![](https://assets.isu.pub/document-structure/230215105332-516075c2c669b77f32a26447e1ec47fd/v1/1c8ee2e122e91c01f95b5cd68f8b1518.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
SISTEMI RENISHAW RENAM 500 PER LA STAMPA 3D METALLO
RRenishaw, leader mondiale nelle tecnologie di misura e smart manufacturing, è lieta di offrire ai propri clienti una nuova serie di macchine per la stampa 3D di metalli in grado di aumentare la flessibilità dei sistemi di produzione additiva.
Le nuove macchine RenAM 500S Flex a laser singolo e RenAM 500Q Flex a quattro laser sono modelli di macchine sviluppate sulla consolidata piattaforma di RenAM 500.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230215105332-516075c2c669b77f32a26447e1ec47fd/v1/2d8ba6048343d23b2628cf1561578b01.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Le due macchine includono un sistema semplificato per la gestione delle polveri, particolarmente indicato per chi ha la necessità di cambiare spesso materiale durante la produzione, come ad esempio i reparti di ricerca e sviluppo e di preproduzione.
I vantaggi della serie Flex
La serie Flex sfrutta le stesse ottiche, la stessa camera di lavorazione e lo stesso sistema di flusso del gas che hanno reso popolare la serie RenAM 500, ma a differenza di quest’ultima include un sistema che garantisce maggiore flessibilità durante la sostituzione delle polveri.
Si tratta di un sistema semplificato e senza ricircolo delle polveri metalliche che aiuta a cambiare agevolmente i materiali, contenendo i costi e senza compromettere prestazioni e qualità dei pezzi prodotti.
Durante la sostituzione delle polveri, il sistema viene pulito per evitare contaminazioni e i componenti più difficili da pulire possono essere facilmente sostituiti. In questo modo non è necessario acquistare nuove macchine per effettuare test con materiali diversi.
Successivamente, i componenti potranno essere reinstallati per riutilizzare il materiale originale.
Chi utilizza RenAM 500S Flex e RenAM 500Q Flex può sostituire velocemente le polveri direttamente in officina e ottenere la flessibilità necessaria per soddisfare qualsiasi richiesta dei clienti.
La presenza di un ambiente di costruzione comune consente di trasferire i parametri al termine della fase di pre-produzione per inviarli direttamente a un sistema RenAM 500Q con ricircolo della polvere, senza bisogno di testare nuovamente il flusso di gas, la camera e le ottiche.
Gli utenti hanno inoltre la possibilità di costruire pezzi completi, ma in piccola scala, prima di avviare la produzione di massa.
Nel caso in cui l’utente non dovesse più avere bisogno di un sistema AM flessibile, i modelli Flex possono essere convertiti in macchine a ricircolo automatico delle polveri. Con la conversione, l’utente avrà a disposizione un sistema AM dalle prestazioni elevatissime, ideale per le produzioni in serie.
Per maggiori informazioni sui vantaggi offerti dalle macchine RenAM 500S Flex e RenAM 500Q Flex e per conoscere tutti i sistemi Renishaw per produzioni additive, visita www.renishaw.it
L’EVENTO CULTURALE DI RIFERIMENTO NEL MONDO DELLA FABBRICAZIONE DEI PRODOTTI SALDATI
WORKSHOP TECNICO SCIENTIFICI CORSI DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTI
FAQ | ESPOSIZIONE www.gns.iis.it
Le GNS - Giornate Nazionali di Saldatura da oltre 24 anni offrono un significativo momento di aggiornamento professionale per progettisti, coordinatori e ispettori di saldatura, tecnici e utilizzatori di impianti e strutture saldate, responsabili di produzione, ricercatori e per tutte le figure professionali che operano nel settore della fabbricazione dei prodotti saldati.
CALL FOR PAPERS
Per partecipare al Call for Papers invia la proposta di memoria online utilizzando il template disponibile sul sito www.gns.iis.it. Gli abstract dovranno essere inviati entro il prossimo 27 Gennaio 2023.
(*) Aggiornamento a dicembre 2022