17 minute read

Novità prodotti

SONEPAR ITALIA Gestionale per impiantisti elettrici

Presentata da Sonepar Italia Hopperix, piattaforma gestionale per impiantisti, sviluppata sulle esigenze specifiche degli operatori del settore elettrico dalla software house OneClike di San Donà di Piave (VE). Si tratta di un gestionale che guida le aziende nel ciclo lavorativo quotidiano, organizzando i processi interni, dalla preventivazione fino alla fatturazione. Il software nasce dall’esigenza del mercato di poter utilizzare un unico tool integrato, in grado di mettere in comunicazione il cantiere e gli uffici, grazie ad un linguaggio comune, fatto di semplici click. Gli attuali e nuovi clienti di Sonepar Italia potranno dunque accedere ad una consulenza specifica da parte di personale specializzato Hopperix che, una volta valutata la dimensione, la conformazione dell’azienda e il numero dei dipendenti, può decidere di fornire in prova una Demo gratuita, per far valutare ad imprenditori e dipendenti le funzionalità di questo software gestionale. «Confidiamo», dichiara Sergio Novello, Presidente e AD di Sonepar Italia, «che i nostri clienti apprezzeranno questo nuovo servizio, offerto per migliorare il proprio business. La nostra missione è essere sempre al fianco di progettisti e professionisti del mondo elettrico. Hopperix rappresenta oggi, secondo noi, una buona opportunità per il settore, soprattutto in questo periodo, in cui è necessario rafforzare l’organizzazione interna per affrontare le prossime sfide, legate alla ripartenza». Per maggiori informazioni sul software gestionale, si può visitare il sito www.hopperix.it, mentre per attivare la consulenza si può indirizzare la richiesta ai funzionari commerciali nei punti vendita Sonepar Italia.

www.sonepar.it

La gamma antibatterica AVE Domus 100 si presenta come una risposta efficace in tutti quei luoghi ove si abbia la necessità di limitare al massimo la proliferazione di microrganismi patogeni. Una soluzione particolarmente indicata per qualsiasi ambiente dove debba essere garantita l’igiene assoluta poiché sono molteplici le componenti dell’impianto elettrico “esposte” ad uso promiscuo. Grazie ad uno speciale additivo agli ioni di argento inserito nella mescola plastica che caratterizza gli elementi della gamma, è possibile eliminare fino al 90% la quantità dei batteri presenti sulle superfici di “contatto” dell’impianto elettrico. I dispositivi della gamma antibatterica, infatti, sono realizzati con la tecnologia Biomaster, trattamento agli ioni di argento che è molto efficace contro la formazione e la proliferazione dei batteri sulle superfici dei dispositivi. Sia gli installatori, sia i progettisti hanno a loro disposizione una gamma antibatterica completa, dalle placche bianche RAL 9010 Tecnopolimero 44 (coordinate con il resto della gamma) a tutti gli elementi necessari alla realizzazione di impianti per strutture di degenza, assistenziali e affini. La serie civile Domus 100 accoglie i frutti con trattamento antibatterico, tra i quali varie tipologie di tasti intercambiabili, prese con standard italiano e tedesco (disponibili anche in versione rossa), prese trasmissione dati e telefonica, prese TV e satellitari, dimmer, commutatori per tapparelle, ecc. Fondamentale la presenza di interruttori a sfioramento antibatterici: una novità sempre più richiesta dal mercato, che consente di evitare il contatto con la superficie plastica, limitando ulteriormente la possibilità di contaminazione. La gamma antibatterica AVE Domus 100 è una proposta completa che soddisfa tutte le esigenze di chi progetta e realizza impianti speciali, ove queste dotazioni risultano indispensabili. Il tutto avvalorato dal design del Sistema 44 e dalla flessibilità tipica del suo supporto universale.

www.ave.it

Un gestionale che guida le aziende nel ciclo lavorativo quotidiano, organizzando i processi interni, dalla preventivazione fino alla fatturazione

AVE Massima igiene sulle superfici di “contatto”

La gamma Domus 100 elimina fino al 90% dei batteri presenti sulle superfici di “contatto” dell’impianto elettrico.

LG ELECTRONICS Scaldacqua a pompa di calore

Presentato da LG Electronics il nuovo scaldacqua a pompa di calore con tecnologia Inverter, per un elevato risparmio energetico. Vincitore di un CES Innovation Award, il nuovo modello è basato sul compressore DUAL Inverter di LG, che riscalda l’acqua velocemente e in modo efficace e, allo stesso tempo, riduce il consumo di energia elettrica e i costi di gestione. Il compressore DUAL Inverter di LG riscalda l’acqua utilizzando il calore di condensazione generato nel processo di compressione e di ricircolo del refrigerante. Il risultato è uno scaldacqua che utilizza fino al 74% di energia in meno su base annua rispetto ad uno elettrico convenzionale. Il nuovo prodotto sarà disponibile nelle versioni da 200 litri e 270 litri di capacità e sarà caratterizzato da un’elevata efficienza energetica, rispettivamente in classe A+ e A++. Oltre a contribuire a tenere sotto controllo i costi di riscaldamento dell’acqua, il compressore e il serbatoio dell’acqua sono altamente resistenti e coperti da una garanzia di 10 anni. L’efficiente sistema di LG utilizza il calore dell’aria per ridurre ulteriormente il consumo di energia elettrica, mentre le due fonti di calore interne, la pompa di calore e la resistenza elettrica, permettono agli utenti di non rimanere mai senza acqua calda, anche nei periodi di uso intenso. Lo scaldacqua Inverter a pompa di calore supporta il Wi Fi e funziona in modo efficace con l’App mobile LG ThinQ, disponibile per dispositivi sia Android, sia iOS, con cui gli utenti possono gestire e controllare a distanza il sistema, ricevere promemoria per la manutenzione e diagnosticare eventuali problematiche senza dover contattare il servizio

Il compressore Inverter aumenta le prestazioni di riscaldamento e abbassa il consumo di energia, mentre le funzionalità smart garantiscono facilità d’uso

clienti, oltre a monitorare la temperatura dell’acqua in tempo reale ed utilizzare la funzione di programmazione per impostare il tempo e la durata del funzionamento.

www.lg.com/it

ROSSINI Visibilità attiva

Sviluppata in collaborazione con Osram, la giacca da lavoro si accende grazie alle guide di luci LED integrate

A mettere la sua cinquantennale esperienza ancora una volta al servizio dei lavoratori è Rossini, PMI con base in provincia di Bergamo. L’azienda ha cambiato nel corso degli ultimi anni il suo approccio nei confronti dello sviluppo di nuove linee e prodotti funzionali grazie alla scelta di avvalersi di una struttura interna di Sviluppo Prodotto: una “rivoluzione” che è scaturita nella progettazione della nuova FlashUp Hi Vis, la prima giacca Rossini a visibilità attiva dotata di LED integrati, oltre che dei tradizionali elementi riflettenti. Sviluppato come giubbotto da lavoro, ma adatto per le sue caratteristiche anche agli sportivi che si muovono di sera e in condizioni di poca luce, FlashUp offre quella che viene definita visibilità attiva: dispone di LED frontali e posteriori perfettamente integrati con il suo design. Per attivarli basta premere il bottone inserito all’interno: in 3 secondi le luci si accendono (e spengono) grazie al power bank collegato al sistema cavi, e ci si rende perfettamente visibili a distanza, al buio e in condizioni climatiche avverse, come ad esempio nebbia e pioggia. Non un semplice giubbotto riflettente, dunque, ma un dispositivo che pensa alla totale sicurezza dell’utilizzatore. Totalmente Made in Italy, realizzata in tessuto softshell, traspirante e resistente all’acqua, con un fit confortevole e pratico, la giacca FlashUp è un dispositivo di sicurezza certificato EN 20471:2017, classe 2 con bande rifrangenti applicate, provato secondo DIN EN 60598. È disponibile in due varianti di colore (blu e giallo/blu e arancione alta visibilità) e offre fino a 8 ore di vita per le batterie e fino a 2.500 ore di servizio garantite dalle guide di luce.

www.rossini1969.it/

HAGER BOCCHIOTTI Contatori d’energia intelligenti

Registrare tutti i consumi e, se necessario, trasmetterli. È questa una delle principali caratteristiche della nuova linea di Contatori di energia Hager Bocchiotti, che risponde alla sempre più sentita esigenza di trasparenza energetica. Grazie all’ampiezza di gamma, sono ideali per qualsiasi esigenza applicativa, consentendo una varietà di soluzioni personalizzabili con misurazione degli impulsi, interfaccia M-Bus o Modbus e controllo delle tariffe. Inoltre, la certificazione MID, la gestione multi tariffaria e la bidirezionalità li rendono particolarmente adatti all’impiego anche dove è richiesta la contabilizzazione economica dei consumi e/o della produzione di energia. La nuova gamma di contatori Hager Bocchiotti è disponibile in misura diretta fino a 125 A trifase con l’assegnazione di un solo indirizzo bus anziché tre come per il contatore 3 x 80 A monofase. Il contatore sui quattro quadranti consente la visualizzazione di potenza attiva (kW), reattiva (kvarh), apparente (kVA), tensione (V), corrente (A), fattore di potenza e frequenza (Hz). La gamma è compatibile con tutti i principali protocolli di comunicazione: in funzione dell’applicazione è possibile scegliere dispositivi con emettitore di impulso, connessione M-Bus, spesso utilizzata in edifici residenziali, o Modbus, principalmente sfruttata in edifici commerciali e terziario avanzato. Inoltre, l’interfaccia KNX TXF121 consente di trasmettere su bus KNX tutti i valori misurati ed è affiancabile a quasi tutti i contatori di energia della gamma. I dispositivi Modbus sono disponibili con connettore a vite oppure con tecnologia “plug and play” tramite un pratico connettore RJ45. Grazie alla gamma dei nuovi contatori, che ha la certificazione internazionale ISO 50001, è possibile dunque garantire una gestione ottimizzata dell’energia con un notevole risparmio grazie al monitoraggio energetico dell’impianto e la conseguente riduzione dei consumi.

www.hager-bocchiotti.it

La nuova gamma di contatori rientra, unita ad altri dispositivi come i sistemi per accesso remoto, tra le detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus 110%

RITTAL Armadi monoblocco per una migliore semplicità di utilizzo

Con VX SE i tempi di assemblaggio sono ancora più rapidi e semplici grazie alla compatibilità con gli accessori di allestimento interno proposti da Rittal-The System Se gli armadi devono essere utilizzati come soluzione singola, gli armadi monoblocco come il nuovo VX SE di Rittal offrono vantaggi significativi rispetto ai sistemi di armadi modulari. Le applicazioni tipiche sono all’ interno di macchine automatiche e/o di controllo, dove le apparecchiature e i loro componenti di automazione e distribuzione di corrente sono installati in un unico armadio, spesso integrato nella macchina stessa. A differenza degli armadi modulari, con le pareti laterali asportabili, l’ armadio monoblocco ha una struttura “all in one” costituito da un unico pezzo in lamiera di acciaio verniciata RAL 7035 o in acciaio Inox AISI 304. Le pareti laterali e il tetto sono realizzati in unico pezzo e non asportabili, per questo motivo l’ ordine e l’ assemblaggio dell’ armadio completo è più semplice e veloce. Considerando che i pannelli laterali, il tetto e il telaio garantiscono la compensazione automatica di potenziale grazie alla loro forma costruttiva, non è necessaria alcuna messa a terra tra le parti piane, garantendo un ulteriore risparmio di tempo. Non essendoci spazi tra le pareti laterali, il tetto e il telaio, lo sporco e la polvere non possono accumularsi, migliorando così la tenuta al grado di protezione. La versione base del VX SE ha un grado di protezione IP 55 e una protezione contro gli urti IK 10. L’ elevata resistenza e stabilità, grazie alla nuova struttura portante, garantiscono una caricabilità di 15.000 N. Per mantenere i vantaggi del sistema VX25 in termini di allestimento interno, Rittal ha reso compatibile gli elementi progettati per il VX25 al nuovo armadio monoblocco.

www.rittal.it

PHOENIX CONTACT Colonna di segnalazione compatta a LED

Gli elementi di base con diverse opzioni d’installazione, come il montaggio a pavimento o su tubo, consentono una posa in opera flessibile della colonna di segnalazione per una visualizzazione ottimale degli stati del segnale La nuova colonna di segnalazione compatta a LED della serie PSD-S 50 amplia la gamma di soluzioni di segnalazione di Phoenix Contact. Offre un design industriale accattivante a costi ottimizzati ed è particolarmente adatta per macchinari compatti, grazie al suo ridotto diametro di 50 millimetri. È certificata IP65 e può essere installata in modo affidabile anche all’esterno degli alloggiamenti dei macchinari. L’assortimento comprende cinque elementi di segnalazione ottica ed un elemento acustico. Gli elementi di base con diverse opzioni d’installazione, come il montaggio a pavimento o su tubo, consentono una posa in opera flessibile della colonna di segnalazione per una visualizzazione ottimale degli stati del segnale. Grazie all’innovativo concetto di cablaggio, le singole calotte possono essere disposte in qualsiasi ordine. Ad un elemento di base possono essere fissati un massimo di cinque elementi di segnalazione. La chiusura a baionetta consente un montaggio rapido.

www.phoenixcontact.it

BEGHELLI L’emergenza di design amica dell’ambiente

La nuova linea di apparecchi di emergenza e di segnaletica ArchiEco di Beghelli coniuga design e sicurezza, ideale per il mondo dei lighting designer e degli architetti di interni. La progettazione architettonica dell’illuminazione di un interno ne prende in considerazione forme, colori, materiali ed esigenze delle persone che lo vivono, per creare luci e scenari funzionali, ma anche carichi di potenziale emotivo. L’illuminazione di emergenza talvolta

Uno specifico trattamento superficiale permette la pittura delle lampade insieme alla parete

fatica ad integrarsi correttamente in questa filosofia a causa di apparecchi con forme, colori e dimensioni che stridono con l’ambiente in cui sono collocate. Dalla comprensione delle esigenze architetturali, unita al rispetto per l’ambiente, nasce ArchiEco, una linea di apparecchi per emergenza e segnaletica esteticamente idonea ad essere collocata in qualsiasi ambito applicativo: residenziale, commerciale o pubblico. Il design di tutti gli apparecchi della linea ArchiEco si ispira al minimalismo estetico: elementi semplici, linee pulite e dimensioni ridotte. A ciò si aggiunge uno specifico trattamento superficiale che permette la pittura delle lampade insieme alla parete. I materiali non trasparenti con cui sono realizzati gli apparecchi sono sottoposti ad un trattamento superficiale strutturato che li rende simili all’intonaco, sia come potere aggrappante alle normali pitture da muro, sia come rugosità superficiale. Dopo l’installazione, la linea Archieco, crea un tutt’uno materico con la superficie di posa, gli apparecchi “scompaiono” sul muro e l’impianto d’illuminazione di emergenza risulta pressoché invisibile, senza però che ne sia inficiata la capacità di intervento e la sicurezza. ArchiEco significa anche rispetto dell’ambiente: tutti i componenti strutturali sono caratterizzati dalla drastica riduzione di agenti inquinanti nei processi produttivi e da materie prime rinnovabili, come l’alluminio, da plastiche di riciclo o da polimeri di nuova generazione, come il PHA, la bio plastica ricavata da fonti organiche, non di origine chimica, interamente biodegradabile e compostabile.

www.beghelli.com

GEWISS Soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

L’offerta Gewiss per la ricarica di tutti i veicoli elettrici JOINON, si arricchisce di una nuova gamma di wallbox: le unità I-CON. Studiate e pensate per integrarsi in tutti gli ambienti privati e semi pubblici, le nuove soluzioni JOINON si caratterizzano per la speciale funzionalità “one hand recharge”, una gestione intelligente dei carichi, la retroilluminazione Back light e diverse possibilità d’installazione: a parete, a incasso o a pavimento. Grazie alla funzionalità “one hand recharge” è possibile collegare la presa di ricarica utilizzando una sola mano, così da agevolare ulteriori operazioni di scarico (buste della spesa, pacchi, valigie e altro). Il frontale delle unità presenta un design elegante, adatto a tutti i contesti applicativi. Se richiesto, lo stesso può essere realizzato con una personalizzazione specifica su ogni richiesta del cliente. Inoltre, nella versione con cavo incluso, l’impugnatura della presa è realizzata con una forma pratica e ricercata, che migliora l’estetica di tutto il prodotto, oltre che la sua funzionalità. I-CON consente un’installazione ad incasso, con una minima sporgenza dalla parete. Una soluzione che ne esalta le forme senza impattare sull’ambiente circostante. Se richiesto, infine, la wallbox può essere equipaggiata di un sistema di retroilluminazione a LED, denominato Back light, che evidenzia la posizione dell’unità e il suo utilizzo. Le versioni I-CON Premium sono equipaggiate con un innovativo sistema d’interfaccia utente, composto da display e slider touch, che permette di visualizzare messaggi e di gestire localmente, in maniera rapida e intuitiva, tutti i settaggi di ricarica. Le unità possono essere gestite anche attraverso un’App, per Android e iOS, che consente di configurare a piacimento le impostazioni di ricarica e verificare lo storico delle operazioni effettuate.

www.gewiss.com

Azienda internazionale che opera nel settore della videosorveglianza, Dahua Technology presenta le telecamere PTZ WizSense, che offrono funzioni intelligenti come la protezione perimetrale e lo Smart Motion Detection (SMD), in grado di categorizzare i target e filtrarli in funzione delle esigenze. Inoltre, gli algoritmi deep learning AI, le tecnologie Starlight e PFA (Predictive Focus Algorithm) permettono una precisione notevolmente aumentata. Le telecamere sono dotate di microfono, luci LED bianche e speaker integrati, in grado di riprodurre il suono della sirena o un messaggio vocale che si attiva non appena scatta l’allarme, reso estremamente preciso dall’SMD Plus. Questa funzione è l’ultimo stadio evolutivo del classico motion detection. La sua attivazione è immediata, in quanto non richiede la configurazione di regole di analisi video e, grazie agli algoritmi deep learning, distingue persone e veicoli, filtrando tutti gli elementi che possono generare falsi allarmi come animali, effetti di luce e fogliame. Uno slot per micro SD card fino a 256 GB, il design compatto (solo 14 cm di diametro), la massima flessibilità installativa e l’alimentatore 12 Vdc incluso rendono queste telecamere strumenti versatili e subito pronti all’uso. Grazie all’insieme di queste caratteristiche le telecamere PTZ WizSense potrebbero collocare la serie nella fascia “consumer”, ma si configurano come prodotti professionali e all’avanguardia a tutti gli effetti. Tutte le soluzioni Dahua sono allo stato dell’arte dell’evoluzione tecnologica e conformi al GDPR e alle disposizioni statali, inclusi gli incentivi per “l’acquisto di attrezzature volte ad evitare il contagio del virus Covid 19 nei luoghi di lavoro”, ai sensi dell’Articolo 30 del D.L. numero 23 dell’8 aprile 2020.

www.dahuasecurity.com/it

JOINON I-CON: ingombri ridotti e design ricercato caratterizzano la nuova gamma di wallbox

DAHUA TECHNOLOGY Intelligenza artificiale al servizio della videovigilanza

Le telecamere PTZ WizSense si configurano come prodotti professionali e all’avanguardia a tutti gli effetti

IMIT CONTROL SYSTEM Termoregolazione semplice ed efficiente

Portavoce della mission aziendale di IMIT Control System, volta a coniugare efficienza energetica e praticità d’uso, è, in particolare, la gamma Techno. Per soddisfare le più diverse esigenze degli utenti, l’offerta si articola in vari modelli, dai più semplici ai più evoluti: termostati ambiente (Techno RT), utili per la regolazione delle differenti zone di riscaldamento/raffrescamento; cronotermostati giornalieri digitali o con cavalieri (Techno DUO e Techno DPT), per la regolazione delle 24 fasce orarie e l’impostazione di due diverse temperature (diurna e notturna); cronotermostati settimanali (Techno WPT), che permettono l’impostazione di 3 diverse temperature e la regolazione di 48 fasce orarie (ogni 30 minuti della giornata). Tutti i termostati possono essere utilizzati sia per il riscaldamento, sia per il raffrescamento, grazie ai 3 contatti relè e, inoltre, sono dotati di un comodo display (retroilluminato per Techno DUO e Techno WPT), che mostra in tempo reale tutte le informazioni principali, come temperatura ambiente e impostata, fascia oraria e modalità di funzionamento attiva. Tutti i modelli sono disponibili con alimentazione a batterie o a 230 Vac e prevedono relè integrato oppure un ricevitore radio da installare sotto caldaia (tranne Techno DUO).

Un professionista ha bisogno di avere sempre con sé tutti gli utensili, soprattutto se lavora in posti diversi e non può avere a disposizione una parete attrezzata. Comode, capienti e organizzate, sono le nuove soluzioni della gamma Stanley FatMax Soft Bags pensate per trasportare e riporre in maniera ordinata e intelligente l’attrezzatura di artigiani e professionisti. La borsa FatMax Multi Access è di forma compatta per il trasporto di utensili manuali ed elettroutensili. In robusto poliestere, la borsa è molto resistente: è dotata di una base in plastica rigida, rinforzata e impermeabile che protegge il contenuto da sporco e umidità quando viene appoggiata sul pavimento. Inoltre, presenta due grandi scomparti separati con ampio spazio per gli utensili manuali e per gli elettroutensili, anche di grandi dimensioni. È fornita di un’ampia apertura con zip, che si apre dall’alto verso il basso per un facile accesso al contenuto e di numerose tasche esterne e interne per l’organizzazione e lo stoccaggio di giraviti, pinze, piccoli utensili e ferramenta. Nella parte anteriore si trova una tasca frontale con zip, comoda per riporre in sicurezza oggetti personali come chiavi, portafoglio e documenti. Infine, la sua tracolla regolabile con imbottitura semplifica il trasporto di carichi pesanti e rende più facili gli spostamenti. FatMax Zaino Quick Access in Nylon molto resistente, è fornito di una base rigida in plastica anti umidità, che protegge il contenuto anche negli ambienti più difficili. Questo zaino presenta quattro grandi scomparti: un ampio scomparto centrale di facile accesso per riporre gli utensili lunghi, gli organizer, e gli elettroutensili; uno scomparto imbottito per il PC; uno scomparto frontale per gli og-

La storica azienda novarese propone differenti modelli di termostati e cronotermostati intelligenti accomunati dalla semplicità di utilizzo

L’intera gamma, infine, è certificata secondo i più rigidi standard normativi internazionali, a conferma della serietà di un’azienda che da sempre propone prodotti aggiornati alle ultime tecnologie e, soprattutto, a prova di risparmio energetico.

www.imit.it

STANLEY Comfort e organizzazione nel trasporto degli strumenti di lavoro

La borsa FatMax Multi Access è di forma compatta per il trasporto di utensili manuali ed elettroutensili

getti personali come: portafogli, chiavi, telefono e svariate tasche multiple e accessori per trasportare una grande varietà di utensili. La parte posteriore dello zaino è imbottita con tessuto traspirante per il massimo comfort mentre gli spallacci imbottiti semplificano il trasporto anche di carichi pesanti.

www.stanley.it

This article is from: