Proposte SONEPAR ITALIA
Gestionale per impiantisti elettrici
Presentata da Sonepar Italia Hopperix, piattaforma gestionale per impiantisti, sviluppata sulle esigenze specifiche degli operatori del settore elettrico dalla software house OneClike di San Donà di Piave (VE). Si tratta di un gestionale che guida le aziende nel ciclo lavorativo quotidiano, organizzando i processi interni, dalla preventivazione fino alla fatturazione. Il software nasce dall’esigenza del mercato di poter utilizzare un unico tool integrato, in grado di mettere in comunicazione il cantiere e gli uffici, grazie ad un linguaggio comune, fatto di semplici click. Gli attuali e nuovi clienti di Sonepar Italia potranno dunque accedere ad una consulenza specifica da parte di personale specializzato Hopperix che, una volta valutata la dimensione, la conformazione dell’azienda e il numero dei dipendenti, può decidere di fornire in prova una Demo gratuita, per far valutare ad imprenditori e dipendenti le funzionalità di questo software gestionale. «Confidiamo», dichiara Sergio Novello, Presidente e AD di Sonepar Italia, «che i nostri clienti apprezzeranno questo nuovo servizio, offerto per migliorare il proprio business. La nostra missione è essere sempre al fianco di progettisti e professionisti del mondo elettrico. Hopperix rappresenta oggi, secondo noi, una buona opportunità per il settore, soprattutto in questo periodo, in cui è necessario rafforzare l’organizzazione interna per affrontare le prossime sfide, legate alla ripartenza». Per maggiori informazioni sul software gestionale, si può visitare il sito www.hopperix.it, mentre per attivare la consulenza si può indirizzare la richiesta ai funzionari commerciali nei punti vendita Sonepar Italia. www.sonepar.it AVE
Un gestionale che guida le aziende nel ciclo lavorativo quotidiano, organizzando i processi interni, dalla preventivazione fino alla fatturazione
Massima igiene sulle superfici di “contatto”
La gamma antibatterica AVE Domus 100 si presenta come una risposta efficace in tutti quei luoghi ove si abbia la necessità di limitare al massimo la proliferazione di microrganismi patogeni. Una soluzione particolarmente indicata per qualsiasi ambiente dove debba essere garantita l’igiene assoluta poiché sono molteplici le componenti dell’impianto elettrico “esposte” ad uso promiscuo. Grazie ad uno speciale additivo agli ioni di argento inserito nella mescola plastica che caratterizza gli elementi della gamma, è possibile
La gamma Domus 100 elimina fino al 90% dei batteri presenti sulle superfici di “contatto” dell’impianto elettrico.
eliminare fino al 90% la quantità dei batteri presenti sulle superfici di “contatto” dell’impianto elettrico. I dispositivi della gamma antibatterica, infatti, sono realizzati con la tecnologia Biomaster, trattamento agli ioni di argento che è molto efficace contro la formazione e la proliferazione dei batteri sulle superfici dei dispositivi. Sia gli installatori, sia i progettisti hanno a loro disposizione una gamma antibatterica completa, dalle placche bianche RAL 9010 Tecnopolimero 44 (coordinate con il resto della gamma) a tutti gli elementi necessari alla realizzazione di impianti per strutture di degenza, assistenziali e affini. La serie civile Domus 100 accoglie i frutti con trattamento antibatterico, tra i quali varie tipologie di tasti intercambiabili, prese con standard italiano e tedesco (disponibili anche in versione rossa), prese trasmissione dati e telefonica, prese TV e satellitari, dimmer, commutatori per tapparelle, ecc. Fondamentale la presenza di interruttori a sfioramento antibatterici: una novità sempre più richiesta dal mercato, che consente di evitare il contatto con la superficie plastica, limitando ulteriormente la possibilità di contaminazione. La gamma antibatterica AVE Domus 100 è una proposta completa che soddisfa tutte le esigenze di chi progetta e realizza impianti speciali, ove queste dotazioni risultano indispensabili. Il tutto avvalorato dal design del Sistema 44 e dalla flessibilità tipica del suo supporto universale. www.ave.it COMMERCIO ELETTRICO | MARZO 2021
45