• CEDO ATTIVITA’ DI PULITURA A SECCO A ZANE’ CENTRO. PER INFO 366/9523466 • AFFITTO IN VIA MAZZINI A MALO, APPARTAMENTO IN PALAZZINA, COMODO AL CENTRO E AI SERVIZI MQ 66. DUE CAMERE BAGNO E COMUNI IRRISORIE, PREZZO EURO 400. TEL. 0445/527902 - CELL. 324/0557376 • CEDESI AVVIATA ATTIVITÀ DI AUTORIPARAZIONI, LOCALI A NORMA, PACCHETTO CIENTI, POSSIBILITà DI AFFIANCAMENTO ZONA CENTRALE DI SCHIO INFO 347/4023546 • CEDESI AVVIATA ATTIVITÀ D’ABBIGLIAMENTO A THIENE, TELEFONARE ORE NEGOZIO AL 0445 365065 • PRIVATO VENDE PORZIONE DI RUSTICO DA RISTRUTTURARE A SARCEDO VICINO DECATLON CON ANNESSO TERRENO. CONSIGLIATA LA VISITA, OTTIMO PREZZO, TEL MOIRA 331 9633704 LARA 3470291732 ORE PASTI. • AFFITTO IN MALO (VI) BILOCALE CENTRALISSIMO, ARREDATO, 55 MQ, CON CAMERA, SOGGIORNO, VANO CUCINA CANTINA, GARAGE, TERRAZZO, TERMO AUTONOMO, PARCO CONDOMINIALE. SPESE CONDOMINIALI MINIME, CLASSE ENERGETICA G, 320 EURO MENSILI. CELL. 338/2186980 • VENDO BOSCO DI FAGGIO IN COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO, LOCALITA’ MALGA PRA’, MQ 5000, EURO 7.500. TELEFONARE O SMS 329/4961324 • a 3 km. da caorle, nel nuovo polo turistico di altanea, vendesi 2 villette nel villaggio “Ai Tigli”- Le strutture, ammobiliate e servite da giardino privato, si trovano a pochi metri da una grande piscina e un vasto solarium attrezzato; una dispone di 3+2 posti letto, la seconda di 5+2 posti letto. Per informazioni 337 475785
• @ Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce ripetizioni a studenti di Scuole Superiori e Università Tel. 328 5811 570 • @ Ripetizioni di tedesco e inglese impartisce signora diplomata linguistico con corsi di studio integrativi e molta esperienza. Tel 3336621371 • Insegnante impartisce ripetizioni di filosofia e storia. Serietà. No perditempo. Tel. 349/1703468 ore serali • Madrelingua russa impartisce ripetizioni di russo e inglese. Tel. 327/0425167 • @ studentessa universitaria di lingue, con esperienza, offresi per ripetizioni e aiuto compiti zona Schio. per info 3490503166 • @ insegnate madrelingua im-
partisce ripetizioni a privati anche aziende domicilio di lingua inglese francese tedesco spagnolo russo italiano storia geografia economia e diritto tel 3383736251 • @ Laureato in matematica con esperienza offre ripetizioni di matematica e fisica a qualunque livello. Tel 340-5471491. Anche a domicilio. • @ Italiana, automunita, no figli e di bella presenza, esperienza decennale di commessa su vari settori e barista, valuta varie proposte lavorative purchè serie e non di porta a porta. Info 3402498800 • @ Studentessa laureata in matematica, con molta esperienza, offresi per ripetizioni soltanto nei weekend in zona Valli del Pasubio/Torrebelvicino/Schio. tel. 3465777879 • @ Matematica- fisica- chimica- meccanica- disegno- (materie tecniche e umanistiche), docente con esperienza e passione per l’insegnamento impartisce ripetizioni e approfondimento a ragazzi di scuole medie e superiori - con metodo di studio personalizzato. Zona Alto vicentino, anche a domicilio. Per info chiamare il 3485700513. • @ Diploma scientifico, laureanda in economia, offresi per ripetizioni zona Malo e limitrofi, plurima esperienza. 3495392982 • @ Docente esperto ripetizioni impartisce lezioni di economia aziendale, matematica, diritto a prezzo ragionevole. Esperienza e massima serietà. Tel. 334/8656244 • @ Madrelingua Inglese con esperienza disponibile per ripetizioni ad adulti e anche a ragazzi delle scuola secondaria di II grado e per recupero debito scolastico in lingua inglese. Per informazioni mandare un messaggio al 3425382114. Zona Schio. • @ Laureato in Ingegneria offre ripetizioni di Matematica, Fisica, Informatica, Sistemi, Elettronica, Elettrotecnica a studenti delle scuole superiori. Massima serietà e disponibilità. Anche a domicilio. Valdagno, Schio, Malo, Thiene e lim Cell. 3476744692 • @ Diploma linguistico, laureanda in lingue offre ripetizioni Tedesco, Inglese, aiuto compiti. Schio/ zona. Flessibilità oraria, anche weekend, 10€/h. Tel. 3347655233 • @ Laureata in giurisprudenza con esperienza, ottimo metodo di studio, impartisce ripetizioni materie umanistiche per scuole superiori; tutte le materie per scuole elementari e medie. Tel. 3396229358 • @ Madrelingua russa, con ottima conoscenza italiano e inglese, massima serieta, offresi per ripetizioni o aiuto compiti. Tel.3898373343 • @ Laureato in filosofia impartisce ripetizioni per scuole medie; italiano e filosofia per scuole superiori. Aiuto svolgimento compiti, supporto stesura tesine e correzione, preparazione esami. Tel. 3497105184 • Madrelingua russa con esperienza impartisce ripetizioni di russo - inglese. Tel. 327/0425167 • @ Professore Ingegnere con ampia esperienza di insegnamento impartisce ripetizioni di Topografia, Costruzioni, Matematica, Fisica, Estimo a studenti medie e superiori. Cell. 340/3789196
3
T R I C A M E R E
Schio SS. Trinità – Tricamere al 2’ piano. Cucina abitabile, sala, doppi servizi, terrazza e garage. Utenze autonome. Euro 90.000 Cod. 5425 - Ape in corso
S I N G O L A Torrebelvicino Singola con terreno esclusivo di circa 1.200 metri, sviluppata su due livelli. Euro 195.000 Cod. 5445 - Ape in corso
B I C A M E R E
Torrebelvicino - Appartamento bicamere al piano terra con giardino esclusivo, zona giorno con cucina e doppi servizi. Taverna e garage. Euro 145.000 Cod. 5467 - Ape in corso
S I N G O L A Torrebelvicino - Singola completamente ristrutturata con terreno. Ampia zona giorno, tre camere, doppi servizi, terrazzo, legnaia e garage. Euro 135.000 Cod. 5426 - Ape in corso S C H I E R A di T E S T A
Schio - Abitazione di tipo schiera di testa, sviluppata su due livelli più interrato. Tre camere, ripostiglio, terrazzo, taverna e garage. Euro 132.000 Cod. 5453 - Ape in corso
4
S I N G O L A Piovene Rocchette – Singola di ampi spazi con magazzino al piano terra su lotto di circa 580 metri. Euro 160.000 Cod. 5458 - Ape in corso
A T T I C O
Schio SS.Trinità - Recente appartamento in piccolo contesto, ingresso esclusivo, tre camere, doppi servizi, garage doppio e ampio terrazzo coperto. Euro 195.000 Cod. 6001
S I N G O L A Valli del Pasubio – Abitazione singola composta su un unico livello, tre camere e servizio. Garage, taverna, lavanderia. Euro 165.000 Cod. 4175 - Ape in corso
T R I C A M E R E
Schio - Piano 2 e ultimo. Ampia terrazza abitabile con caminetto, doppi servizi, cucina separata, garage e cantina. Euro 120.000 Cod. 5464 - Ape in corso S C H I E R A di T E S T A
Schio Monte Magrè – Schiera di testa su due livelli più soffitta, tre camere, doppi servizi, ampio giardino esclusivo e garage. Euro 105.000 Cod. 6002 - Ape in corso
• Insegnante impartisce ripetizioni di Filosofia Storia no perditempo, massima serietà tel. 349/1703468 • @ Studentessa al terzo anno liceo scientifico disponibile per ripetizioni e aiuto compiti per elementari, medie e superiori. 5 €/ora. Tel. 370 3363637 • @ Studente di medicina 4 anno, diplomato al liceo scientifico con il massimo dei voti, inglese c1, offre ripetizioni a domicilio a ragazzi di medie e superiori su tutte le materie scientifiche e inglese. 10 €/h. Tel. 3477111359 • @ Laureato con esperienza d’insegnamento esegue ripetizioni di Matematica e Fisica - scuole medie e superiori - Zona Schio - cell. 348 0064107 • @ Insegnante con pluriennale esperienza, impartisce ripetizioni di francese e tedesco a studenti della scuola media e superiori. Zona Thiene. Tel. 3477991057 • @ Studentessa universitaria con esperienza offresi per ripetizioni/aiuto-compiti elementari (tutte le materie) e medie (no matematica). Zona Schio limitrofi. Tel. 3465885633 • @ Laureata comunicazione offre ripetizioni Torrebelvicino limitrofe letteratura e temi, inglese, spagnolo, tedesco(base), storia, metodo di studio. Tel. 3275459485 • @ Problemi in matematica o fisica? Laureato in matematica offre ripetizioni a studenti di scuole medie/ superiori, con ottimi risultati. Tel 3405471491. Anche a domicilio • @ Laureata, con molta esperienza nell’insegnamento, offre ripetizioni di matematica, chimica, fisica e inglese, prezzo modico. Tel. 3426639724 • @ Signora madrelingua francese impartisce ripetizioni di francese. Tel.0445/364207 • @ Professoressa disponibile per ripetizioni di italiano, letteratura e grammatica, storia, geografia, tecniche di scrittura, metodo di studio, tutti i livelli. Tel.3470950152 • @ Docente qualificata offre ripetizioni di inglese, tedesco e francese. Tel. 3397342833 • @ Ragazza con pluriennale esperienza offresi per ripetizioni in tutte le materie e aiuto compiti per bambini e ragazzi (scuole elementari, medie e superiori). Automunita e disponibile a spostamenti. Zona Zanè – Thiene- Schio – Marano e limitrofi. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi al 3279079426 • @ Ex insegnante di lingua francese si offre per ripetizioni di francese in zona alto vicentino. Tel. 393/4125115 • @ Studentessa universitaria si offre per aiuto compiti e ripetizioni di francese. Molta esperienza con i bambini anche all’estero. Tel: 3403978136 • @ Professore Ingegnere con ampia esperienza di insegnamento impartisce ripetizioni di Topografia, Costruzioni, Matematica, Fisica, Estimo a studenti medie e superiori. Cell.340 3789196 • @ Studentessa universitaria di lingue offre ripetizioni di inglese/ italiano e aiuto compiti a scuole elementari, medie e primi anni superiori. Thiene e limitrofi. +393475534130
• Sono Annalaura 50enne divorziata, lavoro in ambito ospedaliero. Amo la cultura, l’arte e i viaggi. Sono una donna molto passionale, ho bisogno di una persona speciale che mi dia anche solo un’amicizia sincera.Se hai piacere di conoscermi chiama Ag. ALEXIA allo 0445-382021 • Barbara 48enne separata. Ho la sensazione di consumare la mia vita nell’attesa di qualcosa che non accadrà mai.Non voglio aspettare ancora, voglio agire, così sono andata “all’ag. Matrimoniale Alexia”. Ora aspetto solo di conoscere te. 0445-382021 • Sono Paola 48enne divorziata, senza figli,dopo un matrimonio oramai finito, non mi arrendo e continuo a cercare un uomo semplice e sincero che vorrei al mio fianco. Ag. ALEXIA 0445-382021 • Ciao sono Stefano, ho 54 anni nella vita di ogni uomo c’è una donna, ma io sono solo e vorrei tanto incontrare una persona a cui poter donare tanto amore.La vita è corta e va vissuta in ogni suo momento. Ag. ALEXIA 0445-382021 • Fabrizio 44 anni divorziato. Vedo tante coppie tenersi per mano e continuo a chiedermi, perchè anch’io non posso avere una compagna che sappia starmi vicino ed amarmi. Ho la speranza di conoscerti presto e allora non sarà stato vano aspettarti tanto.Ag. ALEXIA 0445-382021 • Vivo la vita cercando di comportarmi sempre onestamente. Un divorzio alle spalle ma ancora positivo e desideroso di ricominciare. Ho 54 anni, vivo solo. Vorrei dare un senso alla mia vita incontrando una donna semplice che abbia come me il desiderio di iniziare un serio rapporto affettivo. Ag. ALEXIA 0445-382021
• @ Vendo casco da moto nero da donna taglia S marca kiwi mai usato in scatola originale a soli 30 euro info 3280234250 • @ Acquisto ciao Piaggio o similare anche se fermo da tempo e non funzionante tel. 3408707977 • @ Vendo gruppo ottico fanali anteriori Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica a €500. Per ulteriori info o foto 347 4646627 • @ Vendo bauletto con supporto per scooter Aprilia, 36*30 h28. Euro 45,00. Tel 3402991983 • @ Vendo parti di ricambio per Aprilia 50 rally tel 3289543827 • @ Acquisto moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Per informazioni telefonare al 334.6748719. • @ Vendo moto Guzzi Gardellino del ‘58 75 Sport come nuovo euro 2.000 tel 3494653179
• @ Vendo a 850€ gruppo completo sospensioni anteriori Yamaha R1 2015-2016 mai usate. Tutti i pezzi sono nuovi di fabbrica, 3474646627 • @ cerco una vecchia vespa 50 con 3 marce oppure 125 et3 anche ferma da tanti anni solamente da unico proprietario anziano Tel 3474679291 • @ uniproprietario vende Aprilia Tuono V4 1100 Factory immatricolata maggio 2016 parafanghi e fianchetti in carbonio terminale slip-on Akrapovic ultimo modello leve snodate regolabili Evotech + paramotore usata solo su strada, Km 5.150 originali Euro 14.000 cell.: 340 3504396 • @ Vendo a €250 portatarga+frecce+luce targa originale per Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica. Info e foto whatsapp 3474646627 • @ Vendo nuovissimi stivali moto tg. 45 in pelle con protezioni da strada o pista interamente regolabili con fili a cricchetto uguali ai Sidi Vorti-
6
ce, di colore nero-rosso. Info 3474646627 • @ Vendo a 15 Euro sistema di montaggio adesivo FOX, profilo anteriore e posteriore + fregio parafango VESPA PK - XL. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a €400 ammortizzatore sterzo per Yamaha R1 2015-2016 nuovo di fabbrica. Info e foto whatsapp 3474646627 • @ Acquisto ad uso collezionistico Vespe, Lambrette e moto vecchie, anche senza documenti. Disponibile anche a scambi con altri appassionati. Ritiro immediato ovunque. Tel 329 5467846 - 0445 480019 • Vendo due scarichi sito Cromat nuovi per moto vintage attacco 40 mm euro 200 Tel. 340/7910920 • @ Cerco libretto e manutenzione originale per CIAO Piaggio Special 1969-70. Tel. 349-5938329 (ore pasti) • @ Vendo yamaha t max 500 del 2010, in ottimo stato(disponibili foto) Km 25660.Bollo e revisione ok.Euro 5500 leggermente trattabili. 3485265991.
• @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/ avorio con scritta “oil 2%” diametro 30-32mm. Tel. 349-5938329 hp • @ Cerco fianchetti/bandinelle/ bandine/plastiche laterali colore bianco/avorio per CIAO Piaggio Special/R 1969-72. Tel. 349-5938329 (ore pasti) • @ Vendo a 15 Euro sistema di montaggio adesivo FOX, profilo anteriore e posteriore + fregio parafango VESPA PK - XL. Cell. 339 3464230 • @ Vendo Moto Gilera Saturno 500 militare del 1951 restaurata con forcella trapezoidale con targa e documenti in regola, numero di telaio corrispondente a numero motore. possibilità di foto via email. Prezzo 15.000€ trattabili. Tel. 3477898096 • @ Vendo portapacchi posteriore con porta ruota di scorta per vespa 125ET3 del 1980 + portapacchi anteriore (bianchi)+ 2 ruote gommate il tutto a 140€ trat tel.3477898096 • @ Vendo parabrezza (alto) nuovo mai usato,originale yamaha (disponibili foto). Euro 50. Tel 3485265991.
• @ Vendo divano Frau Dream/B 3 posti pelle panna in garanzia. 1400€ (listino 7’500€).tel 3396969403 • @ Vendo lettino/culla per bambini 130 x 70cm marca bimbitaly colore miele con cassetto sottostante, sponde regolabili, materasso e cuscini paracolpo. Euro 70 tel 3471859033 Piovene R • @ Vendo causa inutilizzo scooter Malaguti Phantom F12R 50 cc,km 3000 del 2011 in ottime condizioni a euro 800 tel 3421793059 ore serali • @ vendo tavolino quadrato in legno frassino 50 euro tel.3927197411 • @ Vendo 2 poltroncine da camera anni 40-50 parzialmente da restaurare (il tessuto) Euro 35. Tel. 3401639561 • @ Vendo divano B&B Italia modello Charles colore marrone con cuscini con saslong. Prezzo 1100 euro. Tel 3483002818. Scrivere per foto e misure. • @ vendo tavolino rettangolare in legno 30 euro tel. 3927197411
8
• @ Vendo camera matrimoniale composta da armadio 4 ante, una cassettiera, due comodini e un letto matrimoniale in buono stato, causa trasloco. €. 200. Cell. 393 9297208 • @ vendo rete a doghe e materasso matrimoniale cell. 3336770311 • @ vendo in ottime condizioni particolare rete a doghe misto molle matrimoniale misure 190 per 170 a euro 50 imballata e pulita invio foto tel 342 9343828 • @ Vendo 4 sedie da esterno di colore bianco a 7 Euro cad Cell. 339 3464230 • @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto. €350 Tel.3497945253 • @ Scaffalature per negozio col. avorio come nuove ml. 31, singole e doppie, altezza 140/200 complete di accessori vendo a €. 800. cel. 3393062374 • @ vendo tavolo rotondo allungabile tel. 3927197411 • @ Vendo cucina L=3,25 mt colore acero e bianco, completa di fornello, cappa, lavello con rubinetto, tavolo con 4 sedie. In buono stato. €. 200. Cell. 393 9297208 • @ vendo due tavoli in legno massiccio con finitura in formica misura 140 per 80 e 132 per 75 con cassetto euro 30 tel 3429343828 • @ Compro mobili e arredamenti di design anni 50/60/70 poltrone,divani, tavoli,sedie,librerie,lampade e altro. 3382284567 • @ Vendo letto in eco pelle color crema matrimoniale con rete a doghe quasi nuovo a euro 300 trattabili. Chiamare al 3208634600 • @ Vendo armadio bianco stagionale a 2 ante scorrevoli con cassettiera internamente e ripiani in cristallo quasi nuovo. 700 euro trattabili. Telefonare al numero 320 8634600 • @ Vendo camera con letto singolo e materasso con armadio.a 4 ante a euro 100. Telefonare al 320 8634600 • @ Vendo divano a 2 posti grandi colore bordeaux acquistato 1 anno fa a euro 500 trat. tel 3208634600 • @ Vendo divano ad angolo in alcantara 3 metri X 2 metri. Sfoderabile lavabile tenuto molto bene. Prezzo 450 euro trattabile. Se interessati contattare 3386608978 • Vendo 4 sedie da salotto, nero laccato. Euro 100. Tel. 340/7910920 • Vendo 2 poltrone in tessuto, in buono stato. Euro 100. Tel. 349/0706072 • Vendo una sedia girevole da ufficio a 30 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo divano 2 posti+2 poltrone. Tel. 347/4121859 • Vendo una colonna in noce porta vaso a forma di spirale, uno sgabello e 6 sedie con tavolo grande. Tel. 347/4121859 • Vendo tavolino antico porta Tv, in legno e vetro, a 40 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo una ribalta in noce con mensole e cassetti, un tavolino e un comodino. Tel. 347/4121859 • Vendo divano 3 posti. Tel. 0445/522324
• Vendo 4 tavoli per esterni con gambe in ferro battuto: 2 tavoli misurano 120x80; 2 tavoli misurano 80x80. Euro 200 se acquistati in blocco. Singolarmente, il prezzo è da concordare. Tel. 333/4959246 • Vendo sala da pranzo in ciliegio lunghezza 3 metri, altezza m 1,40. Euro 200 trattabili. Tel. 333/4959246 • Vendo bellissimo salotto con penisola a dx, cuscini in piuma d’oca sfoderabili. Euro 350. Tel. 333/4959246 • Vendo camera matrimoniale anni’70: armadio 6 ante con specchio+comò con specchio, 2 comodini. Euro 100. Tel. 333/4959246 • @ Vendo n. 6 sedie per ufficio con braccioli vari colori e n. 4 sedie da ufficio in pelle con braccioli ad euro 200 complessive. Tel. 340/4042012
• Vendo divano a due posti larghezza mt 1.30 prof. 70 cm euro 50 Tel. 349/8337138 • Vendo sei sedie con schienale lavoratoda restaurare euro 50 Tel. 349/8337138 • Vendo cucina componibile col. noce chiaro Tel. 0445/530354 • Vendo mobile porta attrezzi per furgone fiat doblò o Opel Combo Tel. 0445/530354 • @ Vendo lettino per l’infanzia in legno, in buone condizioni, con una sponda fissa e una regolabile a 2 posizioni, cassetto contenitore e completo di materasso a € 30,00. Tel. ore pasti 349/5938843 • Vendo due divani in tessuto sfoderbaile euro 100 Tel. 0445/530354
• Vendo comò anni 50/60 lavorato 4 cassetti in buone condizioni euro 150 Tel. 349/0706072 • @ Vendo bellissima parete soggiorno in legno massiccio color ciliegio con porte, vetrina, mensole, 2 cassettoni e spazio tv euro 450 tel 347 5544667 • @ Vendo credenzone/cristalliera in legno massiccio noce nazionale come nuovo ancora imballato euro 1500 tel 347 5544667 • @ Vendo cassettiera, 2 scarpiere e 2 pensili bianchi per cucina o lavanderia prezzo modico tel 347 5544667 • @ Vendo mobili cucina mt 3 pensili , vetrina e angolo a giorno + mt 3 basi , cassettiera e angolo a giorno , top e alzatina no mobile frigo forno e lavello euro 180 tel 3429343828
• @ Vendo tavolino da salotto in cristallo struttura acciaio dorato 185x75xh40 cm. Tel 0445/527984 • @ Credenza vetrina del 1925 restaurata con cassettone,misure:h166x100x45cm. Euro 800,00 trattabili. Tel 3473126170 • @ Tavolo 8 posti in ciliegio massiccio vero artigianale da cucina/ taverna,misure:163x90 cm.spessore 5cm. Euro 700 trat Tel 3473126170 • @ Gratuitamente offro due mobili con tavolo e sei sedie in ottimo stato. Cell. 3393062374 • @ Scaffalature per negozio color avorio come nuove ml. 31, singole e doppie, altezza 140/200 complete di accessori vendo a €. 800. Cell. 3393062374
• @ Vendo 4 sedie da esterno in Tek + 2 poltroncine con braccioli da riverniciare. Euro 75. Tel 3483385296 • @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata con fodera tinta oro e molle a seduta in perfette condizioni mobili di famiglia a 300€ trattabili. tel.3477898096 • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi Filippo restaurate con molle a seduta tessuto verde molto belle possibilità di foto vie email a 470€ di tutte trattabili. astenersi perditempo Tel.3477898096 • @ Vendo tavolo quadrato in noce con gambe tornite fine ‘800 con meccanica d’allunga da ambo le parti. Il tavolo è di rara bellezza. Altezza 78cm larghezza 91 lunghezza 109. Possibilità di foto via email. Prezzo 1500€ trattabili. tel.3477898096 • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi Filippo restaurate con molle a seduta tessuto damascato molto belle possibilità di foto vie email a 480€ di tutte. astenersi perditempo Tel.3477898096 • @ Vendo comodino in ciliegio massiccio Liberty con stipite con maniglierie in ottone periodo fine 800 inizi 900 mobile di famiglia mi altezza 92cm. largo 44cm. profondità 33cm. a 120€ trattabili tel.3477898096 • @ Vendo comò metà ‘800 in noce con cassetti in battuta con 2 cassetti superiori paralleli di testa e 3 cassetti sotto. Mobile di famiglia a 1000€ tel.3477898096 • @ Vendo libri di seconda media. Se interessati chiamare al 347/1040790 • @ Vendo mobili taverna 500 euro 3204681347 • @ Vendo lettino per l’infanzia in legno chiaro, marca FOPPAPEDRETTI in ottime condizioni, con una sponda fissa e una regolabile a 2 posizioni, cassetto contenitore, n.4 rotelle mai usate, completo di materasso e varie lenzuola a € 170,00 trattabili. Tel. ore pasti o inviare messaggio a 349/5938843 • Vendo 2 mobili ufficio a 150 euro trattabili. Tel. 333/4959246
• @ Vendo muta uomo neilpryde 5/4 mm manica e gamba lunga, taglia 48/S. 140 euro pari al nuovo. tel 3483002818 • Vendo bici uomo/donna a 50 euro. Tel. 347/4121859 • @ Vendo scarpe da basket marca Nike misura 44 perfette come nuove a soli 40 euro per info 3280234250 • Vendo rampichino Shimano 18 velocità a 70 euro. Tel. 340/7910920 • Vendo Mtb Shimano 18 velocità a 80 euro. Tel. 340/7910920 • Vendo stivali da pesca alti, nr. 45. Euro 30. Tel. 347/4121859 • @ Cerco bicicletta Graziella o simili pieghevoli oppure bici da corsa anche se ferme da tempo tel. 3408707977 • @ Vendo sci da discesa SALOMON Race Slalom cm 165 con piastra e attacchi euro 120. Tel 3479069678 dopo le 18,00. • @ Racchetta tennis semi professionale, marca “Star”, ultraleggera, con ampio sweet spot, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230
• @ Vendo muta donna ION 3/2 mm manica corta e gamba lunga, taglia 34/XS. 110 euro pari al nuovo.tel 3483002818 • @ Vendo sci da discesa KNEISSEL da gigante cm 190 con piastra e attacchi. Sci per esperti raggio curva curva 21 metri. Euro 110. Telefonare dopo le 18,00 al 3479069678 • @ Vendo a 15 Euro pattini marca Gioca, con ruote in gomma, misura 34/44. Cell. 339 3464230 • @ Vendo tavola da snowboard Salomon ROCKER mis. 154 cm completa di attacchi. Usata 2 volte. 200 euro. tel 3483002818 • @ Vendo sci da discesa sciancrati VOLKEL cm 170 con attacchi e piastra. Euro 80. Tel. 3479069678 dopo le 18, • @ Vendo borsone grande da palestra nero e bianco con asciugamano abbinato, nuovi, mai usati € 15. Tel 3479545665 • @ Vendo boma da windsurf Neilpryde X6 145-185 cm. 150 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Vendo sci da discesa ROSSIGNOL sciancrati cm 154 con attacchi. Euro 70. Dopo le 18 al 3479069678. • @ Vendo bastoncini trekking (2 coppie) telescopici marca Gabel usati solo 3 volte. € 35 a coppia. Tel. 3479545665. • @ Vendo elittica da palestra due anni di vita usata dieci volte metà prezzo cell 3896367995 dopo le 17 • @ Vendo vela winsurf Neilpryde The Fly 5.3 mq. 150 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Vendo vela windsurf Challen-
10
ger K-Onda 4.5 mq. 100 Euro. Scrivere per foto. Tel 3483002818 • @ Cerco una vecchia bici da corsa dal 1900 al 1980. Sono un appassionato di ciclismo. Tel 3384284285 • @ Vendo boma da windsurf vintage power boom 170 - 190 cm. 50 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo Rollerblade misura 45 con piastra ruote in alluminio. Usati poco. 35 Euro. Tel 348300281 • @ Vendo scarpe per sci da fondo (tecnica Skating) Salomon RS CARBON + attacchi SNS PILOT € 120, vendo anche separatamente. Tel 3479545665 • @ Bicicletta da bambina 4/6 anni di colore bianco/rosa vendo a 15 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo attrezzo ginico che simula la camminata nordic walking a 50 euro trattabili. Telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo distorsore per chitarra Korg AX3G come nuovo a 50 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo cyclette ATALA VINTAGE colore azzurra-blu, ottima da camera per fare ginnastica dopo operazione o come dimagrimento. Usata ma tenuta bene, vendo a €50 Tel. 348-4780656 • @ Vendo ciclette da palestra pedalata magnetica con conta km , nuova. Pagata 250€, vendo a 120 €. Tel. 348-4780656 • @ Vendo bici da corsa in carbonio Wilier Imperiale taglia M € 800 tel. 3494710418 • @ Vendo bici da ragazzo 24 pollici euro 50 tel 347 5544667 • @ Vendo cyclette nuova € 65,00. Tel 3471978975 ore serali
• @ Up down stepper per rassodare gambe e glutei vendo a 15 euro. Tel. 3485139538 • Vendo tuta da sci Nuova Colmar, tg 44 da donna, colori nero e grigio. Tel. 366/3033807 • @ Vendo bici daisy bike rosa da 24” per ragazza 9/12 anni, come nuova euro 100. Cell 3930184849 • @ Vendo a 15 Euro pattini marca Gioca, con ruote in gomma, misura 34/44. Cell. 339 3464230 • @ Racchetta tennis semi professionale, marca “Star”, ultraleggera, con ampio sweet spot, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Bicicletta da bambina 4/6 anni di colore bianco/rosa vendo a 15 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo bici da uomo bianca nuova mai usata causa infortunio. E’ da città superleggera con cerchioni super leggeri. Non ha cambi. a € 190 tel. 3477898096
• Compro nella zona di Vicenza e Provincia autovetture di piccola cilindrata, immatricolate dall’anno 2000 in poi funzionanti con documenti a posto. Pagamento immediato in contanti dopo visione al prezzo di realizzo. Chiamare ore ufficio al 3382000975. • @ Vendo a euro 50 barre portatutto in alluminio la Prealpina per Toyota tel. 3497124659 • @ vendo 4 gomme termiche 205/55 R16 Michelin usate una stagione a € 200,00 causa cambio auto. tel. 3492837364 ore pasti.
• @ vendo ruotino in ottime condizioni t 105 / 70 r 14 euro 50 tel 3429343828 • Vendo fari posteriori per Golf IV, come nuovi. Euro 20. Tel. 340/3616953 • Vendo portapacchi auto/furgone, mis. 135x95, attacco grondaia. Euro 30. Tel. 340/7910920 • Vendo barre Prealpina adatte a Fiat Punto 5 porte seconda serie. Euro 50. Tel. 333/4959246 • @ Vendo ruota di scorta mai utilizzata e 4 cerchi in ferro utili per gomme termiche per Peugeot 206, prezzo d’occasione! 340/8423514 • COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • @ Vendo gomme invernali fulda montero3 205/55R16 usate 1 stagione montate su cerchi originali Audi € 250 349 0934337 dopo cena • @ Vendo 4 gomme più cerchi tutto nuovo Bridgestone misura 175/70/R/14 POLO.E 150 ,00 tel. 3334262291 • @ Privato vende Toyota Auris Touring Sports 1.8 Hybrid Lounge (station wagon) colore bianca dicembre 2015 unico proprietario non fumatore taglianti certificati Toyota km. 70.000 perfetta. cell. 333-6770311 • Compro nella zona di Vicenza e Provincia furgoni e autocarri funzionanti con documenti a posto. Pagamento immediato in contanti dopo visione al prezzo di realizzo. Chiamare ore TEL. 3382000975 • @ vendo parimor per fiesta cell. 3336770311dvendo attacchi volanti per lampadine cell. 333/6770311
• @ vendo robustissime barre portapacchi adatte per seat punto ed altri modeli invio foto euro 30 tel 3429343828 • @ Vendo divano a due posti, nuovo dim. 125x80 Euro 50 - Tel. 349/8337138 • @ Vendo a 50 Euro catene da neve E 9 mm. NUOVE valide per pneumatici 195/80-15 // 225/65-15 // 225/55-16 // 225/50-17 // 225/45-18 // 215/70-14 // 235/60-15// 215/5517 // 245/45-16 // 235/40 - 18 // 215/70-15 // 215/60-16 // 235/50-16 e 235/45-17. Cell. 339 3464230 • @ Vendo ruota di scorta mai utilizzata e 4 cerchi in ferro utili per gomme termiche per Peugeot 206, prezzo d’occasione! 340/8423514 • @ Vendo 4 cerchi in lega c/pneumatici 4 fori interasse 115 mm. foro d.55 e100. t. 320/2104225 • @ Cedo n. 4 gomme invernali con 1000 km.di percorrenza. Mis. 185/65/ r15 tel.3403494026 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETà. tel. 327/4445398 • @ Vendo Ford Fiesta 1° serie mk1, colore rosso, anno 1982, buone condizioni, interni ottimi, km 51.000 originali, unico proprietatio, cilindrata 957 cc. Kw 45, Cv 61 auto in
12
regola, esente bollo, iscrivibile come auto storica, possibilità di prova. Euro 1.800 trattabili. Info al 3341929570 • Vendo due gomme estive 195/65/15 al 90% 4 cerchi in lega originali Wx15 Golf IV euro 200 trattTel. 338/8796193 • @ Privato vende 2 gomme per auto Panda mis.155/70/R13. Tel. 333/3056116 eu 20.00 • @ Privato vende barra portapacchi e portabici che montavano su Fiat Brava a 20 euro . Tel 333 3056116 • @ Vendo a eu 170,00, 5 cerchi in lega per auto R16 – 4 fori per Lancia Y, Lancia Lybra, Fiat Punto, Fiat Multipla. Tel340-5860802 • @ Vendo 4 ruote 195/60x15 €100. Tel. 320/2104225 • @ 4 cerchi in acciaio x Opel Agila,Corsa e Meriva, ottimi x gomme termiche. Euro 30,00.Tel 3473126170 • VENDITA X FINE LEASING: Mazda 6 berlina Turbo diesel - nero metallizzato - 175 cv - Anno immatricolazione dicembre 2014 - Km 90000 - Incidentata mai - Interni in pelle - Cambio automatico - Super accessoriata cell. 335 6104979 • @ Vendo a 50 Euro catene da neve E 9 mm. NUOVE valide per pneumatici 195/80-15 // 225/65-15 // 225/55-16 // 225/50-17 // 225/45-18 // 215/70-14 // 235/60-15// 215/5517 // 245/45-16 // 235/40 - 18 // 215/70-15 // 215/60-16 // 235/50-16 e 235/45-17. Cell. 339 3464230 • @ Vendo 4 bellissimi pneumatici 215x55 R16 causa cambio auto qualsiasi prova. tel.328-6545377 • @ Vendo 4 pneumatici tenuti molto bene 215x55 R16 pochissimi
km causa cambio auto qualsiasi prova tel. 328-6545377 • @ Vendo valvola egr originale Wahler, nuova mai usata (disponibili foto)per Vw, Audi... Euro 100. 3485265991.
• Cuccioli di cane anche di taglia piccola cercano casa per la vita. Per info Enpa 349 1535722 • Hai una vecchia cuccia, coperte, tappeti, lenzuola, asciugamani biancheria o pentolame? Ai cani possono servire Chiamaci Enpa Thiene 349/1535722 • Gattini di tutti i colori cercano casa per la vita. Per info Enpa 349 1535722 • Hai un negozio un bar dove possiamo lasciare una piccola cassettina per la raccolta di fondi e di alimenti per curare e nutrire cani/gatti randagi? Chiamaci 349/1535722 • @ Vendo Sella Western per monta americana, acquistata nuova e usata dieci anni su argentino con garrese pronunciato. Seduta 16”. Marchiata TS50946 Costruita a mano da artigiano Vicentino. Euro 350 non trattabile. Regalo sottopancia e pettorale. telefonare ore pasti 328 7265144 • @ volete un gattino sverminato e spulciato? ne abbiamo a disposizione di bellissimi di tutti i colori e taglie.3467247647 3290650798” • @ Studentessa universitaria amante animali offresi come dogsitter. Schio e zona. Flessibilità oraria, anche weekend. Tel. 3347655233 • @ Vendo gabbie zincate per riproduzione canarini, misura 45*23 € 10,00; 90*45 € 25,00. Tel 3402991983
• @ Cercate un cagnolino sverminato e spulciato, regolarmente vaccinato e con microchip? ne abbiamo di tutte le età e taglie, sia maschi che femmine info 3467247647 3290650798 • @ Sono prenotabili cuccioli di border collie di razza pura, sia maschi che femmine. entrambe i genitori sono visibili: mamma bianca e nera, papa’ tricolor. Verranno consegnati dopo il secondo mese di vita, con due cicli di sverminazione, vaccino e libretto. Non si tratta di allevamento professionale per cui si cercano veri amanti della razza. Per info e prezzo telefonare al 335/5807397 • Smarrito gatto tigrato sterilizzato 2 anni zona S. Croce dall’11/10 chiunque abbia notizie Tel. 328/2757430 • @ Privato vende acquario per pesci rossi, in vetro, rettangolare, con bordo legno verde e coperchio con retina. Tel 340 5331240 • @ Non hai tempo per portare a fare una passeggiata al tuo amico a quattro zampe ? Lo faccio io per te! Telefona al 340 1863818 • @ Volete un gattino sverminato e spulciato? ne abbiamo a disposizione di bellissimi di tutti i colori e taglie. Tel. 3467247647 • @ Cercate un cagnolino sverminato e spulciato, regolarmente vaccinato e con microchip? Ne abbiamo di tutte le età e taglie, sia maschi che femmine info 3290650798 • @ Adozione bellissimo esemplare di Rottweiler maschio di 5anni. Si valutano candidati. Tel. 3466488446 • @ Disponibili in allevamento Labrador e Lagotto romagnolo addestrati a tartufo, oppure da compagnia. Tel. 3466488446
periodico di informazione scledense – anno VII n. 63
novembre 2018
A Schio non tira cattiva aria: i dati Arpav dicono che i livelli di inquinamento atmosferico sono tra i più bassi del Veneto
Un record tutto stracittadino: venti scledensi alla Maratona di New York, tutti insieme, non li si era mai visti
Città, pag. 8
Città, pag. 12
Sorpresa, ogni anno arrivano a Schio 2 mila israeliani (e 500 cinesi)
Nell’arco dell’estate sono arrivati in città più di 1800 israeliani. Per la precisione, 44 gruppi e altrettanti pullman. Ma i turisti che non ti aspetti giungono anche da altre parti del mondo: almeno 500 dalla Cina, 300 dall’India e 200 dalla Russia. In totale circa 3 mila presenze che usano Schio come appoggio e la “assaggiano” appena, ma che intanto arrivano in riva al Leogra.
[2] ◆ Di mese in mese
Scopriamo l’autunno tra pecore, cimici e fucilate SchioMese
Periodico di informazione scledense
Supplemento mensile di Lira&Lira Direttore
Stefano Tomasoni Redazione
Vittorino Bernardi Elia Cucovaz Mirella Dal Zotto Anna Lirusso Camilla Mantella Per inviare testi e foto:
schiomese@gmail.com Per le inserzioni pubblicitarie:
andrea_zami@yahoo.com 340 9267107 - 337 475785
I
Stefano Tomasoni
nsieme all’ora legale, nell’ultimo fine settimana d’ottobre è arrivata anche la pioggia. Eccome se è arrivata. In quantità tale da diventare preoccupante e far scattare un’allerta meteo come non succedeva da alcuni anni, facendo decidere al Prefetto di chiudere tutte le scuole della provincia per due giorni. Un po’ di pioggia ci voleva (il Leogra ora in piena prima puzzava di pesce marcio), ma certo non serviva così tanta acqua tutta in una volta: in tre giorni il quantitativo di tre mesi... e poi il Parruccone dall’altra parte dell’oceano se ne infischia dei cambiamenti climatici. Non resta che sperare di non dover registrare altri eventi atmosferici “borderline” come quello di questi giorni. Intanto sdrammatizziamo un po’, va, con qualche considerazione leggera su questo ottobre oltremodo mite e soleggiato che se n’è andato con il colpo di coda di tre giorni di piogge torrenziali. Adesso che siamo entrati a pieno titolo nell’autunno, si può osservare che in real-
tà ottobre non ha fatto mancare i suoi soliti segnali che la stagione dei colori cangianti era già da un po’ tra noi. È vero che da più di trent’anni a Schio si scopre l’autunno tra i campi con la tradizionale pedalata che a metà settembre porta migliaia di persone tra le fattorie del territorio. Ed è vero che da quasi altrettanto tempo l’autunno in val Leogra lo si scopre anche con una manifestazione molto apprezzata come “La montagna in città” (nome che in quest’Italia disastrata da frane, smottamenti e alluvioni farebbe fare gli scongiuri, ma che qui è diventato il marchio di un fine settimana di festa tra la genuinità dei prodotti del territorio). Però, dicevamo, ormai da anni in ottobre è diventato inevitabile scoprire l’autunno anche in un altro paio di modi meno gradevoli.
Strada inzozzando
Le pecore sono belle, docili, tranquille e soporifere. Non per niente nel presepe non mancano mai, condotte da pastori sereni e paciosi. E non per niente c’è quel modo di dire secondo il quale per favorire il sonno bisognerebbe pensare ai lanuginosi ovini,
Di mese in mese ◆ [3] immaginarli mentre saltano uno steccato (chissà perché poi, difficile vedere una pecora saltare uno steccato) e contarli uno dopo l’altro. Che saltino o no, le greggi che pascolano nei campi formano una pacifica onda bianca che ondeggia di qua e di là, e quando le si incontra si finisce sempre col fermarsi a guardarle, ascoltando in lontananza il loro concerto di belati. Tutto dolce e bucolico, dunque, il mondo delle pecore? E insomma, mica tanto. Perché quando poi nei loro percorsi di transumanza passano per certe vie e certi quartieri delle città e dei paesi, lasciano le strade tappezzate di olezzanti escrementi che, una volta rullati dalle auto, restano tatuati per settimane sull’asfalto, finché non viene giù una “brentana” a lavare tutto, come quella di questi giorni. Per tutto il tempo che intercorre tra il passaggio del gregge e la pioggia dilavatrice, diventa preferibile evitare di passare per certe strade e cambiare percorsi delle proprie passeggiate, per evitare di dover zigzagare tra il residuo di un escremento e l’altro e di portare a casa, sotto le scarpe, qualche ricordo igienicamente poco simpatico, e all’inizio magari pure qualche zecca. A quel punto, altro che contare le pecore per dormire: se lo fai, finisce che ti vengono su i nervi e resti sveglio tutta la notte. Ora, nessuno mette in dubbio le necessità della transumanza né tantomeno l’importanza economica e ambientale delle attività (faticosissime) legate alla pastorizia, ci mancherebbe altro. Però bisogna anche tener conto del decoro e dell’igiene dei centri abitati, e dunque trovare il modo per far sì che i proprietari delle greggi si prendano la briga di pulire quel che sporcano con una specie di “servizio scopa”, subito dopo il passaggio degli animali. Oppure con una multa (l’anno scorso le cronache locali hanno riportato l’episodio di un pastore multato per 400 euro dalla polizia locale) o con una specie di “tassa di passaggio” con
la quale poi il Comune vada a coprire il costo della pulizia. A meno che al Ministero delle infrastrutture qualcuno non decida di lasciar perdere la TAV e di puntare tutto sulla PAV, una grande Pecorabile ad Alta Velocità da destinare appositamente alla transumanza.
Effetto cecchino
E poi ci sono le fucilate. Quelle ti fanno capire subito che è arrivato l’autunno e che si è aperta la stagione della caccia. Di solito l’inizio coincide con la domenica della pedalata tra i campi, ma è ottobre il mese che regala quel brutto e lugubre “effetto assedio”, quando la mattina presto, tra le 7 e le 9, sembra di essere accerchiati da cecchini appostati tutt’intorno alla città. Certo, la maggior parte dei cacciatori si alza presto la mattina, prepara l’attrezzatura, prende il cane e fa la sua bella strada, in macchina e poi a piedi, per andare a caccia davvero in mezzo alla natura, dunque a distanza ragguardevole dai centri abitati. Ma ci sono anche “cacciatori di periferia” ai quali evidentemente non piace scomodarsi tanto e preferiscono appostarsi negli immediati dintorni della città – qualcuno anche nella primissima periferia - e sparare da lì. Per carità, magari nel rispetto delle distanze indicate dalla legge sulla caccia, ma a volte il dubbio rimane. E così si sentono questi botti tutte le mattine, in certi punti così vicini che uno che sta facendo la sua tranquilla colazione in casa fa un salto sulla sedia e gli viene da uscire in poggiolo a vedere se per caso giù in strada qualcuno si sta ammazzando.
E già si respira il Natale
E poi in ottobre come dimenticare l’invasione delle cimici? Una quantità incredibile, roba che te le trovavi anche sul divano a guardare la tv con te o a tavola a chiederti “che si mangia oggi?”. Un assedio che ha assunto dimensioni epiche.
Lo Schiocco Cambio di palazzo Parte dunque l’attesa mostra su “Giovanni Demio e la maniera moderna”, curata da Vittorio Sgarbi. Mostra bagnata, mostra fortunata. Ancora un po’ di pioggia, però, e su locandine e pubblicità si sarebbe dovuto fare una piccola correzione, per cambiare l’indicazione della sede e scrivere Palazzo Affogazzaro. [S.T.]
Ma adesso che pecore, fucilate, cimici e piogge hanno portato l’autunno, è già ora di prepararsi all’arrivo dell’ultimo periodo dell’anno, quello che fin da inizio novembre annuncia le prime atmosfere natalizie. A mandare i primi acerbi segnali sono sempre i supermercati, che con anticipo sempre più sfacciato cominciano ad allestire le luminarie. Aspettano un po’ ad accenderle, però il solo fatto di vederle appese fa capire che ci siamo quasi. Ancora un mesetto e sarà ora di tirar fuori il presepe. Pastori e pecore compresi, naturalmente. ◆
[4] ◆ Copertina
Si tratta di pullman di turisti che arrivano in Italia per un tour di una settimana tra Venezia e Veneto e fanno “campo base” proprio a Schio, da dove poi si spostano di giorno in giorno per le loro visite. E il “campo base” è lo Schio Hotel.
C
Stefano Tomasoni
osa ci fanno decine di israeliani a Schio in giro per il mercato in un qualsiasi sabato mattina d’estate? La prima volta che ci siamo fatti questa domanda, dopo aver visto un gruppo di persone dall’aria di turisti stranieri, alcuni dei quali con in testa la kippah che identifica gli ebrei osservanti, è stato appunto in un sabato di luglio. La seconda volta è capitato un paio di sabati dopo. E poi ancora verso fine estate. Siccome un via vai di israeliani in visita alla città è cosa quantomeno curiosa, non è rimasto che capire da dove arrivassero - e perché. Mistero svelato: si tratta di pullman di turisti che arrivano in Italia per una settimana tra Venezia e Veneto e fanno “campo base” proprio a Schio, sissignore, da dove poi si spostano di giorno in giorno per le loro visite. E il “campo base” è lo Schio Hotel. Nell’arco dell’estate – di questa come di quelle più recenti - sono arrivati in città più di 1800 israeliani. Per la precisione, 44 gruppi e altrettanti pullman. Ma i turisti che non ti aspetti arrivano anche da altre parti del mondo: almeno 500 dalla Cina, 300 dall’India e 200 dalla Russia. In totale circa 3 mila presenze che poi, certo, Schio
Uno dei 44 gruppi di turisti israeliani arrivati quest’estate a Schio, punto di appoggio per il loro tour a Venezia e nel “Veneto minore”
Sorpresa, ogni anno arrivano a Schio 2 mila israeliani (e 500 cinesi) Nell’arco dell’estate sono arrivati in città più di 1800 israeliani. Per la precisione, 44 gruppi e altrettanti pullman. Ma i turisti che non ti aspetti giungono anche da altre parti del mondo: almeno 500 dalla Cina, 300 dall’India e 200 dalla Russia. In totale circa 3 mila presenze che usano Schio come appoggio e la “assaggiano” appena, ma che intanto arrivano in riva al Leogra.
la “assaggiano” appena o per niente, ma che intanto arrivano in riva al Leogra. A spiegare la genesi di queste originali presenze è il direttore dello Schio Hotel, Piero Collareda.
Le esigenze alimentari di israeliani e indiani
“Tutto nasce da un’esigenza che avevo individuato ancor prima dell’apertura dell’albergo, una decina di anni fa – spiega -. Il no-
Il direttore dello Schio Hotel, Piero Collareda, con un ospite israeliano
stro è un hotel business, con una clientela perlopiù legata alle imprese del territorio, perciò fin dall’inizio avevo chiaro che nei mesi estivi, da metà luglio alla prima decade di settembre, avremmo avuto delle difficoltà. Ho cominciato a frequentare alcuni saloni del turismo, soprattutto a Milano il MIT, la borsa internazionale del turismo, e lì sono venuto a conoscenza di una richiesta estera di proposte turistiche verso méte che lambiscano Venezia, richiesta che poteva essere intercettata offrendo un prezzo calmierato rispetto agli alberghi di Venezia, del Mestrino e anche di Padova. Sono entrato in contatto con ‘Thomas Cook’, grossa agenzia di Londra, e con “Meteora” di Tel Aviv e, sondando il mercato, mi si sono prospettate possibilità su quattro paesi: India, Cina, Russia e Israele. Siamo partiti con un anno di prova, nel quale maturare l’esperienza giusta”. E l’esperienza è stata positiva. Non senza
Copertina ◆ [5] una certa complessità organizzativa, perché israeliani e indiani, ad esempio, quando si tratta di mangiare hanno esigenze molto, molto particolari. “Desiderano il loro cibo, non il nostro – spiega Collareda -. Così per quanto riguarda gli israeliani abbiamo selezionato un ristorante nel ghetto di Venezia che cucina cibi kosher. Per gli ebrei osservanti c’è un aspetto religioso molto importante, nel cibo. Assaggiano anche la nostra cucina, ma quando ci sono persone osservanti chiedono cose particolari, ad esempio di utilizzare le loro padelle, i loro piatti... a volte di poter entrare in cucina per accendere il loro fornello e assistere alla cottura del piatto. Per gli indiani abbiamo selezionato un ristorante a Padova che, seguendo ovviamente tutte le norme dell’HACCP, ci consegna i cibi che loro preferiscono di più”.
Schio punto d’appoggio per il tour “Veneto minore”
Dopo i primi tempi di prova, il rapporto tra l’hotel scledense e i tour operator ha fatto un salto di qualità. Collareda si è chiesto: perché non proporre noi degli itinerari e dei tour? “Ci hanno chiesto che cosa c’è di bello da visitare nei nostri dintorni, noi abbiamo segnalato alcune nostre piccole perle interessanti”. Tra gli israeliani, ad esempio, funziona bene il “pacchetto Veneto minore”, ossia un viaggio di una settimana con Venezia come fulcro, of course, ma poi con raggio d’azione allargato a località che uno da qui non si aspetta proprio. “Arrivano a Venezia, qualcuno a Verona – dice Collareda -. Sbarcano a Tessera e c’è il pullman che li porta a Venezia, pranzano al Ghetto, visitano la città ma non dormono lì per non essere spennati: arrivano qui da noi la sera. Il giorno della partenza fanno una seconda visita in laguna, ma di fatto non ci dormono mai. Gli altri 5 giorni li dedicano a gite da una giornata: una spesso è dedicata alle Dolomiti, un’altra al tour che comprende Asolo, Bassano, Marostica, Breganze e Vicenza. per un po’ di shopping e visita alla Rotonda. A Breganze vedono il paese e vanno alle cantine vinicole per una degustazione. A Vicenza fanno dello shopping e vanno a vedere la Rotonda. Poi un giorno può essere dedicato a Verona e al lago di Garda. C’è chi va anche a Mantova e Borghetto, chi a Milano e Stresa”. Il venerdì sera, poi, c’è sempre una grande festa dove viene riprodotta l’ultima cena: il rabbino spezza il pane, ci sono candele, canzoni. E quando arriva il sabato, giorno che per gli ebrei osservanti dev’essere dedicato al riposo quasi assoluto? È qui che entra in ballo Schio... “Il sabato non possono lavorare, non possono toccare denari, non possono viaggiare, devono restare dove sono, nemmeno possono prendere l’ascensore – dice Collareda -. E allora ecco che, accompagnati dalla guida, vanno volentieri a fare una
Alcuni israeliani in hotel si servono del cibo kosher preparato appositamente per loro
camminata in centro a Schio, vedono il Duomo, la Fabbrica Alta... passano per il mercato, senza comperare nulla perché in quella giornata non possono nemmeno fare acquisti. Quelli che non sono religiosi usano anche il sabato per visitare altre méte, ma chi è osservante resta qui”. E i commenti sulla città? “La ritengono una città piccolina, evidentemente, ma bella, la apprezzano”.
Il “mordi e fuggi” di indiani e cinesi
Quanto a indiani e cinesi, la loro è una presenza già molto diversa. Più da “mordi e fuggi”. Si fermano a Schio una o al massimo due notti, nell’ambito di un viaggio più complesso che prevede tappe quasi quotidiane, Per loro Schio è in realtà solo un punto di appoggio. Sempre meglio di niente, comunque. I cinesi di solito fanno 3 giorni a Venezia e poi passano per Schio come “pon-
te” verso Innsbruck e l’Austria.Arrivano alle 8 di sera, dormono e ripartono. Chi sta due giorni è perché dedica una giornata a visitare Verona, Sirmione e il lago, per poi proseguire a sua volta verso l’Austria. “Schio non ha un suo richiamo turistico, questo è fuori discussione – conclude Collareda -. I turisti bisogna andare a prenderseli, con il lanternino. Così abbiamo fatto per quelli di questi quattro paesi che abbiamo intercettato, e cerchiamo di farlo anche per altre occasioni e per altri eventi di richiamo. Qualche movimento c’è stato ad esempio per il centenario della Grande guerra e la mostra delle Gallerie, turismo italiano in questi casi”. E ora forse qualcosa arriverà con la mostra di Demio che si porta dietro il richiamo di Vittorio Sgarbi. In attesa della prossima estate e della nuova carica di israeliani e cinesi. ◆
Campioni di robotica Andrea Maruffa e Davide Roana, studenti dell’ITIS De Pretto di Schio, sono stati ricevuti lunedì 8 ottobre in Municipio dal sindaco e dalla giunta. A maggio di quest’anno, i due studenti sono diventati campioni italiani di robotica per la loro categoria e in estate hanno partecipato ai Campionati Mondiali a Montreal, dove hanno vinto il premio per la squadra più combattiva. Non si sono infatti persi d’animo quando durante la gara il loro robottino ha manifestato una serie di problemi tecnici e si sono spesi lavorando giorno e notte per riparare il guasto. Davide Roan ora studia informatica a Padova e Andrea Maruffa lavora in una azienda scledense. Il robot che, costruito da zero con 200-300 ore di lavoro a testa e una stampante 3D in dotazione all’istituto, si muove in un labirinto in cui è in grado di rilevare le fonti di calore, sganciare il kit di sopravvivenza e tornare al punto di partenza, il tutto in un tempo massimo prestabilito. È in grado di leggere inoltre le lettere che trova lungo il percorso grazie a delle telecamere di cui è dotato e comportarsi di conseguenza.
[6] ◆ Città
Perfino il “Cono di luce” è indicato tra le “cose da vedere”, nel sito comunale (foto Adriano Scolaro)
Meglio rifare l’elenco di sana pianta, togliendo un po’ di voci un tantino ridicole, inserendo quelle importanti che mancano e dando al tutto una gerarchia che tenga conto della qualità.
“L
Stefano Tomasoni
ess is better”, si dice in inglese. Meno è meglio. Se poi quel meno è anche un tantino più completo e più in ordine, meglio ancora. Bisognerebbe dirlo a chi, sul sito internet del Comune, nel canale “Vivere”, dentro la voce “cosa vedere”, sotto la dicitura “Monumenti di Schio” ha redatto questo infinito e bislacco elenco, nel preciso ordine riportato qui di seguito. Pronti? Via... Castello – Lanificio Conte – Fabbrica Alta Giardino e Teatro Jacquard – Quartiere Operaio – Fabbrica Saccardo – Lanificio Cazzola – Asilo d’infanzia Rossi – Teatro Civico – Palazzo Toaldi Capra – Biblioteca civica e Ospedale Baratto – Palazzo Garbin Municipio – Palazzo Fogazzaro - Palazzo Molin - Palazzo Romani Rossi - Palazzo Rossi Maraschin - Palazzo ex Tomasi – ex caserma Cella - ex Forte Rione Chiesa di San Francesco - Duomo di San Pietro - Chiesa di Santa Giustina - Chiesa del Cimitero Vecchio - Santa Maria in Valle - Chiesetta di Santa Maria del Pasubio – L’Omo - Medaglione a muro di Giuseppe Garibaldi (piazzetta Garibaldi) - Monumento di Alessandro Rossi - Monumento ai fratelli Pasini - Fontana in ghisa (largo Fusinelle) - La turbina (rotatoria viale dell’industria) - Fontana tipo 31567 (viale dell’industria) - Cono di luce - Dinamico 2005 (ovvero il monumento al dirigibile sulla rotatoria di via dei Boldù) - Monumento ai Carabinieri - Piazza Alessandro Rossi - Piazza Almerico da Schio - Piazza Falcone Borsellino - Piazza Alvise Conte - Centrale idroelettrica “Molino” di Poleo - Impianti minerario Caolino Panciera
Cose da vedere? No, lista della spesa Sul sito internet del Comune, nel canale “Vivere”, dentro la voce “cosa vedere”, sotto la dicitura “Monumenti di Schio” si trova un infinito e bislacco elenco: una sopressa di veri monumenti, semplici manufatti, anonimi palazzetti e anche qualche bruttura. Da sperare che nessun turista vi si imbatta, sennò la figuraccia è assicurata. (località Pozzani) - Lavatoio antico – Valletta Parco donatori di sangue - Il Giardino dei Sogni di Monte Magrè - Arboreto didattico e bosco da seme - Parco dei Marinai d’Italia - Parco a memoria del dirigibile. Ora, fino ai primi si può anche concordare, ma già dalla Fabbrica Saccardo si capisce che si sta procedendo alla rinfusa, con un elenco senza capo né coda che pare steso come se due o tre persone si fossero messe intorno a un tavolo con 5 minuti a disposizione e si fossero chieste: cosa ci mettiamo dentro? E via con quello che veniva in mente. Tipo lista della spesa. Risultato: una sopressa di veri monumenti, semplici manufatti, anonimi palazzetti, perfino la piazza che Renato Cevese ebbe a definire “la più brutta del mondo” e luoghi che con la parola “monumenti” c’entrano come i cavoli a merenda. Che ci fa, ad esempio, nell’elenco Palazzo Molin, in via Pasini, edificio di nessun pregio sede di uffici comunali? E La chie-
In questa foto il compianto Odino Codiferro è riuscito a far apparire suggestiva anche Piazza Almerico
setta di Santa Maria del Pasubio che è in comune di Trambileno, quindi in Trentino? E poi l’Omo e Piazza Rossi buttati là a metà elenco? La fontanella in ghisa di largo Fusinelle, spesso piena di cicche, un monumento da vedere? Mandereste un turista o un parente venuto da fuori a vedere il “Parco dei Marinai d’Italia”, se non per una serata all’Arsenale quando è estate? E il Cono di luce un monumento? Ma stiamo scherzando? E poi, non c’è forse qualche assenza un po’ eclatante, quantomeno più importante del monumento ai Carabinieri o del medaglione di Garibaldi in piazzetta Garibaldi? Il tempietto delle Canossiane, per esempio, che ospita le spoglie di Santa Bakhita e per questo motivo è forse la chiesa più visitata da chi viene da fuori. Il convento dei Cappuccini, per dirne un altro. Sant’Antonio. San Giacomo. Il Sacrario di SS.Trinità. Financo la Casa dei Canarini, che sarà pur rifatta, ma se si mette dentro Palazzo Molin si perde la possibilità di sindacare qualsiasi altra cosa. Insomma, meglio sperare che a nessun turista interessato a Schio venga in mente di informarsi su “cosa c’è da vedere” in città andando sul sito del Comune. Forse è meglio rifarlo di sana pianta e con un minimo di criterio, quell’elenco. Togliendo un po’ di voci un tantino ridicole, inserendo quelle importanti che mancano e dando al tutto una gerarchia che tenga conto della qualità. Sennò si finisce con lo squalificare anche quel che merita davvero di essere visto. E se poi, detto incidentalmente, si pensasse di metter mano a tutto il sito internet del Comune, fortemente datato e ingessato, non sarebbe male davvero. ◆
[8] ◆ Città “L’inquinamento pedemontano è di gran lunga inferiore rispetto a quello di zone più legate alla pianura – osserva l’assessore all’ambiente, Anna Donà -. Questo è dato dal fatto che le polveri sottili, responsabili dell’inquinamento atmosferico, tendono a spostarsi con grande rapidità e a ristagnare in zone pianeggianti”.
È
Camilla Mantella
dei primi di ottobre l’ordinanza diramata dal Comune di Schio relativa alla prevenzione e alla riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell’atmosfera. Un’ordinanza che, tra l’altro, invita la cittadinanza, dal 1 ottobre al 31 marzo, a non bruciare le ramaglie, a ridurre il riscaldamento in casa a 19 gradi, a non usare stufe a legna obsolete per il riscaldamento, a non circolare – in determinati giorni e orari – con auto e moto di categoria inferiore o uguale a “Euro 3” in centro storico. Un provvedimento non nuovo agli scledensi – anche l’anno scorso ne era stato diffuso, nello stesso periodo, uno molto simile – che spinge a farsi qualche domanda in più sui livelli di inquinamento all’interno del territorio comunale.
L’aria della Pedemontana
A onor del vero, i livelli di inquinamento atmosferico di Schio sono tra i più bassi della regione. A dirlo sono i dati di ARPAV, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto, che monitora costantemente la situazione sul
Consoliamoci, a Schio non tira cattiva aria Anche quest’anno il Comune ha emesso un’ordinanza invernale per la riduzione dell’inquinamento. Giusto intervenire per prevenire i problemi, comunque la situazione qui non è poi male: i livelli di inquinamento atmosferico sono tra i più bassi del Veneto. A dirlo sono i dati ufficiali dell’ARPAV.
territorio. Osservandoli risulta lampante quanto la posizione dei vari centri urbani conti in questa mappa. Zone come l’Alpago nel Bellunese o la Lessinia nel Veronese sono praticamente indenni dall’inquinamento. Maglia nera, invece, alle città, tra cui spiccano Padova e soprattutto Vicenza, che nel periodo tra il 2013 e il 2017 è stata la più inquinata del Veneto. Consola constatare che Schio è entro i limiti di legge, con valori addirittura migliori di aree verdi come il Parco dei Colli Euganei.
L’impatto dell’inceneritore E l’inceneritore? Non si può negare che la sua presenza sul territorio desti qualche preoccupazione. “Due anni fa il Consiglio Comunale ha dato alla Giunta il mandato di indagare l’impatto dell’inceneritore sulla qualità dell’aria scledense – risponde l’assessore -. Ci siamo attivati con ARPAV, che ha installato due punti di monitoraggio: uno nel luogo che si è studiato poter essere maggiormente interessato dalle emissioni dell’inceneritore, l’altro nel punto dove impatta di meno. Ormai siamo giunti alle fasi finali di questa analisi e per la prossima primavera avremo i risultati: i tempi sono ovviamente lunghi perché le osservazioni vanno compiute con i dovuti intervalli. Più che altro può essere interessante, per il futuro, che anche altre amministrazioni comunali limitrofe si impegnino in questa analisi: è dimostrato che, a causa del circolo delle correnti, le emissioni dell’inceneritore si spostano verso valle, quindi probabilmente sarà necessario, una volta concluso il nostro studio, approfondirlo estendendo i punti di osservazione fuori dal territorio comunale, proprio per quella caratteristica di mobilità estrema dell’inquinamento atmosferico”.
“L’amministrazione comunale ha acquistato, ancora qualche anno fa, una centralina per il monitoraggio della salute dell’aria, che oggi è in comodato d’uso proprio ad ARPAV - precisa Anna Donà, assessore all’Ambiente, all’Energia e all’Innovazione -. Quella di Schio è una delle due centraline disponibili in provincia e serve tutta la zona della Pedemontana, l’altra si trova a Vicenza città. Rispetto a quest’ultima notiamo che l’inquinamento pedemontano è di gran lunga inferiore rispetto a quello di zone più legate alla pianuta e questo è dato dal fatto che le polveri sottili, responsabili dell’inquinamento atmosferico, tendono a spostarsi con grande rapidità e a ristagnare in zone pianeggianti. Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, non è detto che le zone responsabili della produzione maggiore di inquinamento siano necessariamente le più inquinate: moltissimo dipende dalle condizioni metereologiche”. È questo il motivo per cui le ordinanze si concentrano nei mesi invernali, quando le nebbie creano delle vere e proprie cappe sopra la pianura o quando le giornate di bel tempo, a causa dell’alta pressione, facilitano la concentrazione degli inquinanti. “L’ordinanza diffusa anche quest’anno è frutto di un accordo interregionale tra
Città ◆ [9] Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, non a caso le regioni della pianura padana, purtroppo una delle zone più inquinate del nostro Paese – osserva l’assessore Donà -. È indispensabile trattare i problemi ambientali in un’ottica condivisa: l’inquinamento non ha confini amministrativi e sarebbe pressoché inutile affrontarlo per singoli comuni. Anche in Provincia è aperto un tavolo tecnico di lavoro, che ci ha portati a stabilire dei livelli condivisi per affrontare in modo unitario il problema. Di fatto sono state create delle soglie d’allerta: dal livello zero, quello in cui ci troviamo attualmente che non presenta dati preoccupanti, a un primo livello di emergenza che scatta quando si superano i giorni massimi previsti in un anno per lo sforamento dei limiti delle polveri (fissato a 35 giorni, ndr), fino a un secondo livello di pericolo, che fortunatamente a Schio non è mai stato attivato”.
Le principali cause di inquinamento
Tra le polveri sottili più incriminate ci sono le famigerate PM10, seguite a ruota da altre forme inquinanti pericolose come le diossine. Paradossalmente, solo il 30% della loro emissione nell’aria è legata al traffico circolare, tra il 20 e il 30% la responsabilità è degli impianti industriali e ben il 40-50% è legato alle emissioni domestiche. Caldaie obsolete e stufe a legna non certificate sono le peggiori nemiche dell’aria che ci circonda. “Negli ultimi anni la responsabilità del traffico sull’inquinamento atmosferico si è notevolmente ridotta - conferma Donà -. Gli incentivi alla rottamazione delle vecchie auto e la messa sul mercato di modelli più avanzati, con la conseguente sostituzione di buona parte del parco macchine circolante, ha abbattuto di molto le emissioni nocive. Purtroppo lo stesso non è stato fatto per le caldaie e le stufe. Certo, ci sono delle agevolazioni fiscali che consentono di rientrare di parte della spesa in 10 anni, ma non è ancora stato previsto un incentivo diretto, immediatamente spendibile, per l’acquisto di soluzioni meno inquinanti, o per l’adozione di cappotti e sistemi per l’isolamento termico degli edifici privati. Come Comune abbiamo cercato di ovviare al problema mettendo a disposizione dei cittadini che ne fanno domanda un contributo diretto: nel 2017 abbiamo speso 51.400 euro, che sono andati a finanziare l’acquisto di oltre 100 caldaie private e quest’anno abbiamo già 75 prenotazioni. Gli scledensi dimostrano che l’interesse nel migliorare l’efficienza energetica delle case è vivo, ma anche che sono gli incentivi diretti a far decidere di impegnarsi nella spesa”.
Le azioni messe in campo
Iniziative come gli incentivi diretti al miglioramento energetico domestico sono
lodevoli, ma non sufficienti. Vista la vastità del fenomeno e la molteplicità dei fattori inquinanti, è necessario provvedere con misure trasversali. “Siamo impegnati sul fronte della mobilità alternativa - assicura l’assessore -. Da due anni offriamo un contributo ai cittadini per l’acquisto di biciclette elettriche, in convenzione con i rivenditori scledensi. Si tratta rigorosamente di city bike – quindi non stiamo parlando degli arrampichini elettrici – per incrementare il loro utilizzo negli spostamenti quotidiani. Abbiamo registrato anche qui un ottimo riscontro: dal 2017 ad oggi sono oltre 220 le bici acquistate, per un valore di contributo comunale che si aggira tra i 22 e i 23 mila euro. Inoltre continuiamo ad ampliare la rete delle piste ciclabili e siamo in contatto con la Provincia, che sta curando il progetto di una ciclabile unica che collegherà Valli del Pasubio a Vicenza e che ovviamente transiterà anche per il nostro territorio comunale. Il concorso che premia gli studenti delle scuole superiori e i lavoratori che si recano in ufficio o in fabbrica in bici è poi un’altra tradizione virtuosa di Schio:
anche nel 2018 abbiamo avuto circa 300 partecipanti e il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi ci ha chiesto di poterlo estendere anche ai giovani studenti delle scuole medie. Il parco macchine del Comune, poi, si sta aggiornando: sostituiamo le vecchie auto con vetture elettriche o ibride”. A proposito di auto elettriche, in virtù di un accordo con Enel X, entro la primavera saranno installate (gestite da Enel) 6 colonnine per la ricarca delle auto elettriche, dislocate nei vari quartieri, con un occhio di riguardo alle aree più trafficate, dalla Zona Industriale al Campus, da Santissima Trinità a Poleo. La nota positiva è che gli scledensi sono generalmente molto sensibili al tema ambientale e interessati al mondo “green”, alla mobilità alternativa e all’efficienza energetica. L’auspicio è che possano essere alimentati da politiche di incentivazione al cambiamento anche a livello nazionale. Le casse dei Comuni, infatti, arrivano solo fino a un certo punto – soprattutto nei Comuni più piccoli che, a differenza di Schio, faticano a mettere a bilancio contribuiti di questo tipo. ◆
[10] ◆ Città si concretizzava anche per la grave crisi economica del dopoguerra. Durante il secondo conflitto mondiale però, le donne, che avevano mariti e figli combattenti o prigionieri in giro per l’Europa, si ripromisero di far costruire il capitello dove voleva Mons. Dalla Costa, qualora i loro cari avessero fatto ritorno sani e salvi. Così fu e nel 1947 furono proprio mariti e figli a pensarci concretamente, affidando l’opera pittorica a Giuseppe Pupin, che dipinse la Madonna della Pace. Per espresso desiderio dei committenti il soggetto venne tratto da un’opera di Giuseppe Magni, allievo di Giovanni Fattori e insegnante all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, tuttora conservata e recante la firma autografa di Benedetto XV, che scrisse “concediamo di cuore l’implorata benedizione”. A quei tempi un enorme noce e un glicine proteggevano il capitello con la loro ombra e da allora a maggio, tutti gli anni, si recita il rosario. Sono state proprio le due piante a proteggere per decenni il delicato dipinto su marmo. Da tempo però non ci sono più, l’area si è riempita di abitazioni e l’edicola votiva è stata intaccata dalla cosiddetta “lebbra del colore”, dannosa soprattutto per i dipinti come quello in questione. Siccome però teste e mani femminili spesso guidano anche il caso, così come nel ’47 furono delle donne a volere fortemente il capitello, oltre settant’anni dopo un’altra donna ne ha voluto il restauro, affidandolo alle mani di Giorgia Uraghi dello Studio Finozzi; una sistemazione era stata effettuata anche nel ’91, ma le esfoliazioni sono proseguite, rendendo necessario il consolidamento del dipinto con resine speciali. Ora la Regina Pacis è tornata all’antico splendore. ◆
Rivive lo storico capitello della Regina Pacis Il capitello votivo in via Strada dei Frati ha una storia particolare: durante la Grande Guerra mons. Elia Dalla Costa ne propose la costruzione, ma fu realizzato solo 30 anni dopo, nel 1947, al termine del secondo conflitto. Ora stava andando in rovina ed è stato recuperato grazie a un’iniziativa della prof.ssa Elisa Franchetti.
P
Mirella Dal Zotto
er ognuno di noi ci sono luoghi cari alla memoria del cuore: una stanza, una piazza, un giardino… Per la prof.ssa Elisa Franchetti, nota insegnante d’inglese al Liceo “Zanella” ora in pensione, un luogo del cuore è un capitello in via Strada dei Frati. Passando e ripassando quotidianamente per rincasare, ha assistito negli anni al suo decadimento e non è rimasta indifferente alla cosa. Interessare i beni ambientali? La burocrazia avrebbe impiegato troppo tempo per intervenire concretamente. Il Comune? Beh, di capitelli ce ne sono tanti altri e la coperta è corta. Così ha deciso di metterci del suo, chiedendo un aiuto a Italia Nostra, sempre sensibile al recupero e alla valorizzazione di ciò che merita, e consigli alle Belle Arti. Perché questo capitello, va detto, andava proprio risistemato: in esso arte e storia, unite a una religiosità popolare semplice e vera, confluiscono e ne aumentano il valore. In un Numero Unico di circa 25 anni fa Gianni Conforto, storico direttore della Biblioteca Civica, residente proprio in quella zona e fra i proprietari dell’area di edificazione dello stesso capitello, raccontava
che la costruzione fu eretta da pochi abitanti della zona per un voto, come spesso un tempo succedeva. Nel 1916, durante un cannoneggiamento austriaco, una granata di grosso calibro cadde vicino a una delle due case coloniche esistenti, ma non scoppiò e non si registrarono danni a cose e persone. Mons. Elia Dalla Costa, allora arciprete di Schio, propose così di erigere un capitello là dov’era scoppiata la granata, per ringraziare il cielo dello scampato pericolo. Cessata però la guerra, non se ne fece nulla: l’idea tornava in auge ogni tanto fra le famiglie, ma non
Torna “Poleo’s Got Talent” Si svolgono venerdì 2 e sabato 3 novembre (dalle ore 21) alla Casa del Giovane a Poleo, la semifinale e la finale di Poleo’s Got Talent. La manifestazione, arrivata alla terza edizione, è l’occasione per esprimere talenti inediti pronti a sfidare il palcoscenico, ad ascoltare i giudizi e a godersi tutti gli applausi. La libertà di espressione è massima: ci si può esibire attraverso il canto, il ballo, l’imitazione, la recitazione, il cabaret,... In palio ci sono 500 euro per il primo classificato, 200 per il secondo e 100 per il terzo.
[12] ◆ Città L’età media del gruppo si aggira sui 45-50 anni. Tra loro un’insegnante di liceo che ha superato la soglia dei 60, un quasi coetaneo di 58, un paio che veleggiano poco sopra o sotto i 50 e tre intorno ai 40 anni.
E
Stefano Tomasoni
h già, venti scledensi alla Maratona di New York, tutti insieme, non li si era mai visti. Succede quest’anno, in occasione dell’edizione numero 48 della più famosa e affascinante maratona del mondo. Mentre esce questo giornale, una ventina di appassionati – alcuni accompagnati da familiari, per un totale di un buona trentina di persone - sono in volo per la Grande Mela, dove domenica 4 novembre è in programma l’annuale maratona. Sono partiti in gruppo – pullman da Schio alle 3 di mattino di giovedì 1 - per un’avventura programmata e preparata da quasi un anno. Nessuno pensi che si tratti di agguerriti campioni e atleti alla Orlando Pizzolato – per ricordare l’atleta vicentino che la Maratona newyorkese la vinse nel 1984 - né che siano tutti necessariamente giovani e vigorosi. L’età media, in effetti, si aggira sui 45-50 anni. Nel gruppo c’è un’insegnante di liceo che ha superato la soglia dei 60, un quasi coetaneo di 58, un paio che veleggiano poco sopra o sotto i 50 e tre intorno ai 40 anni. Alcuni sono dei veterani della maratona, altri la praticano comunque con sufficiente regolarità, un paio sono neofiti alla prima esperienza di questo genere. Sia come sia , la corsa tra i grattacieli l’hanno tutti preparata con costanza, a ritmi di 3-4 “uscite” la settimana, col caldo
Venti scledensi alla Maratona di New York Mentre esce questo giornale, una ventina di appassionati – alcuni accompagnati da familiari, per un totale di un buona trentina di persone - sono in volo per la Grande Mela, dove domenica 4 novembre è in programma l’annuale maratona. e col freddo, col bello e col brutto tempo. “La frequenza degli allenamenti dipende anche dal grado di preparazione delle persone – spiega Alessandro Rossato, uno dei due neofiti, che alla pratica della corsa ha cominciato ad avvicinarsi solo qualche anno fa, trovandone inaspettati benefici fisici -. Teoricamente basterebbe partire da maggio, in realtà io ho iniziato da gennaio, anche se con una fase un po’ di...fritto misto. Ci siamo iscritti poco prima di Natale, con larghissimo anticipo, e poi la preparazione vera e propria è partita a fine primavera: nella fase iniziale tre volte la settimana, poi quattro volte. Negli ultimi tempi abbiamo viaggiato sui 60-70 chilometri a settimana”. Dal che si capisce che, con questi ritmi, ci vuole una certa forza di volontà e di co-
In alto, una parte del gruppo di scledensi che in questi giorni partecipa alla Maratona della Grande Mela. In questa foto una suggestiva immagine dei partecipanti di una recente edizione nel passaggio sul ponte di Manhattan.
stanza, per non arrivare a un certo punto a chiedersi “chi me lo fa fare?” e mollare. “La forza di volontà è l’elemento più importante – conferma Rossato -. È una sorta di training, di prova, però a farlo in gruppo come lo abbiamo fatto noi è stato davvero bello. Io non me ne sono perso uno, di allenamento”. Per arrivare al nastro di partenza della Maratona newyorkese bisogna partire per tempo non soltanto con la preparazione fisica, ma anche con quella organizzativa. Perché non è che uno va sul sito e alè, si iscrive. “Nelle maratone più importanti, come quella di New York, non ci si iscrive singolarmente - spiega Rossato -. Ci sono delle società, affiliate alle varie maratone internazionali, che di lavoro svolgono questo servizio e organizzano queste trasferte: vendono il ‘pacchetto’ pettorale-aereo-albergo e organizzano il tutto, eventualnente anche una serie di attività a corollario, visite guidate o altro. Più o meno come un’agenzia di viaggi, svolgono il ruolo di un intermediario che ti assicura di poter partecipare”. Tra infilate di grattacieli, grandiosi ponti entrati nell’immaginario collettivo ed enormi parchi, il gruppo di appassionati scledensi correrà dunque dentro un sogno. “Tutti dicono che sia uno spettacolo dall’inizio alla fine, tra gente che ti applaude dall’inizio alla fine e non soltanto nel finale come in tutte le altre maratone, in uno scenario oggettivamente unico”. Il giorno dopo si riparte per la val Leogra. E dal sogno del ponte di Brooklyn si torna alla realtà del ponte di Magrè. Duretta, eh? ◆
[14] ◆ Città
Che fine ha fatto l’idea di elettrificare la Vicenza-Schio? L’ultima riunione in Regione sul futuro della tratta si è svolta lo scorso dicembre e si era rimasti con la proposta di elettrificare la linea, abbassando il tempo di percorrenza a 35 minuti.
Q
Camilla Mantella
ual è lo stato di salute del trasporto pubblico locale? Ci sembra opportuno e attuale porre la domanda, perché è sacrosanto che la bicicletta possa essere un ottimo e salutare sostituto agli spostamenti in auto, ma è anche vero che molti sono costretti a usare l’automobile perché lavorano lontano da casa o abitano in zone meno centrali di altre e non possono fare affidamento sul trasporto pubblico locale, che presenta orari e numeri di corse ancora troppo scomodi per molti abitanti di Schio. Per migliorare il trasporto collettivo, cosa che potrebbe davvero permettere a molte famiglie di rinunciare ad almeno un’auto, è necessario lavorare su due fronti, quello degli autobus – che per la maggior parte dei casi fanno parte di “parchi automezzi” piuttosto datati e inquinanti – e quello dei treni. Due tasti particolarmente dolenti, che da anni suscitano accesi dibattiti alimentati da pendolari arrabbiati per le condizioni di viaggio di chi usufruisce dei servizi messi a disposizione.
Il treno in attesa di potenziamento
La bistrattata linea Schio-Vicenza, di cui qualche tempo fa si paventava addirittura la soppressione, è in realtà ben frequentata ed è un comodo mezzo di collegamento con il capoluogo di provincia e le altre principali città del Veneto. Purtroppo continuano a “sfrecciarci” sopra – usiamo un eufemismo – treni lenti e sovraffollati nelle ore di punta. “In Regione si sono tenuti una serie di incontri tra i sindaci dei Comuni della linea e l’assessore regionale ai Lavori pubblici, alle infrastrutture e ai trasporti, Elisa Berti – dice l’assessore Sergio Rossi, che si occupa dell’Urbanistica e dei Lavori pubblici -. L’ultima riunione si è svolta lo scorso dicembre e si era rimasti con la proposta di elettrificare la linea, abbassando il tempo di percorrenza della tratta dai 48 minuti attuali a 35 minuti”. Vien da pensare che, anche se il progetto è stato inserito nell’accordo quadro tra
Regione e RFI, la rete delle Ferrovie italiane, in realtà si stia iniziando ad andare alle calende greche, dato che gli incontri di lavoro proseguono con un andamento tutt’altro che promettente. L’impressione è che si stia sprecando un’ottima occasione per spostare buona parte del traffico che oggi intasa la Statale 46, creando inquinamento e facendo ribollire il sangue ai numerosi automobilisti in coda.
L’autobus usato nelle ore di punta
Generalmente l’autobus non è un mezzo granché amato dagli scledensi. Capita molto spesso di veder girare bus praticamente vuoti, sia della CONAM – il traspor-
to pubblico urbano – sia della neonata STV, nata dalla fusione di FTV, Ferrotramvie vicentine, e AIM, la società che gestisce la mobilità della città di Vicenza. Fanno eccezione, ovviamente, gli autobus del mattino e dell’ora di pranzo in servizio per gli studenti delle scuole superiori diretti al Campus: sono sempre strapieni di ragazzi, spesso costretti a viaggiare anche in piedi, stipati come sardine. Dall’amministrazione comunale fanno sapere che c’è un impegno costante nel potenziamento del servizio di autobus urbani. Negli ultimi anni si è optato per dismettere alcuni percorsi verso i Comuni di Torrebelvicino e Santorso per implementare nuove corse verso la zona industriale e il nuovo ospedale. Da luglio, inoltre, la Giunta comunale ha deliberato di sperimentare un collegamento tra Schio e la frazione di Santa Caterina nei giorni di mercato. La realtà, tuttavia, è che gli scledensi faticano ancora a rinunciare alla comodità e alla flessibilità di orari garantita dalle automobili private e quindi la difficoltà sta proprio nel dover conciliare un’attitudine poco propensa all’uso di questo mezzo con la necessità di far quadrare i conti. Finché la domanda non aumenta, molto difficilmente assisteremo a una crescita nella frequenza delle corse e dei collegamenti. ◆
Una rotonda sulla Maranese Accordo con la Provincia di Vicenza per la realizzazione della rotatoria all’altezza dell’incrocio che porta a Giavenale.
L
a Maranese, si sa, non è la strada più sicura del mondo, per usare un eufemismo. La carreggiata stretta e sinuosa con vari angoli di scarsa visibilità, il filare di alberi a bordo strada, la velocità eccessiva con cui spesso la si percorre (non aiuta il fatto che il limite sia quello degli 80 km orari anziché i più canonici 70), i numerosi incidenti che si verificano, ne fanno in definitiva una delle strade più pericolose della provincia. Ora arriva il progetto di una rotatoria
che dovrebbe consentire di aumentare di qualche puntino percentuale l’indice di sicurezza, eliminando quantomeno un punto di incrocio e di immissione. Viene firmato infatti in questi giorni a Palazzo Garbin un accordo con la Provincia di Vicenza per la realizzazione della rotatoria all’altezza dell’incrocio che porta a Giavenale. Non sarà la soluzione di tutti i problemi di questa strada, costruita per le ridotte esigenze di traffico di un mondo che non c’è più, ma un aiuto intanto lo dà. ◆ [S.T.]
Città ◆ [15]
In 2500 alla passeggiata dei pirati
S
old out per “Pirati all’Arrembaggio”, la settima edizione della passeggiata naturalistica-didattica organizzata dallo staff della scuola materna San Giorgio di Poleo e dai genitori dei bambini che la frequentano. È stata molto più di una passeggiata per gli oltre 800 bambini che hanno aderito all’iniziativa a tema “pirati”, perché lungo il percorso di
tre chilometri, i piccoli avventurieri dovevano superare diverse prove e cimentarsi in 4 laboratori didattici. Lo scopo era la costruzione di una mappa del tesoro e la conquista di un doblone d’oro, per i genitori invece trascorrere una mattinata in mezzo alla natura per far divertire i figli. Agli adulti viene dato il compito durante l’anno scolastico di pensare al tema del-
la passeggiata e di costruire le basi per i laboratori. Quest’anno i bambini dovevano sconfiggere mostri marini e squali, superare tortuosi percorsi prima di trovarsi faccia a faccia con il pirata Barbanera e sparare con un cannone dal vascello dei pirati. Un’avventura per apprezzare l’entusiasmo dei bambini di fronte all’esperienza del gioco. “Siamo andati oltre ogni pronostico con un’affluenza che non ci aspettavamo – commenta Nicola Mazzaro, referente per la passeggiata –. Avevamo previsto un migliaio di persone e invece ne sono arrivate 2500. Ci tengo a sottolineare che tutte le basi e gli allestimenti sono stati creati in modo artigianale nell’ottica del recupero e del riutilizzo di materiali della nostra quotidianità con l’obiettivo di far capire che tutto può diventare fonte di gioco”. Alla fine della passeggiata, nell’ultima tappa allestita nel cortile della scuola, ogni partecipante ha trovato e portato a casa il suo doblone d’oro. ◆ [A.L.]
Lo Schiocco Cane in buca Aggiornamento sullo scavo in corso da tempo al giardinetto Caduti di Nassiriya di cui avevamo dato cenno un annetto fa: prosegue il lavoro del simpatico cane lasciato libero di superare la noia concedendosi quotidiane raspate dietro una delle due panchine dello spazio verde. Niente contro il quattrozampe, che fa il suo lavoro, ma per cercare di mantenere il buon decoro del giardinetto - cosa che ci sembra particolarmente opportuna visto che è stato intitolato ai tanti giovani militari caduti nel massacro di Nassiriya – la pratica andrebbe finalmente interrotta con un tempestivo controllo di un qualche vigile urbano. “Cave canem”, insomma. Che in latino vuol dire “attenti al cane”, non “La cava di un cane”. [S.T.]
[18] ◆ Città A proposito del suo passato impegno politico, Laugelli è sicura: “Quattordici anni da assessore sono stati più che sufficienti per chiudere un capitolo della mia vita e non aprirlo mai più. Osservo ciò che accade con molto disincanto e non partecipo a nessuna attività. Il lavoro e gli impegni assorbono tutte le mie energie”.
È
Anna Lirusso
stata recentemente premiata per la sua sensibilità nell’ambito sociale con il “Pesavento Awards”, un premio istituito dall’azienda vicentina di materiali preziosi Pesavento per riconoscere l’impegno di persone particolarmente impegnate nel sociale. Stiamo parlando di Emilia Laugelli, già assessore al sociale a Schio prima con Giuseppe Berlato Sella e poi nel primo mandato di Luigi Dalla Via. Una donna impegnata su più fronti, che oggi si divide tra il suo ruolo di psicologa in ospedale a Santorso e quello di referente di diversi progetti sociali sia per l’Ulss Pedemontana, sia per la Regione Veneto. Emilia Laugelli è stata premiata, al Teatro Comunale di Vicenza, assieme ad altre 3 donne che si sono distinte per valore, per il suo impegno nel servizio di ascolto “inOltre” nato a sostegno di imprenditori sopraffatti dalla crisi e oggi esteso a tutti i cittadini in difficoltà. In ospedale l’ex assessore si occupa di clinica e lavora nei reparti dove i pazienti e i loro familiari necessitano di sostegno psicologico, dal Pronto Soccorso per le donne vittima di violenza, ai malati oncologici e altro. È poi alla guida di un team di 12 psicologi appunto per “inOltre”, il servizio di consulenza e sostegno psicologico avviato nel 2012 dalla Regione Veneto per affrontare l’impatto della crisi dell’economia sulle vite di tanti imprenditori e artigiani. Il numero verde 800.33.43.43 è oggi rivolto non solo agli imprenditori, ma anche a chiunque si trovi in difficoltà sia economica che esistenziale.
Emilia Laugelli al centro premiata nell’ambito dei Pesavento Awards per il lavoro svolto con il servizio inOltre
Laugelli: “Con inOltre aiutiamo chiunque sia in emergenza”
Emilia Laugelli, ex assessore al sociale, è da anni responsabile del servizio “inOltre”, aperto nel 2012 all’interno dell’Ulss nel pieno dell’emergenza legata ai suicidi di imprenditori e di persone in difficoltà per via della crisi.
zio è nato per gli imprenditori, poi lo abbiamo allargato ai risparmiatori truffati dalle banche, oggi è aperto a chiunque si trovi in uno stato di emergenza”.
- Nel Nordest il lavoro è tra le priorità della vita di un individuo, tanto che spesso l’identità di una persona si basa sulla professione che svolge. Che conseguenze ci sono state a fronte di questo attaccamento al proprio impiego?
“La professione è un elemento spesso centrale nella costruzione del racconto che facciamo di noi stessi, perché il ruolo di lavoratore è il fulcro di una serie di interazioni molto importanti nella vita della comunità. Lo abbiamo potuto vedere con gli imprenditori: quando con la chiusura dell’attività cessa questo ruolo, e a volte proprio si interrompe, non si riesce a proseguire il racconto complessivo della propria vita perché tutto sembra che si concluda insieme all’azienda”. - Oggi sono sempre gli imprenditori a rivolgersi a inOltre?
“Sono sempre presenti, nonostante si dica che la crisi è superata, ma il target è vario.
- Dottoressa Laugelli, quante telefonate avete accolto in questi anni da parte di persone in crisi e quante persone avete aiutato?
“All’1 ottobre siamo arrivati a 5004 chiamate, di queste 1200 provengono da cittadini residenti in altre regioni italiane.Abbiamo accompagnato, in percorsi personalizzati, 720 persone sul territorio e, di queste, 220 sono cittadini vicentini. Sin da quando siamo nati, Vicenza è la provincia che ci ha sempre sollecitato di più.All’inizio il servi-
L’équipe di inOltre con il governatore Zaia
Il servizio oggi si rivolge a chiunque stia attraversando una situazione di emergenza, ossia un cambiamento che in quel momento non riesce a gestire. A volte nella vita avvengono dei bruschi cambiamenti che non sappiamo sostenere, accadono eventi di fronte ai quali non riusciamo a proseguire, ad adattarci, a intravvedere percorsi di uscita. L’innesco può essere una difficoltà economica, la chiusura dell’azienda, l’azzeramento dei risparmi o altri fattori. Qualsiasi sia il motivo iniziale, lo staff di inOltre è a disposizione per supportare le persone nel costruire possibilità di gestione e prospettive di salute, per ‘andare oltre’, appunto, con la propria vita”. - Dopo la telefonata il servizio prosegue con altre azioni di sostegno?
“Certo, in alcuni casi il confronto telefonico non è sufficiente, quindi gli operatori, che sono psicologi esperti nella gestione delle emergenze, incontrano la persona, e spesso si va insieme anche verso gli altri servizi del territorio che possono essere di supporto nella situazione specifica: i servizi sociosanitari, associazioni di categoria e sindacati, le Caritas Diocesane, le banche... I percorsi che disegniamo insieme alle persone sono specifici per ogni singola situazione e ogni volta costruiamo una rete ad hoc con quanto il territorio mette a disposizione”. - Avete ricevuto domande di sostegno psicologico anche da parte di risparmiatori in seguito alle note vicende che hanno coinvolto la Banca Popolare di Vicenza?
Città ◆ [19] “Certamente, oltre alle questioni burocratiche e legali, per molti cittadini risparmiatori l’azzeramento dei risparmi ha significato gestire molte difficoltà, anche con i familiari. Sono persone che in questi anni hanno dovuto prendere molte decisioni, ad esempio sugli iter legali da seguire, assai delicate soprattutto in un clima di sfiducia verso le istituzioni. Per loro le associazioni di risparmiatori e di consumatori sono un punto di riferimento importante: per questo abbiamo iniziato due anni fa a tenere aperti degli sportelli proprio presso gli spazi di queste associazioni. Qui nell’Alto Vicentino, ad esempio, affianchiamo La
Casa del Consumatore. Comunque tutte le categorie sociali possono accedere al nostro servizio. È un servizio specifico per le emergenze, indipendentemente dal target di cittadini o dai motivi che creano l’urgenza. Qualsiasi sia la motivazione che porta a chiamare, noi ci siamo, e questa metodologia lo rende un servizio molto innovativo a livello nazionale e internazionale”. - Si aspettava il conferimento del premio Pesavento?
“No, è stata una piacevole sorpresa, mai avrei immaginato che un’importante azienda che si occupa di oggetti preziosi potesse pensare di premiare un servizio così particolare”.
- Nel suo futuro ci può essere ancora spazio per la politica scledense?
“Quattordici anni da assessore sono stati più che sufficienti per chiudere un capitolo della mia vita e non aprirlo mai più. Inoltre dal 2013 non ho più tessera di partito. Osservo ciò che accade con molto disincanto e non partecipo a nessuna attività. Il lavoro e gli impegni assorbono tutte le mie energie. L’impegno amministrativo è stata vissuto così intensamente che mi ha temprata e mi ha offerto quell’esperienza utile per poter gestire altri importanti progetti, fuori dalla politica, ma al servizio della comunità”. ◆
SCHIO IN SOFFITTA a cura di Anna Lirusso
Quel fascicolo del 1949 “Per il nuovo ospedale” U
na pubblicazione per spiegare le ragioni e i benefici di avere un nuovo ospedale a Schio. È questo lo scopo del fascicolo “Per il nuovo ospedale” datato 1949, voluto dall’allora “Comitato Promotore” e di cui parliamo in questo numero. La pubblicazione fa riferimento all’ospedale De Lellis, oggi declassato a “ex ospedale” per via della costruzione dell’ospedale “Alto Vicentino” di Santorso. Interessanti le informazioni che si possono leggere all’interno di queste 24 pagine volte a convincere il lettore dell’utilità di avere nella città scledense un nuovo nosocomio molto più efficiente e capiente dell’allora ospedale Baratto. Innanzitutto si spiega che servono nuovi
posti letto perché, come dimostra una foto pubblicata, al Baratto “perfino nei corridoi i malati trovano sistemazione” e le esigenze sono raddoppiate nonostante la presenza di 180 posti-letto disponibili. Ma come erano dislocati i malati quando l’ospedale si trovava appunto sistemato negli spazi di via Baratto? Nonostante le camerate da 50-60 posti letto, nel fascicolo si parla di 209 degenti giornalieri, in esubero quindi rispetto al numero dei letti disponibili. Per quanto riguarda i servizi igienici si parla di 4 “latrine”, due per la divisione medica (ossia per 64 pazienti) e altre due per la divisione chirurgica (per 69 pazienti) e di un’unica stanza da bagno per tutta la medicina con due vasche, una delle quali usata per la cura degli scabbiosi. E in quei tempi la parola “privacy” appariva come una bestemmia se
si pensa che i corridoi venivano usati come uffici dei medici, archivi di cartelle cliniche e dei registri, ufficio per la suora caposala e perfino come deposito dei medicinali oltre che guardaroba. Non esistevano nemmeno le sale per i malati “gravi e deliranti”. Ne risulta un quadro, che viene definito dal Comitato stesso, come “quasi desolante”, dove la parola “quasi” ci sembra oggi esagerata. Il fascicolo mette in luce i problemi di salute scaturiti da questo stato di promiscuità con cui i malati convivevano all’interno dell’ospedale: “nella stessa camera che serve di riposo e spesso da cucina troviamo qui un bambino che piange, là un vecchio tossisce”. Nel prossimo numero della rubrica “Schio in Soffitta” continueremo il racconto del fascicolo dedicato al De Lellis con tante informazioni riguardanti la tecnica di costruzione “in stile americano”, come si fosse giunti alla scelta del terreno, le spese da sostenere nonché il destino del vecchio fabbricato. La rubrica Schio in Soffitta vive di ricordi legati alla nostra città. Chi vuole può condividere il proprio, scrivendo a schiomese@gmail.com
[20] ◆ Città Il titolare Giampietro Balasso, 80 anni, da giovane è stato per tre anni nel corpo dei Corazzieri al Quirinale e tra gli anni 50 e ‘60 ha anche giocato a pallacanestro in serie A.
I
Stefano Tomasoni
l centro storico si avvia a perdere un altro pezzetto della sua storia. Con la fine dell’anno chiuderà il mitico negozio di Balasso, in via Pasini, quello dall’inconfondibile “cornice” di ferro rossa, dove per 90 anni generazioni di scledensi si sono rifornite di materiale elettrico ed elettrodomestici, sapendo di poter contare su una miniera di ricambistica con pezzi altrove introvabili. Giunto alla soglia delle 80 primavere, Giampietro Balasso, che ha condotto il negozio per 55 anni, ha più che comprensibilmente deciso che può bastare e che è arrivato il momento di abbassare la saracinesca. Una decisione non facile, per uno degli ultimi commercianti storici della città, uno che definisce il negozio “la mia seconda moglie” (la prima è Rosetta e gli sta accanto da una vita, spesso diventando un aiuto prezioso anche in negozio), ma una decisione inevitabile, perché a un certo punto è giusto smettere qualsiasi cosa si faccia. Dunque, vendita promozionale per i canonici tre mesi e stop a san Silvestro. Anno nuovo, vita nuova. “In effetti, 55 anni dietro il banco non sono pochi – commenta Balasso -. Ci si affeziona. Dico la verità, io quando rimango via per una settimana in ferie non vedo l’ora di tornare nel mio habitat. Il negozio mi ha dato grandi soddisfazioni, soprattutto sotto il profilo umano. Devo dire che grazie al fatto che qui da me si è sempre
Giampietro Balasso corazziere, qui in occasione della formazione del Governo Fanfani nel 1962
Chiude lo storico negozio del corazziere A fine anno abbasserà la saracinesca uno degli ultimi negozi storici della città, quello di Balasso, in via Pasini, dove per 90 anni generazioni di scledensi hanno trovato materiale elettrico di tutti i tipi e una miniera di ricambistica.
potuto trovare anche materiale di ricambistica altrove difficile da reperire, ho avuto una clientela che se ne usciva contenta e riconoscente nei miei riguardi, a volte qualcuno era così incredulo di aver trovato un oggetto cercato a lungo che poi a volte tornava per portarmi una bottiglia di vino come ringraziamento. Piccole cose, che però rimangono dentro”. E diventano anch’esse parte di una storia di famiglia che inizia il 1° dicembre 1927 con l’apertura della “Ditta F.lli Balasso”, già da allora con vetrina in via Pasini 9. A gestirla sono i fratelli Giuseppe e Lucia, poco più che ventenni, che partono con una licenza commerciale di vendita al minuto di materiale elettrico, elettrodomestici, lampadari e apprecchi radio. Dopo appena un anno Lucia viene a mancare a causa di una grave malattia e le subentra un altro fratello, Espedito. La ditta si sviluppa in fretta e oltre al commercio al minuto si specializza in impianti elettrici civili e industriali. Arriva la guerra e i Balasso si difendono come meglio possono, facendosi trovare pronti alla ripresa, una volta tornata la pace. La ricostruzione rimette in moto il paese e per un settore come quello degli impianti elettrici il lavoro non manca davvero. Nel frattempo, nel ‘38 è nato Giampietro, figlio di Giuseppe. Il ragazzo cresce bello alto e diventa un giocatore di pallacanestro, arrivando a giocare due campionati di serie A, il primo con la Junghaus di Venezia nel ‘56 e il secondo più avanti, nel ‘65 nella Recoaro di Vicenza. In mezzo, un’esperienza che gli rimarrà nel cuore per tutta la vita: nel gennaio del 1960 si arruola nell’arma dei Carabinieri, passa 5 mesi a Torino poi va a Roma e nel
novembre dello stesso anno riesce a passare la selezione per entrare nei Corazzieri, il corpo speciale dei Carabinieri che presta servizio al Quirinale. Nel ‘63 si congeda e torna a Schio, per dare una mano al negozio di famiglia, che sta crescendo ai ritmi del boom economico italiano. Sono gli anni Sessanta, infatti, il paese cresce e il settore degli elettrodomestici esplode. Nel 1967 la “Ditta F.lli Balasso” si divide in due società individuali: Giuseppe continua nel negozio di via Pasini ed Espedito apre a poca distanza, in via Garibaldi 38. Dopo qualche anno Giuseppe cede il passo al figlio e si ritira a fare il pensionato. Da allora a oggi dietro il bancone di legno del negozio (un pezzo che supera il secolo, ereditato dal negozio di stoffe che prima del ‘27 stava al posto di Balasso) c’è lui, questo tranquillo omone col passato da corazziere e giocatore di basket da serie A. Balasso nel corso degli anni è stato più volte premiato per i traguardi raggiunti dal suo negozio, poi via via superati fino ad arrivare alla “quota 91” finale. Lo ha premiato la Confcommercio di Vicenza con l’Aquila di Diamante e con l’onorificenza “Maestro del commercio”, e lo ha premiato l’Ascom di Schio come “negozio storico” del mandamento. E lo ha premiato la Regione Veneto, due anni fa, con la targa dei “negozi storici”. Che ora fa bella mostra di sè fuori dall’ingresso del negozio. E resterà là fino all’ultimo, orgoglio di Giampietro. “Mi dispiace chiudere – dice lui -, ma ormai il volume d’affari è sceso, c’è la grande distribuzione, c’è internet, i conti non tornano più. E poi a 80 anni...”. Eh sì, a 80 anni uno ha tutto il diritto di dire stop. ◆
Città ◆ [21]
“I bambini stanno perdendo le capacità manuali” L’allarme arriva da un’esperta della cooperativa Ecotopia, che a Schio e dintorni lavora con i più piccoli sulla creatività: “Sempre più spesso i bambini non sanno usare in modo corretto strumenti come pennelli e forbici, faticano a tagliare, annodare, strappare, incollare e non hanno pazienza e cura del lavoro che fanno”.
B
dendo piede i parchi-gioco in cui i piccoli trovano molto materiale (tavole, copertoni, scatoloni, corde, attrezzi…) per costruire e smontare con libertà e fantasia. Dopo il boom multimediale, si sta facendo insomma qualche passo indietro”. - Non si potrebbe attrezzare così anche qualcuno dei nostri parchi?
Mirella Dal Zotto
imbi che non sanno più ritagliare, strappare, tenere la matita in mano correttamente, allacciarsi le scarpe, scrivere in corsivo, abbottonarsi, soffiarsi il naso… È allarme sulla cosiddetta “motricità fine”, quella che nel passato mamme e nonne contribuivano a tramandare insegnando il ricamo, il lavoro a maglia o all’uncinetto. In epoca digitale saper usare le mani è rétro? Assolutamente no, e lo sostengono fior fiore di scienziati: se i piccoli non acquisiscono la cosiddetta “sapienza delle mani”, non si sviluppano addirittura parti cerebrali di determinante importanza. Per capire come sia la situazione nelle nostre zone ci siamo rivolti a Lucia Ballardin, della Cooperativa Ecotopia, associazione nata 25 anni fa per promuovere l’educazione ambientale con una didattica di tipo “esperienziale”. Ecotopia propone nelle scuole dell’obbligo di Schio e dintorni dei laboratori in classe con la finalità di stimolare e dare spazio alla creatività, sviluppando le capacità manuali, la fantasia e l’ingegno. - Prima di tutto chiediamo se i nostri bambini e ragazzi si divertono a usare le mani.
“Certo che sì e succede spesso, nelle classi in cui ritorno più volte, che mi mostrino lavori fatti a casa con le stesse tecniche apprese nel corso del laboratorio: ciò mi conferma di aver raggiunto l’obiettivo. Si cerca di sviluppare, oltre alla manualità fine, il gusto del bello; in genere i lavori preferiti sono quelli in cui, imparata la tecnica, si possono personalizzare. Li prediligo anch’io e i ragazzi riescono sempre a stupirmi. Segno che usare testa e mani è ancora una gran cosa”. - Quali scuole richiedono il suo intervento?
“Principalmente le primarie, ma come cooperativa lavoriamo anche con le scuole dell’infanzia e le secondarie di primo grado. Da qualche anno, inoltre, proponiamo laboratori per adulti che vogliono tornare alle mani”.
- Torniamo ai più piccoli e alla diminuzione del sapiente uso delle mani.
“Beh, devo dire che sempre più spesso i bambini non sanno usare in modo corretto strumenti come pennelli, forbici o altro; faticano a tagliare, annodare, strappare, incollare e non hanno pazienza e cura del lavoro che fanno”. - Ma secondo lei a cosa è dovuta questa scarsa manualità? Sembrerebbe ovvio additare videogiochi e computer come responsabili.
“Ritengo che le cause siano più d’una. Diamo subito la colpa alla tecnologia che, sì, penalizza alquanto; però mancano anche
“Da noi l’idea presa in toto è improponibile per problemi legati alla sicurezza e per lo scarso senso del bene comune.Adattandola, però, sarebbe un successo, ne sono convinta”. - Incuriosisce conoscere la reazione dei bambini di fronte alle consegne che implicano l’uso sapiente delle mani.
“Molto spesso mi sento dire ‘non sono capace’; all’inizio aiutavo bambini e ragazzi completando io il loro lavoro, ma poi ho capito che non è vero che non sapevano fare, semplicemente non l’avevano mai fatto. La risposta giusta è: prova, in qualche modo devi riuscire a fare quello che ti ho mostrato; io ti guardo e ti guido. Non è detto che si arrivi a un risultato bello, ma a un’opera creativa e personale sì. Noi adulti non dovremmo metterci mano, il fine ultimo è lo sviluppo della creatività e della manualità, non l’oggetto finale da mostrare ai genitori. Quando i bambini vengono lasciati liberi di esprimersi, oggi come un tempo riescono a essere geniali nelle loro produzioni”. - Chi o che cosa fa la differenza nello sviluppo della manualità?
spazi, in casa e fuori, dove i bambini possano creare usando materiali diversi, dove possano colorare, impastare, incidere, annodare o fare qualsiasi attività senza preoccuparsi di sporcare o di sporcarsi. Parlo anche di spazi all’aperto, dove poter costruire capanne con i rami degli alberi, fare palline col terreno bagnato, costruire città con i sassi. Genitori ed educatori stanno molto attenti a non consegnare ai più piccoli nulla con cui si possono far male: anche solo pungersi con un punteruolo diventa un problema. Saggiamente un tempo ci dicevano ‘scanta baùchi, sveja macachi’, e si imparava dai propri errori. Ho la netta impressione che se ai bambini si fornissero spazi e mezzi ‘poveri’ accantonerebbero i videogiochi. Nel Nord Europa, dove sembrano essere sempre un po’ più avanti di noi, stanno pren-
“La famiglia, è indubbio. Si vede subito il bambino che a casa usa forbici, colle, dipinge, aiuta i genitori in cucina o in giardino. Ma questi bambini, da noi e altrove, sono sempre meno; noto molto frequentemente che non sopportano di avere le mani sporche e continuano a lavarsele, non si siedono sull’erba, si bloccano quando devono manipolare creta o cellulosa”.
- Eppure la manualità sviluppa funzioni cerebrali importanti.
“Sicuramente usare le mani per creare, costruire, inventare, stimola l’ingegno, la concentrazione, abitua a essere pazienti, a progettare, a concretizzare un’idea, a trovare soluzioni. Se poi si opera collettivamente si favorisce la collaborazione e si superano i contrasti con chi ha idee diverse dalla propria. Kant diceva che le mani sono le finestre della mente, e aveva proprio ragione”. ◆
[22] ◆ Spettacoli Il progetto di restauro del Teatro Jacquard prevede una sede anche per il Coro Monte Pasubio, che tornerà così “a casa”, là dove tutto è partito.
I
Mirella Dal Zotto
l Coro Monte Pasubio, diretto da Giorgio Mendo e presieduto da Claudia Giacon, fa parte integrante della migliore tradizione musicale scledense e, in occasione del suo mezzo secolo di vita, ha donato alla città un momento memorabile: in un Teatro Civico gremito (un centinaio di persone purtroppo non è riuscito a entrare in sala), ha organizzato una serata di canto, musica, teatro e danza che è stata soprattutto un momento di condivisione. Il Coro non si è autocelebrato, ha voluto intorno tanti amici e i collaboratori più affezionati; ha cantato, ovviamente, ma dando tanto spazio anche agli altri, dimostrando così come un coro possa interagire con varie forme artistiche. Ecco allora che sul palco abbiamo visto, accanto ai protagonisti della serata, degli ottimi musicisti come il chitarrista Paolo Spinelli e il flautista Alessandro Valle, gli attori di Giocateatro guidati da Cristina Manea in una performance che ha voluto ricordare anche Mario Rigoni Stern, la ballerina Silvia Danieli della scuola Stage Door che si è esibita con un pezzo di danza contemporanea, il Complesso Strumentale Città di Schio diretto da Gianluigi Lombardo che ha accompagnato due canti da La Buona Novella di De André.
La grande festa del “Monte Pasubio” Per ricordare il mezzo secolo di vita, il Coro ha donato alla città un momento memorabile: in un Teatro Civico gremito, ha organizzato una serata di canto, musica, teatro e danza che è stata soprattutto un momento di condivisione.
Luca Fabrello, che ha presentato la serata, ha avuto il suo da fare ad annoverare i momenti pregnanti di cinquant’anni di attività, ma è stato aiutato da ospiti come Bepi De Marzi, che nel suo sentito inter-
vento ha ricordato gli anni degli esordi, pieni di speranza e poesia, e il primo maestro Antonio Mendo, definito “implacabile nella ricerca della perfezione”. “Bisogna ritrovare la poesia, bisogna emozionarsi”, ha voluto sottolineare De Marzi prima di mettersi alla tastiera per il suo “Signore delle cime”, cantato da tutto il pubblico. Altro importante e imprevisto ospite è stato Donald Ezard, direttore del Coro di Man-
chester e amico sincero del Coro Monte Pasubio fin dagli anni Settanta: arrivato apposta dalla città inglese, ha auspicato un gemellaggio fra le due città. Francamente, ci vien da dire, avrebbe dovuto essere il primo fra tutti i gemellaggi, considerata la storica definizione di Schio come “piccola Manchester d’Italia”. Col tessile abbiamo ormai ben poco da spartire, ma la storia non si cancella e può essere un’occasione per ritrovare radici. Quattro sono stati i brani finali, eseguiti e diretti in modo impeccabile. L’ultimo, jazzato, ha fatto capire che, accanto alla tradizione, il coro punta all’innovazione, e questa scelta spetta al suo maestro che, se all’inizio ha camminato sulle orme paterne, da tempo ha dimostrato di percorrere una strada sua, con convinzione, passione e competenza. Nel foyer, dopo lo spettacolo, brindisi per tutti, CD omaggio e pubblicazione per il cinquantesimo. Il sindaco Orsi ha confermato che il progetto di restauro del Teatro Jacquard prevede una sede anche per il Coro Monte Pasubio, che avrà così modo di tornare a casa sua: là, da dove tutto è partito. ◆
Vuoi vedere che ci siamo “sfebbrati”?
P
ensavamo d’incontrare più nostalgici, all’Astra, per il musical “La febbre del sabato sera”, messo in scena lo scorso 19 ottobre dalla compagnia del Teatro Nuovo di Milano. Sicuramente l’hanno pensato anche gli organizzatori di Scoppiospettacoli, però la platea non si è riempita. I sessantenni sono rimasti seduti sul divano perché ormai si identificano poco in Tony Manero e Stephanie Mangano. Peccato: si son persi un’occasione di rispolvero della loro gioventù e si sarebbero pure fatti quattro risate.
Il musical in questione, prodotto proprio dal Nuovo di Milano in occasione del quarantesimo compleanno del celeberrimo “Saturday Night Fever” e messo in scena anche all’Arena di Verona un anno fa, è una versione piuttosto godereccia del film: momenti drammatici velati e spesso comicizzati, con battute a tratti scontate e piuttosto volgari, si sono alternati a balletti curati e canzoni che, pur non contando su solisti in grado di offrire acuti alla Bee Gees, sono state ben adattate a chi le ha proposte. Buoni i caratteristi nelle parti
recitate. C’è inoltre da dire che un allestimento del genere all’Astra è alquanto sacrificato, ma va dato onore al merito: la ventina di ragazzi che stavano sul palco l’han fatto sembrare sufficiente. Ballavano e si muovevano come se la scena bastasse: dall’Arena all’Astra la differenza è abissale, ma regista e protagonisti l’hanno colmata a dovere. Alla fine, consapevoli che il film è stato un’altra cosa e ha segnato un’altra epoca, tutti a ballare Disco Inferno, pensando: beh, dài, sono ancora capace… ◆ [M.D.Z.]
[24] ◆ Spettacoli Il GES è uno dei più longevi cori maschili veneti, con all’attivo 13 mila ore di prove, 1.800 concerti, 350 canzoni imparate, 300 coristi, sette trasferte in America e molte di più in Europa.
A
Mirella Dal Zotto
nche il concerto per il settantesimo anniversario della fondazione del Coro GES, tenutosi al Civico, è stato una festa tra i coristi e i molti estimatori su cui il gruppo corale può contare da decenni. Il GES (l’acronimo deriva dal Gruppo Escursionisti Scledensi) è uno dei più longevi cori maschili veneti, con all’attivo 13 mila ore di prove, 1.800 concerti, 350 canzoni imparate, 300 coristi, sette trasferte in America e molte di più in Europa: dati che l’attuale presidente, Giuseppe Inderle, ha voluto sottolineare nel suo intervento. La serata al Civico è stata strutturata in tre momenti, ben collocati nel tema annuale fissato dall’assessorato alla cultura: il recupero, con i canti degli esordi; il rinnovamento, con il repertorio introdotto negli anni Ottanta; la rinascita, con brani contemporanei affidati anche agli “inGEStibili”, una formazione mista nata nel 2006 in seno al Coro Giovani GES Schio.
Benvenuta Olivia
Fiocco rosa in casa Cucovaz-Dal Ceredo. Elia Cucovaz, fin dall’inizio nella redazione di SchioMese, è diventato papà di una bella bambina, Olivia, data alla luce all’ospedale di Santorso dalla consorte, Silvia Dal Ceredo, collaboratrice del Giornale di Vicenza. Un arrivo che porta una ventata aggiuntiva di gioia, ma anche... di lavoro, in casa di Elia e Silvia. Ai neogenitori le felicitazioni della redazione e dell’editore di SchioMese.
Il GES ne fa 70 e si rinnova
Anche il concerto per il settantesimo anniversario della fondazione del Coro GES., tenutosi al Civico, è stato una festa tra i coristi e i molti estimatori su cui il gruppo corale può contare da decenni.
Nella prima parte è stata mostrata una lunga serie di foto legata ai ricordi più cari e ai presidenti scomparsi, in primis il fondatore Raffaele Labiti e più avanti Bruno Collareda, che ha tenuto le fila per oltre vent’anni, portando il coro ad alti livelli. Colonna sonora di tutte le immagini, con il coro che cantava dietro il fondale, i brani del primo concerto, tenuto al Teatro Comunale di Dueville nel lontano 4 novembre del ’50. Quindi, applausi per l’immancabile “Montanara” di Ortelli e per “Me compare Giacometo”. Nella parte dedicata al rinnovamento si sono ricordati tre primi posti a concorsi nazionali e il cambio di rotta con la direzione di Filiberto Zanella; il coro ha cantato, fra altri pezzi, l’ormai celebre “Carùi”, dedicata ai soldati italiani morti sotto il Dente del nostro Pasubio, “Sail Away” di Neil Young, MLK degli U2; all’amato presidente Collareda il coro ha dedicato “Ora che la tua voce”, con parole della moglie e musica dell’amico Mario Lanaro. La terza parte, il “Rinasco”, è stata affidata agli “inGEStibili”, ex piccoli coristi nati in occasione del cinquantesimo anniversario e ora giovani pronti a sperimentare strade diverse con la guida del nuovo maestro, Marco Manzardo, esperto di canto corale con all’attivo numerose incisioni e attuale direttore anche della Schola Cantorum C.I.M. di Vicenza. Cultore della polifonia rinascimentale e contemporanea, trova negli “inGEStibili” terreno fertile per sperimentare nuovi pezzi, anche elaborati da
lui. L’insolita versione dell’”Halleluiah” dal Messia di Haendel è stata bissata alla fine della serata, tra gli applausi generali. È interessante quest’ultima fase che sta vivendo il coro, perché prevede sia il recupero dei canti ispirati alla SAT di Trento degli anni Cinquanta, sia l’attenzione per un nuovo repertorio, in stretta collaborazione con i giovani: tradizione e innovazione a braccetto, dunque, in nome di quel canto popolare che trova nella passione e nel rispetto reciproco le linee guida per progredire. ◆
Robben Ford all’Astra Scoppiospettacoli porterà all’Astra di Schio, il prossimo 20 novembre, un mito della musica: Robben Ford, inserito dalla storica rivista americana Musician fra i cento migliori chitarristi viventi, si presenterà sul palco con Casey Wasner con lui alla chitarra, Ryan Madora al basso e Derrek Phillips alla batteria. Robben Ford, che ha suonato con miti del calibro di Miles Davis, George Harrison, Joni Mitchell, Burt Bacharach, ha al suo attivo più dischi d’oro e 35 album come solista o in band. Le prevendite per ascoltarlo nella sua straordinaria performance si effettuano online o alla Fondazione Teatro Civico.
[26] ◆ Sport
Un Ceccon da Olimpiadi Il giovane nuotatore scledense Thomas Ceccon, 17 anni, ha vinto 5 medaglie in Argentina alle Olimpiadi Junior, proseguendo nel suo cammino di crescita.
S
chio è città “fucina di campioni”. Elena Vallortigara (salto in alto), Erica Nicoli (taekwondo), Andrea Trabucco (tiro al piattello) hanno concrete possibilità di partecipare alle Olimpiadi 2020 di Tokyo.Al terzetto potrebbe aggiungersi un quarto scledense: Thomas Ceccon, nato il 27 gennaio 2001, nuova stella del nuoto nazionale. Dopo i successi colti in aprile ai Nazionali di Riccione (oro e titolo italiano nei 100 metri dorso e nei 200 misti e bronzo nei 50 dorso), il portacolori del gruppo sportivo Fiamme Oro Roma e della società Leosport Villafranca ha centrato l’exploit mondiale in ottobre, nella lontana Argentina. Alle Olimpiadi Junior, gli Youth Olympic Games (per i nati dal 2000 al 2002), a Buenos Aires Thomas Ceccon ha conquistato
5 medaglie. In piscina “lo squalo di Schio” ha vinto la medaglia d’oro e il titolo olimpico nei 50 metri stile libero in 22”33 (primato personale), due argenti nei 50 dorso e nei 200 misti e due bronzi nei 100 dorso e nella staffetta 4x100 stile libero. Ceccon ha affrontato la prova di maturità in campo internazionale, dunque, e l’ha superata alla grande, tirando fuori il meglio quando più contava e dimostrando di essere un grande agonista. Ceccon, alto 194 centimetri per 80 chilogrammi, ha iniziato a nuotare per la Leosport Creazzo all’età di 9 anni ed è allenato da Alberto Burlina, assistito da Anna Vallarsa. È considerato un talento poliedrico del nuoto italiano: acquaticità e cura dei particolari sono le armi di un atleta che all’età di 17 anni è tutto da scoprire, ma
Gruda: “Sono qui per vincere” Sandrine Gruda, pivot della nazionale francese, è tra gli acquisti di punta del nuovo Famila. E assicura di essere venuta a Schio per puntare al top.
L
Vittorino Bernardi
a stagione n. 41 in serie A è entrata nel vivo per il Famila Schio, campione d’Italia in carica e detentore della Coppia Italia e della Supercoppa. La band arancione, rinnovata in estate per 9/12 del roster, intende vincere ancora tutto in Italia e gioire in Europa con l’approdo la prossima primavera alla Final four di Eurolega. La squadra del patron Marcello Cestaro, affidata per il secondo anno al tecnico Pierre Vincent, è giovane e motivata, con le italiane nel giro della nazionale e quattro straniere di grande qualità tecnica. La squadra che il 7 ottobre ha iniziato il campionato è molto diversa anche nel modo di giocare rispetto alla scorsa stagione: ha una nuova identità, perché cerca di costruire le proprie vittorie con la difesa, grazie alla giovane età del gruppo. E grazie alle caratteristiche fisiche delle atlete il Famila 2018/19 è in grado di esprimere un gioco aggressivo, ad alta intensità d’attacco. Tra le nuove beniamine del pubblico c’è la pivot francese e nazionale transalpina Sandrine Gruda, 30 anni, orgogliosa di indossare la maglia Famila. «Sono molto felice di essere a Schio, dove sono venuta a
Sandrine Gruda a destra con la collega Lavender
giocare molte volte in questo palazzetto da avversaria, in un ambiente che mi ha sempre bene impressionato per il calore dei tifosi e l’organizzazione della società che si è dimostrata sempre professionale – dice -. Le mie aspettative? Vincere. Quando scendo in campo gioco sempre per vincere. Ai tifosi di Schio dico: sono sicura che ci toglieremo molte soddisfazioni. La prima è stata la conquista il 30 settembre della Supercoppa, contro il Gesam Gas Lucca». La vittoria della decima Supercoppa ha entusiasmato la tifoseria, che nei giorni successivi ha ha partecipato in massa alla
che promette scintille in vasca. Fuori dalla vasca, spicca anche per la sua personalità: ė consapevole della sua forza anche se deve cercare di controllare alcune intemperanze caratteriali. È considerato dagli addetti ai lavori un predestinato ancora in fase di crescita ma che ormai sta sbocciando. Ha un solo rammarico: ha da poco rinunciato ai suoi capelli molto lunghi, vezzo da ŕagazzo rock che vuole spaccare il mondo. Li ha tagliati per entrare nel gruppo sportivo della Polizia di Stato. Intanto, tornato a casa dall’Argentina, Ceccon è partito per un altro evento agonistico in Cina, per cercare di vincere ancora qualcosa: l’appetito viene mangiando. ◆ [V.B.] presentazione della squadra al PalaRomare, in una serata di grande festa con anfitrione il giornalista-intrattenitore Federico Buffa che ha presentato la prima squadra della capitana Francesca Dotto e lo staff tecnico, tra applausi e ovazioni del pubblico. C’è stato spazio anche per le atlete del settore giovanile, con il responsabile Giustino Altobelli. Ora dunque l’annata è iniziata. Il campionato è partito il 7 ottobre e nel frattempo con i preliminari di Eurolega la squadra ha conosciuto le sette avversarie del girone A: Ummc Ekaterinburg (Russia) dell’ex tecnico Schio Miguel Mendez, Usk Praga (Rep. Ceca), Basket Bourges (Francia), Castor Braine (Belgio), Ccc Polkowice (Polonia) Nadezhda Orenburg (Russia) contro Cukurova (Turchia) e Esbva-Lm Villeneuve (Francia). Le prime quattro al termine del girone di ritorno (20 febbraio) giocheranno i play off incrociati con le prime quattro del girone B. Le classificate al 5° e 6° posto accederanno ai play off dell’Eurocup. ◆
Il nuovo Famila La rosa con i numeri di maglia: 5 Marcella Filippi, 7 Martina Fassina, 10 Florentia Chagas, 11 Raffaella Masciadri, 12 Eva Lisec, 14 Martina Crippa, 17 Sandrine Gruda, 20 Valeria Battisodo, 22 Olbis Futo Andrè, 23 Francesca Dotto, 24 Jantel Lavender, 32 Jacquelin Gemelos e 44 Milica Micovic. Allenatore Pierre Vincent, vice Piero Zanella e assistente Marco Silvestrucci.
Sport ◆ [27]
Ciclocross, nel 2020 campionati italiani a Schio Per la Polisportiva G.S. Schio Bike l’assegnazione del compito di organizzare l’evento è un riconoscimento prestigioso da parte della Federciclismo nazionale.
L
Vittorino Bernardi
a Polisportiva G.S. Schio Bike dopo lunghi anni di impegno e rilevanti risultati nell’organizzazione di gare di ciclocross a livello locale e regionale, ha assunto l’onore e il compito di curare il Campionato Italiano Ciclocross 2020. Un evento prestigioso che offrirà uno spettacolo di primo livello a tutti gli appassionati (e non) della disciplina che porterà in città atleti di primissimo ordine. La gara si svolgerà in viale dello Sport (area piscine) da venerdì 11 a domenica 12 gennaio 2020. L’area di gara, collaudata in analoghe competizioni locali e regionali, si snoda su un circuito di 2,6 chilometri, caratterizzato da fondo misto collinare con
asfalto (20%) e fuoristrada (80%), su un dislivello di circa 60 metri con ostacoli naturali e artificiali (assi in legno e scalet-
te). Un tragitto che è una delizia sia per gli atleti che avranno modo di confrontarsi, che per il pubblico che assisterà alla gara.
Per la Polisportiva G.S. Schio Bike l’assegnazione del compito di organizzare l’evento è un riconoscimento prestigioso da parte della Federciclismo nazionale, che rende così merito alla costante attività svolta da oltre un decennio a servizio del ciclismo, in particolare della disciplina del ciclocross. Tra gli eventi all’attivo della Polisportiva nell’ultimo decennio vanno ricordati l’organizzazione della tappa del giro del Veneto Ciclocross UDACE negli anni 2010, 2011 e 2012, la tappa del Campionato Triveneto Ciclocross FCI nel 2013, la tappa Nazionale Master Cross Selle SMP FCI nel 2014, la tappa Internazionale Master Cross Selle SMP FCI nel 2015, la tappa della Veneto Cup MTB FCI nel 2017 e infine la tappa del Campionato Triveneto Ciclocross FCI per gli anni 2017 e 2018. Per il campionato italiano 2020 la società del presidente Edoardo Sandri ha deciso di promuovere un concorso di idee per la realizzazione del logo dell’evento, premiando gli studenti del liceo Sportivo e/o dell’Artistico di Schio che avranno realizzato l’elaborato migliore. Il logo sarà utilizzato come segno distintivo della manifestazione, nel segno del suo valore sportivo, educativo e formativo. Per la Schio Bike, che ha la sede in via Ressecco Vecchio 8, è partito il count down verso la data del 2020. ◆
Detto tra noi
Per inviare lettere e contributi a SchioMese, scrivere a: schiomese@gmail.com Si prega di inviare i testi soltanto via posta elettronica e di contenere la lunghezza: testi troppo lunghi non potranno essere pubblicati a prescindere dai contenuti.
Da oltre un anno la città è vittima di alcune bande di delinquenti, ma prima si minimizza e poi si chiede il presidio di polizia Schio capofila per l’alto vicentino nel chiedere allo Stato la costituzione di un Commissariato di Polizia che copra la macroarea che comprende la Val Leogra, la Valle dell’Agno e il territorio della Pedemontana thienese.Alla luce di questa proposta, molto sommessamente e in punta di piedi, ho un quesito a cui non riesco darmi una risposta razionale. Dopo quanto successo in questo ultimo anno e mezzo, dopo che alcuni massimi interpreti istituzionali della città si sono prodigati nel minimizzare il problema del radicamento nel territorio di gruppi (gang) multietnici di stampo delinquenziale, di migranti millantatori travestiti da richiedenti asilo inseriti nella rete dello spaccio di schifezze, finanche alle cosiddette baby gang (anche queste multietniche) responsabili di odiosi atti di teppismo e vandalismo, a cosa dovrebbe servire il Commissariato di Polizia se in ogni occasione è stato spiegato che Schio è una città che non ha problemi in termini di sicurezza? In tempi non sospetti segnalai il rischio che la nostra città non sarebbe stata immune verso questo tipo problemi. Eppure, di fronte all’evidenza dei fatti, c’é chi ha proseguito nel ritenere che eravamo dinnanzi a casi sporadici e limitati a pochi individui, o che era solo un problema di percezione. Tutto sotto controllo insomma, eppure adesso si chiede un presidio di P.S. Difficile non rimanere spiazzati dopo la formulazione di una proposta così importante e impegnativa. Delle due, l’una. Tanto per essere chiari, durante la metà degli anni novanta, sull’onda di una escalation di furti in appartamento e rapine alle attività produttive e commerciali, fui tra coloro che promossero delle iniziative politiche per l’apertura di un Commissariato di Polizia funzionale a quest’area del territorio provinciale. Quindi non sarò io a frappormi a questa proposta, anche se da
allora sono passati vent’anni e nelle economie dello Stato qualcosa è cambiato. Come viene ricordato dai sindacati di Polizia, negli ultimi 10 anni la Questura vicentina è stata ridimensionata nella sua potenzialità iniziale fino a perdere un centinaio di poliziotti, se poi consideriamo che in Italia ci sono Commissariati che coprono aree di 300mila abitanti con a disposizione solo 15 agenti, è evidente che la domanda formulata dai sindaci dell’alto vicentino non ha molte speranze di ricevere soddisfazioni. Almeno nell’immediato. Allo Stato centrale mancano le risorse basilari in termini di investimenti finanziari per procedere con un piano di assunzioni necessario a sopperire alle carenze di organico già esistenti in molte città, figuriamoci per aprire nuovi presidi in un’area vasta di 250 mila abitanti. Bisogna considerare che per avere un servizio normale e funzionale, il commissariato dell’alto vicentino dovrebbe contare di almeno una cinquantina circa di agenti. Impossibile poi non rammentare che pure la stazione di Schio dell’Arma dei carabinieri ha subìto in questi anni un forte ridimensionamento di personale. Una situazione di precarietà che a mio parere ha delineato da parte dei militari una progressiva e costante perdita del controllo del territorio, quando sarebbe bastato e basterebbe un supporto adeguato di uomini e di risorse per metterli nelle condizioni di fare il loro lavoro. In conclusione, ribadisco che non mi oppongo al Commissariato di Polizia nella misura in cui la proposta formulata dai sindaci è seria e ponderata su basi solide e concrete. Inversamente, se è un escamotage propagandistico in vista delle elezioni amministrative dell’anno prossimo, consiglio di lasciare perdere per concentrarsi sul potenziamento dell’organico della stazione dei carabinieri. A mio parere ri-
Un dubbio irrisolto in mancanza di apposita scritta: l’acqua della fontana di piazza Falcone Borsellino è potabile? A proposito della “riscoperta del Portego Garbin”, plauso per chi ha avuto l’idea e l’ha realizzata e all’Amministrazione che penso abbia dato il giusto consenso. Condivisibilissime le considerazioni del direttore Tomasoni. Speriamo solo che qualcuno non intraveda una splendida lavagna e
una mattina non ritroviamo i “gioielli di famiglia messi in mostra” imbrattati dalle solite scritte stupide o da scarabocchi vari. Speriamo che la telecamera recentemente installata serva da deterrente. Ma vorrei parlare anche di un altro tema. Quest’estate ha fatto effettivamente mol-
[29]
mane il traguardo realisticamente più realizzabile, ma se qualcuno ha informazioni precise che al momento mi sfuggono, lo invito a farsi avanti spiegando i dettagli dell’operazione. Sarei felice di sbagliarmi. Del resto, la difesa dei cittadini e la tutela del territorio, è un tema serio che non può essere strumentalizzato o banalizzato sull’altare di qualche palcoscenico elettorale. Alex Cioni portavoce Comitato PrimaNoi
La sicurezza e la lotta alla criminalità pongono un problema serio che ha bisogno di risposte serie: le azioni teppistiche o apertamente delinquenziali delle gang di giovani, quasi sempre stranieri, che da tempo sono al centro delle cronache locali, hanno superato sia il livello di guardia che quello di sopportazione, e si rimane basiti di fronte all’evidenza che non ci sia modo di poter prendere provvedimenti tali da stroncare il fenomeno. Ovvio che questo sia destinato a entrare come un elefante in una cristalleria nella prossima campagna elettorale per le Comunali e per le Europee: visto come i partiti di governo in questi mesi hanno cavalcato i temi della sicurezza e dell’immigrazione con indubbi risultati sul consenso elettorale (virtuale), è scontato che di sicurezza e di immigrati si parlerà e si polemizzerà da qui a tutta la metà dell’anno prossimo. Servirà a portare il Commissariato di polizia a Schio? Se le decisioni si baseranno soltanto sulle cifre e sui costi molto probabilmente no, però tante cose in Italia sono sempre dipese e sempre dipenderanno dalla “volontà politica”. Dopodiché ci sarebbe effettivamente da capire se davvero il Commissariato sia la soluzione migliore o se non sia più efficace puntare al potenziamento della presenza dei carabinieri. Un Commissariato reale non è come quello letterario di Montalbano, dove ad esempio troviamo come piantone sempre e soltanto il buon Catarella: nella vita reale un Commissariato ha bisogno di una pianta organica impegnativa che in riva al Leogra appare arduo pensare di poter ottenere con questi chiari di luna per i bilanci statali. [S.T.]
to caldo. Io comunque ne sono amante e non ne ho sofferto, ma quale miglior ristoro di una bevuta d’acqua fresca direttamente dalla fontana?! Passando per piazza Falcone e Borsellino vedendo quei bei zampilli intermittenti e quello più corposo al centro del manufatto circolare (un pozzo alla rovescia?), mi sono tornati alla mente i percorsi in bicicletta che molto spesso facevo nei dintorni di Schio assieme ad un gruppo di coetanei, complici l’estate e le vacanze.
[30]
Detto tra noi
Abitando a Magrè, un punto di riferimento era senz’altro la strada che conduceva a Monte Magrè e su fino al passo Zovo. Non avevamo arrampichini con ipertecnologici cambi Shimano ad “n” rapporti o freni a disco, ma biciclette normali che servivano soprattutto per andare quotidianamente a scuola, con un più semplice e “nostrano” cambio Campagnolo a quattro rapporti che però, con quella levetta argentata fissata al telaio, funzionava benissimo facendo pur sempre la sua bella figura. Avevamo le nostre tappe fisse in corrispondenza di altrettante fontanel-
le dove potevamo sostare per riprendere fiato e dissetarci accaldati e sudati come eravamo per lo sforzo profuso in salita e per l’arsura. Si partiva dalla fontana “in cima al Pareo” inizio dell’attuale via Palazzina (non c’è più, sostituita da un poderoso grigio armadio metallico della rete gas e altri elettrici), poi in localià Gavassi quasi ormai a Monte Magrè (esiste ancora) e più su, oltre Monte Magrè, da Brighela (c’è ancora ma non butta più forse a causa di recenti sbancamenti a monte) e poi in contrà Gecchelini, la più ben conservata e tutt’oggi funzionale con indicata la data di costruzione delle vasche (1899) e dove una lapide adiacente indica l’inizio del sentiero che porta i devoti al santuario della Madonna della Corona (VR), ed infine in contrà Casarotti (c’è ancora con pochissima acqua, ma freschissima) ormai in prossimità del Passo. Ah! che ristoro, chiara, fresca, pura, abbondante, la ingurgitavamo “a sboconà” bagnandoci la maglietta un po’ di proposito per maggior refrigerio anche se i genitori ci raccomandavano di non bere mai quando si era sudati... te-po-mainarte! Per qualche getto d’acqua di piazza Falcone e Borsellino, come fa presto la memoria a riandare nel passato. Perché non
approfittare come si faceva con le fontanelle sulla strada per Monte Magrè e passo Zovo? Il desiderio è stato forte, anche per i ricordi appena affiorati alla mente, ma abituati come siamo al fatto che tutto è inquinato, nonostante l’apparenza di freschezza e limpidezza, mi sono chiesto: ma sarà potabile?! Di solito c’è una targa, un cartello con la scritta “non potabile”. In quegli anni ’50, ’60, il problema non si poneva proprio. Ho girato attorno a tutto il complesso manufatto ma non ho trovato alcun cartello. I casi sono due: o sono rimasto a quand’ero ragazzino, o sono invecchiato inutilmente facendomi domande senza senso. La targa però, ripeto, io non sono riuscito a vederla. Sacro Pasubio Surgens: ma potabile o no? Ottorino Orizzonte
[31]
Detto tra noi Anche quest’anno la tradizionale salita a Campanile di Fontana d’Oro (o Letter): da 60 anni una tradizione alpinreligiosa.
30 Settembre 2018. Siamo saliti ancora una volta, come tante altre sul finire della stagione, su questa esile cima, sentinella avanzata del Sojo Rosso che fa da poderosa spalla, con le sue coste e dorsali, all’alta Val Leogra. Siamo saliti per una cerimonia semplice e raccolta, come sempre, ma quest’anno ha assunto un particolare significato perché è la sessantunesima volta che ripetiamo questo rito. Sono infatti passati sessant’anni da quando, non ancora ventenni, allorché muovevamo i primi passi alpinistici siamo venuti a collocare su questa svettante guglia, che ne ha fatto giustamente meritare il nome di campanile, una Campanella che fosse il suo giusto coronamento. Quando l’abbiamo inaugurata, nel lontano 1958, è venuto quassù con noi a benedirla un prete, che ha celebrato la Messa e da allora, ogni anno, tempo permettendo, per sessant’anni, si è raccolto il fior fiore dell’alpinismo altovicentino e nello scorrere inesorabile del tempo abbiamo assistito al ricambio di tre generazioni. Dei promotori dell’iniziativa, dei pionieri di allora non c’era nessuno, ma altri hanno preso il posto di chi è rimasto in basso, quasi a suggellare questo progressivo passarsi di mano del testimone di una staffetta che continua la sua corsa. Anche quest’anno a celebrare la Mes-
sa, come ha fatto immancabilmente negli ultimi quarant’anni, c’era don Beppe, coraggioso missionario in terra natia, che ha percorso con noi questa salita, forse per lui meno faticosa di quella che si trova davanti tutti i santi giorni. C’era pure, chi lo sostituirà in futuro, don Paolo. All’omelia don Beppe ci ha proposto semplici riflessioni che in vetta fanno più facilmente percepire la dimensione dell’Infinito. Chi non ha provato a venire quassù non sa quanta felicità porta l’incontrarsi in questo angusto spazio ritagliato tra bordi precipiti: c’è la soddisfazione della salita superata, c’è la gioia di constatare che ancora una volta, nonostante il tempo smorzi sempre più le energie, si è riusciti ad arrivare in cima, c’è sempre il grande dono di godere di una vetta che si alza in uno scenario incantevole. Qualcuno che non è potuto arrivare fino in punta ha salito il sentiero di Val Fontana d’Oro fino ad un punto donde ha potuto seguire la cerimonia a vista. Ma, come sempre, il significato più profondo dell’incontro è stato il ricordo degli amici alpinisti “andati oltre”. Nel corso della Messa, celebrata sopratutto per ricordarli, i loro nomi sono rimbalzati, in un elenco che purtroppo diventa sempre più lungo, tra le pareti
che sono state a loro care. Ai nomi che già erano risuonati negli anni scorsi si è aggiunto, a rappresentare altri di recente andati oltre, quello di Ottorino Fin. Su di lui il pensiero dei presenti si è soffermato più che sugli altri perché da tanto tempo legato alla cerchia dei più anziani, perché figura notevole di uomo e di alpinista degli anni trascorsi. Solo chi lo conosceva poco può essersi meravigliato che al suo rito funebre nel cimitero di S. Antonio del Pasubio, quasi protetto dai pendii degradanti delle Piccole Dolomiti e del Pasubio, abbia partecipato il Gotha dell’alpinismo altovicentino. Ora che Fin ha terminato da tempo la sua cordata, ma, proprio perché ha camminato in cordata, non è rimasto solo e non ci ha lasciati soli. Lo sentiamo ancora vicino in quello che ci ha dato e, proprio perché riposa sulla strada che ci porta ai monti di casa, lo andiamo spesso a trovare nella sua estrema dimora. Per tutti questi amici si è innalzato commosso, durante il rito religioso, “Signore delle Cime”, un canto-preghiera che, se è sempre bello e toccante, è scaturito dal cuore perché nato, sessant’anni or sono, proprio per occasioni come queste. Le tenebre ci hanno colto di nuovo uniti in un semplice ritrovo conviviale dopo le rapide discese a corda doppia. Così anche dopo sessant’anni del nostro primo incontro è scivolato alle spalle; ma non è svanito perché ci pare di aver posto ogni anno un mattone che si aggiunge ad altri per una costruzione che continua a crescere in noi e tra noi. Mentre scendiamo verso il piano, sentiamo di portare con noi un carico rinnovato che ancora una volta abbiamo colto in dono dalla Montagna. Paolo Ghitti
• @ Vendo stampante laser a colori come nuova marca Ricoh veloce e professinale occasione tel 3280234250 • @ Vendo stampante Epson Expression Photo XP-760 inkjet wifi multifunzione (scanner e fotocopiatrice) per foto alta qualità, causa inutilizzo € 100. Te l 3479545665. • @ Vendo Tablet Galaxy Tab 2 P3110 wi-fi. Cell 340 0015160 • @ vendo modem router netgear dgn 3500 adsl 2+, usato pochissimo, 4 porte ethernet gigabit, wmm, wpa/ wpa2, wep, 35€, 377/9636486 • Vendo portatile Acer Intel Pentium Windows 7 con stampante, microcamera e Hendy Heater (stufetta elettrica portatile). Tutto a 120 euro. Tel. 333/1348651 • @ Stampante a getto d’inchiostro Lexmark Z515 vendesi a € 20. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ vendo modem alcatel y900 onetouch per rete cellulare 4g plus + wifi, possibilità di connessione contemporanea fino a 32 dispositivi, lte, micro sd card slot, 50€, 377/9636486 • @ Modem esterno Zyxel completo di disco di installazione vendesi ad € 15. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Microfono Thrust per computer usato pochissimo vendo 5, euro 3473126170 • @ Vendo Giochi PC Pro Evolution soccer 3, Lode runner 2, Supreme snowboarding. Tel.0445/527984 • @ Vendo Giochi PC Imperium Le guerre Puniche, Fifa 2002, Csi Miami Tel. 0445/527984
• @ Vendo Stampante HP PSC 1510 All-in-one multifunzione, non funzionante, per eventuali pezzi di ricambio. Tel. 0445/527984 • @ Vendo gioco Wii con lavagnetta euro 20 e gioco cooking mama baby sitting con bambola, euro 20. Cell 3930184849 • @ Vendo pc portatile Asus eee pc 1201ha, usato in buono stato. Euro 100. tel. 340/4042012 • @ Cercasi programmatore o ingegnere informatico per sviluppo APP. Tel. 3355756029.
• @ Mamma italiana, massima affidabilità si offre come baby sitter, stiro, pulizie. assoluta serietà. Tel. 347-7469309 • @ Studentessa universitaria amante bambini offresi come babysitter. Schio e zona. Flessibilità oraria, anche weekend. Tel. 3347655233 • @ Studentessa 19 anni cerca lavoro nei pomeriggi e week end come baby sitter e aiuto compiti. Preferibilmente zona Santorso. Tel 3319046987 • @ Signora italiana con esperienza e professionalità offresi durante le ore pomeridiane/serali come baby sitter aiuto compiti. Zona Santorso. Tel 3345730886
• @ Vera occasione: vendo a 50 euro il paio, scarpe donna, pressoché nuove marca Prada, Miu Miu, Yves St. Laurent, ecc. misura 37 o 37,5. Cell. 339 3464230 • Vendo giacche da uomo eleganti
a 5 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo capi a 2-3-5 euro. Perfetti. Tel. 347/4121859 • @ Vendo vestito da sposa guanti scarpe cuscino porta fedi acquistati nel negozio Nicole a Bassano del Grappa semplice ed elegante cell 3336770311 • @ Piumino bomber NUOVO in lana trattamento antipioggia, con cappuccio bordato in volpe, colore antracite, marca Museum, taglia 50, vendo a soli 150 Euro. Cell. 339 3464230 • @ vendesi 13 pannolini lavabili marca popolini, di cui usati solo 6 per due/tre volte. costo a nuovo 180 €, vendo a 70 €. 377/9636486 • @ Bellissime scarpe in cavallino, pressoché NUOVE, colore vinaccia, tacco e profili in vernice, sempre di colore vinaccia, ma più scuro rispetto al colore del pelo, marca Giorgio Armani, originali, numero 37, vendo a soli 80 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro giubbino in jeans, marca Quarry, taglia 44/46, con ricamo sul dorso. Cell. 339 3464230 • @ Bellissimo paltò di taglio maschile, colore marrone gessato con fodera colore rosso, con abbinato giubbetto windstopper, pure di colore rosso, NUOVO, taglia 44/46, marca Guy Rover, vendo a soli 45 Euro. Cell. 339 3464230 • @ A 50 Euro vendo camicetta slim bianca, di cotone, linea classica, NUOVA, taglia 40/42, originale di Prada. Cell. 339 3464230 • @ A soli 15 Euro cadauna, offro camicette donna, pressoché nuove, manica corta o lunga, taglia 42/44 di marche prestigiose. Cell. 339 3464230 • @ Cappelli da uomo in feltro marca Albertini uno blu scuro e uno marrone scuro tg. 58 Nuovi mai
messi vendesi ad € 50 ciascuno. 328 3929341 (no sms) • @ Pantaloni uomo Pal Zileri nuovi con cartellino vari colori e modelli tg. 52 vendesi ad € 50 ciascuno. 328 3929341 (no sms) • @ Camicie uomo Pal Zileri cerimonia nuove con cartellino vari colori e modelli tg. 42 vendesi ad € 50 ciascuna. 328 3929341 (no sms) • @ Cravatte Pal Zileri cerimonia vari colori e modelli nuove ancora con cartellino vendesi ad € 30 ciascuna. 328 3929341 (no sms) • @ Completi uomo Pal Zileri NUOVI ancora con il cartellino vari colori e modelli tg. 52 vendesi a € 200 ciascuno. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Vendo stivaletti per la pioggia sia per bambino che per bambina. Numeri che vanno dal 30 al 31. Euro 5 al paio. 3383828592 • Vendo giaccone da uomo in montone tg 52/54 usato pochissimo euro 50 Tel. 331/5786911 • Vendo giaccone da donna in montone col. cammello tg. 48/50 euro 50 Tel. 331/5786911 • Vendo cappotto da donna in montone col. chamoagne tg 42/44 euro 50 Tel. 331/5786911 • @ Vendo giacca uomo 100% cotone taglia 50 Principe di Galles marca Dries Van Nuten d’alta moda a 40euro. Tel. 3382955250 • @ Vendo giacca marca Met 100% cotone stile vintage in ottime condizioni a 60euro. Tel:3382955250. • @ Vendo piumino da donna colore bianco lucido. Corto, con cappuccio in pelo. Ogni anno lavato in pulitura. Da provare! Taglia 44/46. Euro 25. Tel. 348-4780656
47
• @ Vendo trench in pelle nera morbidissima, Tg. 42 conformato, portato 3 volte, € 200,00 trattabili. Tel 0445/529391 • @ Vendo borse vintage nuove o quasi nuove. Tel. 0445/527984 • @ Vendo abbigliamento autunno/ inverno bambina 8/9 anni pantaloni, maglie, felpe per un totale di n. 13 pezzi a euro 15. Tel.340/9721837 a Schio • @ Vendo, per bambino anni 7-10, accappatoio in microfibra colore blu marca Speedo usato pochissimo a € 5 tel 340/9721837 Schio • Vendo vestito da Carnevale di Pippi Calzelunghe. Tel. 366/3033807 • @ Vendo stock 160 capi abbigliamento ragazzo 10-13 anni usato attuale in ottime condizioni anche di marca. Euro 75. Tel 3483385296 • @ Vendo stock 60 capi abbigliamento ragazzo 14-15 anni usato attuale in ottime condizioni anche di marca. Euro 45. Tel. 3483385296 • @ Vendo stock 80 capi di abbigliamento donna tg. 42 usato attuale anche di marca in ottime condizioni. Euro 55. Tel 3483385296. • @ Vendo giubbotto da donna in pelle nappato marrone scuro taglia S corto con imbottitura all’interno bianco molto bello a 35€. Giubbotto in vita. Astenersi perditempo. Tel. 3477898096 • @ Vendo sandali da donna marca Bellariva taglia 40 in vera pelle di cuoio a 50euro. Tel:3382955250
• @ Vendo apple watch 3 LTE nero siderale 42 mm. 4 mesi di vita. 280 euro. Tel 3483002818 • @ Pannelli usati, per edilizia, vendesi a €. 10 cad.cell. 3393062374 • Vendo antico aerosol ad alcool degli anni ‘30. Molto raro, da collezione. Euro 40. Info 333/8893232 • Vendo 2 damigiane da 54 litri. Tel. 371/1352703 • Vendo libri di vario genere, anche vecchi. Tel. 349/0706072 • Vendo macchina per cucire giocattolo degli anni ‘30. Molto rara, da collezione. Euro 40. Tel. 333/8893232 • Vendo 26 videocassette+fascicoli di “Remi” a 10 euro. Tel. 349/0706072 • Vendo 60 scampoli di stoffa varia a prezzo modico. Tel. 340/7910920 • Vendo cellulare Panasonic con funzioni facilitate, adatto a persone anziane, come nuovo, a 30 euro. Tel. 349/0706072 • Vendo tavolo professionale per ristorante, trattoria o macelleria in acciaio con ripiano. mis. 120x80. Euro 200. Tel. 333/4959246 • Vendo materasso in lattice, come nuovo, 1 piazza e mezza. Euro 100. Tel. 333/4959246 • @ Vendo per inutilizzo bidone aspiraceneri come nuovo a soli 25 euro info al 3280234250 • @ Accessori x Folletto mod. Vik 120/121/122. Battitappeto + bocchettoni vari+spazzole varie. Tel, 3403494026 • @ Vendo soffiatore a spalla Sthil br 600 magnum, molto potente e in ottime condizioni al prezzo di € 400. per info tel 3382731937
48
• @ Vendo Grande Enciclopedia per Ragazzi Mondadori, volumi da 1 a 31. Euro 180. 3461020396 • @ vendo tiralatte elettrico medela usato veramente poco, perfetto euro 85. Posso inviare foto. Tel. 3356909871 • @ A 10 Euro vendo cesto in vimini con manico, diametro 50 cm.Cell. 339 3464230 • @ A 0,20 Euro cadauna vendo bottiglie belle scure per imbottigliamento con tappi di sughero o lattice. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro cadauna 2 damigiane da 54 lt., in ottimo stato, una con rivestimento in legno, l’altra con rivestimento in plastica. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 5 Euro n. 30 sottovasi cm. 16. Cell. 339 3464230
• Compro libri di Schio e dintorni, anche libri su Alessandro Rossi e Lanerossi. Tel. 333/8893232 • @ Vendo nuovo asse da stiro rettangolare, dim. 178x48 cm H 90 cm Euro 50 - Tel. 349/8337138 • @ Ferro da stiro con caldaia LELIT in ottime condizioni. Tel. 3403494026 • @ vendo palestrina tiny love perfetta euro 25. Tel. 3356909871 • @ vendo lampadari a palla in vetro 40 euro l’uno tel.3927197411 • Vendo CD di musica e DVD di film originali a 3 euro cad. Tel. 347/4121859 • Vendo distributore automatico di sigarette, usato poco. Tel. 347/4121859 • Vendo materasso matrimoniale a 50 euro, una rete matrimoniale a 50 euro e uno singolo a 30 euro. Tel. 347/4121859
• @ A soli 5 Euro vendo 2 plafoniere quadrate in vetro. Cell. 339 3464230 • @ vendo attrezzature per vinificare torchio a pressione d’olio euro 350 graspatrice ( toglie il grappolo ) euro 350 tina in vetro resina euro 150 zolfaratrice euro 150 barra diserbo euro 100 tel 3429343828 • @ vendo nuove tazze the o cappuccino della Thun cell.3336770311 • ESEGUO LAVORI DI TINTEGGIATURA INTERNI ED ESTERNI, BUONE OFFERTE PER TINTEGGIARE SCALE CONDOMINIALI A PREZZI MODICI. PREVENTIVI GRATUITI TEL. 347 2767046 • @ Vendo Calcolatrice Olivetti Logos 384 €20 Tel. 3497945253 • @ Ponteggio/impalcatura edile usata pochissimo vendo a €. 5 al ml. Cell. 3393062374
• Vendo TV color a tubo catodico con decoder e telecomando a 40 euro. Tel. 347/4121859 • Vendo imbottigliatrice manuale, antica, in ferro, a 30 euro. Tel. 347/4121859 • @ Vendo trattorino rasaerba con raccoglitore 12CV in buono stato tel 3289543827 • @ vendo per cessata attività potentissimo faro a led 27 watt disano stagno euro 80 pagato 230 e uno a ioduri metallici 250 watt a 60 euro perfettamente funzionanti tel 342 9343828 • Vendo un frigo Candy a 50 euro. Tel. 347/4121859 • COMPERO RAME, BRONZO, OTTONE, CAVI ELETTRICI, DA SMANTELLAMENTO O FRIDI DI LAVORAZIONE, MOTORI ELETTRICI, ANCHE NON FUNZIONANTI. TEL 348/3769644
• @ Regalo ad Enti od Associazioni 20 volumi dell’enciclopedia per i ragazzi (copertina colore blu). Chiamare in orario serale nr. 3407776204 • @ vendo dizionario di tedesco cell. 333-6770311 • @ Vendo enciclopedia Capire completa Euro 50.Tel.3401639561 • @ VENDO a 15 euro ingresso intero a Gardeland. Scadenza 04/11/2018. Tel. 3477979853. • @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • Cultori di ricordi cercasi, per visita gratuita al museo del cavallo e degli attrezzi rurali a schio. Sono esposti più di 1.400 oggetti. info 0445 525508 aperto il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00 in via fornaci 64, schio (vi). ingresso gratuito • @ vendo copertina/ sacco ovetto in pile usata poco euro 15. Posso inviare foto. Tel. 3356909871 • @ Vendo carta fotografica A4 premium inkjet, pacco da 50 fogli 280gr, per foto in qualità professionale € 10. Tel 3479545665. • @ A soli 120 Euro vendo Enciclopedia “L’Universale” in collaborazione con le Garzantine: 40 Volumi NUOVI su tutti gli argomenti, quali ad esempio Letteratura, Diritto, Arte, Filosofia, ecc. Cell. 339 3464230 • @ Cerco una vecchia macchina da caffe da bar anni 50 tutta in acciaio anche rotta o abbandonata da tanti anni tel 3474679291 • @ vendo tv samsung 15 pollici a tubo catodico con decoder telecomando e cavi perfettamente funzionante a euro 45 tel 342 9343828 • @ Vendo atomizzatore a spalla marca Cifarelli, ottime condizioni Euro 300 - Tel. 349/8337138 . • @ Enciclopedia cartacea Motta in ottimo stato. Tel. 3403494026 • ESEGUO PULIZIA CALDAIE MULTIMARCA, CON ANALISI FUMI E LIBRETTO A EURO 75 E LAVORI IDRAULICI. TEL. 349/4995219 • @ Vendo molino macina gano per polli messo bene euro 50,00 tel 3494653179 • @ cerco vecchi giocattoli di marca Ventura, Mercury, shucco, macchinette in scatole, navi, aerei, possibilmente con scatole originali anche rovinate tel 3474679291 • @ cerco vecchi manifesti pubblicitari grandi anni 30 oppure 50 di cinema, aerei, navi, treni, fabbriche cioccolato, alberghi, montagne, mare, ecc Tel 3474679291 • @ vendo caldaia a condensazione kloben kondens 27, mod. b ad accumulo, sei anni di attività, perfetta, 450 €. 377/9636486 • @ Vendo walkman minidisc con telecomando mod. MZ-E33 100 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo canfino Campingaz usato pochissimo € 10. Tel 3479545665 • Vendo strumento manuale che schiaccia le bottiglie in plastica e le riduce ad un ingombro di 6 cm. Tel. 0445/527123 • Vendo cappa professionale in acciao, con motore, per mense, trattorie, pizzerie. Misure 230x80. Euro 1000. Tel. 333/4959246 • @ Vendo gioco acchiappa la talpa Euro 5. Tel.3401639561
50
• @ vendo un centinaio di bottiglie pulite scure da imbottigliare il vino a 30 centesimi l’una .. 333 8891064 • @ cerco un vecchio macinino da caffe da bar tutto in acciaio con sopra la campana di vetro oppure spremiarance tritaghiaccio multiuso tel 3474679291 • @ vendo nuovo caminetto montegrappa 11 kw aperto a sx ventilato con centralina telecomando panca e cappa invio foto euro 2300 tel 342 9343828 • @ Guida MONGOLIA Lonely Planet vendo 9 euro. Tel. 3485139538 • @ avete delle pietre da portare via io le raccolgo gratis, dopo visione, zona schio tel:3394536561 • ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE SU IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONI, TELEFONICI, TV SATELLITARE, ALLARME, VIDEOSORVEGLIANZA, AUTOMAZIONE CANCELLI, CLIMATIZZATORI. OFFRESI ANCHE PER PICCOLI LAVORI. TEL. 349/1670469 • Vendesi macchine x calzolaio, banco fissaggio, pressa suole, pianta tacchi, piantone + forme, allarga scarpe e stivali tel. 333 1297864 • @ Vendo tv 28” Seleco tubo catodico, con decoder Telesystem, telecomandi e libretti istruzioni, tutto funzionante € 50. Tel 3479545665 • @ vendo porta doccia in cristallo temperato mod : inda veca a battente sx regolabile da 67 -71 paraspruzzi chiusura magnetica disegno inciso orrizzontale telaio lucido cromato euro 300 tel 342 9343828 • @ vendo collana in corallo con chiusura in oro nuova cell. 3336770311 • @ vendo materasso e letto singolo con rete a doghe e comodino seminuovi cell. 333/6770311 • @ Vendo trattorino Piaggio T111 con sollevatore in buono stato tel 3494653179 • @ vendo 2 abajour in tessuto colore rosa 20 euro di 2 tel. 3927197411 • @ Vendo pista elettrica macchinine F1 Euro 25. Tel.3401639561 • Effettuo sgomberi oppure traslochi, servizio trasporti, svuotamento garages, soffitte, cantine. montaggio e smontaggio mobili, preventivo telefonico gratuito. il tutto con velocità, serietà ed economia. Tel. 347/3821284 • @ A soli 12 Euro vendo telefono cordless NUOVO, marca Gigaset AS160, con possibilità vivavoce, display grafico illuminato, identificazione del chiamante, lista per la ripetizione degli ultimi 10 numeri chiamati, nella sua scatola originale Cell. 339 3464230 • @ Vendo bambole Barbie con accessori Euro 8.Tel.3401639561 • @ Cerco attrezzatura agricola BCS imballatrice ecc Tel 3297023625 • @ vendo piastra GHD Platinum professionale nuova cell. 333-6770311 • @ vendo telefono cordless panasonic, perfetto, 2 pile stilo ricaricabili, 10€, 377/9636486 • @ vendo ukulele con custodia a 25€ chiamare ore serali 3388855707
• @ vendo in ottime condizioni plafoniere stagne disano da 2 tubi 58 watt compresi adatte per esterni o interni . euro 22 e da un tubo 36 watt a euro 17 l’una tel 342 9343828 • @ Vendo 20 kg di zolfo doppio raffinato super adesivo per viti - Euro 40 - Tel. 349/8337138. • @ cerco una vecchia affettatrice a volano rossa di marca berkel anche ferma da tanti anni solamente da unico proprietario tel 3474679291 • @ Vendo banco scuola in legno, lavagna magnetica/ardesia con piano di lavoro, facile da riporre e chiuso occupa poco spazio. tel. 335 6300232 • @ vendo vaschetta in plastica per bagnetto, 10 € - 377/9636486 • @ vendo n 3 pistoni per terna escavatrice utilizzabili anche per creare un spacca legna a euro 80 cad uno tel 3429343828 • @ cerco vecchi giocattoli rimasti invenduti nelle botteghe o negozi anni 70 come fondi di magazzino solamente con scatole originali anche rovinate tel 3474679291 • @ A soli 5 Euro vendo gioco di società in scatola “Gira la moda”. Cell. 339 3464230 • @ A qualcuno interessa una macchina da scrivere elettrica Olivetti Editor5? Cell. 339 3464230 • @ Vendo biotrituratore elettrico in buone condizioni euro 50,00 tel 3289543827 • @ Kit professionale, completamente NUOVO, per misurare la pressione, marca Aneromed Wimed, con stetoscopio, nella sua custodia originale e con relative istruzioni, vendo a 25 Euro.Cell. 339 3464230 • @ Vendo portavasi in ferro altezza 85 cm. Porta 4 vasi rotondi da 20 cm di diametro. Euro 10 Tel 3483002818 • @ Lampada alogena da scrivania di colore nero, marca Lloytron, completamente NUOVA, nella sua custodia originale, vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Accessori x Folletto mod. Vik 120/121/122. Battitappeto + bocchettoni vari+spazzole varie. Tel, 3403494026 • @ Vera occasione: vendo bellissimi ombrelli, alcuni ancora nuovi, a 15 Euro ogni 3 pezzi. Cell. 339 3464230 • @ vendo vaso in ottone con disegni fiori dimens. 31cm altezza e diametro 40 cm telefonare ore serali 3388855707 • @ vendo 14 pali in cemento forati di forma conica h 345 cent al centro misurano 11,5 per 10,5 per cessata attività a euro 30 totali tel 3429343828 • @ Vera occasione: vendo in blocco a soli 13 Euro 15 gomme nuove da cancellare della Staedtler Mars Plastic. Cell. 339 3464230 • @ Vera occasione: vendo a soli 7 Euro cadauna scatola, astucci contenenti ciascuno 12 matite N. 2 della Staedtler. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro cadauno dizionari perfettamente nuovi “Sei lingue per l’Europa, della Zanichelli/ Goursau con più di 50.000 traduzioni. Cell. 339 3464230 • @ A 15 Euro vendo porta asciugamano, due mensole, più porta scopino con scopino nuovo per bagno colore beige. Cell. 339 3464230
• @ Coppia distributori di fazzoletti/asciugamani di carta bianchi NUOVI ancora incellofanati vendesi a € 30. 328 3929341 (no sms) • @ vendo spandi concime a cono atacco a tre punti capacità 2,5 ql circa euro 150 tel 3429343828 • @ Vendo pianoforte verticale yamaha nero usato pochissimo €1800 tel 3338580424 • Vendo pentola a pressione a vapore in acciaio inox lt 9 nuova marca Lagostina euro 70 Tel. 349/8337138 • Vendo zucchette ornamentali di varie forne e di vari colori euro 1 Tel. 349/8337138 • @ Vendo confezioni di lamette barba marca SCHICK Platinium, contenenti ciascuna 10 pezzi a 4,90 Euro la confezione.Eventualmente, a richiesta, disponibile anche il rasoio idoneo all’uso di tali lamette. Cell. 339 3464230 • @ Fornetto elettrico Homestar bianco timer 15 minuti cm 28x16x13 160 w Nuovo mai utilizzato vendesi ad € 15. 328 3929341 (no sms) • @ Vendo piscina grande tonda nuova della bestway con relativo tappeto e copri piscina tutto 50€ 340/2689114 • @ A soli 45 Euro vendo bellissimi occhiali da sole, marca MARNI, completamente NUOVI, made in Italy, con scatola rivestita in seta. Cell. 339 3464230 • @ Occhiali da sole BALENCIAGA, con certificato di autenticità, completamente NUOVI, nella loro custodia originale, vendo a 100 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Occhiali da sole MARC by MARC JACOBS, originali, completamente NUOVI, a scelta tra uno con montatura di colore rosso e l’altro di colore grigio, ciascuno nella sua custodia pure originale, vendo a 40 Euro il paio. Cell. 339 3464230 • @ Vendo occhiali Rayban modello aviator 60€. Cell 34 00015160 • @ Vendo stufa a pellet Thermorossi Ecotherm 6000 metalcolor. Potenza 3-11 KW, adatta ad ambienti di dimensioni medio-grandi, m3 riscaldabili 325. Telecomando, cassetto ceneri estraibile, rendimento 90,3%, eccellenti condizioni. Euro 1400,00. tel. 3338440078 • @ Vendo sciarpa Torino Fc anni 60/70 in lana granata. Cell 340 0015160 • @ Vendo a 15 Euro copripiumino, mai usato, per letto singolo. Cell. 339 3464230 • @ vendo in ottime condizioni e perfettamente funzionante frigo mod rex no cella frizer h 126 largo 54 p 54 cent euro 80 tel 3429343828 • @ Vendo tinella in plastica per mosto uva, diametro 80 cm., altezza 34 cm. - Euro 30 - Tel. 349/8337138 • @ Macchina per caffè espresso manuale con pannarello Gaggia bianca e nera vendesi ad € 40. 328 3929341 (no sms) • @ Occhiali da sole marca Chagall, originali, lenti marchiate e senza alcun graffio, vendo a soli 15 Euro. Cell. 3393464230 • @ Tre etti e mezzo di soldatini, cow boys, cavalli, indiani in plastica vendo a 5 Euro. Cell. 3393464230 • @ Cordless rosso Gigaset con scatola e libretto istruzioni vendesi a € 10. 328 3929341 (no sms)
• @ Vasi rettangolari in terracotta vendo a 3 Euro cadauno. Cell. 339 3464230 • @ Box (cestino) raccogli erba NUOVO per tosaerba vendo a 20 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo ventilatore nuovo alto con telecomando. €20. 340/2689114 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 8 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo ottime casse acustiche MB QUART ONE in eccellenti condizioni, woofer 6,5” in cellulosa, tweeter a cupola 1” in titanio, crossover woofer 12 dB per ottava, 18 dB per il tweeter. Suono ben bilanciato e incolore. Dim. 35x21x26. Invio foto. Euro 100,00. Tel. 3338440078 • @ Quattro scatole contenenti ciascuna 2 reggimensole di colore beige, vendo a 5 Euro la scatola. Cell. 339 3464230 • @ Fornetto elettrico bianco Jinchang timer 15 minuti 3 funzioni cm 37x22x22 650 w vendesi a € 15. 328 3929341 (no sms) • @ Apparecchio lavaggio denti a pile, completo di supporto e 4 spazzolini, NUOVO, utile anche in viaggio, nella sua scatola originale, vendo a 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ A 10 Euro vendo lampadario cucina a righe concentriche, diametro esterno 60 cm. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 20 Euro lotto composto da 25 pezzi vintage anni 80 del Mulino Bianco (gommine, strumenti musicali, bandiere, chiavi, ecc.). Disponibili eventualmente anche altri oggetti, sempre del Mulino Bianco, quali radio, caraffa, barattolini, ecc. Cell. 339 3464230 • @ Vendo Kg. 2,800 di chiodi testa piatta 5 x 70 mm. a 10 Euro. Disponibili, eventualmente, anche altre misure. Cell. 339 3464230 • @ Vendo a 10 Euro phon da viag-
gio 550 W, nella sua scatola originale. Cell. 339 3464230 • @ Decoder tv Strong nero con porta usb e telecomando vendesi ad € 15. 328 3929341 (no sms) • @ Telefono Amico Vicenza cerca volontari. Si terrà un corso di formazione di tre mesi, frequenza settimanale, serale. Info 3382782909 vicenza@telefonoamico.it • @ Coppia di telefoni cordless marca Hi-Tel con scatola e libretto di istruzioni vendesi a € 20. Tel. 328 3929341 (no sms) • @ Corso di inglese De Agostini comprensivo di: 60 fascicoli, 21 dvd, 16 cd-audio e relativi libretti di trascrizione, 4 cd-rom, dizionari inglese-italiano e italiano inglese, grammatica essenziale, 2 dizionari tascabili inglese-italiano e italiano-inglese, NUOVO mai usato, intatto, vendesi a € 150. 328 3929341 (no sms) • @ Telefono fisso bianco Gigaset con scatola e libretto istruzioni vendesi a € 10. 328 3929341 (no sms) • @ Gira tv con annesso contenitore dvd/decoder/vcr Prandini (misure esterna 49 cm e interna 43,5 cm) vendesi a € 25. 328 3929341 (no sms) • @ Tende alla veneziana color marroncino-beige 135 cm di larghezza x 190 cm di altezza con lamelle da 50 mm vendesi a € 50 ciascuna. 328 3929341 (no sms) • @ vendo tagliasiepi elettrico bosch lama da 55cm con prolunga mt30 50€trattabili. 3473126170 • @ Vendo pompa a zaino da giardinaggio 12lt usata poco euro 40,00 3473126170 • @ vendo idropulitrice professionale usata ottime condizioni, alimentazione elettrica più motore diesel per acqua calda. Zona Schio, euro 400,00. Tel 3771696805 • @ Vendo triciclo da bimbo mai usato ancora imballato €25
340/2689114 • @ Vendo 2 sedie altalene nuove ancora sigillate 15€. 340/2689114 • @ Cerco libri antichi e vecchi, acquista ili in blocco o singolarmente, cellulare. 349/1477777 • @ Animatrice/Truccabimbi offresi per feste di compleanno e matrimoni 349/2564178 (anche whatsapp) • @ Regalo 30 coppe nuove per premiazioni sportive. Telefono 3475388905 • Vendo stufa a pellet Edilkamin Rose/P per ambienti 70/200 mc, maioliche rosso amaranto camera combustione in ghisa euro 700 Tel. 338/4041887 • Vendo 60 pezzi di stoffa varia scampoli prezzo modico Tel. 340/7910920 • Vendo cellulare GSM brondi amico flip vera occasione grandi tasti nuovo euro 55 Tel. 388/9405401 • Vendo tessuto per tende col. bianco largh. mt 4altezza mt 3.30 euro 30 Tel. 349/8337138 • Cerco rasaerba con motore normale e volano Tel. 392/1714059 • Vendo cassaforte porta fucili, fucile sovrapposto gamba da tiro al volo 800 cartucce, cuffie (una si chiude allo sparo), giubbotti da tiro “lusso” Tel. 368/7775883 • Stufa a pellet modello Montegrappa 5000 vendo grandi dimensioni potenza fino a 9,8 kw molto bella. Chiamatemi per dettagli euro 1600 Tel. 349/3401617 • @ Vendo stufa a legna funzionante. Tel. 3208160549 • @ Vendo occhiali RayBan dorati polarizzati. Tel. 3208160549 • @ Privato vende romanzi Harmony a 0,50 cadauno. tel 3405331240 • @ Vendo paioli in bronzo antichi, varie misure, a partire da 45 euro al pezzo. tel.340-5860802 • @ Privato vende riviste Airone a eu 0,50 cadauna. Tel 340 5331240 • @ Vendo giogo ristrutturato in legno, usato per i buoi, a 160 euro.tel 340-5860802 • @ Privato vende riviste Milleidee per il lavoro a maglia e punto croce a eu 0,50cadauna. Tel 340 5331240 • @ Vendo bilancia primi ‘900 bellissima, con 2 piatti in ottone, pianale in marmo bianco e grigio a euro 200,00 tel 340-5860802 • @ Privato vende riviste Focus a eu 0,50 cadauna. Tel 340 5331240 • @ Privato vende panchina in ferro lunga 2 mt , h 79 prof 35. Euro 80. Tel 340 5331240 • @ Vendo una bassacuna (appena ristrutturata), praticamente come nuova ,avente pesata fino a 200 kg, lunghezza 72cm , larghezza 44,00 cm, alta 76 cm euro 250 tel.340-5860802 • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 euro. tel 340-5860802 • @ Privato vende poggiolo in legno massiccio, lavorato a mano, di castagno e larice, diviso in due pezzi, con alzatina portavasi ,appena ristrutturato. Misura del primo pezzo: lunghezza 2.82 cm, larghezza 54 cm, altezza 90 cm. Secondo pezzo : 1,96 cm lunghezza , 54 cm larghezza, altezza 90 cm. Tel 340 5860802 prezzo 1100,00 trattabili
51
• @ Vendo targhe vagoni ferroviari, con indicazione dello stabilimento di produzione. Grandi cm 25x10 in alluminio, piccole cm 12,3x5 in ottone. Pezzi splendidi da collezionare o incorniciare. 5 euro Prezzo inteso per singolo pezzo. Tel. 3896547962. Possibilita’ invio foto • @ Vendo occhiali da sole marca Retrostiel in legno come nuovi a 30euro. Tel:3382955250 • @ Vendo posate in ottone primi del ‘900 mai usate composte da cucchiaio, forchetta, forchettina da dessert a 1euro cadauna. Tel:3382955250 • @ Vendo uno stock di circa 10.000 tavelle fatte a mano uniche nel suo formato per rivestimenti su parete, prezzo da concordare. Tel:3382955250 • @ Accetto in regalo qualsiasi tipo di libri, fumetti, soprammobili e oggetti vari che non ti servono più. Ritiro gratuito a domicilio. Tel: 3331813333 • @ Vendo Nokia Lumia 630 nuovo. Comprato come telefono di riserva e mai utilizzato. Comprende cover intercambiabile azzurra o bianca e caricatore. 3387015358 • @ Vendo iPhone 6s perfettamente funzionante, buone condizioni. 230 euro trattabili. 3387015358 • @ Vendo lettore DVD, Blue Ray Sony a 50 euro. 3387015358 • @ Vendo macchina da cucire a pedale,con mobile,come nuova euro 50trattabili. Telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo 5 fari alogeni a stelo della Reggiani con 3 metri di binario e
52
trasformatore a 100 euro. Telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo antifurto Nova Elettronica, composto da centralina a 2 zone, sirena con lampeggiante, chiave elettronica e 2 sensori a infrarosso passivo piu cavetteria varia. Euro 5. Telefonare ore serali allo 366490743 • @ Vendo pompa per liquidi compresa di tubi per colegamento a 60 euro. telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo centralina Novalogic per comandare cancelli scorrevoli o ad anta nuova mai usata a 80 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo stufa a metano 67x25H72cm euro 70 Telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo vaporella (fogacci combi S5400 plus)nuova con inballo originale euro 100. telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo karaoke Canta Tu con 5 cd,perfettamente funzionante con scatola originale a 50 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo morsa per fresa, girevole, ganasce da 300 mm.apertura 280 a 150 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo torchio per spremitura uva , e macchima per macinare l’uva a 200 euro. tel 3664907434 sera • @ Vendo termosifone elettrico ad olio H 63 P18 L67 a euro 50. telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo scacchiera in vetro da posare sopra un tavolo per bellezza o per giocare! Mai usata, con tutte le sue pedine originali in vetro satinato. Da vedere, come nuova, con scatola per riporre tutti i suoi pezzi.
Ne ho di varie misure.. Vendo a € 25 / 30 €, nuova costa il doppio. Tel 3484780656 • @ Vendo seggiolone Foppapedretti, in legno massiccio. Come nuovo, tenuto bene. Stabile e sicuro, è posizionabile a due altezze. Si chiude completamente e può essere agevolmente portato in viaggio. Il davanzalino è ribaltabile H 80 | P 60 | ,usato poche volte. Imbottitura x il bimbo,solo quella vale 30€, in negozio costa più di 150€, vendo a 60€ tel. 348-4780656 • @ Vendo 2 set di lenzuola da bimbo e bimba cotone azzurro e bianco ricamo fiorentino originale e 1 set bianco con ricamo fatto a mano , nuovi ancora imballati . Tutti i 3 set a 100€, altrimenti 45€ cad. Tel. 3484780656 • @ Vendo vileda robot vr101,colore rosso , usato 2 volte come nuovo, con scatola originale,pulisce da solo in ogni angolo.ricarica di 4 ore poi ha un autonomia di 1 ora e mezza. In negozio pagato 120€ vendo a 60€. Tel. 348-4780656 • @ Vendo 2 filtri hepa e aria per Dyson, usati ma in buono stato. Per modello dyson db29 allergy parquet. Entrambi a 25 €. Tel. 348-4780656 • @ Vendo spazzola Dyson per db 29 allergy parquet- usata ma tenuta bene. nuova pagata 60€. Vendo a 30€. Tel 348-4780656 • @ Vendo porta rotoli-bobine-pezze con stenditore manuale. Struttura molto robusta. Come nuovo. Affare. Ritiro e pagamento sul posto. No spedizione. Tel.348.0064109 • @ Vendo spazzola per scopa elettrica Dyson v7 fluffy ha 7 mesi dall
acquisto. Tenuta bene. Nuova costa 85€, vendo a 35€. Tel 348-4780656 • @ Puntelli a cristo/piastra per uso edile vendesi, €. 5 cadauno. Cell. 3393062374 • @ Vendo betoniera uso edile 250 litri seminuova, usata pochissimo, monofase, a €.250. Cell. 3393062374 • @ Vendo asciugatrice a gas Speed Queen in buone condizioni. Prezzo da concordare. Tel. 347/3711536 • @ Pannelli usati, per edilizia, vendesi a €. 10 cadauno, cell. 3393062374 • @ Bilancia meccanica a pavimento 120x100 con lettura bifacciale max. kg. 400, vendo a €.250. cell. 3393062374 • @ Vendo due porte una destra e una sinistra color rovere chiaro complete di tutto, misura standard, prezzo 100 entrambe tel. 3475544667 • @ Vendo HI-FI potente per tutti gli usi 3 cambia CD, compatibilità MP3 potenza in uscita 2x100W. Doppia cassetta, dual woofer, ingresso aux. Potenza: 100-110-220-240 Volt 50/60 H. In ottime condizioni. Vendo causa trascloco. Contattare 3479824496. 100€ trattabili • @ Vendo rete a doghe letto francese mis. 140x200. Tel. 0445/527984 • @ Vendo bambole Furga Lara, Ninì, Nanà anni 60-70. tel.0445/527984 • @ Vendo cellulare Nokia 3510, senza sportellino con poca autonomia batteria . Tel. 0445/527984 • @ Vendo libri 1^-2^-3^-4^-5^ Geometri, sez. A ITCG PASINI SCHIO non aggiornati anno in corso. Tel.0445/527984 • @ Vendo punti/figurine Star, Mira Lanza, anni 60/70.tel. 0445/527984
• @ Sono una ragazza con diploma di oss cerco lavoro come assistenza anziani al mattino tel. 3426211096 zona piovene • @ Funzionario tecnico commerciale vendite valuta proposte di impiego indeterminato nel tessile-abbigliamento-macchine e accessori per il fashion. Cell. 3493545070 • @ Responsabile produzione e gestione aziende tessili, dispositore di filature e tintorie, controllo tessiture e finisaggi di tessuti, valuta proposta di impiego indeterminato. No estero. Cell.3394438642 • @ Impiegata 47enne ventennale esperienza uff. acquisti segreteria comm.le centralino ddt fatture ordini buon uso Office AS400 valuta proposte lavoro simili o per altre mansioni no telemarketing zona Thiene Schio e limitrofi. Tel. 0445/860159 • Giovane 38 enne con esperienza piastrellista, cerca qualsiasi lavoro purchè serio. offro massima serietà Tel. 348/9327312 • @ Impiegata di trissino cerca lavoro in ambito amministrativo o come addetta alle vendite possibilmente scopo assunzionz. Cell 3498175183 • @ impiegata seria e automunita con esperienza ufficio acquisti, reception e segretariato cerca lavoro massima affidabilità Tel. 347-7469309 • @ italiana referenziata seria dinamica cerca lavoro di pulizie e stiro due volte la settimana martedí pomeriggio e giovedi mattina. zona thiene tel.333 9705587 pasti • @ Ragioniera decennale esperienza amministrazione contabilità, cerca impiego part-time, anche come impiegata generica, segreteria, centralino o altro. Disponibilità immediata. Tel. 3479545665. • @ Perito industriale tessile, responsabile commerciale vendite, wholesaler Italia, esperienza in controllo e gestione aziende tessili, valuta proposta di impiego indeterminato. No estero. Cell. 3493545070 • @ Signora italiana automunita con esperienza referenziata cerca lavoro per assistenza anziani, lavori domestici, aiuto cucina ore pomeridiane e fine settimana . 3478516931 • @ operatore sociosanitario 53 enne italiano di schio cerca lavoro per assistenza alla persona anziana, post operata, disabile e altro; disponibilità notturna. massima serietà e riservatezza per info tel 339 7840423 • @ Impiegata 34enne con esperienza, seria e volenterosa, con esperienza in ambito amministrativo, acquisti e commerciale, cerca lavoro. Tel. 348/7193669 • @ Signora ucraina affidabile, automunita, seria con tanti anni di esperienza,cerca lavoro come domestica, pulizie, stiro anche disponibile per assistenza anziani a meta giornata. Zona Thiene, Schio. Cell. 3282597617 • @ Impiegata con esperienza commerciale e amministrativa cerca lavoro part-time, telefono 380/7348665 • @ Signora italiana veloce e precisa offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ritiro e riconsegna. tel. 340/8423514 • @ Signora 50enne italiana di-
sponibile pomeriggi per pulizie stiro compagnia anziani spostamenti in auto babysitter Schio e limitrofi tel 3703665985 • @ Giovane ragazzo di 32 anni con esperienza di 8 anni, cerca lavoro come calandratore in aziende metalmeccaniche. Tel. 346-9755322 dopo le 18. No tramite agenzie. • Signora italiana automunita e in possesso di attestato ricevuto presso “La Casa”, cerca lavoro come assistenza anziani o anche per compagnia. Tel. 338/7178003 dopo le 19 • Signora italiana e referenziata, cerca lavoro serio di pulizie scale/ uffici e stiro in Schio e limitrofi. Tel. 347/7456747 • Mi offro come cameriere o aiuto, come pittore, giardiniere, autista, baby sitter o come assistente anziani. Massima serietà. Referenze. Tel. 347/4121859 • @ Cerco lavoro come automeccanio in zona bassano o thiene o zone limitrofi..Mi chiamo Walter sono italiano puro persona di eta matura con un pacchetto di esperienza su automobili di prestigio chi fosse interessato mi chiami o mi mandi un messaggi al numero 3398040170 poi vi ricontatto grazie • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514 • @ impiegata amministrativa 35 anni con decennale esperienza cerca con disponibilita’ immediata lavoro part time zona schio e lim tel. 333/3034171 • @ signora italiana di schio con esperienza cerca lavoro come: badante, babysitter o lavori in casa. 3511921151 • @ Impiegato uff acquisti/tecnico forti esperienze lavorative, part time valuta proposte zona Schio e limitrofi. No multilevel. Cell 340 00151160 • @ Signora italiana con tantissima esperienza cerca lavoro come domestica Thiene limitrofi cell 3398568966 • @ Impiegato amministrativo pluriennale esperienza contabilità, bilanci, banche, tesoreria, massima affidabilità, disponibilità immediata, cerca lavoro. tel. 327 5731644 • @ Sviluppi lamiere, tecnico laser, esperienza piegatrice e carpenteria, valuta proposta per ufficio tecnico, per info 3478708100 • @ Signora italiana automunita con esperienza cerca lavoro di assistenza anziani e lavori domestici 3478516931 • @ Operaio cerca lavoro nell’ambito della metallizzazione di circuiti stampati. 338/1695012 • @ Servizio di trasferimento da e per aeroporti di Venezia/Verona/ Treviso/Bergamo/Milano/Bologna 340/8423514 • @ Operatrice socio sanitaria con Maturita’liceale , italiana , automunita e con pluriennale esperienza ( assistenza anziani e bimbi / adulti diversamente abili fisicamente e/o psichicamente ) cerca lavoro come badante o baby-sitter. Tel 3295459181 • @ Signora italiana , automunita e con pluriennale esperienza cerca lavoro come addetta alle pulizie / aiuto domestico .Tel .3295459181 • @ Signora italiana , automunita e con pluriennale esperienza cerca lavoro come cameriera e/o lavapiatti .Tel .3295459181
53
• Signora ghanese con cittadinanza italiana e 30 anni d’esperienza come operatrice domestica, cerca lavoro come stiro pulizie scale appartamento a schio e limitrofi Tel. 324/8973828 • @ Signora italiana seria,affidabile cerca lavoro come,operaia,pulizia uffici,assistenza anziani diurna e assistenza notturna in ospedale,lavori domestici. Tel.3356952880 • Cerco lavoro come assistenza notturna aiuto domestico pulizie zona Schio Tel. 327/2334165 • Signora 40enne seria e onesta cerca lavoro come domestica pulizie stiro zona Schio Tel. 327/2334165 • Signora moldava seria con tanti anni di esperienza cerca lavoro come sostituzione di ass. anziani 24/24 o per sabato e domenica. Disponibile subito Tel. 388/4982071 • Signora più 10 anni di esperienza cerca lavoro come badante 24/24 anche con patologie gravi. Zona Schio e limitrofi, disponibile subito Tel. 338/8619411 • @ Non ti piace o non hai tempo per stirare? Lo faccio io per te! Telefona al 3401863818 .Anche ritiro e consegna. Prezzo anticrisi • @ Signora italiana 38 anni disponibile pulizie: case, uffici, negozi orario pomeridiano 3296350234 • @ 54enne con comprovata esperienza internazionale offresi come consulente per aziende interessate a delocalizzare attività all’estero. No vendite. Tel. 340/4042012 • @ Addetta amministrativa, commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere. Ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che essocomporta. Residenza: Thiene. Tel. 349-0071011 • @ Signora referenziata e con esperienza cerca lavoro come pulizie o stiro in sona Schio, San Vito o Magré per i pomeriggi. Tel. 3771435924 • @ Signora italiana automunita e in possesso di un attestato ricevuto presso “La Casa”, cerca lavoro diurno come assistenza anziani o anche per compagnia. Tel. 3387178003 dopo le 19 • @ Impiegata commerciale cerca lavoro. Separata con tre figli, ho bisogno urgente di lavorare. No telemarketing o vendite piramìdali.Tel. 339 5072722. • @ Pulizie uffici, signora italiana seria, onesta e disponibile cerca lavoro tel 347 5544667 • @ 54enne laureato in scienze economiche con comprovata esperienza in ambito internazionale nel settore delle infrastrutture offresi come consulente per aziende interessate a delocalizzare attività estere. Tel. 340/4042012 • @ Ragazza Italiana, referenziata offresi come aiuto pulizie domestiche e/o stiro al proprio domicilio. Contatto telefonico, anche messaggio Whatsapp al 3349972386 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. Tel. 3299386849
• @ Signora ghanese cerca lavoro di badante 24/24 o pulizie. Tel. 3335200418 • @ Signora 44 anni con ventennale esperienza import –export cerca impiego ufficio Schio Thiene e limitrofi. Molto buone lingue inglese-francese-tedesco. Tel. 393-1681308 • Sono straniera con cittadinanza italiana, sono vedova senza figli. Ho 54 anni, da 18 in Italia, e cerco lavoro come badante 24/24h, lavapiatti o aiuto cucina in ristoranti. Tel. 347/2313134 • @ Signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro urgente come commessa, cameriera, barista, impiegata part time e full time, pulizie cell 3930184849 • @ Donna quarantenne, cerca lavoro come magazziniere, commessa, o qualsiasi lavoro in fabbrica, purché serio. Schio , Thiene o dintorni. Telefono 3398390766 • @ Signora referenziata con esperienza cerca lavoro di pulizie scale,uffici , bar al mattino presto per informazioni telefonare al 340 1863818 • @ Signora italiana 50 anni cerca lavoro anche in casa propria da svolgere nel pomeriggio stiro , baby sitter. Tel. 347 5339753 • @ Signora 40enne di Zanè cerca lavoro come pulizia/stiro. Tel. 3200646288 • @ 40 enne cerca lavoro come addetta alla segreteria o altro, purché part-time il mattino. Cell. 3485445221 • @ Signora cerca lavoro come pulizie o stiro per pomeriggio tutti i giorni tel. 3771435924. Zone Schio, Magré, San Vito di Leguzzano • @ Cerco lavoro come cameriere-barista(anche responsabile sala-bar). No multilevel-vendita. Tel. 3284629500. • @ Cerco lavoro come receptionist, esperienza nel settore alberghiero. No multilevel-vendita. Tel. 339/3546788 • @ Cerco lavoro consegne pacchi(no multilevel-vendita) 339/3546788 • @ Cerco lavoro nelle palestre (inserimento dati) buon uso pc e ottima dialettica con le persone (no multilevel-vendita) 3284629500 • @ Cerchi qualcuno che ti consegni i volantini pubblicitari o altro? Credo che io possa fare proprio al caso tuo. Chiama il numero(no multilevel-vendita) 328/4629500 • @ Cerco lavoro come tutto fare o lavapiatti con vitto e alloggio. Tel. 347/9707385 • @ Signora 51 anni, buona presenza e senza vincoli famigliari e di orario, cerca lavoro come commessa (no network marketing o similari) chiamare dalle 09-12-14-20 al 393/3206340 • @ Signore cerca qualsiasi lavoro con vitto e alloggio. Ho un Ape (ultimo lavoro lavapiatti e tutto fare). Tel. 347/9707385 • @ Cerco lavoro come cameriere-barista-cuoco(ho avuto un attivita’ mia di ristorazione). Abito a Vicenza Tel. 388/8619533 • @ Cerco lavoro come maggiordomo, baby-sitter-compagnia anziani, nelle zone di Lugo di Vicenza, Thiene e limitrofi. Tel. 347/1040790. No perditempo e no network marketing
55
• @ Italiano, hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica o fare la spesa o spostarti per vari motivi ? Ho esperienza, sono serio e puntuale. Posso farti da autista privato per piccoli o grandi spostamenti, viaggi e accompagnamenti, ecc... Anche con auto propria. Tel. 328-6545377 • @ Disegnatore/Progettista meccanico ventennale esperienza su macchine, lavorazione macchine utensili, carpenteria ottima conoscenza Solidworks, Inventor, Autocad, Catia tel. 3334391288 • @ Signora italiana con esperienza , automunita , offresi per assistenza notturna anziano/a zona Schio, Malo e limitrofi. Tel. 3497379426 • @ Signora cerca lavoro come addetta alle pulizie e stiro anche a proprio domicilio.Zona Malo. Disponibilità solo al mattino. Tel.3246171871 • @ Signora seria e affinabile cerca lavoro come domestica, pulizie, stiro e badante zona Thiene e dintorni. Orari di urni/o fine settimana. Cellulare 3498144107 • @ Impiegata 36enne con esperienza ufficio commerciale, spedizione e centralino, cerca lavoro impiegatizio. Disponibilità orario part time. Cell 333 7983112 • @ Impiegata amministrativa 36enne automunita, con decennale esperienza presso studio commerciale, cerca impiego part time 6 ore, presso azienda con possibilità di gestire ufficio contabile interno. Tel. hp 349/5938843
56
• Disoccupati, Cassaintegrati e Mobilita’: se rientri in queste categorie puoi usufruire di un corso di formazione professionalizzante e agevolato di: Contabilita’ pratica con Gestionale/Buste Paga o Progettazione Cad 3D Solidworks a Santorso. Informazioni Formazione Infolingue tel. 348/7222900 www.infolingue.com • @ Maglificio D.M. Snc di M. Malo cerca addetta rimaglio con Esperienza. Tel 335 6307590. • @ Laser Tech Srl cerca operatore laser con comprovata esperienza e serietà. Inviare curriculum a info@ lasertech-srl.it Telefono 0445 575957 • Cerco domestica italiana, età media, due volte la settimana, solo al mattino, per pulizie e stiro. Per appuntamento al pomeriggio, telefonare allo 0445/671573 ore pasti • @ Omdg srl ricerca per Sunmix produzione macchine alimentari di Santorso (Vi): ASSEMBLATORE - MONTATORE MECCANICO Contatti : tel: 0445 640559 - email: info@sunmix.it • @ Master’s scuola di lingue cerca insegnante madrelingua inglese. Inviare CV a: direzione@masterslingue.it • cercasi ragazzo tutto fare per azienda agricola con Ristorazione limitrofi Schio: lavapiatti, giardinaggio, orto. Inviare curriculuM Ferluc65@tiscali.it • @ Newline srl di Thiene, azienda produttrice di sedie in pelle, cerca ra-
gazzo tra i 20 e 25 anni da inserire nel reparto di taglio pelle. Se interessati inviare curriculum a info@nlsrl.it • @ Cercasi magazziniere dinamico e motivato a supporto della produzione, con dimestichezza del pacchetto Office. Preferibilmente con conoscenza del disegno tecnico. Se interessati inviare cv ad info@tecnobetasrl.it • @ Cerchiamo giovane montatore meccanico con minima esperienza di disegno tecnico da inserire in ambiente dinamico. Se interessati inviare cv ad info@tecnobetasrl.it • @ Azienda Agricola Grisotto & Golo in Malo cerca ragazze/i automuniti per vendita prodotti durante manifestazioni di paese nei week-end a chiamata. Richiedesi iniziativa, buona comunicazione e voglia di fare. Telefono: 3481653158; email: aziendagrisotto@gmail.com • FAMIGLIA DEL VICENTINO, CERCA SIGNORA ITALIANA MAX 35/50 ANNI, PAZIENTE RESPONSABILE PER ASSISTENZA PERSONA DISABILE, A ROTAZIONE IN TURNI DI 15 GIORNI DI ORE 24 E 15 GIORNI LIBERI,CONTRATTO REGOLARE BUONA RETRIBUZIONE VITTO ED ALLOGGIO DURANTE IL TURNO. TEL. 348 3650440 • @ Estetica Shadiva a Torrebelvicino ricerca estetista apprendista o stagista. Si richiede flessibilità e professionalità. Inviare il curriculum a shadiva.dz@gmail.com • @ CMB srl in San Vito di Leguzzano cerca tornitore CNC. Inviare curriculum ad amm@cmbcilindri.com • Centro casa schio, cerca arredatore, venditore con esperienza.. a provvigione. Cv centrocasa.aste@gmail.com • @ CMB srl in San Vito di Leguzzano cerca trapanista. Inviare curriculum ad amm@cmbcilindri.com • @ Mec Man Srl di Lugo di Vicenza per ampliamento organico seleziona un elettricista bordo macchina. Inviare curriculum a: risorseumane@mecman.net • DITTA SLANZI ARREDAMENTI SNC CERCA APPRENDISTA\OPERAIO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, MAX 30 ANNI. INVIARE CURRICULUM A gslanzi@libero.it • @ Mec Man Srl di Lugo di Vicenza seleziona montatore meccanico max 25enne anche senza esperienza. Inviare curriculum: risorseumane@mecman.net • @ Ditta MACC SRL in Schio ricerca operaio elettricista. Curriculum info@macc.it o tel 0445 575005 • @ Pizzeria Spyder Pizza Piovene Rocchette cerca persona automunita per consegne a domicilio cell 3397783698 • Cercasi ragazzo di sala per Ristorante limitrofi Schio, età massima 23 anni È richiesta massima serietà e predisposizione ad imparare Inviare curriculum a: ferluc65@tiscali.it • @ Studio di Architettura e Ingegneria Dal Zotto di Zane’ cerca ragazzo diplomato geometra o laureato anche senza esperienza. Disponibilita’anche per tirocinio stage o apprendistato. Tel 3486940625 • @ Ditta CHILO di Piovene Rocchette cerca lattoniere possibilmente con esperienza mandare richieste a info@chilosrl.it o tel 0445-650180
• STUDIO NOTARILE CERCA COLLABORATRICE CON ESPERIENZA IMMOBILIARE-SOCIETA’-FORMALITA’. DISPONIBILITA’ IMMEDIATA. INVIARE CV: agnese2004@tiscali.it • @ La trattoria pizzeria da Ghezzo cerca in Giavenale e dintorni appartamento bicamere in affitto per proprio dipendente. Chiamare ore pasti al 0445/670910 • @ Azienda produzione Stufe a Pellet in zona industriale di Schio, seleziona Elettricista ed elettromeccanico da inserire nel proprio organico. Per info 0445 698000. Inviare curriculum con foto a: commerciale@fair-europe.com • MULTINAZIONALE SPA, AZIENDA LEADER NEL SETTORE DEL BENESSERE, RICERCA URGENTEMENTE COLLABORATORI PART-FULL TIME DA 1.000 A 3.000 EURO AL MESE.
L’INTERESSE NEL CAMPO DELL’ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE COSTITUISCE TITOLO PREFERENZIALE. SI OFFRE FORMAZIONE COMPLETA E AFFIANCAMENTO NELLA NOSTRA PERSONALIZZATA SEDE DI CAVAZZALE (VI) DOVE PORTEREMO I NOSTRI CANDIDATI ALL’ECCELLENZA. RICHIESTA SCUOLA DELL’OBBLIGO. GUADAGNI SUPERIORI ALLA MEDIA. RICHIESTA VIVACITA’ CARATTERIALE, UMILTA’ E VOGLIA D’IMPARARE. NO PERDITEMPO. CHIAMARE 349/8392179 • @ Ditta metalmeccanica di Zanè cerca operatore con esperienza taglio laser e piega. Tel.0445/576605. Inviare C.V. a info@wmindustry.eu• @ Sertech Elettronica in Malo cerca cablatori quadri elettrici con o senza esperienza. Inviare curriculum a sertech@sertech.it oppure telefonare al numero 0445 637588 • @ Fonderia di Marano Vicentino cerca personale da inserire nel pro-
prio organico con o senza esperienza. Tel. 0445621138 Fond.Flli Dal Bianco srl Marano Vicentino • STUDIO DOTTORI COMMERCIALISTI IN THIENE SELEZIONA GIOVANI COLLABORATORI, PRATICANTI O GIA’ ABILITATI ALLA PROFESSIONE, FORTEMENTE MOTIVATI AD INIZIARE UN PERCORSO PROFESSIONALE. SI OFFRE FORMAZIONE TECNICA E PERSONALE E CONCRETE PROSPETTIVE FUTURE DI LAVORO. INVIARE CURRICULUM ANCHE CON RISULTATI SCOLASTICI A: personale.studio2766@gmail.com • @ L’Altra Pizza, pizzeria d’asporto in Zanè, cerca personale per consegne a domicilio, zona di provenienza Thiene-Zanè, con disponibilità anche infrasettimanale. Inviare i propri dati o cv all’indirizzo mail paolocallian@gmail.com • @ L’Altra Pizza, pizzeria d’asporto in Zanè, cerca personale per lavoro interno, disponibilità anche infrasettima-
Barbara 40 anni vivo sola. Ho bisogno di una persona che mi sappia amare come mai, esattamente come sono, che mi faccia sentire speciale. A quest’uomo darò tutta me stessa. L’amore non si attende, si costruisce,vogliamo farlo insieme? Sono un ragazza 35 anni nubile, ho un buon lavoro, amo la montagna e il mare. Aspetto di conoscerti e allora non sarà stato vano aspettarti tanto. L’ag. Alexia accoglie ogni persona come fosse in famiglia in un ambiente sereno e cordiale con la massima riservatezza. Ti aspettiamo Agenzia Alexia 0445-382021 “ Se ti senti solo/a considera questo annuncio, un colloquio non costa nulla ma potrebbe darti valide opportunità anche per allargare le tue conoscenze. Fuori c’è il mondo da vivere”. Se si vuole cercare una persona la si deve cercare subito,domani potrebbe essere troppo tardi. Sono quì per cercare un compagno con cui condividere le gioie della vita e questo mi sembra un ottimo sistema. Sabrina 45 anni vivo sola e non ho figli. Sono Simone ho 40 anni separato vivo solo. Mi sono rivolto ad ag. Alexia certo che solo così incontrerò una ragazza seria e desiderosa di avere una storia importante. Come è difficile restare a guardare coppie che si tengono per mano, vorrei anch’io ricordare cosa vuol dire essere felici. Sono Marika ho 38 anni vivo sola ,amo le cose semplici e genuine. Aspetto di conoscerti.
58
Sono Paolo 36 celibe, vivo solo, perito informatico.Ad una ragazza voglio regalare delle attenzioni, dei piccoli gesti, più importanti di tante parole. Questo sono io. Aspetto di conoscerti. Se lungo la strada della tua vita, qualche volta incontrerai delle difficoltà, non aver paura di affrontarle, perché é da esse che troverai la forza di andare avanti. Io sono Elena 42 anni separata e voglio dare un senso alla mia vita. Cerco un uomo serio ed affidabile. Mirella 52enne vivo sola. Quando tutto sembrava andare per il verso sbagliato mi sono decisa a telefonare ad Ag. Alexia ho trovata tanta disponibilità e comprensione.Cerco un uomo anche per semplice amicizia. Amo la casa, vivere nel verde in campagna, cerco un ragazzo che come me voglia formarsi una famiglia.Sono Nicoletta ho 35 anni . Se vuoi conoscermi chiama per info 0445-382021 Sono Laura 52 anni. Per me la bellezza è una persona che dopo un’ora che ci parli è più bella di prima. Non cerco il principe azzurro solo un umo leale e sincero.0445-382021
nale. Inviare i propri dati o cv all’indirizzo mail paolocallian@gmail.com • FAMIGLIA DEL VICENTINO CERCA SIGNORA ITALIANA MAX 35/50 ANNI, PAZIENTE E RESPONSABILE, PER ASSISTENZA PERSONA DISABILE, A ROTAZIONE TURNI DI 15 GIIORNI DI ORE 24 E 15 GIORNI LIBERI. CONTRATTO REGOLARE, BUONA RETRIBUZIONE, VITTO E ALLOGGIO DURANTE IL TURNO. TEL. 348/3650440 • @ Pittore edile Dal Bianco di Zanè cerca apprendista/operaio da inserire nel proprio organico, anche senza esperienza purchè serio, volenteroso, con flessibilità oraria, automunito e desideroso di imparare. Se interessati inviare curriculum a renaultmaxi@gmail.com • @ MDL di Maculan Dennis ricerca 1 addetto alla lucidatura metalli, età compresa tra 25-40 anni, solo con esperienza. Inviare curriculum a mdldimaculandennis@gmail.com • cercasi personale banconiere pescheria con esperienza nel mese di novembre e dicembre a Breganze Tel. 3471526249 • @ Si selezionano candidati per un percorso di formazione e successiva assunzione come operatori di linee galvaniche. Requisiti richiesti: dinamicità – motivazione – capacità di manutenzione elettromeccanica. Inviare curriculum a direzione@tsmsrl.eu. • @ Azienda settore impianti elettrici di Schio per ampliamento organico, cerca elettricista trentenne con comprovata esperienza e serietà per impianti civili, industriali e climatizzazione. Scrivere a: info@bonatoimpianti.it o telefonare al 3470061033 • @ Ali Comm Thiene cerca lavoratore 4 ore giornaliero, possibilmente appena diplomato, per lavoro ufficio e supporto magazzino. Anche studente universitario. Tel. 0445386299 • @ Easy Comfort Srls di Malo valuta figura tecnico commerciale da inserire in Nostro organico per redazione preventivi, gestione e acquisizioni clienti. Esperienza nella coordinazione della clientela e nella trattativa commerciale nel settore per il comfort della casa, richiesta età minima 35 anni, intraprendente, determinato e predisposto alle relazioni interpersonali. Richiesta spiccata propensione commerciale con un forte orientamento ai risultati, e padronanza dei moderni sistemi informatici. Mandare c.v. esclusivamente alla e-mail : info.easycomfort@gmail.com • @ Falegnameria Gruppo5 di Zanè (VI) cerca verniciatore da inserire nel proprio organico. Richiesta minima esperienza nel settore. Inviare curriculum a sonia@gruppo5.it • @ Azienda Agricola Grisotto & Golo in Malo cerca ragazze/i automuniti per vendita prodotti durante manifestazioni di paese nei week-end a chiamata. Richiedesi iniziativa, buona comunicazione e voglia di fare. Telefono: 3481653158 ; email: aziendagrisotto@gmail.com • @ Berica spedizioni di Isola Vicentina (VI) cerca autista CE per zona Nord Italia. luca@bericaspedizionisrl. it 0444977273