7-04-2009
14:20
Pagina 1
Cod. 81876992
cover automedicazione def.qxd:Layout 1
• Stefano Galli, managing director di Nielsen Italia; • Gianni Ingrassia, direttore generale di I&G Management; • Stefano Brovelli, direttore Divisione Consumer Care di Bayer; • Laura Benfenati, direttore responsabile di Punto Effe. Un sentito ringraziamento a tutti i farmacisti che hanno partecipato all’iniziativa Automedicazione in vista inviandoci le loro testimonianze e le foto delle loro farmacie. Un grazie particolare a tutti coloro che ci hanno inviato elaborati che, per questioni di spazio, non sono stati inseriti in questo libro.
Automedicazione in vista L’esposizione dei farmaci Otc come strumento di comunicazione
Gli elaborati giunti in redazione nell’ambito dell’iniziativa Automedicazione in vista sono stati esaminati da una commissione composta da:
Automedicazione in vista L’esposizione dei farmaci Otc come strumento di comunicazione
puntoeffe
A diversi anni dall’approvazione della legge che consente al consumatore di avere libero accesso ai farmaci di automedicazione e a quasi tre anni dalla perdita dell’esclusività di vendita di questi medicinali da parte delle farmacie, l’esposizione corretta ed efficace dei farmaci Otc è ancora un’opportunità da esplorare e migliorare. Punto Effe, in collaborazione con Bayer, Progetto Sapere & Salute, vuole mettere in luce le esperienze positive dei titolari che hanno puntato sulla comunicazione dei farmaci di automedicazione. Per avvicinare il consumatore all’autocura, c’è chi ha scelto di riorganizzare l’esposizione dei farmaci Otc sia nel retro banco e sul banco sia trasferendola nella zona a libero servizio. Alla luce del nuovo scenario si sono inoltre sviluppate, anche in farmacia, nuove tecniche di comunicazione al pubblico dei prezzi dei farmaci di automedicazione. In questo libro sono raccolte le testimonianze più significative selezionate nell’ambito dell’iniziativa Automedicazione in vista. Sono illustrate le modifiche che sono state realizzate nelle diverse farmacie, gli obiettivi e i criteri che hanno guidato la ristrutturazione del settore e come questi cambiamenti hanno influenzato l’andamento del mercato degli Otc in farmacia.