9 minute read

NOVITÀ PRODOTTI

Nuova gamma di caldaie a condensazione

La nuova gamma ecoTEC plus di Vaillant – giunta ormai alla sesta generazione – combina comfort, efficienza energetica e estetica. Nella versione in abbinamento alla centralina vSMART, la gamma raggiunge la classe di efficienza energetica di sistema A+, fino a un valore del 94%. Altra innovazione significativa: la tecnologia IoniDetect, che permette il riconoscimento automatico del gas di alimentazione che, insieme al sistema di bilanciamento ADA, regola in autonomia la curva di alimentazione della fiamma. ecoTEC plus si presenta con un design più moderno, elegante, compatto. La nuova interfaccia touch-screen con “messaggi parlanti” facilita l’esperienza dell’utente e migliora l’interagibilità uomo-macchina. Integrabile all’interno di tutti gli ambienti, la nuova gamma mantiene le stesse dimensioni delle precedenti in altezza e larghezza, oltre alla stessa posizione degli allacciamenti idraulici e fumisteria, facilitando le sostituzioni. Oltre alla centralina vSMART, Vaillant introduce il nuovo termostato sensoHOME e la centralina sensoCOMFORT, pensata per la gestione di sistemi complessi. www.vaillant.it

Collettore compatto per portate fino a 9 metri cubi orari

I collettori compatti serie 550 di Caleffi garantiscono ingombri ridotti e offrono semplicità di collegamento dei vari gruppi di distribuzione. La nuova versione DN32, che affianca la già diffusa DN25, si caratterizza per l’aumento delle dimensioni del corpo principale, che consente di ottenere portate più elevate, fino a m3/h, con perdite di carico estremamente ridotte, a tutto vantaggio delle pompe di circolazione che possono così garantire la corretta portata alle varie zone, riducendo al minimo i consumi. Per semplificare le operazioni di installazione, le derivazioni hanno lo stesso interasse delle unità distributive, dotate di bocchettoni per il collegamento rapido. Il sistema di staffaggio, già fornito in confezione, consente l’installazione direttamente a parte, senza necessità di realizzare strutture portanti dedicate. La configurazione interna del collettore garantisce ridotte perdite di carico e adattabilità a ogni tipologia di impianto di riscaldamento. Per garantire un perfetto isolamento termico è stato equipaggiato con un guscio di coibentazione preformato che abbatte le dispersioni termiche nella distribuzione del fluido. www.caleffi.com

Temperatura ideale anche nella mezza stagione

La tecnologia Samsung Wind-FreeTM è l’alleata perfetta per creare il giusto clima in casa, con una temperatura ottimale senza getti d’aria diretti. Nelle ore più calde l’aria fresca viene emessa in modo delicato e uniforme attraverso 21.000 microfori e, al raggiungimento della temperatura desiderata e l’impostazione di un livello di umidità ottimale, viene mantenuta costante creando una condizione di “still air” ideale. Quando invece si ha voglia di un aumento di temperatura basta far entrare in gioco la pompa di calore. Con la funzione AI Auto Comfort è possibile ottimizzare automaticamente le varie modalità del climatizzatore che, in base alla propria temperatura preferita, passa in automatico alla modalità più adeguata. Oltre ad evitare getti d’aria diretti, l’unità di climatizzazione Wind-Free™ permette di respirare aria pulita grazie al filtro Tri-Care, in grado di neutralizzare fino al 99% di virus e batteri più comuni, e il 98% di allergeni. Inoltre, la densità del filtro riduce la presenza di polveri sottili e, grazie alla funzione Auto Clean, evita l’accumulo di batteri e odori. Grazie al sistema Wi-Fi integrato, Wind-Free™ può essere controllato e monitorato da remoto tramite il proprio smartphone. www.samsung.com

Ristrutturare il bagno in meno di 48 ore

Per ristrutturare un bagno in poco tempo e con un intervento poco invasivo, Valsir ha sviluppato MFV, un sistema a secco che permette di installare pareti attrezzate e moduli divisori che formano una struttura portante in acciaio, completa di meccanismi di aggancio e sistemi di fissaggio: progettato per essere montato senza l’impiego di attrezzature particolari, MFV permette l’installazione – con soli 4 componenti – di qualsiasi tipologia di vasi WC, bidet e lavabi (nonché del sistema Ariapur di Valsir). Di conseguenza il bagno può essere completamente personalizzato con estrema facilità e i costi di realizzazione si riducono notevolmente. MFV è concepito per essere installato su qualsiasi tipo di parete, e si basa su un innovativo e brevettato meccanismo di aggancio che consente a una sola persona di montare in poche ore l’intera struttura, che viene ancorata alle pareti esistenti senza alcun intervento distruttivo. Particolarmente adatto ai cantieri ad elevata affluenza, MFV permette la costruzione di pareti divisorie e contro-pareti perimetrali, portanti e non portanti, incontrando le esigenze progettuali di architetti e interior designer. www.valsir.it

Purificatore d’aria con ionizzatore al plasma

I nuovi purificatori Daikin MC55W e MCK55W, compatti e con un raggio d’azione fino a 41 m2, aspirano l’aria direttamente dall’ambiente in cui vengono posizionati e catturano le particelle sottili di polvere e sostanze inquinanti grazie al filtro HEPA elettrostatico. La tecnologia Flash Streamer che li caratterizza, una vera e propria scarica di elettroni ad alta velocità, entra in gioco all’interno del purificatore ed è in grado di decomporre rapidamente, grazie al suo potere ossidante, tutte le sostanze inquinanti catturate dai filtri interni, dai batteri agli allergeni, fino agli odori e alle sostanze chimiche pericolose per la salute. Si conclude così il ciclo completo delle tre C: Clash, la cattura, Cycle, il ciclo di scarica degli elettroni, e Clean, la pulizia e rigenerazione dei filtri interni. Il purificatore è pronto per entrare nuovamente in azione senza nessuna perdita nella sua capacità di purificazione. Prima di immettere in ambiente l’aria così purificata, lo speciale ionizzatore al plasma rilascia in essa 25.000 ioni per cm3 , che si ricombinano con le particelle presenti per generare elementi attivi, ad esempio radicali OH, con forte potere ossidante. Si legano alla superficie di funghi e allergeni, decomponendone la struttura proteica mediante ossidazione così da neutralizzarli. Inoltre, il purificatore d’aria portatile di Daikin modello MCK55W è equipaggiato con un potente sistema di umidificazione dell’aria. In ambienti con livelli troppo bassi di umidità, come può capitare in inverno con i sistemi di riscaldamento accesi, le mucose delle persone tendono a seccarsi e inaridirsi e sono terreno fertile per il prosperare di batteri e virus favorendo le malattie respiratorie, raffreddori, influenze e tosse. www.daikin.it

Pompa di calore compatta all in one

Panasonic presenta la nuova pompa di calore della famiglia Aquarea, la versione Compact All in One con gas refrigerante R32, disponibile per il mercato italiano da ottobre 2020. Grazie alle elevate performance anche a temperature esterne estreme, si attesta a livello di efficienza A+++ in riscaldamento e A+ in produzione di ACS, garantendo il massimo risparmio energetico e basse emissioni di CO2. Particolarmente adatta per le abitazioni che dispongono di spazi limitati, grazie ai suoi 598 x 600 mm, la nuova Aquarea All in One Compatta si presta per essere integrata con altri grandi elettrodomestici e può prevedere anche un’unità di ventilazione sulla parte superiore per fornire ulteriore comfort. Disponibile in quattro capacità, da 3 a 9 kW, può immagazzinare l’acqua calda sanitaria fino a un volume di 185 litri in un serbatoio in acciaio inossidabile integrato. I pannelli U-Vacua™, sfruttando la tecnologia VIP, offrono prestazioni di isolamento 19 volte superiori rispetto al polistirene espanso, e in questo modo il sistema trattiene il calore molto più a lungo. www.aircon.panasonic.eu

Pompa di calore con bollitore ACS integrato

La nuova pompa di calore THERMA V di LG, con bollitore ACS integrato in R32, è un prodotto all in one per il riscaldamento, il raffrescamento e la fornitura di acqua calda sanitaria. Nell’unità interna integra tutti i componenti idronici: l serbatoio d’acqua sanitaria da 200 litri, l’accumulo inerziale da 40 litri, il secondo vaso d’espansione per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Il serbatoio integrato ha una capacità fino a 200 litri, con un volume inferiore del 19% e un peso più leggero del 39% rispetto ai modelli precedenti. L’ingombro ridotto e una facile connessione delle tubazioni permettono un’installazione semplice e veloce. Il refrigerante ecologico R32 consente una riduzione del 68% del potenziale di riscaldamento globale rispetto al convenzionale R410A. La pompa di calore può essere connessa all’app LG ThinQ™, con cui gli utenti possono monitorare e controllare a distanza i prodotti LG compatibili e accedere alla maggior parte delle funzioni disponibili sul comando di THERMA V. www.lg.com

Unità aria-acqua con refrigerante R454B

Galletti presenta VLE, la nuova gamma di unità aria-acqua con refrigerante R454B, un refrigerante A2L con un GWP pari a 467. La gamma comprende 11 modelli con potenze in raffrescamento che vanno da 150 a 570 kW, in versione solo freddo o pompa di calore reversibile. Al fine di aumentare l’efficienza ai carichi parziali tutti i modelli VLE sono equipaggiati di soluzioni tandem o trio (2 o 3 compressori su un unico circuito) e corredati di valvola d’espansione elettronica. L’utilizzo di componentistica di qualità nelle parti frigorifere, idrauliche ed elettriche consente la produzione di acqua da -10°C a 55°C e il funzionamento a pieno carico con aria esterna da -15°C a 46°C. Le unità sono tutte equipaggiate con sensori di rilevamento fughe sia all’interno del quadro elettrico, sia in prossimità del circuito frigorifero. In caso di fughe del refrigerante, il microprocessore, che gestisce le procedure di messa in sicurezza e spegnimento dell’unità, è programmato per deviare l’alimentazione della centralina di raccolta delle informazioni dei sensori di fuga su una linea di emergenza in bassa tensione. Questa funzionalità permette il completo sezionamento dell’alimentazione della macchina durante le fasi di manutenzione lasciando abilitati tutti i sistemi di sicurezza. www.galletti.com

Pompe di calore monoblocco attente all’ambiente

Viessmann arricchisce la propria proposta in ambito commerciale e industriale con la nuova gamma di pompe di calore e refrigeratori aria-acqua Vitocal serie Pro. I dispositivi possono essere impiegati sia nella creazione di nuovi impianti sia nella progettazione di riqualificazioni energetiche, raggiungendo la classe di efficienza energetica Eurovent massima sia in raffrescamento sia in riscaldamento. Sono dotati di scambiatore a piastre e di compressore Scroll, gestito da un inverter che modula elettronicamente la velocità del compressore in base al carico richiesto in quel dato momento. Le soluzioni della gamma Vitocal serie Pro sono suddivise in due sottogruppi: la famiglia 200 (con tecnologia inverter) e la 100 (con tecnologia multi-scroll on/off). Entrambe sono composte da pompe di calore reversibili (A PRO) oppure refrigeratori solo freddo aria/acqua (CA PRO). Una delle caratteristiche peculiari della serie è l’attenzione alla sostenibilità e all’ambiente: la gran parte dei dispositivi appartenenti a Vitocal serie Pro è stata ideata per l’utilizzo di refrigeranti ecologici affidabili in termini di efficienza e di livello di sicurezza e con un livello molto basso di incidenza sul riscaldamento globale. I fluidi utilizzati, come l’R452B e l’R513A, hanno valori di GWP inferiori del 50% o del 65% rispetto ai fluidi frigorigeni tradizionali. www.viessmann.it

This article is from: