![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/97eee5cec314574127c559871ad49bc5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
12 minute read
NOVITÀ PRODOTTI
Kit termoacustico per la coibentazione del cassonetto
Per migliorare le prestazioni energetiche dei propri infissi di almeno due classi, requisito fondamentale per l’accesso ai bonus fiscali, non è sufficiente la sola sostituzione del serramento, ma anche del vano cassonetto responsabile di oltre il 25% delle dispersioni energetiche. myNova è la soluzione più indicata tra le proposte Roverplastik per un intervento di sostituzione del serramento che preveda anche la ristrutturazione del cassonetto a vista (in legno, in pvc o altro materiale). Si tratta di un kit termoacustico che, senza dover effettuare opere murarie, fornisce tutto il necessario per coibentare il cassonetto: materiale isolante disponibile in diversi spessori; barriera acustica; spazzolini di tenuta interni ed esterni e altri accessori che consentono al kit di trasformare il cassonetto in un elemento altamente prestante in pochi semplici passaggi. Usando anche i prodotti della linea Riqualifica di Roverplastik, la posa risulta conforme alla norma UNI 11673-1 e, se realizzata da posatori qualificati secondo le norme UNI 11673-2-3, permette di massimizzare le prestazioni del serramento e superare le verifiche in opera previste dalla norma UNI 11673-4.
www.roverplastik.it
Per aspirare e diffondere l’aria
Realizzato con linee e materiali sino a oggi inediti per il mondo delle cassette idroniche, Effetto di Galletti è il nuovo modulo per l’aspirazione e la diffusione dell’aria a effetto Coandă, abbinabile alle cassette idroniche Acqvaria. L’azienda ha sperimentato l’utilizzo del Dibond (lastra con struttura a sandwich, costituita da due lamine di alluminio), materiale che – oltre ad avere un’ottima tenuta alla formazione della condensa – ha consentito ai designer dell’azienda di conferire un layout lineare e pulito. La griglia centrale in acciaio crea un’unica superficie con il pannello Dibond, esaltando la sottigliezza complessiva del prodotto. Due le finiture cromatiche attualmente proposte: alluminio naturale spazzolato e bianco RAL 9010. Da un punto di vista tecnologico, il lancio dell’aria è stato ottimizzato grazie all’utilizzo di simulazioni fluidodinamiche computazionali (CFD) che hanno permesso di studiare la diffusione dell’aria in ambiente al fine di sfruttare al massimo l’effetto Coandă che permette all’aria in uscita dalla cassetta di lambire il controsoffitto evitando flussi direzionati direttamente sull’occupante, scongiurando situazioni di discomfort termo-igrometrico localizzato. Grazie alle calamite poste sul pannello frontale, l’installazione e la manutenzione sono molto semplici e veloci.
www.galletti.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/fb494a0ea1ab27e2827d03cf87f0b944.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Caldaia modulare e sistema ibrido factory-made
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/a9065f31f2b39bfd2139ed5750b2561a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Grazie alla sua gamma di prodotti ad alta efficienza energetica, Unical prosegue l’adesione al Superbonus 110%
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/3fc99bdcba9d69ef3f5a644115a1b226.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
HYBREER SLIM MODULEX EXT
La vasta offerta di prodotti ad alta efficienza e contenuti tecnologici innovativi permette a Unical di fornire tutti gli elementi necessari all’ottenimento del Superbonus 110%, una misura fiscale per i settori edile e impiantistico, volta all’efficientamento energetico degli edifici esistenti, relativo a spese sostenute dal 1° luglio 2020. Per usufruire di tale vantaggio è necessario migliorare di almeno 2 classi l’efficienza dell’edificio, effettuare almeno un intervento cosiddetto “trainante” e che rispetti i requisiti previsti in termini di caratteristiche prestazionali dei componenti entro i massimali di spesa per ogni intervento.
GENERATORI A CONDENSAZIONE
Tra i prodotti Unical trainanti idonei al Superbonus 110%, rientrano tutti i generatori a condensazione, tra cui spicca la caldaia modulare MODULEX EXT, potente e compatta, oltre alla gamma di pompe di calore ad alta efficienza impiegate sia in soluzioni stand alone che in configurazione ibrida. Grazie alle
50 ANNI
Unical festeggia quest’anno un traguardo importante: 50 anni di attività. Da sempre ha puntato sulla ricerca, sviluppando prodotti dalle massime prestazioni e minori emissioni nel segno dell’innovazione (più di 50 brevetti depositati), confermandosi punto di riferimento dell’alto di gamma con tutta la sua produzione domestica, professionale e industriale dedicata al settore riscaldamento, includendo sistemi di climatizzazione, solare termico, sistemi integrati ed ibridi, pompe di calore, pannelli radianti.
Unical AG Spa
46033 Casteldario (MN) info@unical-ag.com www.unical.eu
caratteristiche tecnologiche, i prodotti Unical accedono ai più alti contributi fiscali. Prodotto di eccellenza, MODULEX EXT è la più attuale evoluzione tecnologica del generatore termico a condensazione professionale, ideale ove si richiedono massime prestazioni, minor impatto ambientale ed estrema velocità di sostituzione per efficientamento. È disponibile in ben 17 modelli da 100 fino a oltre 1.200 kW; estremamente versatile, può essere installata ovunque: all’interno dell’edificio, all’esterno e perfino sul tetto fino a -15 °C.
IBRIDO “FACTORY-MADE”
HYBREER SLIM è un sistema ibrido factory-made per riscaldamento/raffrescamento e produzione A.C.S., ideale per impianti nuovi, sostituzioni e riqualificazione di impianti esistenti. Disponibile sia nella versione preassemblata in fabbrica che da assemblare in cantiere, si compone principalmente di: box verniciato per installazioni a incasso o a vista, bollitore da 150 lt. verticale in acciaio inox, kit rilancio zona diretta, compensatore idraulico e circolatore con 7 m, regolatore digitale integrato e configuratore di sistema, kit idraulico ed elettrico per la connessione con pompa di calore, pompa di calore aria-acqua 70R/90R/120R full inverter, made in Italy, e caldaia murale a condensazione 24/35 kW.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/5bab4ef7ea5a323819235342c15b3961.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Pompe di calore polivalenti
MSL di HiRef è la nuova linea di pompe di calore polivalenti, condensate ad aria con compressori scroll che, dovendo essere installati sui tetti degli edifici, devono garantire un impatto acustico pressoché nullo. Le unità MSL sono unità aria/acqua in classe energetica A sia in raffreddamento che in riscaldamento, disponibili per utilizzo con refrigerante R454B in versione “A2L” a basso impatto ambientale, oppure con refrigerante R410A tradizionale. La gamma – che utilizza compressori scroll di ultima generazione, scambiatori ad acqua a fascio tubiero a doppio passaggio ottimizzati per l’utilizzo con refrigeranti ad alta pressione (R410A/R454B) e ventilatori assiali ultra-silenziosi – è progettata per gestire il condizionamento di impianti industriali e i carichi termici in applicazioni tecnologiche dove l’affidabilità 24/7 rappresenta un requisito fondamentale. Per garantire una maggiore facilità di manutenzione dei collettori delle batterie condensanti e dei componenti del circuito frigo, la gamma è fornita con la guida di scorrimento Hi-Rail che permette di estrarre agilmente il quadro, ricavando uno spazio aggiuntivo per la manutenzione straordinaria senza impattare sull’ingombro a terra richiesto per il normale funzionamento dell’unità. La particolare gestione del ciclo di sbrinamento delle unità MSL minimizza i tempi in cui esso viene completato e agisce solo quando è realmente necessario, garantendo maggiore efficienza in riscaldamento e un conseguente risparmio sui costi di gestione. Particolare attenzione è stata posta nella configurabilità delle connessioni idrauliche, che possono essere poste sul retro, sul lato destro o sinistro a seconda delle esigenze d’impianto e installazione (es. replacement di un’unità esistente o spazi di installazione contenuti).
www.hiref.it
Riscaldamento e raffrescamento in classe A++
Toshiba lancia il nuovo sistema di climatizzazione Seiya per gli ambienti con controllo climatico di precisione e bassi costi di gestione. Grazie al riscaldamento e raffrescamento fino alla classe A++ di efficienza energetica con il monitoraggio opzionale dell’energia per tenere traccia dei consumi elettrici, Seiya offre tranquillità per tutto l’anno. La modalità Silent permette di ridurre il livello di rumorosità dell’unità esterna di 5 dB(A), mentre l’elegante unità interna può funzionare fino a 19 dB(A), meno di un fruscio di foglie, offrendo a qualsiasi ora del giorno un ambiente rilassante e un riposo tranquillo. Il tema della salute e del benessere viene rafforzato dal filtro Ultra-Fresh, che cattura fino all’85% delle particelle sottili (PM2.5), per garantire una migliore qualità dell’aria interna. Il telecomando è dotato di funzioni utili adatte a svariati stili di vita, come la modalità vacanza preimpostata a 8 °C, il timer onoff, il comfort-sleep per un utilizzo notturno, e le modalità Quiet IDU e Silent CDU per un ideale comfort acustico. Opzioni accessorie di controllo includono un modulo Wi-Fi e un’app intelligente e intuitiva che permette di accedere al climatizzatore quando si è fuori casa, mentre l’assistente vocale è disponibile anche per chi ama adottare un approccio più colloquiale alla tecnologia domestica. I sistemi Seiya, progettati per una facile e rapida messa in servizio e manutenzione, sono disponibili in 7 taglie diverse, e le taglie interne dalla 5 alla 16 sono compatibili anche con sistemi multi.
www.toshibaclima.it/seiya
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/4b2e6b3644157e8d4e71333407ecd793.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Risparmiare con la gestione intelligente dell’energia
ista MinuteView è la piattaforma digitale all-in-one che, integrando tutti i diversi dispositivi per monitorare i consumi di elettricità, gas, acqua e calore, permette di gestire al meglio i consumi della nostra energia. Il software raccoglie in un unico sistema di elaborazione accessibile via internet (pc, smartphone e tablet) i dati di consumo provenienti da contatori, sensori e altri dispositivi, consentendo di controllare i consumi, i relativi costi e le emissioni di CO2, risparmiando energia a vantaggio dell’ambiente. ista MinuteView consente, inoltre, di impostare valori limite individuali per costi e consumi, con un invio automatico di un alert (sms o e-mail) nel caso venga superata la soglia prescelta. I dati, inviati a intervalli regolari (fino a 15 minuti), sono visualizzati in un unico cruscotto che consente di individuare tendenze, modelli e valori anomali derivanti da perdite o fughe e, quindi, di intervenire tempestivamente nell’eventuale riparazione del guasto con una conseguente riduzione dei costi di manutenzione. I report forniscono, inoltre, affidabili suggerimenti, senza ulteriori interventi e tecnologie aggiuntive, per facilitare la scelta delle strategie più efficaci per abbattere fino al 15% i consumi energetici e ridurre le emissioni di CO2. Il servizio comprende l’esame dei consumi e dei costi attuali e storici; l’elaborazione di un progetto completo, flessibile e modulabile secondo requisiti e obiettivi specifici di ciascun cliente; l’installazione dell’hardware (anche a noleggio) e il corretto settaggio del software, con migrazione sicura dei dati; il monitoraggio e l’analisi dei dati di consumo, con consulenza basata sull’esperienza e la competenza maturate nel settore; l’adattamento e la personalizzazione della piattaforma al corporatedesign del cliente.
www.ista.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/66e4a95d53a2de4dd568ddbec25f54f5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Miscelatori elettronici con disinfezione termica antilegionella
Utilizzati negli impianti centralizzati per la produzione e distribuzione di acqua calda a uso sanitario con accumulo, i miscelatori Legiomix® 2.0 di Caleffi hanno la funzione di garantire e mantenere la temperatura dell’acqua calda sanitaria distribuita all’utenza al variare delle condizioni di temperatura e pressione di alimentazione dell’acqua calda e fredda in ingresso oppure della portata prelevata. Oltre a svolgere questa funzione, il miscelatore elettronico è dotato di un apposito regolatore che gestisce una serie di programmi di disinfezione termica del circuito contro la Legionella. Questo dispositivo permette anche di verificare l’effettivo raggiungimento delle temperature e dei tempi di disinfezione termica e di intraprendere le opportune azioni correttive. Tutti i parametri sono aggiornati giornalmente e storicizzati, con registrazione oraria delle temperature. A seconda del tipo di impianto e delle abitudini dell’utenza, è possibile programmare i livelli di temperatura e i tempi di intervento nella maniera più opportuna. Il regolatore è predisposto per la gestione remota con specifici protocolli di trasmissione MODBUS, tramite scheda opzionale, a uso nei Sistemi di Building Management (BMS). Legiomix® 2.0 è adatto a impianti di strutture considerevoli, come grandi condomini, ospedali, case di cura, centri sportivi e commerciali, alberghi, campeggi e collegi. Si tratta di edifici a utilizzo collettivo, dove è necessario il controllo e la prevenzione della Legionellosi in modo programmato, gestendo al meglio i tempi di disinfezione.
www.caleffi.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/5aec075fa9f093cb449c0afe91728713.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/8563be6b78b2ad57e39235b9fb7a9b81.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/5570eb03b3b9460251d094c87b10cbfa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/f06c77e23f47bb10a726e842e44bfbed.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/9c82993310d66f1ead31e282435c04b6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/4a82b846998c7271051c98342aacb888.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
A basso impatto estetico
Da sempre molto attenta al mercato delle ristrutturazioni, Innova ha sviluppato Støne, una pompa di calore pensata specificatamente per tutti quei contesti dove la gestione dello spazio e l’alto livello estetico sono tra gli elementi irrinunciabili del progetto. Støne è una soluzione per il benessere climatico che minimizza la sua presenza in esterno e che può essere installata anche in contesti e modalità finora impensabili. Oltre a un basso impatto estetico, infatti, la pompa di calore si caratterizza sia per il ridotto ingombro di installazione, sia per l’alto numero di configurazioni disponibili. Grazie al design innovativo, ideato da Luca Papini, le pompe di calore possono essere installate totalmente a ridosso del muro dell’abitazione, completamente o parzialmente nel muro o essere posizionate in modalità schiena-schiena per creare dei veri e propri moduli integrabili con prestazioni elevate e alte potenze. Støne può essere gestita attraverso il web server Butler Pro, sistema semplice e intuitivo totalmente sviluppato da Innova per gestire in locale e/o da remoto l’intero impianto di climatizzazione invernale ed estiva, impostando un calendario settimanale a fasce orarie, creando scenari a zone e modificando le impostazioni per avere sempre il giusto livello di comfort in ogni locale dell’abitazione.
www.innovaenergie.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/6e8087a41f8b93c7eadb2c93faef3c8b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Climatizzatori split con ionizzatore di serie
I condizionatori della nuova gamma Isax di Idema, all’interno della linea ISA, si contraddistinguono per i livelli di SEER e di SCOP incrementati, pari rispettivamente a 9.3 e 4.6 per il taglio 2,5 kW (9.000 Btu/h), e di 8.5 e 4.6 quello da 3,5 kW (12.000 Btu/h): valori che fanno meritare ai due modelli una classe di efficienza energetica A+++ in raffrescamento e A++ in riscaldamento. Isax vanta un super-ionizzatore (di serie) che, se attivato, rilascia nell’aria milioni di ioni in modo da far cadere a terra eventuali particelle dannose per l’organismo. Le restanti caratteristiche sono quelle già note per il marchio Idema: dimensioni ultra compatte, design elegante del pannello frontale degli split, e la possibilità – acquistando USB opzionale – di gestire l’apparecchio in modo ultra smart, sia tramite l’utilizzo della nuova app (disponibile per iOS e Android), sia tramite comandi vocali di assistenti intelligenti come Alexa di Amazon. Gli split sono predisposti anche per l’utilizzo di un comando a parete e/o di un timer centralizzato (opzionali): di serie, invece, è presente il telecomando a infrarossi dotato della nuovissima tecnologia Follow Me. Tutti i modelli della serie, disponibili sia in versione mono-split (rispettivamente con potenze 2.5, 3.5, 5 e 7 kW) che multi-split (con le medesime potenze alle quali si aggiunge il taglio 2.0 kW) hanno 5 anni di garanzia totale. Le colorazioni disponibili per questa gamma sono la versione base (bianca) e le tre esclusive finiture di design, perfette per adattare gli split a qualunque stile di arredamento: Titanium, Silver e Black.
www.idemaclima.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220328152901-2b7d45083bf12fca59e988ae06b29b20/v1/2c6cfd1259098a9d9327003526f260d0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)