DESIGN PORTFOLIO 2013 quynh nhu nguyen
qynhu.nguyen@gmail.com | 3357367008
quynh nhu nguyen
FORMAZIONE
Vietnamita, nasco a Torino nel 1987. Dopo una maturità scientifica mi iscrivo a Disegno Industriale, Politecnico di Torino: comincia il mio percorso formativo nell’ambito del Product Design in cui imparo a lavorare in gruppo e ad acquisire dimestichezza con gli strumenti di rappresentazione e comunicazione. In seguito alla mia tesi sulla mobilità comprendo di voler approfondire l’ambito dei servizi, proseguo quindi gli studi a Milano con la specialistica in Product Service System Design.
2006 Liceo Scientifico Galileo Ferraris di Torino
Ricerco sempre una visione dell’insieme, sono intuitiva, flessibile, osservatrice, instancabile cercatrice di soluzioni.
2010 Laurea I livello in Disegno Industriale, Politecnico di Torino: 104/110 2013 Laurea II livello in Product Service System Design, Politecnico di Milano: 103/110 ...
SKILLS Lingue: Italiano (madrelingua) - Francese (scolastico) - Inglese (IELTS 6.0) - Vietnamita (parlato) Programmi: Office (ECDL) - Adobe (Photoshop, Indesign, Illustrator, Premiere) - SketchUp - Prezi Social network: Facebook - Pinterest - Tumblr - Youtube - Twitter ...
CONTENUTI
SERVICE TESI PRODOTTO EVENTI WORKSHOP FOTOGRAFIA
SERVICES Cartone Wepicnic 3Dealize Wild Window
SERVICES// Cartone/ 2011
Retail concept, 1° Prize GDO Week competition// Green topic Cartone è uno store specializzato in complementi d’arredo ed accessori prodotti con materiale ecosostenibile per soluzioni abitative di breve durata.
how
wiith
+
ethnographic research, customer journey, personas & storyboards, system map, video.
Ayse Simsecki, Lisa Detavernier, Sinead Gilmore, Valentina Raffaelli, Jacopo Bonacci. I anno laurea specialistica.
per il concorso Think Thank, gruppo Sole24h: 1° premio Green + 1° premio Assoluto
SERVICES// Cartone/ 2011
VIDEO http://youtu.be/E3feLgQOz4g?hd=1
Target Il target di riferimento è costituito da tutte quelle persone che hanno necessità di arredare un ambiente per un periodo di tempo limitato. La fascia d’età della clientela tipo è dai 19 ai 35 anni. Il bacino di utenza previsto è piuttosto ampio in quanto le situazioni e le condizioni di utilizzo nel corso degli anni sono molteplici (dalla sedia in più alla mobilia per studenti e/o per la cameretta dei bambini agli stand per esposizioni e fiere ecc.).
1° PREMIO www.thinktank.gdoweek.it
SERVICES// WePicnic/ 2011 ic picn tor t ia facil
pick alon g the way
no
pl
an
Ti sei svegliato la domenica con il sole, hai il frigo vuoto e hai voglia di picnic? Nel verde del Parco Agricolo Sud di Milano con WePicnic puoi non portarti niente da casa, devi solo scegliere il prato in cui stenderti!
3
r ty
1
spo
family
veg e
4
taria
n
2 WePicnic. Service concept for free time. Dalla cittadina di Melegnano alla cascina si snoda un percorso a tappe che ti permette di creare il tuo cestino en passant: il mercato, il Castello, la piazza del Municipio,.. la Cascina fornisce tovaglia, acqua, piatti e insalata fresca dall’orto.
how
wiith
+
micropanoramic, offerings map, moodboards, experience prototype, interaction storyboard, system map, customer journey map
Ayse Simsecki, Jacopo Bonacci. Mariko Flora. I anno laurea specialistica.
in collaborazione con la Cascina Cappuccina, Melegnano
SERVICES// WePicnic/ 2011 LOCAL SELLERS
partnerships & agreements BAKERY
MARKET
MEAT SHOP
www USER
1. chooses path & prints map
2. buys food along the way
CASCINA
3. gets all he needs for the picnic
blankets
bottle
basic dressing
dishes
glasses
cutlery
information fl ow financial flow material flow back-office flow
SUPPLIERS
FB wepicnic (beta) BLOG cascinacappuccina.posterous.com (beta)
space
tools
water
vegetables & fruits
grill
VIDEO youtu.be/4J7yb99FhJQ
system map
sticker dei negozi aderenti
e scegli il prato in cui sdraiarti!
alla cascina prendi quello che ti manca
WePicnic. Service concept for free time. Il servizio sistematizza quanto già esisteva: il mercato, la cittadina di Melegnano, la Cascina Cappuccina. Sviluppa le potenzialità attrattive del luogo e offre un’esperienza di picnic senza pensieri organizzativi.
+ pubblicato su: www.nutriremilano.it, sezione In campagna!
SERVICES// 3Dealize/ 2012
Se hai un’idea 3Dealize ti aiuta a realizzarla 1.schizza o porta una foto 2. vieni al lab, un tecnico ti seguirà 3. notifica: anteprima 4. ritira o ricevi a casa
3Dealize. Urban shoplab for 3d printing. In un periodo storico in cui il mercato chiede rapidità, sostenibilità e personalizzazione nasce la proposta di un negozio-laboratorio di stampa 3d che trasforma le idee dell’utente in prodotti reali promuovendo l’autoproduzione urbana diffusa, sia per professionisti dell’ambito design che per non esperti.
how
wiith
offerings map, system map, storyboard, customer journey map, website preview, touchpoints overview
Mariko Flora. Miljana Jovovich, Salvatore Di Francesco, Valentina Gigante II anno laurea specialistica.
SERVICES// 3Dealize/ 2012 design students and professionals
hobbistas, diy people
jewelry and homeware design enthusiasts
customer journey
percorso di prenotazione, progettazione, ordine, acquisto
SERVICES// 3Dealize/ 2012 Login I Signup
3Deali e
Urban lab for 3D printing
via Farini 35, Milano
NEWS
LAB SHOP ABOUT
HELP
Lab bring your ideas to life
> Upload
> how it works > materials tutorials tips
> Cad Translator
Shop jewelry uniqueness
> Z Collection > X Collection
CONTACTS
ABOUT 3dalize@info.com 0039 02 1231234
website preview
home, lab, shop, account
HELP who we are partners
faq ask
SERVICES// 3Dealize/ 2012
catalogue
INTERACTION// Wild Window/ 2012 Camerino vuoto: compare un claim della campagna in corso che può Nel camerino c’è un cliente: parte l’esperienza del Wild WIndow che lo essere letto anche come invito a provare il Wild Window. rende protagonista e partecipe della filosofia del brand Diesel.
1
Il piano superiore dello store Diesel ha i camerini che si affacciano sulla strada.
Wild Window. Concept. L’esperienza dell’acquisto diventa unica e nel contempo diventa strumento di comunicazione del brand nello store e online. In questo progetto non era richiesto di approfondire le specifiche tecniche, ma di sviluppare un concept.
2
Quando il cliente è pronto, sullo specchio appare una maschera che sarà libero di interpretare.
3
promocard ricordo
Il Wild Window sul website mostra i vestiti più provati della settimana nello store. E’ possibile selezionare la città di cui si vogliono vedere i trend.
how
wiith
camerino con specchio interattivo e parete oscurante a comando.
Lien Van Holm, Sara Hatef. Interaction Design Course, II anno laurea specialistica.
PRODUCT snakey up&down lasergum
PRODUCT// SnaKey/ 2008
1. find the entrance
for any pendrive 2. insert the pendrive
3. push in
fabric shape u.m. cm
Soft textile USB keeper. Per 16-25enni malati di patologie rare che necessitano di avere sempre con sè la propria storia clinica, per ogni evenienza/ emergenza. es. trovarsi in vacanza e recarsi all’ospedale locale che non ha i loro dati nel database.
4. stretch the fabric
USER giovani che soffrono di malattie rare NEED avere a portata di mano i propi dati clinici GUIDELINES adattabile, non discriminante, personalizzabile
how
with
lycra, in quanto: elastica, resistente, buon touch, colori brillanti
Carlo Semplici, Riccardo Guglielmo. II anno laurea triennale
PRODUCT/ Up&Down // 2009
Up&Down Il segmento di riferimento è l’auto urbana, concentrandosi sugli aspetti di funzionalità, flessibilità e comfort per un tempo da breve a medio-lungo. Il sedile presenta un cuscino centrale scorrevole che integra lo schienale e il poggiatesta. Dall’osservazione della mappa di pressione risulta che le zone che necessitano di maggiore supporto sono quella lombare e scapolare. Si è quindi ricavato il profilo del cuscino centrale considerando l’area minima per un effettivo comfort per persone di differenti stature e si è svuotato dove non c’era contatto, ossia l’area inferiore dello schienale.
Slim seat with sliding back. Sedile sottile per auto. L’utente può modificare la posizione dello schienale a seconda della sua altezza e delle sue esigenze di comfort.
how
with
+
materiali: globe polyester, flex polyester, polyurethane, polycarbonate, steel.
Carlo Semplici, Riccardo Guglielmo. II anno laurea triennale
in collaboratione con Fiat, a partire da ReSeat workshop
PRODUCT/ Up&Down // 2009
Up&Down Slim seat with sliding back.
PRODUCT/ Up&Down // 2009
PRODUCT// Lasergum/ 2011
Desk organizing set. I tre moduli possono essere combinati tra loro o usati separatamente a seconda delle esigenze e dello spazio dell’utente. Matite, pendrive, clip e tutti i piccoli oggetti restano ordinatamente intrappolati tra gli elastici.
how
with
+
taglio laser. foglio ferro 0.8 mm, elastici, calamite.
Arthur Carlucci, Flora Mariko, Valentina Raffaelli. I anno laurea specialistica
esposto presso: - Cut it out, Politecnico Bovisa - SaloneSatellite 2011, Milan
THESIS Trigger Set/ Laurea specialistica Vengo anch’io!/ Laurea I livello
THESIS// Trigger Set/ 2013 TRIGGER SET: per i workshop creativi Impariamo da quando apriamo gli occhi la prima volta, è un processo innato nell’uomo. Gli stimoli che riceviamo dall’esterno attivano i nostri processi di curiosità, attenzione, ragionamento. Se le metodologie di insegnamento sono cambiate nel tempo passando da modelli che consideravano lo studente un ascoltatore passivo a modelli che puntano sull’apprendimento attivo tramite attività di scoperta e sensoriali, lo spazio è cambiato relativamente poco, il setting di aula è tradizionalmente rigido e centrato sull’insegnante. Specialmente nell’ambito della formazione lavorativa c’è una carenza do spazi e strumenti adeguati rispetto all’emergere di programmi che adottano metodologie mutuate dal design (in particolar modo dall’experience design): brainstorming, role-plays, moodboard,... Questo scenario è stato il mio punto di partenza nonchè la mia sfida progettuale: creare un servizio che stimoli la creatività e che riempa la mancanza di uno spazio adatto per condurre workshop di tipo partecipatorio e collaborativo. Un tema che è emerso durante il mio tirocinio presso XploraLab (il gruppo si occupa di consulenza strategica sui comportamenti dei consumatori in relazione a prodotti/servizi, luoghi e sistemi/processi) e che mi è stato proposto di approfondire. Ho accettato avendo constatato di persona l’esistenza di bisogni e intravedendo opportunità progettuali in attesa di essere esplorati.
how
with
+
desk research, osservazione sul campo, interviste a esperti, personas, business model canvas, swot, system map
professoressa relatrice: Rebecca Pera, director presso XploraLab http://www.xplora-lab.com
link tesi completa: http://issuu.com/qnhu/docs/ tesi_trigger_qn_2013
THESIS// Trigger Set/ 2013 D.SCHOOL
PLACEMAKING
COWORKING
OFFICES
“Space matters. We read our physical environment like we read a human face.“ David Kelley
Creating social life in public spaces
Swarm intelligences
From me-places to we-places
SOGES
ANALISI CONTESTO casi studio ossevazione sul campo interviste
FABLAB ENRICO BASSI
ENERGYLAB
LABORATORY
“The courage to leave crap the way it is.” Dieter Roth’s
SALESCULT
TOOLBOX AURELIO BALESTRA
THESIS// Trigger Set/ 2013
emotional sphere
functional sphere
SPACE create
TOGHETERNESS SIMPLE &
FOOD IN&OUT
+
INTUITIVE
BELONGING
TOOLS learn
SCALABLE
equilibrium INSPIRING
+
RECONFIGURABLE
RESOURCES support
FLEXIBILITY FREEDOM DYNAMICISM
Linee guida; Concept Trigger Set
THESIS// Trigger Set/ 2013
PROTOTIPAZIONE DEGLI SPAZI presso Unione Industriale di Torino
THESIS// Trigger Set/ 2013
TOOLS
+
+
RESOURCES
SPACES
Divergent TinkerKit
Relation Games Platform Books
FlashTips Inspiration
Trigger Set Unità Trigger significa stimolare. Nell’unità Spazi avvengono le attività di workshop, dove le persone si incontrano, discutono, creano. Tools sono gli strumenti a supporto delle attività: post-it, cancelleria, una selezione di libri, giochi come il Lego Serious Play. Infine online si intende raccogliere e diffondere le buone pratiche per accrescere l’esperienza di conduzione di un workshop ad alto contenuto creativo e divergente.
THESIS// Trigger Set/ 2013 20 m
16 m
open space configuration
Divergent
Inspiration
Relation
THESIS// Vengo anch’io!/ 2010 A. Virano, A. Rasetti
VENGO ANCH’IO! La comunità individua soluzioni sostenibili per la mobilità
A. Virano, A. Rasetti
Q. N. Nguyen
VENGO ANCH’IO! La comunità individua soluzioni sostenibili per la mobilità
Q. N. Nguyen
ANALISI
tempo libero - mezzi di trasporto
A. Virano, A. Rasetti
VENGO ANCH’IO! La comunità individua soluzioni sostenibili per la mobilità
TEMPO LIBERO E MOBILITA’
A. Virano, A. Rasetti
scelta
VENGO ANCH’IO! La comunità individua soluzioni sostenibili per la mobilità
Q. N. Nguyen
modal
e
COMODITA’ E INDIPENDENZA
ATTESA E ANONIMATO
LIBERTA’ E SALUTE
SI’
comfort no vincoli orario se le condizioni lo permettono non ho alternative libertà spostamento A. Virano, A. Rasetti VENGO ANCH’IO! La comunità individua soluzioni sostenibili per la mobilità amici lungo il percorso
NO
AUTO
TAXI
ricerca parcheggio
TPL
Q. N. Nguyen
BICI
brutto tempo servizio non attivo nessuno fa il mio percorso scarsa informazione NightBuster
noia attesa
Vengo anch’io! Social mobility project. - sulle potenzialità del web 2.0 - per promuovere e consolidare comportamenti sostenibili e condivisibili - nell’ambito della mobilità per il tempo libero - specialmente per la vita notturna
how
wiith
questionario, osservazione sul campo, ricerche su internet, bibliografia.
relatore: prof. Andrea Virano correlatrice: prof. Alessandra Rasetti
Q. N. Nguyen
THESIS// Vengo anch’io!/ 2010
diffusione
alta adesione
condivisibilità
condivisibilità
uso consolidato costo zero
efficace penetrazione comunicativa costo zero
RETE DI RELAZIONI
Vengo anch’io!
Concept Lo scopo è trovare potenziali compagni di viaggio per raggiungere un evento comune. Vengo Anch’io! è stato ideato per offrire alle persone gli strumenti per una mobilità sostenibile, appoggiandosi a risorse a costo zero.
GEOLOCALIZZAZIONE
how
+
Facebook + GoogleMymaps:
pagina Fb: vengoanchio
è un mash-up tra un social network e un sistema di geolocalizzazione
THESIS// Vengo anch’io!/ 2010
esempi di slide di istruzioni dall’album degli invitati
Realization Su Facebook è stata creta una pagina che tramite due album di immagini spiega come trovare compagni di viaggio per raggiungere un evento o a includere il sistema ‘Vengo anch’io!’ quando si crea un evento.
THESIS// Vengo anch’io!/ 2010
Conclusions La comunità individua soluzioni sostenibili per la mobilità. Il progetto è facilmente sperimentabile e scalabile.
+ Fb: vengoanchio ha partecipato a: Young Wood, BlahBlah, via Po 21 pubblicato su: www.attivismourbano.org
EVENT cut it out extremely ordinary design
EVENT// Cut it out/ 2011
CUT IT OUT. Product design exhibition. 7-10 febbraio 2011, Politecnico Bovisa. All’esposizione hanno partecipato 75 giovani designer internazionali che hanno realizzato 21 prototipi utilizzando principalmente 3 tecnologie: water jet, chemical etching e laser cut.
how
wiith
+
Poster, promocard, invito, catalogo, banner, post-it.
Federico Casiraghi, Matteo D’Amanzo, Sara Hatef, Marija Petković and Brian Plaum. I anno laurea specialistica.
www.facebook.com/cutitout2011
EVENT// XOD/ 2011
Xtremely Ordinary Design, Salone Satell ite Progettazione, realizzazione e montaggio dello stand della Scuola del Design del Politecnico di Milano presso il Salone Satellite 2011. 03/2011 - 04/2011
how
wiith
Cubi in melammina, specchio, lampadine, sgabelli, cornici digitali
15 studenti del corso PSSD dell’ Exhbition Team. I anno laurea specialistica.
+ www.xtremelyordinarydesign.org www.youtube.com/user/ XODexibith?feature=mhum#p/u
WORKSHOP ZAC Zone Artistiche Condivise Cantiere Barca
WORKSHOP// ZAC/ 2013
SPARC Spazio di Riattivazione Cittadina luglio e ottobre 2013. Dopo una settimana di progettazione sul territorio con il collettivo parigino Exytzt, nasce la proposta di Sparc, 2째 classificato per il bando ZAC presso il comune di Cinisello Balsamo. Un laboratorio pensato per i cittadini che hanno idee da realizzare.
how
wiith
+
brainstorming, azioni dimostrative, promozione sul territorio, laboratori creativi, grafiche. facebook: SPARC
collettivo Exyzt: http://www.exyzt.org/ e una decina di studenti
diario di residenza: http://zac-exyzt.tumblr.com/ facebook: https://www.facebook.com/ hubout?fref=ts
WORKSHOP// Barca/ 2013
Cantiere Barca/ Via Anglesio 25, Torino
Cantiere Barca/ settembre 2013 Cantiere Barca è un progetto di arte nello spazio pubblico finalizzato a valorizzare la creatività giovanile e forme di cittadinanza attiva attraverso l’esperienza pratica dell’autocostruzione.
how
wiith
realizzazione tavoli da esterno adatti sia per attività di mercatino che per mangiare, grafica del tavolo effetto lavagna
A Titolo Torino, Maurizio Cilli, Raumlabor, Marasma Design, Studio Superfluo, studenti
+ www.facebook.com/ cantierebarca/info www.progettobarca.blogspot.it
PHOTOGRAPHY
PHOTOGRAPHY// postproduction
+ http://cargocollective.com/qn
CELL + 39 3357367008 MAIL qynhu.nguyen@gmail.com HOME via Lanusei 19, Torino