitario, che significa una casa di riposo d’élite, o magari un centro medico privato. L’accordo sembra l’unica strada per provare a recuperare l’antica casa rossiana, perché senza un intervento privato è evidente che quell’edificio non tornerà mai in vita e finirà per diventare irrecuperabile. Il giorno che dovesse anche qui crollare il tetto, ipotesi tutt’altro che ipotetica, sarebbe la fine di quel che ancora resta dei rivestimenti interni in legno e in particolare della preziosa scalinata

centrale che rappresenta(va) un vero gioiellino. Certo, non sarà semplice riuscire a passare dalle intenzioni ai fatti, perché il valore d’acquisto fissato dal Demanio è di 3 milioni di euro e altrettanti ne servono per la ristrutturazione (da fare nel rispetto dei vincoli della Sovrintendenza); significa dunque che i tratta di trovare un investitore che abbia da mettere sul piatto 6 milioni di euro. Non poca cosa. L’accordo ha una durata di due anni: se passeranno senza che si presentino possibili soluzioni, potrà essere rinnovato oppure il Demanio potrà ritirare il palazzetto dal “mercato” e amici come prima. Qualcuno si starà chiedendo: ma se il Demanio si porta a casa 3 milioni, al Comune cosa ne viene? Due cose, una concreta e monetizzabile e l’altra indiretta ma non meno importante. Quella concreta è il 15% del valore di vendita, quindi in teoria un 450 mila euro, che verrebbero reinvestiti nel patrimonio architettonico di proprietà (magari per proseguire il restauro del complesso Jacquard). Quella indiretta è la possibilità di veder rinascere un edificio che accanto al suo valore architettonico ha anche un valore simbolico, perché preoccuparsi della fabbrica, del teatro, del giardino e dell’asilo è sicuramente prioritario, ma anche il Villino di via Maraschin ha le sue buone ragioni per essere salvato. ◆

Una palestra al posto dello sterrato

Addio quadratone sterrato di ghiaia e buche nel cuore della “Cittadella degli studi”. Dopo decenni nei quali l’area tra l’Itc “Pasini” e il liceo “Zanella” è stata di fatto un improvvisato parcheggio libero, ora si prepara una vera destinazione d’uso, legata al “compound” scolastico adiacente: il quadratone è stato recintato in vista dei lavori per la realizzazione di una grande palestra a servizio di tutte le scuole della zona, programmata peraltro anche per poter ospitare pubblici spettacoli. La cerimonia di posa della prima pietra è avvenuta infatti nei giorni scorsi (nella foto). La struttura è l’ultimo tassello del disegno organico del Campus, che nel tempo ha subito arresti e modifiche e che ora sta arrivando alla definizione finale, vista anche l’imminente inaugurazione dell’edificio polifunzionale appena finito di costruire tra il liceo scientifico e l’Ipsia.


[14] ◆ Il personaggio “È meraviglioso quando attorno a te si forma un capanello di persone: si crea una sorta di bolla emotiva molto intensa. Durante i miei spettacoli ci sono persone che si sono messe a piangere o che al termine della sessione sono venute ad abbracciarmi. La strada ha molto migliorato la mia capacità di esprimere emozioni e condividerle con gli altri”.

S

Camilla Mantella

i avvicina spingendo la bicicletta, tenendo sulle spalle uno zaino e la chitarra. Un sorriso solare e sincero, un cappello a falde larghe sulla testa, la fretta di chi – da qualche tempo a questa parte – corre da un concerto a un’intervista. Facundo Gaston Gordillo, artista di strada – o busker, all’inglese – è un giovane scledense di orgine argentina che campa della sua musica e che ha alle spalle un passaggio a “X Factor”, celeberrimo format musicale e televisivo che lo ha visto protagonista fino a poco prima della messa in onda delle puntate serali, quando ha volontariamente scelto di lasciare l’imponente macchina prodotta da Sky per tornare alla veracità della strada che ha dato il “la”, è il caso di dirlo, alla sua carriera musicale. Lo incontriamo per farci raccontare cosa vuol dire essere un artista di strada, perché ha scelto questo percorso e, soprattutto, dove lo sta portando la sua musica.

- Gaston, ci spieghi come sei diventato un artista di strada?

“Sono nato nel 1992 in Argentina ed è lì che ho iniziato a strimpellare la chitarra e ad avvicinarmi alle canzoni. Attorno ai 10 anni, nel 2002, la mia famiglia si è trasferita qui in Italia, a Schio, e io ovviamente l’ho seguita. Ho frequentato le scuole medie qui in città e poi l’istituto alberghiero a Recoaro. Fino ai 18 anni pensavo che sarei diventato un calciatore, ma continuavo a dedicarmi alla musica. Facevo parte di una band, gli Ashura ed ero il cantante. Viaggiavamo su e giù per l’Italia, esibendoci praticamente gratis, per poterci mettere alla prova e fare la nostra musica. Nel frattempo mi ero diplomato e avevo capito che desideravo davvero vivere di musica e che non avrei saputo fare meglio nient’altro. Ovviamente, soprattutto all’inizio, è stata dura: svolgevo qualche lavoro saltuario per mantenermi, lavori da cui sono anche arrivato a licenziarmi pur di poter partecipare ai

Gaston on the road Il passaggio a X Factor ha messo in luce Facundo Gaston Gordillo, in arte “Gaston”, il busker scledense che da un anno vive di musica suonando nelle piazze delle città. Lo abbiamo incontrato.

concerti. Quando la band si è sciolta e mi sono trovato da solo – tra il 2013 e il 2014 – ho capito che se davvero avessi voluto vivere di musica avrei dovuto fare qualcosa di diverso. Nel 2015 ho comprato un furgone e mi sono offerto come autista e tour manager per le band che viaggiavano attraverso l’Europa. Accompagnavo gruppi gospel e blues, oppure formazioni italiane come ‘Le luci della centrale elettrica’. È stato un periodo molto intenso, in cui sono cresciuto molto. Stavo a stretto contatto con musicisti professionisti per lunghi periodi, che intervallavo con momenti di riposo in cui tornavo a Schio e componevo le mie canzoni”.

furgone e a maggio divento un vero e proprio busker. Inizio suonando negli angoli delle strade di Schio e Vicenza, per poi passare a Bologna e in altre città, da Brescia a Senigallia a Roma. Torno anche a Londra, per mettermi alla prova: quelle sono strade che non perdonano, il livello degli artisti che si esibiscono per le vie è eccellente, se non sei all’altezza, molto semplicemente, nessuno si ferma ad ascoltarti. Ottengo un buon riscontro, che mi da fiducia nel continuare su questo cammino”.

“Trascorro un periodo a Londra, il paradiso dei buskers. Conosco gli Heymoonshaker, un duo britannico pazzesco che, partito dalla strada, porta in giro per tutto il continente un blues di alto livello. Mi innamoro della loro esperienza, del loro percorso, e inizio a chiedermi se non sia il caso di pensare seriamente alla vita dell’artista di strada.A marzo 2017 vendo il

“In realtà non c’è solo un modo di fare il busker. Ci sono anche gli artisti un po’ hippy, se così vogliamo chiamarli, che si divertono a fare musica nel tempo libero e che suonano nelle piazze a piedi nudi e in modo assolutamente informale. C’è però anche chi si esibisce per strada come fosse in un teatro, proponendo spettacoli che assomigliano a dei veri e propri concerti, più strutturati e pensati. Io appartengo al secondo tipo, che poi è il più diffuso, per esempio, proprio a Londra. Là hai 45 minuti di tempo per esibirti e devi cercare di trarre il massimo dal momento, coinvolgendo le persone e reagendo immediatamente a quelle che sono le loro risposte, per “aggiustare il tiro” e riuscire a portarti a casa la giornata. È molto, molto più professionale di quanto si possa credere. Per strada ho incontrato artisti raffinati, che vivono il suonare in un luogo pubblico di passaggio come

- Nel 2017, la svolta...

- L’idea che solitamente l’opinione comune ha dell’artista di strada è quella di un hippie che va di via in via con la sua chitarra e con un cappello in cui raccoglie le offerte dei passanti.


Il personaggio ◆ [15]

“Le esibizioni degli artisti di strada sono dettate da più fattori. Il primo è il meteo (ride, ndr). Il secondo sono i regolamenti comunali per l’occupazione del suolo pubblico: in Italia le regole cambiano da comune a comune. A Schio, per esempio, si può suonare liberamente, a Brescia è necessario avvisare l’amministrazione comunale via mail, a Bologna bisogna fare un primo passaggio con la polizia municipale. Nei centri più grandi, come ad esempio Bologna, che in Italia è un piazza molto ambita dai buskers, le postazioni sono limitate e ci sono precisi orari da rispettare. Inoltre la musica può essere o meno amplificata, dipende dai luoghi. Lo trovo corretto: non dimentico mai che nessuno ci ha chiesto di suonare e che è giusto rispettare le persone che vivono e lavorano attorno ai punti in cui facciamo musica”.

mie creazioni durante gli spettacoli, ma le doso accuratamente. Finché non si è molto noti, è difficile che le persone si fermino sei fai una performance basata esclusivamente sui tuoi inediti. Devo dire però che questo mi ha aiutato molto a capire qual era il mio stile personale, e a farlo in fretta. Non basta saper eseguire bene la canzone di un altro – che nel mio caso possono essere brani pop come quelli inglesi, tipo quelli dei Lumineers, o di Adele – bisogna riuscire a catturare l’attenzione con uno stile personale e con un’espressività tale per cui le persone si fermino ad ascoltarti. È meraviglioso quando attorno a te si forma un capanello di persone: si crea una sorta di bolla emotiva molto intensa. Durante i miei spettacoli ci sono persone che si sono messe a piangere o che al termine della sessione sono venute ad abbracciarmi: mi piace stare con la gente, mi piace il contatto. La strada ha enormemente migliorato la mia presenza, la mia empatia, la mia capacità di esprimere emozioni e condividerle con gli altri.

“Principalmente cover. Non ho ancora un repertorio e una notorietà tale per cui posso dire di potermi mantenere eseguendo solo i miei brani: certo, inserisco anche

“Non ho mai fatto una vera e propria scuola di canto, se eccetuiamo l’anno che ho passato in Accademia Musicale qui a Schio a studiare canto lirico. Ho avuto un

un’opportunità per affinare la loro tecnica e per ottenere riscontri immediati sul loro lavoro. La strada ti prepara ai veri e propri concerti, è una palestra eccezionale”. - Dove suoni principalmente?

- Cosa suoni per strada?

- La strada è stata la tua unica maestra?

percorso informale, dove molto hanno fatto i professionisti con cui sono venuto a contatto. In particolare, nel 2017, ho conosciuto un maestro di Padova che ha profondamente segnato il mio approccio alla musica e con cui ho lavorato molto sull’intonazione”. - E ora, dopo X Factor, torni a fare il busker?

“X Factor è stata una parentesi intensa, sicuramente proficua perché ora vengo contattato anche per veri e propri concerti. Penso che sicuramente continuerò a suonare per strada – non ho una vera e propria base da un anno, mi sposto di città in città – anche se l’obiettivo è quello di aumentare il numero delle esibizioni organizzate. La strada è un grande sacrificio, ti richiede enorme fisicità. Una vita intensa, se vogliamo anche romantica, che va presa a piccole dosi. La adoro, ma nel prossimo futuro mi attendono più concerti nei locali. Quello che è certo è che la strada mi ha permesso di iniziare a vivere di sola musica e ha segnato profondamente il mio percorso artistico: un percorso appena iniziato, ma che mi auguro sia il migliore possibile. Sono sempre stato molto ambizioso, desidero continuare a vivere di questo e mi impegnerò a fondo per riuscirci”. ◆

Pane, odore e zozzeria

Nella piccola area verde del monumentino a Garibaldi, in via Trento Trieste, bottiglie e mucchi di pane secco. Davanti a palazzo Boschetti sacchi, sacchetti e cartoni.

E

cco due piccole segnalazioni di ordinario degrado rientranti nel grande e inesauribile filone dei “rifiuti selvaggi”. La prima riguarda il simpatico e sinuoso giardinetto di via Trento Trieste con il monumentino a Garibaldi. Da qualche tempo lo si trova non di rado disseminato qua e là di bottiglie abbandonate da frequentatori poco raccomandabili, ma anche lordato da veri e propri mucchi di pane vecchio probabilmente lasciato da qualche amante dei piccioni. Appellarsi a chi lascia bottiglie e rifiuti al termine di qualche passaggio seral-notturno è del tutto inutile, non avendo a

che fare con soggetti dotati di comune senso civico; non resta che fare appello almeno a chi lascia il pane secco, perché eviti di produrre uno spettacolo indecoroso, oltre che fornire la materia prima necessaria per alimentare il processo di lavorazione del guano. La seconda segnalazione riguarda il “retro Duomo”, dove c’è chi proprio non ce la fa a rispettare le regole per lo smaltimento dei rifiuti, sicché la campana del vetro e i bidoni dell’umido accanto a palazzo Boschetti finiscono spesso per ospitare tutt’intorno rifiuti di ogni tipo. Come in questa foto scattata di domenica mattina: tre sacchi grigi del secco fuori contesto e fuori giornata, cartoni e scatole seminascoste tra la “campana” e il muro, sacchetti della spesa pieni di rifiuti vari, anche aperti e sparsi per terra. E la domenica dopo, stessa ora e stessa scena con nuovi rifiuti. Se si ritiene che da quelle parti la battaglia per il rispetto delle regole sia persa, si spostino almeno campana e bidoni un po’ più in giù, dove il muro fa una rientranza e consentirebbe di nascondere i

rifiuti alla vista e allontanare il brutto spettacolo da palazzo Boschetti e S.Giacomo, che non se lo meritano. Ci sarebbe un’alternativa, a dire il vero: provare a risalire a chi butta i rifiuti dove e quando gli pare (si può cominciare dai sacchi grigi, che hanno nome e cognome) e staccare qualche sacrosanta multa. Chissà, forse sarebbe la volta che i responsabili smettono di fare gli indifferenti e cominciano a fare la differenziata. ◆ [S.T.]




[18] ◆ Economia «Oggi chi cerca lavoro, se è affidabile e volenteroso di apprendere, lo trova – osservano Linda Voltolin e Anna Pagani, dell’agenzia di lavoro !Man at Work” -. Perché le aziende hanno cominciato a formare all’interno i tecnici che non trovano sul mercato del lavoro».

“A

Elia Cucovaz

zienda settore meccanico per ampliamento proprio organico cerca operatore laser con comprovata esperienza e serietà. Inviare CV a…”. Chi oggi cerca un impiego a Schio si troverà davanti a decine di annunci come questo. Tornitori, montatori, fresatori, saldatori, elettricisti… Sono le professioni tecniche, senza dubbio, a farla da padrone sul mercato del lavoro cittadino. Ecco perché oggi il diploma giusto “paga” più di tante lauree e perché i liceali “si reinventano” periti. Analizzando le offerte di lavoro che possiamo trovare sulle riviste di annunci (come quella che ospita questo giornale) e nelle vetrine delle agenzie interinali, si vede che la stragrande maggioranza delle richieste sono per profili tecnici. Fatte 10 le figure richieste dalle aziende, 7 sono operatori dell’industria meccatronica. Fra i lavoratori più desiderati ci sono saldatori, tornitori e altri operatori di utensili CNC, montatori meccanici, progettisti CAD. Il restante 30% di richieste è per lo più riferito a lavori nell’ambito della ristorazione (pizzaioli, baristi, camerieri), della cura della persona (OSS e badanti) e della vendita (agenti di commercio e immobiliari). La maggior parte delle offerte richiedono esplicitamente esperienze maturate nella mansione proposta, ma non mancano gli annunci rivolti anche a giovani neodiplomati o neolaureati. Anche in questo caso, comunque, le posizioni proposte sono per lo più in aziende del settore meccatronico.

Chi cerca trova

«Questo è il momento migliore per chi cerca lavoro, perché oggi la domanda delle aziende supera l’offerta - affermano Linda Voltolin e Anna Pagani, dell’agenzia di lavoro Man at Work -. Ciò significa che le aziende per accaparrarsi una figura ricercata, come un tornitore, devono offrire più degli altri. Oggi un tornitore di 30 anni

Cerchi lavoro? Se sei un tecnico lo trovi Analizzando gli annunci di offerte di lavoro sui giornali e nelle vetrine delle agenzie interinali, si vede che la stragrande maggioranza delle richieste sono per profili tecnici. Sette richieste su dieci, da parte delle aziende, sono di operatori dell’industria meccatronica.

ha un lavoro molto meglio retribuito, per esempio, di un laureato in lingue». Un ottimo momento quindi, ma per qualcuno più che per altri. E per chi ha studi o esperienze differenti dall’ambito tecnico? «In pratica oggi chi cerca lavoro, se è affidabile e volenteroso di apprendere, lo trova – osservano Voltolin e Pagani -. Perché le aziende hanno cominciato a formare all’interno i tecnici che non trovano sul mercato del lavoro. E anche chi non è più giovane, se segue un percorso di formazione, ha buone chance di lavoro». Questo “momento d’oro” per chi cerca lavoro (e ha le competenze giuste), tuttavia, è anche indice di uno squilibrio nel collegamento tra scelte formative e mondo del lavoro. Uno squilibrio che non riguarda solo Schio, ma è una condizione diffusa in tutta Italia, o almeno nel centro nord. Secondo una ricerca di Confindustria oggi il “mismatching” (termine traducibile come mancato incontro, o asimmetria) tra domanda e offerta di lavoro genera questo paradosso: il lavoro c’è (quasi mezzo milione di posti di lavoro nei prossimi 5 an-

ni), ma un terzo delle posizioni resta vacante. Questo per la mancanza di figure con la formazione richiesta: in primis periti meccanici ed elettronici e laureati in materie “Stem” (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche, matematiche). Un problema grave nella misura in cui, in assenza di personale, le aziende si trovano ad avanzare col freno a mano tirato e non possono crescere come permetterebbe il mercato.

Metalmeccanica? “Un lavoro emozionante”.

«C’è una tendenza nelle scuole italiane: se uno studente è bravo, viene indirizzato verso i licei - nota Laura Dalla Vecchia, imprenditrice scledense, vicepresidente di Confindustria Vicenza e presidente della sezione Meccanica, metallurgia ed elettronica . Le scuole tecniche, Itis e Ipsia, vengono consigliate invece a chi ha meno propensione per lo studio. Quindi si è creata la falsa impressione che siano scuole di serie B. Si capisce perché gli studenti, che hanno 13 anni, le prendano meno in considerazione. Lavorare nella metalmeccanica oggi, invece, significa innovare, affrontare problemi produttivi complessi, operare per settori tecnologici avanzati. Essere figure chiave in azienda, con relative soddisfazioni professionali. Ci piacerebbe che le scuole organizzassero attività integrative per far comprendere ai giovanissimi quanto può essere stimolante una carriera tecnica: ad esempio corsi per l’uso di Arduino, che in-


Economia ◆ [19] troducono in modo giocoso al mondo della programmazione di robot e macchine per la produzione».

E i liceali si “reinventano” tecnici all’Its

Si scrive Its, si legge: passaporto per il mondo del lavoro. Non tutti sanno che a Schio c’è un Istituto tecnico superiore (Its, appunto) “per l’innovazione dei processi e prodotti meccanici”. Un corso biennale post diploma al quale sono ammessi 24 studenti l’anno, selezionati tramite test d’ingresso. «Ma non è mai stato necessario escludere nessuno, perché le richieste di iscrizione sono sempre inferiori ai posti disponibli» afferma giancarlo Gaspani, coordinatore del corso. Un paradossoo, se si considera quanto gli studenti Its siano concupiti dalle imprese del distretto meccatronico di Schio e dell’Alto Vicentino: «Riceviamo sei offerte di lavoro per ogni allievo». Per la maggior parte degli iscritti l’Its è la naturale prosecuzione dopo il diploma di perito industriale. «Ma il 25% dei nostri iscritti arriva da altre scuole, in particolare liceo scientifico e Itet (ex ragioneria)», osserva Gaspani. Qualcuno, evidentemente, ha capito che una preparazione tecnica può spianargli la strada nel mondo del lavoro.

Mai scoraggiarsi (ma c’è anche chi non cerca)

Chi possiede le competenze più richieste dal mercato del lavoro, oggi non ha bisogno di consigli per la ricerca di un impiego. Chi invece per un motivo o per l’altro ha scelto altre strade e ora non trova occupazione o accede solo a mansioni poco qualificanti, non deve comun-

que scoraggiarsi. Enti pubblici e privati, come le agenzie interinali, organizzano corsi di formazione gratuita per disoccupati, organizzati in base alle richieste di lavoro da parte delle aziende. (Per rimanere aggiornati si può anche seguire la sezione formazione sul sito dell’Informagiovani, che costantemente pubblica un gran numero di offerte formative che preparano alle professioni più diverse: dal pizzaiolo al contabile, dal magazziniere al casaro). «Specialmente chi non è più giovane, può entrare nel mondo del lavoro grazie alla voglia di mettersi in gioco, di imparare a fare cose mai fatte, con un approccio aperto e senza aver paura del cambiamento» spiegano Voltolin e Pagani.

Le due professioniste del lavoro sottolineano anche un’altra situazione abbastanza nuova per una città proverbialmente laboriosa come Schio. Una condizione che non è più fatta di casi isolati, ma che sta diventando un fenomeno. «Si nota sempre più che tanti ragazzi e ragazze tra i 25 e i 30 anni non cercano occupazione. Oppure se la cercano e la trovano, la abbandonano presto, quando si presentano le prime difficoltà. Questo perché vivono in casa con i genitori e non hanno stimoli per costruirsi una vita indipendente». Che passa in primis dall’indipendenza economica. Il problema è che più tardi si entra nel mercato del lavoro e più è difficile costruirsi quel bagaglio di esperienze e competenze richieste dalle aziende. ◆

Opus in network, una rete per il lavoro “O

pus in Network” è un progetto realizzato dalla cooperativa sociale Samarcanda (che si propone di facilitare l’incontro tra persone svantaggiate e le realtà produttive locali, attivando percorsi di orientamento lavorativo, formazione, riqualificazione e inserimento professionale) con il sostegno di Fondazione Cariverona, con l’obiettivo di mettere in rete le imprese virtuose dell’Alto Vicentino, instaurando nuove forme di collaborazione tra aziende profit ed enti non profit. Le aziende del territorio che aderiscono alla rete hanno un’attenzione particolare alla responsabilità sociale d’impresa, attivando dei tirocini per persone in condizione di difficoltà seguite dalla cooperativa Samarcanda. Da questo progetto è nato

un albo delle aziende virtuose, che è stato presentato nei giorni scorsi nella sede di Megahub, spazio di coworking in via Paraiso gestito da Samarcanda. Gli esiti del progetto sono stati raccontati attraverso la video testimonianza di quattro aziende del territorio - Turo Italia SPA, Fonte Margherita, Azienda Agricola Leonardi Renato e La Buona Terra - che hanno ottenuto dei risultati significativi da questa esperienza. Le attività realizzate hanno infatti creato opportunità non solo di tipo formativo e di tirocinio, ma anche di tipo socio-relazionale. E alcuni tirocini si sono anche trasformati in contratti di lavoro. “Opus In Network è una rete aperta – spiegano gli organizzatori – alla quale si possono aggiungere altre aziende che desi-

I rappresentanti delle aziende intervenute all’incontro

derano diventare sempre più solidali e raggiungere i propri obiettivi di responsabilità sociale d’impresa. Entrando nella rete, si diventa parte di un modello virtuoso che attiva percorsi non tradizionali di collaborazione tra aziende, enti non profit e i servizi sociali del territorio”. ◆


[20] ◆ Città SCHIO IN SOFFITTA a cura di Anna Lirusso

Ed ecco che nasce il “de Lellis”, l’ospedale... del futuro P

roseguiamo con il racconto del fascicolo “Per il nuovo ospedale” del 1949, una pubblicazione storica realizzata per spiegare le ragioni e i benefici di avere un nuovo ospedale a Schio, al posto di quello fin lì ospitato nei locali del “Baratto”. Il “De Lellis” fu al tempo una costruzione all’avanguardia, sullo “stile americano” in quanto si sviluppava verso l’alto piuttosto che in orizzontale. La decisione di procedere con il “monoblocco verticale” alla fine convinse un po’ tutti: il nuovo ospedale avrebbe avuto un totale di sette piani, il massimo consentito “fuori ter-

ra” dal legislatore italiano in quei tempi. All’estero in realtà gli ospedali raggiungevano quote ben superiori come scrisse il “Comitato promotore” del fascicolo, citando il caso del nosocomio di Parigi, il “Beaujon”, che si elevava per ben 15 piani e raggiungeva i 52 metri di altezza (oggi

questo ospedale, diversamente dal nostro, è ancora attivo). L’ospedale monoblocco risultò la scelta ideale anche a livello finanziario: in questo modo ci sarebbe stata una notevole economia nell’acquisto dell’area e nelle spese di manutenzione e gestione. Ma la zona prescelta per la fabbricazione dell’edificio non fu cosa semplice da trovare. Innanzitutto bisognava tener conto della viabilità cittadina affinché il nuovo ospedale fosse facilmente raggiungibile, ma allo stesso tempo il luogo doveva essere relativamente isolato “per garantire la tranquillità al malato” e doveva essere posizionato in un posto “soleggiato” per creare un ambiente salubre. Nel fascicolo del ‘49 il Comitato si soffermò sullo studio dei venti, visto che Schio risultava investita da due correnti predominanti: quella da Ovest, proveniente dal Pasubio, e quella a Nord, proveniente dal Summano e dal Colletto di Velo. La zona prescelta risultò idonea alla costruzione di un monoblocco verticale proprio perché esente da entrambe le correnti d’aria. Anche il terreno “di origine alluvionale, di natura argillo-sabbiosa” dimostrava di avere le giuste caratteristiche per essere edificato, così come fu studiato lo stato di “soleggiamento” per garantire la presenza del sole per tutta la durata del giorno. Si pensò alla tranquillità del malato per risparmiarlo dai “rumori del traffico” con zone verdi utilizzabili “dai convalescenti per il passeggio e il riposo all’aria aperta”. Perché anche il paesaggio giocava la sua parte e aveva il suo peso: “il paesaggio è uno dei più belli e salubri ed assicurerà ai malati – come del resto la scienza medica ci assicura per provato – un aiuto non indiffe-

rente alla felice soluzione delle malattie”. Molto si spese il Comitato per spiegare l’influenza di un ambiente “positivo” nella cura dei malati, tanto da dedicare un intero capitolo del fascicolo. Andando ai costi previsti, stando ai calcoli degli scriventi, si sarebbero aggirati intorno ai 300 milioni di lire, uno per ognuno dei 300 posto letto previsti. Una somma che secondo gli “scledensi ottimisti” si sarebbe potuta raccogliere con semplici sottoscrizioni in soli 5 anni, oppure, secondo il parere degli “scledensi prudenti” una cifra che sarebbe lievitata creando grossi problemi. Il Comitato, tifando apertamente per la soluzione proposta dagli “ottimisti”, la avvalorò considerando la possibilità concreta di ottenere un aiuto dallo Stato, intergrato da “una generosa sottoscrizione da parte di Enti e Cittadini”. Le ultime pagine del fascicolo sono dedicate a considerazioni sulla destinazione del vecchio fabbricato in zona Baratto. Che fine avrebbe fatto? Tra le varie ipotesi, all’epoca si discusse sul fatto che la struttura potesse continuare a ospitare i malati di tubercolosi e i malati cronici oppure diventasse in parte un orfanotrofio per l’accoglienza dei ragazzi dai 10 ai 15 anni per dare un sostegno a quello di Santorso. Ma tra le ipotesi emerse anche quella che la struttura potesse essere sfruttata per un ampliamento delle zone adibite a casa di riposo, soluzione quest’ultima che oggi fa parte della realtà scledense. La rubrica Schio in Soffitta vive di ricordi legati alla nostra città. Chi vuole può condividere il proprio, scrivendo a schiomese@gmail.com



[22] ◆ Cultura

“Questa esposizione – dice Chiara Busin, studiosa scledense che a Demio ha dedicato la tesi di laurea - restituisce dignità a un artista rimasto per lo più sconosciuto nel passato, rendendolo parte integrante del patrimonio culturale locale, e non solo”.

P

Mirella Dal Zotto

alazzo Fogazzaro ospita fino al 31 marzo la mostra “Giovanni Demio e la maniera moderna”, promossa dal Comune su progetto di Contemplazioni, curato da Vittorio Sgarbi. Si tratta della mostra pittorica più importante mai realizzata in città e ci metterà alla prova: avrà rilievo nazionale? Sarà visitata da molti? E soprattutto: verrà valorizzato un artista come Demio, ingiustamente giudicato minore? Le premesse di riuscita ci sono, la macchina per la valorizzazione è stata messa in moto, cinque mesi dovrebbero essere sufficienti per parlare di lui, Demio, e della nostra città, che anch’egli amava tanto. Nelle prime settimane di apertura i visitatori sono stati ben duemila, la maggior parte provenienti da fuori Schio (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte). I cataloghi sono richiesti da librerie e specialisti del settore per il loro alto valore artistico-scientifico. Numerosi operatori turistici si stanno attivando, grazie alla comunicazione promossa a livello nazionale, per portare visitatori in visita alla mostra e alla città.

Chi era Demio

Artista libero e girovago, Giovanni Demio (vero nome Giovanni Gualtieri) nacque a Schio presumibilmente tra il 1500 e il 1505 e risulta essere uno dei pittori più eccentrici e sfuggenti che si siano espressi in Italia nei decenni centrali del ‘500. Oltre che a Schio e nella vicina Vicenza, operò in territorio benacense, a Venezia (lavorò come mosaicista a S.Marco e dipinse tre tondi nel Salone Sansoviniano della Marciana), Brescia, Padova, Milano (affrescò la

Cinque mesi con Demio Dunque è iniziata la sfida: fino al 31 marzo Palazzo Fogazzaro ospita l’attesa mostra su “Giovanni Demio e la maniera moderna”, curata da Vittorio Sgarbi. È la più importante mai realizzata in città e ci metterà alla prova: avrà rilievo nazionale? Sarà visitata da molti? Darà il giusto valore a un artista finora ingiustamente giudicato minore?

Cappella Sauli a S.Maria delle Grazie, che ospita anche il Cenacolo di Leonardo), Napoli, Salerno, Pisa, Orvieto e, presumibilmente, a Verona, Firenze e Roma. Sgarbi lo definisce “un ribelle, fuori quota, incontrollabile, imprevedibile, pronto a contaminarsi con tutti i pittori più forti di vita”. Fu un genio di prima grandezza, definito dal Palladio, suo contemporaneo ed estimatore, “huomo di bellissimo ingegno”: l’architetto vicentino gli affidò la decorazione di Villa Thiene a Quinto Vicentino.

Sgarbi e Demio, l’incontro

Sentendo Vittorio Sgarbi parlare di Demio ci si rende immediatamente conto di quanto lo apprezzi. Alla vernice per la stampa il critico ha parlato a braccio per tre quarti d’ora, soffermandosi soprattutto sulla scoperta dell’artista, avvenuta alla fine degli anni Settanta, quando Sgarbi era ispettore storico dell’arte alla Soprintendenza per i beni storici e artistici del Veneto. Nel 1980 curò anche una mostra

importante, “Palladio e la maniera”, capendo subito che accanto a Tiziano, Tintoretto, Veronese, c’erano più originali sperimentatori, come Giovanni Demio e Jacopo Bassano. “La scoperta degli artisti sconosciuti dà ragione alla mia stessa esistenza” ha affermato Sgarbi infervorandosi seriamente e senza usare il suo solito colorito intercalare. Sgarbi, come deto, si era imbattuto in Demio già alla fine degli anni Settanta; conobbe allora a Roma un restauratore orgogliosamente scledense, Luciano Maranzi, da lui definito “grande e istintivo”. Maranzi aveva studiato all’Istituto Centrale del Restauro di Roma e “inseguiva” Demio tanto quanto il critico, apprezzando i suoi dipinti riportanti quasi sempre, nello sfondo, il Monte Summano. Sgarbi e Maranzi, con testa e cuore, concordarono sul fatto che prima o dopo il manierista scledense andava messo in luce.

Cosa c’è in mostra

Non c’è solo Demio, va detto, anche perché molte sue opere non sono trasportabili. Accanto a lui, in un piano nobile di Palazzo Fogazzaro che sorprende per la sua potenzialità, figurano Tiziano, Tintoretto, Veronese, Jacopo Bassano, Moretto, Romanino, Schiavone, Pisano, chiamati a far capire la formazione pittorica dell’artista scledense. Nell’ultima sala è possibile un’esperienza immersiva in realtà virtuale che permette di ammirare gli inamovibili affreschi della Cappella Sauli. La realtà aumentata, in cui le informazioni digitali vengono sovrapposte al mondo fisico, e la realtà virtuale, dove lo spettatore viene immerso in un mondo generato o riprodotto dal computer, sono tecnologie destinate a diventa-


Cultura ◆ [23] re nel prossimo decennio parte integrante della quotidianità. Luca Fabrello, manager che ha promosso quest’esperienza, asserisce che la tecnologia non potrà mai sostituire la realtà, ma potrà aiutarne la sua comprensione e valorizzazione.

Zorzi: “Intitolare a Demio il futuro liceo”

Franco Zorzi, insegnante al liceo artistico “Boccioni” di Trissino, è stato il primo dei nostri esperti ad auspicare una riscoperta di Demio e sull’argomento l’avevamo intervistato nell’ormai lontano 1988. “Mi ricordo bene dell’ intervista - ci ha detto - dal momento che è sempre stato mio desiderio attivarmi per restituire a Giovanni Demio il giusto riconoscimento pubblico quale protagonista del panorama pittorico nell’Italia del XVI secolo. Va oggi riconosciuto l’ottimo lavoro dell’amministrazione comunale per realizzare la mostra su di lui. L’allestimento è elegante ed efficace e garantisce un corretto approccio sia visivo che emotivo; forse poteva esserci qualche quadro in più, come la Presentazione al Tempio attualmente a Maiori. Ho trovato alquanto coinvolgente l’immersione, attraverso appositi visori, nella realtà virtuale della Cappella Sauli di Santa Maria delle Grazie a Milano. Peccato non sia stata fatta la stessa cosa con i tre tondi della Libreria Marciana di Venezia e con gli affreschi del soffitto di Villa Thiene a Quinto Vicentino. Finalmente il sortilegio della

damnatio memoriae è stato spezzato, anche attraverso i numerosi contributi di studiosi (Guglielmi, Busin, Tancredi, tanto per citare i più significativi), riuniti in un pregevole catalogo curato da Sgarbi e dal suo staff. È però doveroso anche ricordare l’unico altro catalogo monografico, risalente al 2006 e curato da Maria Elisa Avagnina e Giovanni Carlo Federico Villa. Voglio lanciare pure una proposta: tra poco i licei Zanella e Tron si dovranno unire e a mio avviso il nuovo istituto potrebbe essere intitolato proprio a Giovanni Demio”.

Busin: “Demio parte del patrimonio culturale locale”

Chiara Busin è autrice di una tesi di laurea su Demio, molto apprezzata dallo stesso Sgarbi. “La mostra ha il merito di riscattare e dare risonanza all’operato del pittore non solo a livello locale, cosa auspicata da anni, ma, parzialmente, anche a livello nazionale – osserva -. Le opere sono poste a confronto con un paio di altre riferite al fratello

I costi dell’evento Per la mostra sono stati spesi 236.340 euro comprensivi di allestimento, curatela, assicurazione, trasporti, comunicazione, catalogo, restauro di alcune opere, custodia e biglietteria, fund raising (36.000 euro).

Francesco, e con una ampia selezione di dipinti illustranti la situazione artistica dell’area padana in quel tempo. Il percorso espositivo e l’allestimento risultano suggestivi, ma in alcuni casi l’atmosfera raccolta a mio avviso sacrifica una piena illuminazione di alcune opere. Sarebbe risultato stimolante affiancare all’Adorazione di Casa Martelli altre opere provenienti dalla medesima area geografica. L’attività da mosaicista, inoltre, passa leggermente in secondo piano: concordo con Zorzi che una suggestione ulteriore per i visitatori poteva essere fornita con la possibilità di ammirare virtualmente, oltre agli affreschi milanesi di Santa Maria delle Grazie, anche i mosaici della Biblioteca Marciana. Nota di merito invece è quella di aver esposto la miniatura proveniente dal Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, che rende conto di un attivo operare dell’artista anche nel campo delle arti decorative. In ogni caso un’esposizione come quella a Palazzo Fogazzaro restituisce dignità a un artista rimasto per lo più sconosciuto nel passato, rendendolo parte integrante del patrimonio culturale locale, e non solo. Il catalogo diviene punto di riferimento principale per chi volesse sviluppare ulteriori ricerche. La mostra, che si caratterizza sicuramente come un unicum nella storia espositiva scledense, ha la potenzialità di portare nuova linfa in città e inaugurare Palazzo Fogazzaro come sede espositiva illustre, foriera di sviluppi futuri”. ◆


[24] ◆ Spettacoli

Ottavia Piccolo: “Vorrei interpretare Bennett a Schio” La stagione teatrale si è aperta con “Occidente Express”, un lavoro di Stefano Massini interpretato magistralmente da Ottavia Piccolo, che rivela il sogno di portare in tour un autore come Alan Bennett, “anche a Schio, città che ormai amo molto e in cui mi sento a casa”.

I

Mirella Dal Zotto

l profondo legame che unisce professionalmente Ottavia Piccolo, signora del nostro teatro, all’autore contemporaneo Stefano Massini, alquanto impegnato nel cosiddetto teatro civile e drammaturgo italiano più rappresentato al mondo, è cosa nota e ha portato attrice e scrittore a mettere in scena più spettacoli che, con competenza e passione, affrontano argomenti di scottante attualità. Quella che però abbiamo visto all’Astra per l’apertura di Schio Grande Teatro, risulta essere l’opera che più mette in rilievo le eccezionali doti drammatiche di Ottavia Piccolo, amplificate al massimo dal “sentire” la vicenda come propria. Con “Occidente Express” si è voluto mettere in scena una storia dei nostri giorni, che segue i percorsi della memoria di una donna anziana, Haifa, e della sua nipotina, in fuga dalla dannata città di Mosul. Si

T

l’unica incursione nel classico è affidata a Vivaldi, cantato dalla grande Margriet Buckberger. Morricone, proposto proprio all’inizio, è sempre una carta vincente, essendo ormai parte dell’immaginario collettivo: film come “Nuovo Cinema Paradiso” o

- Cosa la indigna di più, oggi come oggi?

“Come trattiamo il nostro pianeta: sulla Terra non si approfitta, il territorio va tutelato e curato, ci è stato prestato e va tramandato. Sa, mi sono offesa come cittadina quando il sindaco di Venezia, città in cui abito, commentando l’acqua alta delle scorse settimane, ha detto ‘Visto? Magari, se c’era il MOSE, il disastro si sarebbe evitato’; come se la colpa di quanto successo fosse da attribuire a chi il MOSE non l’ha voluto, fra cui ci sono anch’io. Cos’è il MOSE e tutto ciò che ci sta vergognosamente intorno lo sanno tutti!”. - Progetti in cassetto?

tratta di un fatto realmente accaduto, epico: il viaggio incredibile di una donna che, nel 2015, con la nipotina di soli quattro anni, scappò dall’Iraq per arrivare al Baltico, attraverso la rotta dei Balcani. Ottavia Piccolo è la sola attrice in scena, ma è accompagnata efficacemente dall’Orchestra Multietnica di Arezzo, con musiche scritte e dirette per lo spettacolo da Enrico Fink. Molti sono stati gli applausi, anche a scena aperta, da parte del pubblico presente in sala.

L’eterna magia di Morricone utto esaurito e lista d’attesa per il concerto al Civico con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, tenutosi in apertura di Schio Musica, rassegna organizzata dalla Fondazione Teatro Civico, che quest’anno ha voluto toccare soprattutto il contemporaneo (Ennio Morricone, Chet Baker, compositori balcanici);

“Penso di essere una cittadina attenta a tutto quanto mi succede intorno - ci ha detto scambiando con noi qualche battuta – ma sono una saltimbanca e mi esprimo con il mio lavoro. Certo è che ciò che riesce a scrivere Massini mi corrisponde in pieno, le sue denunce sono anche le mie”.

“Per un pugno di dollari” non sarebbero “quei” film senza le sue colonne sonore, e viceversa. Il connubio immagine-suono in Ennio Morricone è una fusione sublime e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, impegnata da circa quarant’anni in un ampio progetto artistico di diffusione musicale, sa valorizzarsi come gruppo e come solisti accompagnando pezzi entrati nel classico a spezzoni di film memorabili. Nella serata al Civico (che, da non dimenticare, nel corso della sua storia è stato anche cinematografo) il direttore Marco Titotto ha selezionato brani scegliendoli tra le oltre quattrocento musiche da film che Morricone ha composto. Mentre all’inizio è stata ricordata la produzione più recente, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “Malena”, a “La leggenda del pianista sull’oceano”, la parte finale non poteva non toccare le colonne dei western di Sergio Leone: suggestive, di semplice raffinatezza, orecchiabili e note a tutti. Moltissimi applausi e due bis alla fine di una serata che ha fatto sognare e ricordare. ◆ [M.D.Z.]

“Al momento no, sto ancora girando con “Ana Politkovskaya”, perché purtroppo di giornalisti che rischiano la vita, e ce la rimettono pure, in giro per il mondo ce ne sono ancora parecchi. Poi, aspetto…” - Che cosa, più precisamente?

“Sono sempre pronta a esaminare testi che mi sappiano prendere cuore e mente; siccome alla mia età non ho il problema di mettere insieme pranzo e cena, attendo il momento propizio: con Massini ma anche con altri. Mi piacerebbe molto, ad esempio, interpretare un autore come Bennett. Magari anche a Schio, città che ormai amo molto e in cui mi sento a casa”. ◆

Lo Schiocco Halloween a fasce orarie Sera e notte di Halloween: dalle 18 alle 20 mamme compiacenti bighellonano con i figli suonando campanelli di persone conosciute per soddisfare le dolci richieste dei loro pargoletti; dalle 20 alle 22 in molteplici case e appartamenti si scoppiano rumorosi petardi con l’intento probabile di far resuscitare chi si è addormentato per sempre; dalle 22 a notte inoltrata s’incontrano per strada ondeggianti gruppuscoli di giovani che, tra una birra e un conato di vomito, agitano le bombolette spray imbrattando muri, segnali e ciò che capita sotto tiro (vedi foto). Ma andiamo, per il ponte di Halloween, là dove la festa è nata e dove può avere un senso! Qui da noi, perché non abbiamo il coraggio di dire “Halloween? Hello... Bye bye!” [M.D.Z.]



[26] ◆ Spettacoli

La Guera Granda xe finìa A inizio novembre la città ha ospitato alcuni eventi e spettacoli per ricordare la fine della Grande Guerra, tra cui uno spettacolo curato dall’Associazione IV Novembre, da Coralità Scledense e dalla compagnia “Le Ore Piccole”.

I

Mirella Dal Zotto

l primo fine settimana di novembre ha visto la città occupata con le celebrazioni per ricordare la fine della Grande Guerra, che Schio ha vissuto da vicino. Alquanto impegnati sul fronte della memoria storica sono stati ex studenti del Liceo Tron, che hanno approntato visite e percorsi guidati nelle giornate di sabato e domenica. Nella serata di sabato 3, al Teatro Astra, ha avuto luogo un concerto con la partecipazione della Fanfara Storica degli Alpini e del Coro G.E.S. ed è stata consegnata agli eredi la piastrina dell’alpino Albino Dall’Alba, ritrovata sul Monte Pasubio. Domenica 4, tradizionale corteo con cerimonia commemorativa al Sacrario Militare di SS.Trinità; alle 12 tutte le campane delle chiese scledensi hanno suonato a distesa per ricordare la fine della guerra, la fine di quello che per molte famiglie è stato un incubo. A mettere in evidenza i tratti più duri del

primo conflitto mondiale è stato anche uno spettacolo tenutosi al Teatro Civico, “La Guera Granda”, curato dall’Associazione IV Novembre, da Coralità Scledense (Coro Polifonico di Giavenale) e dalla compagnia “Le Ore Piccole”. Si è trattato dell’ultima parte di un progetto che è durato quattro anni e che è stato promosso da Giorgio Dall’Igna, fermamente convinto che parole e musica potessero raccontare al meglio la Grande Guerra dal punto di vista della povera gente. Lo spettacolo, la cui regia teatrale è stata curata da Rudy Anselmi, ha visto il maestro Giovanni Bonato alla direzione artistica; il Coro Polifonico di Giavenale ha eseguito anche suoi pezzi, particolarmente indicati ad aumentare il pathos. Ambientato in uno degli ospedali di Schio destinati a ospitare feriti provenienti dal fronte, il lavoro girava attorno alla storia di due ragazzi, un italiano e un austriaco, che raccontavano se stessi e narravano fatti realmente accaduti; tutti i giovani attori hanno saputo ben sottolineare i momenti più dramma-

tici e canti e musiche scelti ad hoc hanno intensificato le emozioni. “La maledizione degli uomini sta nel fatto che dimenticano”, aveva detto in apertura Giorgio Dall’Igna, citando una frase tratta da “Excalibur”; poi ha sottolineato quanto sia fondamentale coltivare la memoria per non incorrere negli errori del passato. “La guerra va ricordata per l’orrore che è”, ha continuato l’assessore alla cultura Roberto Polga. E quell’orrore, con levità e fermezza, è stato portato in scena da giovani che hanno così ricordato altri ragazzi, quelli di cent’anni fa, che sognavano un’Italia migliore. ◆

Pintus, un fenomeno comico-pop Anche stavolta, con il suo ultimo spettacolo, Angelo Pintus ha riempito l’Astra, e per due sere di seguito. Forse perché analizza la realtà ea usa l’arma della risata per far riflettere.

H

a riempito l’Astra per due sere di seguito, cosa che riesce solo in casi eccezionali: Pintus evidentemente lo è, ben lo sanno gli organizzatori di Scoppiospettacoli che lo portano in città appena sforna un nuovo spettacolo. Un pubblico variegato, che va dagli adolescenti ai sessantenni, gremisce le platee, non solo da noi. Se si va a guardare i prossimi appuntamenti del comico, si contano 25 serate da qui a Capodanno: praticamente non lavora solo a Natale e alla vigilia; un “animale da palcoscenico”, si diceva un tempo, e la definizione gli calza a pennello. Con “Destinati all’estinzione” cavalca l’onda e non accusa stanchezze; ex animatore di un villaggio turistico, sa bene che bisogna approfittare del momento. Eppure, tanti cabarettisti sono simili a lui, in cosa si differenzia dagli altri? Abbiamo provato

a chiedercelo, seduti in platea accanto a spettatori che ridevano a ogni piè sospinto: sorriso perenne, argomenti di attualità sfiorati ma non approfonditi, battute superficiali alternate ad altre ben più profonde, bacchettate alla TV, a Google, al razzismo…Angelo Pintus ne ha per tutti e per nessuno, ha la capacità di rimproverare e giustificare, tanto siamo tutti imprigionati in un ingranaggio da cui facciamo fatica a uscire. Questo comico analizza la realtà, non dà i soliti consigli per cambiarla

ma usa l’arma della risata per far riflettere: poi, ognuno faccia liberamente ciò che ritiene opportuno. L’importante è passare una serata divertente, in cui lo spread si nomina ma non si capisce cos’è, in cui si rimpiange una TV pulita e decorosa, in cui si ridicolizza l’uso dei telefonini ma ben si sa che nessuno sa farne a meno. Il comico ha una grande mimica, imita (ma in quest’ultimo lavoro le imitazioni sono limitate a brevi incisi), improvvisa, si prende il palco con consumata esperienza. Identifica nell’arroganza e nella mancanza di fiducia i mali del nostro tempo, ma lo fa velatamente: chi vuol capire, capisca e cambi, basta. Stando agli applausi, al pubblico più popolare piace proprio ascoltare chi parla piacevolmente e senza pontificare. Ne ha abbastanza di liti televisive in cui chiunque vuole aver ragione. Pintus l’ha capito benissimo e sta lì, sul palco, tra una grande lavagna d’altri tempi, qualche sedia e un vecchio baule da dove tira fuori di tutto: non usa proiezioni mediatiche, parla per due ore a raffica in maniche di camicia. E funziona. ◆ [M.D.Z.]



[28] ◆ Sport

Erica adesso pensa alle Olimpiadi Dopo il titolo di campionessa italiana 2018, la giovane atleta scledense di taekewondo guarda all’appuntamento di Tokyo

È

Vittorino Bernardi

sempre più “stella lucente” dello sport nazionale la concittadina Erica Nicoli, 23 anni, che ai Campionati Italiani Assoluti di Bari ha conquistato il titolo nazionale 2018. Per Nicoli, che nel 2015 è entrata a fare parte del Centro Sportivo Carabinieri, è l’ottavo tricolore personale dal 2008 (6 giovanili e 2 senior). È un titolo conquistato nella categoria -53 Kg. dopo quello vinto nel 2016 nella cat. -49 kg. per un ritorno al massimo livello in Italia dopo un 2017 sportivamente “perso” a causa di un’operazione a un’anca e il conseguente necessario recupero. Il taekwondo è un’arte marziale a contatto pieno, considerata la più popolare al mondo in termini di praticanti, nata tra gli anni ‘50 e ‘60 in Corea del Sud (dove è sport nazionale), basata principalmente sull’uso di tecniche di calcio ed è disciplina olimpica. Erica Nicoli al Palaflorio di Bari si è presentata in splendida forma: ai preliminari ha superato in scioltezza Chiara Davalli 34-2, eliminato ai quarti la campionessa uscente Serena Napolano 19-1, superato in semifinale Valentina Sandrelli 25-6 e vinto il titolo italiano contro Giorgia Cancellieri 15-7. «Sono chiaramente soddisfatta di questo

nuovo titolo che ho rincorso e vinto – dice Erica -. È una gioia dopo la scorsa stagione vissuta con difficoltà per un’operazione a un’anca». Questo titolo la responsabilizza ulteriormente, anche in campo internazionale. «Ci proverò con i Mondiali militari di Rio de Janeiro a fine novembre». Nicoli si è avvicinata al taekwondo all’età di 7 anni sotto la guida tecnica del maestro Alessandro Vaccari e a 9 ha iniziato a gareggiare e vincere, anche in tornei all’estero. Così ha confessato la sua sfrenata passione sportiva. «Amo questo sport, amo la sensazione dell’adrenalina, amo sentire i miei piedi aderire al tatami e quella meravigliosa sensazione di quando mettono il punto. Amo la vittoria, ma accetto anche la sconfitta perché mi permette di lavorare su me stessa sia come atleta che come persona. Molte volte si fanno tanti sacrifici e poi i risultati non arrivano però bisogna continuare finché si ha la forza di crederci di sognare e di essere felici». Venerdì 16 novembre a Parigi Erica è salita sul secondo gradino del podio nel prestigioso “French Open 2018”: ha aperto il torneo internazionale con la netta vittoria sulla francese Kara Yeter, con successive vittorie sulla canadese Charlotte Brown e sulla tedesca Roxana Nothaft. In semifi-

nale l’azzurra ha battuto la spagnola Alma Maria Perez Parrado per accedere così alla finale per l’oro, persa contro l’uzbeka Charos Kayumova. Guarda lontano Erica Nicoli, forte del titolo assolto 2018: alle Olimpiadi 2020 di Tokyo. «Un grande sogno per tutti gli atleti è quello di partecipare alle Olimpiadi. Certo che ci proverò a partecipare, anche con un pizzico di fortuna, ma la strada è lunga. Importate sarà prima partecipare alle qualificazioni, poi chissà…». ◆

Orsato a quota 200 in serie A

D

aniele Orsato domenica 11 novembre a Verona con Chievo-Bologna (2-2 il risultato finale), arbitro della sezione “Aldo Frezza” di Schio, ha diretto la sua partita numero 200 in serie A. Arbitro “Internazionale Èlite” (la fascia più alta), nato il 23 novembre 1975 e residente a Recoaro, Orsato ha iniziato la sua avventura nell’Aia all’età di 17 anni con l’iscrizione a Schio al corso arbitri della Frezza. Evidenziando dalle prime partite nelle giovanili personalità e qualità tecniche

rare, ha bruciato rapidamente le tappe nelle categorie dilettantistiche: nel 2002 è stato promosso nella Can C. Ha debuttato in serie A il 17 dicembre 2006 con Siena-Atalanta. L’11 luglio 2008 ha ricevuto il premio “Marchese” come migliore arbitro immesso nella Can A e B da meno di due stagioni. Il 17 dicembre 2009 è stato promosso a “Internazionale”, con esordio nell’ottobre 2010 in Armenia-Slovacchia, gara valida per le qualificazioni agli Europei 2012. Nel febbraio 2013 ha esordito nella fase a eliminazione diretta dell’Europa League, con l’andata dei sedicesimi di finale tra Sparta Praga e Chelsea. L’esordio in Champions League porta la data del 5 novembre 2014 con Maribor-Chelsea. Nel 2015 è entrato nel top arbitrale: la categoria Elite arbitri Uefa. Grazie all’inserimento nella massima categoria internazionale Orsato potrà

andare in pensione un anno più tardi, a 46 anni: così può ragionevolmente puntare alla partecipazione come arbitro centrale al Mondiale 2022 in Qatar, oltre all’Europeo 2020. Il traguardo delle 200 partite in serie A ha regalato momenti di festa ai tesserati della sezione “Aldo Frezza”. Quest’anno Orsato ha partecipato al Mondiali in Russia come addetto al Var, spalla dell’arbitro centrale Gianluca Rocchi. “A nome della città esprimo gratitudine a Daniele Orsato che ha tagliato il traguardo delle 200 partite dirette in serie A, un vero orgoglio per noi scledensi” ha detto l’assessore allo sport, Aldo Munarini. A seguire Orsato nella partita n. 200 allo stadio Bentegodi di Verona sono state una cinquantina di persone, tra arbitri e amici, che nella serata hanno festeggiato assieme in un ristorante della zona. ◆ [V.B.]



[30] ◆ Sport

Masieraday, grande basket in città Nel ricordo di Livio Romare, il 4 dicembre si svolgerà al palasport un’amichevole di lusso tra i vicecampioni d’Italia 2017 e 2018 della Dolomiti Energia Aquila Trento e l’Alma Trieste

I

Vittorino Bernardi

l grande basket maschile di serie A1 approda in città martedì 4 dicembre, con il 4° “Torneo Masieraday” che proporrà al PalaRomare una sfida amichevole tra i vicecampioni d’Italia 2017 e 2018 della Dolomiti Energia Aquila Trento e l’Alma Trieste che dopo alcuni anni di oblio la scorsa primavera ha conquistato il ritorno nella massima serie. L’incontro che promette spettacolo, organizzato dall’associazione Masieraday e dal Concordia Basket Schio, ha finalità benefiche: tutto l’incasso sarà devoluto al progetto Masieracademy del Masieraday (per finanziare borse di studio a studenti) e per il sostegno delle attività del Baskin (pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra) e il settore giovanile del PGS Concordia Basket Schio. Masieraday è un’associazione nata a sco-

po benefico nel ricordo di Livio Romare, campione del volley scledense che ha sempre avuto un pensiero di affetto verso i giovani e l’attività sportiva. Il suo motto era “Facciamo squadra!” e più volte ha ripetuto in vita una frase emblematica. «Ho sempre creduto nello spirito di squadra, tanto nello sport quanto nella vita... Voi giovani siete il futuro! Fate squadra! E supererete tutti gli ostacoli della vita». Livio Romare, nato nel 1963, è stato un giocatore che ha fatto la storia sportiva di Schio, vivendo da protagonista la splendida cavalcata del volley giallorosso sponsorizzato Jockey Fas Deroma dalla serie C nell’autunno 1983 fino alla quarta stagione in A1 della primavera 1996. Giocatore nel ruolo di centrale di 196 centimetri che per la sua abilità nel muro era stato chiamato “Masiera” è scomparso il 21 dicembre 2014, all’età di 51 anni, dopo un’impari lotta contro un tumore. Per ricordare la sua figura di uomo e atleta gli

Un’immagine di Livio Romare, “Masiera”

amici hanno dato vita all’associazione Masieraday che ogni anno propone appuntamenti sportivi di assoluto rilievo a scopo benefico, come per martedì 4 dicembre. Anche l’amministrazione comunale del sindaco Orsi ha omaggiato la figura umana e sportiva del giocatore scledense: il 5 dicembre 2015 con un’apposita cerimonia ha intitolato il palasport di viale dell’Industria, aperto al pubblico il 7 aprile 1987 con la partita di basket femminile “All Star Game”, proprio a Livio Romare. Da allora l’impianto ha assunto la denominazione di PalaRomare, come recita la grande insegna affissa all’ingresso. ◆

Un Famila in cerca di amalgama di Castelfranco Veneto arrivata a Schio in estate dal San Martino di Lupari. L’atleta nazionale Under 20 nel municipio di Quattro Castella (Reggio Emilia) ha ricevuto il premio “Reverberi - Oscar del Basket” per la categoria “Migliore giocapalazzo Garbin ricevuto dal sindaco Valter trice italiana della stagione 2017/18”. GiunOrsi, dall’assessore allo sport Aldo Munarito alla 33esima edizione il Reverberi è conni e dal presidente del consiglio comunale siderato il riconoscimento più importante Sergio Secondin. Le atlete hanno ricevuto in ambito cestistico a livello nazionale, istituito nel 1985 in onore e a ricordo del grande arbitro reggiano Pietro Riverberi. Martina Fassina con i suoi 19 anni è la più giovane giocatrice a cui è stato assegnato il prestigioso premio, succedendo a Cecilia Zandalasini, ex Schio, che nel novembre 2016 aveva 20 anni. Con dicembre arriva ora un mese delicato per il Famila che, pur Martina Fassina, vincitrice del Premio Reverberi con il probabile ritiro dall’attività agonistica della veterana Raffaella Masciauna pergamena in cui è stato espresso l’ordri, è atteso a marciare spedito in campiogoglio della città per una squadra portatrinato e in EuroLeague, dove se diventa difce dei valori dello sport e di quelli umani ficile agganciare il quarto posto nel girone che la disciplina sportiva promuove. a otto per giocare i play off, si può ancora Intanto, una straordinaria soddisfazione puntare al quinto o sesto posto per approè stata raccolta il 12 novembre da Martidare ai play off di EuroCup. ◆ [V.B.] na Fassina, 19enne guardia-ala, originaria

Il Famila ha vissuto settimane difficili segnate da 4 sconfitte, 3 in Eurolega e 1 in campionato. Ha pagato lo scotto del radicale cambiamento. Intanto, Martina Fassina ha vinto il premio Reverberi.

I

l Famila ha vissuto tra la fine di ottobre e i primi di novembre un periodo difficile, segnato da 4 sconfitte: tre in Eurolega (a Braine in Belgio, in casa con Praga e a Villeneuve d’Ascq in Francia) e in campionato in casa con l’Umana Venezia. Un ko, quest’ultimo, amaro per i tifosi, costato la testa della classifica, a vantaggio proprio delle lagunari e probabilmente il primo posto nella griglia della Final height di Coppa Italia, in programma dal 21 al 23 marzo 2019. La squadra, rinnovata sul mercato estivo per 9/12, ha pagato lo scotto del radicale cambiamento. Il team di Pierre Vincent e degli assistenti Piero Zanella e Marco Silvestrucci (figlio di Vittorio, allenatore Ufo 1979/80) deve trovare l’amalgama. L’assenza per infortunio di Francesca Dotto (contrattura muscolare) ha dilatato i problemi del giovane gruppo, che ai primi di novembre è stato ospite a


Detto tra noi

Per inviare lettere e contributi a SchioMese, scrivere a: schiomese@gmail.com Si prega di inviare i testi soltanto via posta elettronica e di contenere la lunghezza: testi troppo lunghi non potranno essere pubblicati a prescindere dai contenuti.

Milioni di alberi nei boschi montani e nelle nostre città sono caduti. È la terra che piange per i suoi grandi polmoni verdi che stanno sparendo Alluvioni e siccità, frane, bombe d’acqua, uragani, territori devastati, boschi distrutti… come non sentire in queste che chiamiamo “calamità naturali” il grido di dolore della Madre Terra ferita dalla violenza continua, feroce, senza senso della nostra specie? Piange la terra per i suoi grandi polmoni verdi che stanno sparendo, per le sue creature violentate e massacrate ogni giorno, molte già estinte e altre sull’orlo dell’estinzione, piange per i suoi mari e la sua atmosfera sempre più caldi e inquinati e per il suo territorio coperto di cemento e asfalto, piange per i suoi fiumi intubati e senza vita, piange soffocata dai nostri rifiuti. Il suo equilibrio, formatosi in milioni di anni, è ormai compromesso. Nei tristi giorni appena trascorsi milioni di alberi nei boschi montani e nelle nostre città sono caduti, sotto la furia di un vento devastante, provocando purtroppo anche delle vittime, ma con la scomparsa

[31]

Lo Schiocco Tanto rumore per nulla di un bosco migliaia sono le creature che soccombono perché un intero ecosistema viene profondamente ferito. Gli alberi caduti sono anch’essi delle vittime e non certo la causa di tale disastro! Molti boschi dell’Altopiano, mia terra natale, tanto cari a Mario Rigoni Stern, non ci sono più e con essi se n’è andato un pezzo importante della nostra storia; nel 1918 erano stati distrutti dalla guerra, ora dalla forza del vento ma la mano che li ha colpiti è sempre quella dell’uomo, allora in modo diretto e ora in conseguenza dei cambiamenti climatici che noi abbiamo provocato. Piangono gli alberi caduti, trascinando nella loro rovina altre vite, umane e non umane, travolti non solo dal vento ma soprattutto dalla nostra ignoranza e dalla nostra follia, e nel loro pianto si alza un grande grido di allarme: umanità fermati, finché sei in tempo! Marta Frigo

Fanno un fracasso della malora, inquinano più di una vecchia motoretta degli anni 80 e, di fatto, non fanno che spostare foglie e sporcizia. Sono quegli infernali “spara-aria” a motore, aggeggi simili ad aspirapolvere, che i netturbini usano per “pulire” strade e marciapiedi in attesa che passi il furgoncino aspiratutto. Ma qualcuno ha mai controllato i decibel e gli scarichi che emettono? Perché se da un lato il Comune promuove l’uso di bici e auto elettriche e chiude il centro alle auto fino a Euro3, dall’altro il servizio di pulizia delle strade usa questi aggeggi che producono smog, costringono i netturbini a indossare cuffie antirumore e disturbano la quiete pubblica. Scusate, ma non si potrebbe tornare alle vecchie, buone, silenziose ed ecologiche ramazze? [S.T.]




52

• @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • @ Vendo walkman minidisc con telecomando mod. MZ-E33 100 euro. Tel 3483002818 • CARTOMANTE AMIKKA RICEVE SU APPUNTAMENTO CONSULTO A OFFERTA AL N. 340/8577780 • @ Vendo pianta di limone h 1 mt Euro 5 - Tel. 349/8337138 • Vendo cuffie per la TV, come nuove, a 30 euro. Tel. 0445/528304 • Causa svuotamento immobile, vendo a buon prezzo mobili, accessori, elettrodomestici, suppellettili, camere, soggiorni, sale, tavoli, sedie, banco bar. Tel. 348/8721116 • Vendesi macchine x calzolaio, banco fissaggio, pressa suole, pianta tacchi, piantone + forme, allarga scarpe e stivali tel. 333 1297864 •  Cultori di ricordi cercasi, per visita gratuita al museo del cavallo e degli attrezzi rurali a schio. Sono esposti più di 1.400 oggetti. info 0445 525508 aperto il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00 in via fornaci 64, schio (vi). ingresso gratuito • Vendo lampadario a cupola in vetro rosa e bianco, diametro 56 cm, compresa lampadina Philips al neon circolare. Euro 15. Tel. 0445/527568 • COMPERO RAME, BRONZO, OTTONE, CAVI ELETTRICI, DA SMANTELLAMENTO O FRIDI DI LAVORAZIONE, MOTORI ELETTRICI, ANCHE NON FUNZIONANTI. TEL 348/3769644 • @ Vendo portavasi in ferro altezza 85 cm. Porta 4 vasi rotondi da 20 cm di diametro. Euro 10 Tel 3483002818 • PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONI VARIE, TINTEGGIATURE, RIORDINO E PULIZIA DELLA TUA CASA, “TUTTOFARE” OFFRESI. PER INFO, 351/5026183 • @ Vendo trio completo (navicella passeggino ovetto) FOPPA PEDRETTI in ottimo stato. 250€. 3391768070 sera • Vendo generatore elettrico a benzina 5.5, usato poco, a 150 euro trattabili. Per info e foto 389/9192708 • @ Regalo televisore a tubo catodico marca BlueSky, dimensioni 60x46x prof. 44 cm. Zona Magrè. Tel. ore serali 380/2519471. • @ Vendo occhiali da sole marca Retrostiel in legno come nuovi a 30euro. Tel:3382955250. • @ Vendo molino macina gano per polli messo bene euro 50 tel 3494653179 • Vendo bigolaro manuale con panc. Euro 50. Tel. 320/0335056 • @ Vendo occhiali da sole marca Retrostiel in legno come nuovi a 30euro. Tel:3382955250 • Vendo televisore 28” Mivar tipo vecchio. Euro 20. Tel. 320/0335056 • @ vendo tv samsung 15 pollici a tubo catodico con decoder telecomando e cavi perfettamente funzionante a euro 45 tel 342 9343828 • Effettuo sgomberi oppure traslochi, servizio trasporti, svuotamento garages, soffitte, cantine. montaggio e smontaggio mobili, preventivo telefonico gratuito. il tutto con velocità, serietà ed economia. Tel. 347/3821284

• @ Vendo pentola pressione a vapore in acciaio inox, Lt. 9, nuova, marca Lagostina Euro 70 - Tel. 349/8337138. • Vendo decoder satellitare Telesystem TS 6211 BOS digitale terrestre, zapper, con telecomando. Euro 30. Tel. 0445/527568 • @ Vendo Calcolatrice Olivetti Logos 384 €20 Tel.3497945253 • @ vendo in ottime condizioni e perfettamente funzionante frigo mod rex no cella frizer h 126 largo 54 p 54 cent euro 80 tel 3429343828 • Vendo pompa antica in rame, a mano, per viti. Euro 60. Tel. 349/8337138 • @ Cerco vecchie motoseghe (anni 50/60) anche da riparare, purche’ complete a modico prezzo. Tel. 3896547962 • Vendo nuova valigia Roncato, colore rosso, cm 72x46x30, espansibile tramite zip, con lucchetto TSA 002. Euro 40. Tel. 0445527568 • Vendo tessuto per tovaglia, colore rosso, in cotone, mis. 240x150. Euro 20. Tel. 349/8337138 • @ vendo nuovo caminetto montegrappa 11 kw aperto a sx ventilato con centralina telecomando panca e cappa invio foto euro 2300 tel 342 9343828 • @ Vendo uno stock di circa 10.000 tavelle fatte a mano uniche nel suo formato per rivestimenti su parete, prezzo da concordare. Tel: 3382955250

• Signora anziana residente a Schio, zona SS Trinità, appassionata di storia locale, letteratura, musica, ballo, cerca persona maschile o femminile con pari interessi per conversazione. Tel. 0445/529435 ore serali • Vendo, causa cambio modello, troncatrice a nastro, da tavolo, per metalli. Euro 150. Tel. 339/7943077 (no messaggi) • @ Vendo piantine di aloe in vaso Euro 5 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo piscina grande tonda nuova della bestway con relativo tappeto e copri piscina tutto 50€ 340/2689114 • Vendo macchina fotografica digitale Olympus 115x75 digitale, compact, camera 5.0 mil. pixel 2,8 opticale, zoom, lens+caricabatteria+custodia. Euro 15. Tel. 0445/527568 • @ Vendo lavatrice Miele vecchio modello funzionante a € 50. Regalo inoltre lavastoviglie vecchio modello funzionante. Info 3403442219 • Vero affare! Causa inutilizzo, vendo trattorino 14cv a 2.100 euro (pagato più del doppio). Si consiglia la visita. Tel. 0445/660753 • @ vendo n 3 pistoni per terna escavatrice utilizzabili anche per creare un spacca legna a euro 80 cad uno tel 3429343828

• Vendo stufa a pellet Edilkamin, mod. Rose/P 7,6 kw, per ambienti fino a 200 metri cubi, maioliche rosso amaranto, camera combustione in ghisa. Euro 650. Tel. 338/4041887 • @ vendo banco da lavoro con morsa misure h 216x208x74 a euro 250 posso inviare foto cell 3930184849 • ESEGUO PULIZIA CALDAIE MULTIMARCA, CON ANALISI FUMI E LIBRETTO A EURO 75 E LAVORI IDRAULICI. TEL. 349/4995219 • @ Vendo posate in ottone primi del ‘900 mai usate composte da cucchiaio, forchetta, forchettina da dessert a 1euro cadauna. Tel:3382955250. • @ Puntelli a cristo/piastra per uso edile vendesi, €. 5 cad. Cell. 3393062374 • Vendo water e bidet Dolomite, con rubinetteria, mai usati. Tel. 348/7618194 ore pasti • Vendo monetine a scelta (più di mille pezzi) di vari Stati. Tel. 0445/891288 hp • @ Vendo banco scuola in legno, lavagna magnetica/ardesia con piano di lavoro, facile da riporre e chiuso occupa poco spazio. Tel. 335 6300232 • Vendo ferro da stiro antico, a carbone. Euro 40. Tel. 0445/527568 • @ vendo potentissimo faro a led 27 watt disano stagno euro 80 pagato 230 e uno a ioduri metallici 250 watt a 60 euro tel 342 9343828

• ESEGUO LAVORI DI TINTEGGIATURA INTERNI ED ESTERNI, BUONE OFFERTE PER TINTEGGIARE SCALE CONDOMINIALI A PREZZI MODICI. PREVENTIVI GRATUITI TEL. 347 2767046 • @ vendo tele-video bell howell vp-1400p per visione cassette vhs per bambini, ottimo come regalo di natale, inoltre regalo cassette originali vhs di film walt disney (aristogatti, pinocchio..) a 50€ - cell 335/7046554 • Vendo piano cottura Ariston, 4 fuochi, a gas, mis. 56x48, con coperchio di chiusura in vetro, color terra di Francia. Euro 30. Cell. 349/1726382 • @ vendo attrezzature per vinificare torchio a pressione d’olio euro 350 graspatrice ( toglie il grappolo ) euro 350 tina in vetro resina euro 150 zolfaratrice euro 150 barra diserbo euro 100 tel 3429343828 • @ Fumetti Tex ,Zagor, Il piccolo ranger ecc a 1,00 cadauno solo prendendoli tutti tel.320 2655938 • ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE SU IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONI, TELEFONICI, TV SATELLITARE, ALLARME, VIDEOSORVEGLIANZA, AUTOMAZIONE CANCELLI, CLIMATIZZATORI. OFFRESI ANCHE PER PICCOLI LAVORI. TEL. 349/1670469

• @ vendo porta doccia in cristallo temperato mod : inda veca a battente sx regolabile da 67 -71 paraspruzzi chiusura magnetica disegno inciso orrizzontale telaio lucido cromato euro 300 tel 342 9343828 • @ Vendo macchina da cucire funzionante marca Singer, colore nero, trasmissione a cinghia, completa di mobile in legno a scomparsa Euro 100 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo trattorino rasaerba con raccoglitore 12CV in buono stato tel 3289543827 • Vendo cassaforte, porta fucili, fucile sovrapposto, gamba da tiro al volo, 800 cartucce, cuffie (una si chiude allo sparo), giubbotti da tiro “lusso”. Cell. 368/7775883 • @ Regalo, a chi se le viene a prendere, lastre di vetro dello spessore di 3mm ideali per foto da appendere o quadri. Tel 0445606088 • @ vendo spandi concime a cono atacco fisso a tre punti capacità 2,5 ql circa euro 150 tel 3429343828 • Vera occasione! Vendo per metà prezzo macchian per fare il pane Bifinet. Impasta, lievita e cuoce. Fa pane normale e integrale. Euro 100. Tel. 0445/660753 • @ Vendo nuovo asse da stiro rettangolare, dim. 178x48 cm H 90 cm Euro 50 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo 20 kg di zolfo doppio raffinato super adesivo per viti - Euro 40 - Tel. 349/8337138. • @ Bilancia meccanica a pavimento 120x100 con lettura bifacciale max. kg. 400, vendo a €.250. cell. 3393062374 • @ Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • @ Vendo tinella in plastica per mosto uva, diametro 80 cm., altezza 34 cm. - Euro 30 - Tel. 349/8337138 • DIGITALIZZAZIONE E RITOCCO FOTO, PASSAGGIO DA VHS A DVD DI VECCHI FILMATI, ASSISTENZA E PICCOLE RIPARAZIONI PC/TABLET/ SMARTPHONE. LUIGI 349/2466173 • @ Vendo triciclo da bimbo mai usato ancora imballato €25 340/2689114 • Vendo miscelatore per lavello cucina, bocca bassa a canna, colore terra di Francia, con due flessibili. Euro 15. Tel. 349/1726382 • @ Stock collant donna e bambina a soli 0,50 centesimi il pezzo.tel 320 2655938 • @ Vendo ventilatore nuovo alto con telecomando €20 340/2689114 • @ Vendo trattorino Piaggio T111 con sollevatore in buono stato tel 3494653179 • @ Vendo serie di pupazzi anni ‘90 della birra Ceres. La serie e’ composta da 4 pezzi ancora confezionati e non aperti. Altezza 7 CM. Vendita solo in serie da 4, diversi fra loro. Per acquisto oltre 5 serie, posso cedere a 5 euro l’una. Possibilita’ invio foto 3896547962 • @ Vendo atomizzatore a spalla marca Cifarelli, ottime condizioni Euro 300 - Tel. 349/8337138 . • @ Vendo biotrituratore elettrico in buone condizioni euro 50,00 tel 3289543827 • @ Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo posso inviare foto tel 320 2655938 • @ Vendo enciclopedia Capire completa Euro 40.00 Tel.3401639561


è

Jamieson

puoi fidarti !

www.jamiesonitalia.com


• @ Vendo bambole Barbie con accessori Euro 8.00. Tel.3401639561 • @ Vendo pista macchinine F1 elettrica Euro 20.00. Tel.3401639561 • @ Vendo gioco acchiappalatalpa Euro 5.00.Tel.3401639561 • @ Vendo ruspa gioco per bambini praticamente nuova Euro 8.00. Tel.3401639561 • @ Vendo Gormiti, 303 più 8 componibili e due accessori Euro 50.00. Tel.3401639561 • @ Vendo 3 scatole di latta con dentro centinaia di sorpresine Kinder Euro35.00. Tel.3401639561 • @ Cerco un falegname per piccole sistemazioni domestiche in zona Piovene Rocchette. 3491444527 • @ Acquisto fumetti di qualsiasi genere dagli anni 40 agli anni 90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio. sono un privato.tel 3287685922 • @ Vendo ferro da stiro a caldaia Vaporella Polti in ottime condizioni a 60 euro.Tel.3287980406 • BOB AGGIUSTATUTTO E’ ARRIVA-

54

TO! HAI DEI LAVORETTI DA FARE DI QUALSIASI TIPO E NON SAI CHI CHIAMARE? ECCOMI! TI AIUTO IO. CORDIALITA’ E PREZZI MODICI. TEL. 340/6338380 • @ Acquisto album di figurine di qualsiasi genere dagli anni ‘40 agli anni ‘90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio. Sono un privato. Tel 3287685922 • @ Vendo gelatiera Gaggia autorefrigerante in ottime condizioni a 100 euro. Tel. 3287980406 • @ Acquisto almanacchi del calcio italiano dagli anni ‘40 agli anni ‘80 recandomi a domicilio.sono un privato.tel 3287685922 • @ Vendo vecchio carro agricolo in legno intarsiato del 1947 con targhetta originale da risistemare. Tel 3470346838 • @ Acquisto soldatini di qualsiasi marca dagli anni ‘40 agli anni ‘70 recandomi a domicilio.sono un privato.tel 3287685922 • @ Regalo diraspatrice elettrica portatile funzionante da sistemare un po’. Tel.3470346838 • @ Acquisto trenini, macchinine,

Subbuteo, robot e giochi vari dagli anni ‘40 agli anni ‘70 recandomi a domicilio. sono un privato.tel 3287685922 • @ Acquisto dischi in vinile 33 e 45 giri anni ‘50/’60 recandomi a domicilio. sono un privato. tel 3287685922 • @ Acquisto cartoline in bianco e nero dei primi del ‘900 fino al 1950 recandomi a domicilio.sono un privato.tel 3287685922 • @ Vendo carta fotografica A4 premium inkjet, pacco da 50 fogli 280gr, per foto in qualità professionale € 10. Tel 3479545665. • @ Vendo tv 28” Seleco tubo catodico, con decoder Telesystem, telecomandi e libretti istruzioni, tutto funzionante € 50. Tel 3479545665 • @ Vendo canfino Campingaz usato pochissimo € 10. Tel 3479545665 • @ vendo dizionario di tedesco cell. 333-6770311 • @ Vendo 7 nuovi cestini in vimini, grandi, ideali per cesti di Natale. Il tutto a € 10. Tel 340/9721837 anche whatsapp • @ vendo rete a doghe e materasso matrimoniale cell. 3336770311 • @ Vendo per inutilizzo saldatrice

ad ultrasuoni completa di generatore coltello taglio da 60mm contattare al 328-0234250 • @ vendo piastra per capelli GHD Platinum professionale nuova cell. 3336770311 • @ Cerco sega circolare usata. Tel. 3484109254 • @ vendo collana in corallo con chiusura in oro nuova cell. 333-6770311 • @ vendo materasso e letto singolo con rete a doghe e comodino seminuovi. Cell. 333/6770311 • @ Vendo umidificatore della Chicco elettrico a freddo nuovo €25 340/2689114 • @ vendo macchina da cucire portatile Singer cell. 333-6770311 • @ Vendo piscina grande tonda nuova della bestway con relativo tappeto e copri piscina tutto 50€ 340/2689114 • @ vendo macchina da scrivere portatile e non cell. 333-6770311 • @ Causa errato acquisto vendo 2 materassi singoli nuovi ancora imballati. 100 euro trattabili cadauno. Chiamare ore serali al 3286812438 • @ vendo nuove tazze the o cappuccino della Thun cell.3336770311




• @ vendo occhiali da sole marca Chagall, originali, lenti marchiate e senza alcun graffio, a soli 10 Euro. Cell. 3393464230 • Vendo strumento manuale che schiaccia le bottiglie di plastica e le riduce ad un ingombro di soli 6 cm. Tel. 0445/527123 • @ Vendo occhiali da sole marca Sergio Tacchini, nuovi e originali, vendo a soli 20 Euro. Cell. 3393464230 • @ Vendo albero di Natale sintetico nuovissimo. H 210 cm diametro 107 cm. Compreso di scatolone originale per l’imballo. euro 140 Tel. 347/7053284 • Occasione! Vendo affettatrice come nuova, del valore di 200 euro, a metà prezzo. Tel. 0445/660753 • @ Vendo tre etti e mezzo di soldatini, cow boys, cavalli, indiani in plastica vendo a 5 Euro. Cell. 3393464230 • @ Club Collezionisti Thiene organizza 8 Dicembre 9:00/18:00 bar Patronato S. Gaetano mostra scambio tra collezionisti. Occasione per vedere e scambiare. • @ Vendo vasi rettangolari in terracotta vendo a 3 Euro cadauno. Cell. 339 3464230 • @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ Vendo box (cestino) raccogli erba NUOVO per tosaerba vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo apparecchio lavaggio denti a pile, completo di supporto e 4 spazzolini, NUOVO, utile anche in viaggio, nella sua scatola originale, vendo a 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ vendo 13 pannolini lavabili marca popolini, di cui usati solo 6 per due/tre volte. costo a nuovo 180 €, vendo a 70 €. Tel. 377/9636486 • @ vendo vaschetta in plastica per bagnetto, 10 €. Tel. 377/9636486 • @ vendo caldaia a condensazione kloben kondens 27, mod. b ad accumulo, sei anni di vita, perfetta, 450 € trattabili. Tel. 377/9636486 • OFFRO VITTO E ALLOGGIO A SIGNORA O SIGNORINA BELLA PRESENZA, MAX 45 ANNI, IN CAMBIO DI PREPARARE DA MANGIARE LA SERA E UN POCHE DI PULIZIE. TEL. 3474125315 ORE SERALI • @ vendo modem router netgear dgn 3500 adsl 2+, usato pochissimo, 4 porte ethernet gigabit, wmm, wpa/ wpa2, wep, 35€. Tel. 377/9636486 • @ vendo modem alcatel y900 onetouch per rete cellulare 4g plus + wifi, possibilità di connessione contemporanea fino a 32 dispositivi, lte, micro sd card slot, 40€. Tel. 377/9636486 • @ Privato vende cellulare wiko lenny2 a 30 eu. Tel 345 5857552 • @ Privato vende macchina da caffe’ a cialde causa inutilizzo a 30 eu.tel 340 5331240. Invio foto se interessati • Vendo bassacuna rimessa a nuovo. Euro 20. Tel. 320/0335056 • @ vendo telefono cordless panasonic, perfetto, con 2 pile stilo ricaricabili, 10€. Tel. 377/9636486 • @ Vendo piano cottura a gas mod. REX acciaio inox 5 fuochi a incasso cm.75 con valvola di sicurezza, chiude la fuoriuscita del gas in caso di spegnimento accidentale. Ottima occasione euro 80. Tel Cell. 3498307868 hp

• @ Vendo macchina fotografica perfettamente funzionante con rullino . eu 15,00 (invio foto se interessati) Tel 340-5331240 . rullino in regalo. • @ Privato vende panchina in ferro lunga 2 mt , h 79 prof 35 . eu 80 . Tel 340 5331240 • @ Vendo una bassacuna (appena ristrutturata) ,praticamente come nuova, avente pesata fino a 200 kg, lunghezza 72cm , larghezza 44,00 cm, alta 76 cm eu 250,00 tel. 340-5860802 • @ Vendo bilancia primi ‘900 ,bellissima ,con 2 piatti in ottone ,pianale in marmo bianco e grigio a eu 200,00 tel 340-5860802 . • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • Vendo cellulare con grandi tasti Brondi Amico Flip+, nero, per anziani, con funzione SOS. Nuovo, vera occasione! Euro 50. Tel. 388/9405401 • @ Vendo giogo ristrutturato in legno, usato per i buoi, a 160 eu .tel 3405860802 • @ Privato vende poggiolo in legno massiccio, lavorato a mano, di castagno e larice, diviso in due pezzi, con alzatina portavasi ,appena ristrutturato. Misura del primo pezzo: lunghezza 2.82 cm, larghezza 54 cm, altezza 90 cm. Secondo pezzo : 1,96 cm lunghezza , 54 cm larghezza, altezza 90 cm. Tel 340 5860802 prezzo 1100,00 trattabili • @ Privato vende cel samsung core prime a 30 eu causa inutilizzo.con custodia e accessori. Tel 340 5331240 • @ Vendo grande stufa a pellet Thermorossi Ecotherm 6000 metalcolor. Potenza 3-11 KW, adatta ad ambienti di dimensioni medio-grandi, m3 riscaldabili 325. Telecomando, cassetto ceneri estraibile, rendimento 90,3%, eccellenti condizioni.Euro 1400. Telefono 3338440078 • @ Vendo rivista mensile geografica De Agostini degli anni 1989 ecc. a eu 0.50 cadauno Tel 340 5331240 • @ Cerco vecchi giocattoli di marca Ventura, Mercury, shucco, macchinette in scatole, navi, aerei, possibilmente con scatole originali anche rovinate tel 3474679291 • @ Vendo porta doccia in cristallo temperato mod : inda veca a battente sx regolabile da 67 -71 paraspruzzi chiusura magnetica disegno inciso orrizzontale telaio lucido cromato euro 300 tel 342 9343828 • @ Vendo ferramenta rustica Galbusera x sportelloni, spagnolette, 12 catenacci, 18 bandelle singole con cardini, 74 bandelle doppie. Tel 3473196433 • @ Vendo trio Peg Perego bookplus nero-grigio più base ovetto per auto a 300 euro. 347/5336713 • @ Vendo due porte, una destra e una sinistra, color rovere chiaro, complete di tutto, misura standard, prezzo 100 euro di entrambe. Tel. 3475544667 • @ Vera occasione: vendo bellissimi ombrelli, alcuni ancora nuovi, a 15 Euro ogni 3 pezzi. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro cadauna 2 damigiane da 54 lt., in ottimo stato, una con rivestimento in legno, l’altra con rivestimento in plastica. Cell. 339 3464230 • @ Vendo servizio 6 piatti lisci + 6 piatti fondi della Laveno punzonati 1856 con bordatura in oro in ceramica bianca a 50€ di tutto il servizio. Tel.3477898096

57




• @ Signora italiana seria, affidabile cerca lavoro come, operaia, pulizia uffici, assistenza anziani diurna e assistenza notturna in ospedale, lavori domestici. Tel. 3356952880 • @ Impiegata cerca secondo lavoro, disponibile il mattino per 2/3 ore, no porta a porta o multilevel marketing 349/2564178 • @ Impiegato amministrativo pluriennale esperienza contabilità, bilanci, banche, tesoreria, massima affidabilità, disponibilità immediata, cerca lavoro. tel. 327 5731644 • @ Ragazza moldava con esperienza cerca lavoro come badante, ass. anziani, babysitter domestica, zona Schio, Thiene ,Malo, Santorso e limitrofi 3889860383 • Signora 40enne residente a Schio cerca lavoro di pomeriggio, pulizia, stiro, assistenza anziani, cameriera, lavapiatti. Max serietà. Referenze. Schio e limitrofi. Tel. 327/0057970 • @ Hai bisogno di aiuto nello stiro? Signora italiana con esperienza e professionalità offresi con ritiro e consegna zona Thiene e limitrofi, chiama il numero 347 7322887 • @ Ragazza 29enne italiana ,diplomata con esperienza di impiegata commerciale italia, centralinista, customer care, receptionist cerca lavoro serio. cell 347/0806726 • @ Badante referenziata cerca impiego zona Schio e limitrofi. Disponibile 24\24, buona padronanza lingua, permesso, soggiorno illimitato. Tel. 366 2280295. • @ Signora italiana veloce e precisa

60

offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ritiro e riconsegna. Prezzi modici. tel. 340/8423514 • @ Ragazza moldava con esperienza cerca lavoro come badante h24 e giornata, nelle zone di Schio, Thiene, San Vito, Malo, Santorso e limitrofi, 3889860383 • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514 • @ Impiegata contabile con pluriennale esperienza c/o studi commercialisti cerca impiego. Tel. 349/6735564 • Signora moldava con più di 10 anni di esperienza cerca lavoro come badante 24/24 ore, anche per anziani con patologie gravi. Zona Schio e limitrofi. Tel. 338/8619411 • @ Ragazza universitaria offresi per aiuto compiti elementari/medie,orario serale e weekend,Thiene e limitrofi Tel. 3519840301 dopo le 18 • @ Italiana con diploma OSS 20 anni di cercarlo Saltuariamente lavoro notturno in ospedale e a domicilio come assistenza anziani telefono tra 34057 880 57 • @ Persona con ventennale esperienza su bordi macchina, quadri elettrici e pneumatica cerca lavoro zona Thiene/Schio. 349/4701151. • @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come commessa, cameriera, barista, impiegata part time o full time, pulizie. cell 3930184849 • @ Responsabile produzione e gestione aziende tessili. Dispositore di filature e tintorie, controllo tessiture e finissaggi di tessuti, valuta proposta di impiego. No estero. Cell.3394438642 • @ Signora moldava, automunita, con moltissima esperienza sta cercando

lavoro come badante, assistenza anziani, in giornata, zona: Schio Thiene, Malo, e limitrofi, 3289237230 • @ Signora italiana cerca lavoro come stiratrice al propio domicilio chiamare il 349/0746255 • @ operatore sociosanitario 53 enne italiano di schio cerca lavoro per assistenza alla persona anziana, post operata, disabile e altro; disponibilità notturna. massima serietà e riservatezza per inf tel 339 7840423 • @ Perito industriale tessile, commerciale, produzione, esperienza in controllo e gestione aziendale esamina serie proposte di impiego nel tessile-abbigliamento-macchine e accessori. No estero. Cell.3493545070 • Signora italiana 50enne cerca lavoro per assistenza anziani dal lunedì al venerdì, zona Schio e limitrofi. Disponibilità immediata. Cell. 327/0223091 • @ Impiegata amministrativa 36enne automunita, con decennale esperienza presso studio commerciale, cerca impiego part time 6 ore, presso azienda con possibilità di gestire ufficio contabile interno. Tel. hp 349/5938843 • @ 54enne laureato in scienze economiche con comprovata esperienza in ambito internazionale nel settore delle infrastrutture offresi come consulente aziendale. Tel. 340/4042012 • @ Impiegato amministrativo pluriennale esperienza contabilità, bilanci, banche, tesoreria, massima affidabilità, disponibilità immediata, cerca lavoro. tel. 327 5731644 • @ Signora italiana di Schio con esperienza cerca lavoro come badante, babysitter o lavori in casa. 3511921151 • @ Cerco lavoro come impiegata full time. Esperienza ventennale. Ammini-

strativa, commerciale. Tel.3313641190 ore serali. • @ Cerco lavoro come pulizie, lavapiatti alla sera presso ristoranti. Disponibile da subito. Ho esperienza in entrambi i settori, zona Arsiero ho dintorti. Tel. 3208654277 • @ Impiegata 34enne con esperienza, seria e volenterosa, con esperienza in ambito amministrativo,acquisti e commerciale, cerca lavoro. Tel. 348/7193669 • @ 28enne italiana, cerca lavoro urgente come impiegata,centralino,reception. Esperienze pregresse. Schio, Malo, Thiene e limitrofi 3454414900 • @ Disegnatore/Progettista meccanico ventennale esperienza su macchine, lavorazione macchine utensili, carpenteria ottima conoscenza Solidworks, Inventor, Autocad. Tel. 3334391288 • @ Cerco qualsiasi tipo di lavoro. Ho 29 anni con patentino muletto. Tel. 3896791952 • @ Tecnico della logistica integrata con qualifica di addetto alla gestione e monitoraggio dei processi logistici con attestato di conduzione del carrello elevatore cerca impiego zone schio-thiene e limitrofi. Tel. 3401841784 • @ Signora italiana referenziata con tanta esperienza cerca lavoro come domestica zona Thiene limitrofi cell 3398568966 • @ 29enne geometra, inglese discreto, conoscenza vari software disegno, esperienze sia in lavori manuali che d’ufficio cerca occupazione anche altro settore. Tel. 392/2830093 • @ Impiegata con esperienza decennale ufficio commerciale e fatturazione con buon livello inglese, cerca lavoro part-time, telefono 380/7348665



• Signora moldava cerca lavoro come colf, stiro, pulizie, aiuto anziani. Esperienza e buone referenze. Automunita. Disponibile dal lunedì al venerdì (ore 8,30-12,30). Tel. 389/9122659 • @ Responsabile ufficio stile/commerciale vendite wholesaler Italia tessile/abbigliamento valuta serie proposte di impiego. No estero. Cell.349 3545070 • @ Cameriere, barista cerca lavoro anche part-time. Tel. 3291652533 • Pizzaiolo con 20 anni d’esperienza valuta proposte in Schio e dintorni. Tel. 338/4541993 • @ Studente 19enne cerca lavoro nel pomeriggio in qualsiasi ambito. Tel. 3511786241 • @ Ragioniera 33enne cerca lavoro come impiegata generica zona Thiene e limitrofi. Tel 3491480633 • @ 40 enne cerca lavoro come addetta alla segreteria o altro, purché part-time il mattino. Cel 348-5445221 • @ Hai bisogno di qualcuno che porti i bambini a scuola? Signora italiana offresi zona Thiene, massima serietà, tel. 347 7322887 • @ Ragazza 23 anni cerca lavoro come impiegata amministrativa o logistica zona Schio entro 15 km. Esperienza in amministrazione. 3312413166 • Signora italiana, automunita e in possesso di un attestato ricevuto presso “La Casa”, cerca lavoro diurno come assistenza anziani o anche per compagnia. Tel. 338/7178003 dopo le 19 • 55enne cerca lavoro come assistenza anziani di notte, solo nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Tel. 328/2009248 • @ Operatrice del benessere, esperta in riflessologia plantare e ayurveda, offresi per collaborazioni. Tel. 347/7053284 • @ 21 enne con diploma di grafi-

62

ca cerca impiego/lavoro in giornata,no multilevel o porta a porta. Chiamare 3331266145 • @ Signora italiana offresi come impiegata anche a chiamata o per periodo 730 e/o dichiarazioni. Tel 349/8427807 • @ 54enne cerca lavoro come autista patente B per consegne. Tel. 340/4042012 • @ Quarantenne italiano con esperienza pluriennale nel settore della manutenzione degli impianti cerca lavoro come manutentore o affini in zona Alto vicentino. Tel. 3275459410. • Signora ghanese con cittadinanza italiana e 30 anni d’esperienza come operatrice domestica, cerca lavoro come stiro pulizie scale appartamento a schio e limitrofi Tel. 324/8973828 • @ Signora cerca lavoro come assistente alla persona o adetta alle pulizie, baby sitter ecc. Esperienza pregressa nel campo.serietà è affidabilità. Chiamare al 3346161434 • @ Cerco lavoro come cameriere-barista(anche responsabile sala-bar). Tel. 3284629500 (no multilevel-vendita) • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come assistenza anziani in giornata. Tel 3896992238 • @ Signora referenziata disponibile x stiro capi presso il proprio domicilio in settimana e anche nel week end. Thiene. Tel. 328-8363607 • @ Impiegata cerca lavoro in ambito amministrativo o come commessa possibilmente scopo assunzione. Cell 3498175183 • @ Cerco lavoro come maggiordomo, baby-sitter-compagnia anziani nelle zone di Lugo, Thiene e limitrofi. Tel. 347/1040790. No perditempo e no network marketing • @ Impiegata amministrativa ventinovenne con esperienza presso studio commercialista/contabilità, bilancio, dichiarativi, pratiche telematiche. Cerca

lavoro Schio e lim Tel. 3713972116 • @ Signora italiana cerca lavoro come stiratrice al proprio domicilio chiamare il 349/0746255 • @ Sei senza patente o ti è stata ritirata, nessun problema guido io! Prezzi modici tel 328 65 45 377 • @ Signora con esperienza e referenza italiana, cerca lavoro come collaboratrice domestica, stiro o lavapiatti. Disponibilità immediata. Zona Costabissara e limitrofi. Contattare al numero 3276337930 • @ Signora 44 anni con ventennale esperienza import -export cerca impiego ufficio commerciale o acquisti o contabilità zona Schio Thiene e limitrofi molto buone lingue inglese – francese –tedesco 393-1681308 • @ Tecnico laser per sviluppi lamiere, gestione commesse,buona conoscenza pacchetto office e base programma 3D.Valuta proposta per zona Schio.392 1773577 • @ Ragazzo giovane sportivo cerca lavoro come personal trainer per sviluppare nuove competenze 3494511049 • @ Cerchi qualcuno che ti consegni i volantini pubblicitari o altro? Credo di poter fare proprio al caso tuo! Chiama il 328/4629500 (no multilevel-vendita) • @ Ragazza 29 anni cerca lavoro come disegnatrice grafica oppure valuta proposte lavorative purché serie. Schio e limitrofi. 3271822422 • Referenziata italiana cerca lavoro serio di pulizie domestiche, stiro, scale e uffici. Schio e lim Tel. 347/7456747 • @ Ragazzo giovane cerca lavoro come comesso in ferramenta 3494511049 • @ Barista con esperienza e bella presenza, cerca lavoro al mattino. Tel. 348/7029688 • @ Signora veneta cerca lavoro come collaboratrice domestica, pulizie uffici o assistenza alla persona. Esperienza pregressa nel campo. Serieta’ e affidabilita’. Zona Thiene e limitrofi. Tel. 3288363607 • @ Operatrice addetta all’assistenza anziani, italiana, referenziata e con esperienza, 49 anni. Cerco lavoro. 3397705340 • @ Signore 46 anni cerca lavoro come tutto fare, con esperienza come contadino di fiducia o altri lavori. Disponibile da subito. Zona Asiago e limitrofi. Massima serietà. Tel. 377/2385046 • @ Signora ucraina affidabile, automunita, seria con tanti anni di esperienza, cerca lavoro come domestica, pulizie, stiro. Disponibile anche per assistenza anziani a metà giornata. Zona Thiene, Schio. Cell.3282597617 • @ Sono una ragazza di 25 anni, italiana, automunita. Diplomata al liceo sociale cerco come babysitter o appoggio a qualche aziana,stiro e faccende domestiche! Libera tutti i pomeriggi. Tel. 3489193568 • @ Cerco lavoro come tutto fare o lavapiatti con vitto e alloggio. Tel. 347/9707385 • @ Signora italiana, seria, disponibile cerca lavoro urgente come commessa, cameriera, barista, impiegata part time o full time o pulizie cell 3930184849 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come assistenza notturna ospedale e case private Tel3896992238 • @ Ragioniera 43enne, esperienza decennale amministrazione e commer-

ciale Italia, cerca lavoro zona Breganze e limitrofi. Tel. 347-8604986 • @ Ragazzo, con breve esperienza, cerca lavoro come elettricista. Tel. 3494511049 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come stiro e pulizie anche fine settimana refereziata Tel3896992238 • @ Impiegata amministrativa 35 anni con decennale esperienza cerca, con disponibilita’ immediata, lavoro part time zona Schio e limitrofi. Tel. 333/3034171 • @ Signora quarantenne italiana cerca lavoro al mattino come commessa, barista, promoter o in fabbrica. Tel:3401546026 • @ Cameriere-barista-cuoco(haavuto un attivita’ mia di ristorazione) cerca lavoro. Residenza a Vicenza. Tel. 388/8619533 • @ 40 enne cerca lavoro come addetta alla segreteria o altro, purché part-time il mattino. Cel 348-5445221 • @ Cercasi signora automunita 40/50enne per famiglia di 3 persone di cui una anziana, zona Asiago. Tel. 3393546788 • @ Italiano, hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica, a fare la spesa, spostarti per vari motivi? Sono una persona con esperienza, seria e puntuale. Posso farti da autista privato per piccoli o grandi spostamenti, viaggi e accompagnamenti, ecc. Tel 328 65 45 377 • @ Cerco lavoro come receptionist, esperienza nel settore alberghiero (no multilevel-vendita). Tel. 339/3546788 • @ Signora italiana automunita, con esperienza e referenziata cerca lavoro per assistenza anziani , pulizie, aiutocucina . 3478516931 • @ Salve, sono una donna italiana (30) solare e spigliata e cerco lavoro come cameriera/barista in zona thiene -breganze e limitrofi, per il turno mattutino -pausa pranzo-primo pomeriggio, ho molta esperienza sul settoreparlo inglese e spagnolo molto bene e mi piace stare a contatto con la gente. Automunita. 3920179185 • @ Signora ghanese cerca lavoro di badante 24/24 o pulizie. Tel. 3335200418 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3299386849. • @ Cerco lavoro consegne pacchi(no multilevel-vendita). Tel. 339/3546788 • @ 10 anni di esperienza come impiegata di assicurazione, cerco stesso lavoro o simili part-time. cell.349/6454386 • @ Cerco lavoro nelle palestre (inserimento dati) buon uso pc e ottima dialettica con le persone (no multilevel-vendita) 3284629500

• @ Pizzeria Dal Mago di Thiene ricerca aiuto pizzaioli, cameriere e pizzaioli chiamare 0445365341 • Disoccupati, Cassaintegrati e Mobilita’: se rientri in queste categorie puoi usufruire di un corso di formazione professionalizzante e agevolato di: Contabilita’ pratica con Gestionale/Buste Paga o Progettazione Cad 3D Solidworks a Santorso. Informazioni Formazione Infolingue tel. 348/7222900 www.infolingue.com





• @ Laser Tech Srl di Schio ricerca pressopiegatore esperto. Buona lettura del disegno tecnico. Prego astenersi chi non possiede i requisiti. Telefono 0445 575957.CV a info@lasertech-srl.it • @ bditalia arredamenti con sede in Thiene cerca per assunzione part-time 4/6 ore responsabile ufficio amministrativo con esperienza, conoscenza inglese e residente Thiene o limitrofi. Inviare cv a info@bditalia.it • OFFICINA AUTOBUS/CAMION ZONA ALTO VICENTINO RICERCA MECCANICO/ELETTRAUTO PLURIENNALE ESPERIENZA, PREFERIBILMENTE CON PATENTE SUPERIORE. OTTIMO STIPENDIO. CONTRATTO INIZIALE TEMPO PIENO DETERMINATO, POI INDETERMINATO. INVIARE CURRICULUM A: ricercapersonaleofficina1@gmail.com • @ Vallortigara Angelo di Torrebelvicino cerca autisti patente C – CE con CQC. Inviare curriculum a jobs@vallortigara.it

66

• @ bditalia arredamenti con sede in Thiene cerca per assunzione responsabile produzione esterna e cantieri con esperienza, conoscenza autocad, inglese Inviare cv a info@bditalia.it • Centro casa schio, cerca arredatore, venditore con esperienza.. a provvigione. Cv centrocasa.aste@gmail.com • @ bditalia arredamenti con sede in Thiene cerca per assunzione max 29 anni conoscenza arredamento, autocad, inglese e disponibilità immediata. Inviare cv a info@bditalia.it • Azienda produttrice di macchine confezionatrici e impianti di confezionamento in zona Schio cerca figura da inserire all’interno del proprio ufficio tecnico, come disegnatore. richiesta buona conoscenza di Autodesk Inventor e dei sistemi CAD 2D. sara’ titolo preferenziale la conoscenza di Solidworks. inviare cv a: info@sigitaspak.com • STUDIO DENTISTICO DI SCHIO CERCA ASSISTENTE ALLA POLTRONA CON O SENZA ESPERIENZA. INVIARE CURRICULUM A: schiodental@hotmail.com

• @ Mecc. Scledense azienda di carpenteria meccanica di Schio, cerca giovane volenteroso 18-25 anni, da inserire nel proprio organico. Cell 3298547435. • @ Ditta in Schio di costruzione stampi assume operatore CNC su centro di lavoro. Tel. 0445/577498 - invio curriculum: pentha@pentha.it • @ Ditta di Santorso cerca operaio con diploma di meccanica e munito di patente, anche alle prime esperienze. inviare cv info@robypak.it • @ Ditta EFFECI di impianti elettrici sita in Malo cerca apprendista o collaboratore da inserire nel proprio organico. Età 20-30 anni zona Malo. Tel. 335/7482200 • @ Newline srl di Thiene, azienda produttrice di sedie in pelle, cerca tappezziere con esperienza. Se interessati inviare cv a: segreteria@nlsrl.it o chiamare 0445367756 • AZIENDA METALMECCANICA DI SCHIO CERCA CARRELLISTA/CARROPONTISTA PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO, COMPOSTO PREVALENTEMENTE DI LAMIERE. CELL. 335/6151118

• @ Studio di Architettura e Ingegneria Dal Zotto di Zane’ cerca ragazzo diplomato geometra o laureato anche senza esperienza. Disponibilita’anche per tirocinio stage o apprendistato. Tel 3486940625 • @ Cooperativa Leone ricerca giovani dai 18 anni per carico/scarico magazzino, zi Schio, lavoro part time da lun a ven mattina dalle 7 alle 9. Tel 0444505850. • cercasi personale banconiere pescheria con esperienza nel mese di novembre e dicembre a Breganze Tel. 3471526249 • @ Ditta MACC Srl in Schio ricerca elettricista. cv a info@macc.it • @ Pizzeria “Telepizza” in Thiene cerca pizzaiolo con esperienza, tutte le sere. info: 3403941056 • @ Calor Service Tecnology Srl di Torrebelvicino ( Vi ) cerca giovane volenteroso da inserire nell’organico come apprendista idraulico. Inviare a: info@ calor-service.com • @ Azienda materie plastiche Zaplast srl in Schio, cerca autista patente B, inviare cv a info@zaplast.it • @ Pizzeria Dal Mago di Thiene ricerca aiuto pizzaiolo e pizzaiolo da inserire nello staff tel 0445365341 • @ Robypak di Santorso cerca giovane volenteroso (anni 18-30) con diploma di meccanica e munito di patente, anche alle prime esperienze. Inviare cv info@robypak.it • @ Pizzeria King Kong a Cogollo del Cengio, cerca pizzaiolo per fine settimana. Chiamare 0445/880058 • @ Azienda materie plastiche Zaplast srl in Schio, cerca operaio apprendista, inviare cv a info@zaplast.it • @ Azienda metalmeccanica di Schio cerca per sostituzione maternità ragazzo commerciale estero. Ottima conoscenza lingue max serietà. Inviare C.V.: amministrazione@omaf.it • @ Sertech Elettronica in Malo cerca cablatori quadri elettrici con o senza esperienza ma con titolo di studio ad indirizzo elettrico/elettronico. Tel. 0445637588; e-mail sertech@sertech.it • @ Boscato Roberto engineering, studio di progettazione meccanica con sede in Thiene, cerca disegnatore meccanico apprendista con le seguenti caratteristiche: età inferiore ai 29 anni; gradita esperienza in ufficio tecnico; forte motivazione; propensione a lavorare in diversi settori meccanici; capacità di lavorare in team. Si offre possibilità di crescita. Mandare curriculum vitae a personale@studioboscato.it Astenersi privi di requisiti • @ Azienda di carpenteria metallica di Santorso, cerca giovane volenteroso, 18-30 anni, da inserire nel proprio organico inviare cv a info@zeta6.net • @Azienda di carpenteria metallica di Santorso, cerca disegnatore tecnico con esperienza, da inserire nel proprio organico inviare cv a info@zeta6.net • @ Cercasi badante 7/24 max 55 anni, referenziata e patentata, per signore autosufficiente. Si richiede ottimo italiano, preparazione pasti, pulizie domestiche, e disponibilità a viaggi e spostamenti. Per info tel. 335/7621234 • @ Si selezionano candidati per un percorso di formazione e successiva assunzione come operatori di linee galvaniche. dinamicità – motivazione – capacità di manutenzione elettromeccanica. cv direzione@tsmsrl.eu




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.