![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/c88b094b366a59525260e7514c907107.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
9 minute read
News e novità
ASSOCIAZIONI
Il Consiglio Generale di Asstel - Assotelecomunicazioni, associazione di rappresentanza industriale della filiera delle Telecomunicazioni in Italia, ha nominato, su proposta del Presidente Massimo Sarmi, Andrea Missori, AD Ericsson Telecomunicazioni, Vice Presidente dell’Associazione. Completano la composizione della squadra presidenza di Asstel i Vice Presidenti: Andrea Antonelli Presidente Almaviva Contact, Aldo Bisio AD Vodafone Italia, Alberto Calcagno AD Fastweb, Gianluca Corti AD Wind Tre, Luigi De Vecchis Presidente Huawei Italia, Pietro Labriola AD e Direttore Generale TIM, Mario Rossetti AD Open Fiber, Salvatore Turrisi Presidente e AD Sielte.
ANNIVERSARI
LOVATO ELECTRIC FESTEGGIA IL CENTESIMO COMPLEANNO E LANCIA IL NUOVO SITO INTERNET
Il 2022 riserva grandi novità per LOVATO Electric. Il raggiungimento dell’importante traguardo dei 100 anni non è il solo evento di grande importanza. Il lancio del nuovo sito internet è sicuramente tra i principali appuntamenti. Totalmente nuovo e con un look moderno, il nuovo sito nasce dall’esigenza di rendere l’esperienza di navigazione ancora più positiva. Visto il numero elevato di prodotti offerti, il nuovo sito permette di identificare in modo facile ed intuitivo il prodotto desiderato. È possibile cercare i prodotti per codice, descrizione, caratteristiche tecniche, oppure tramite dei filtri che, con la logica di un configuratore, consentono di ottenere un unico risultato. Identificato il prodotto ecco che si accede alla nuova scheda prodotto: una pagina semplice e chiara, ma ricchissima di contenuti. All’interno, infatti, è presente tutto quello che riguarda il prodotto: immagini (comprese panoramiche a 360 gradi), documentazione tecnica, disegni CAD 2D e 3D, certificazioni, etc. Ci sono anche collegamenti a video tutorial, alle FAQ e ai prodotti correlati. Anche la parte istituzionale è stata completamente ripensata e resa più completa e facilmente fruibile: la sezione Hub Documentazione, ad esempio, è un archivio completo di tutta la documentazione tecnica disponibile. Dalla homepage è possibile prendere visione dei prodotti in evidenza e delle notizie corporate più recenti, comprese le iniziative dell’azienda. Utile è anche il collegamento diretto dalla homepage ai siti dedicati alla formazione, all’energy management. La richiesta di assistenza tecnica e commerciale è stata migliorata e semplificata grazie a moduli ben strutturati. Responsive e mobile friendly, il sito LOVATO Electric è disponibile alla consultazione da qualsiasi dispositivo digitale sia desktop che mobile (smartphone o tablet). Il nuovo sito è stato un progetto imponente che ha coinvolto tutte le 15 filiali del gruppo; è stato tradotto in 12 lingue ed è stato personalizzato per ciascun mercato.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/fcadeda52cf4928c76ca7fb811e2cd84.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/74ef64494d34536b2d941e777e20dbc3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
INAUGURAZIONI
MITSUBISHI ELECTRIC ITALIA INAUGURA MIRAI
La nuova sede è stata progettata per favorire la collaborazione e rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione. La filiale italiana di Mitsubishi Electric ha inaugurato i nuovi uffici pensati per supportare al meglio le attività lavorative delle diverse business unit e le nuove modalità di collaborazione. Il nuovo building, dal nome MIRAI, che in giapponese significa futuro, è un edificio moderno e all’avanguardia all’interno dell’Energy Park di Vimercate, già sede di altre aziende innovative e situato in una posizione strategica rispetto alle grandi arterie di comunicazione del Nord. Il building ha la certificazione di efficienza energetica e impronta ecologica “LEED Core and Shell”. “L’apertura della nuova sede di Mitsubishi Electric rientra in un’ampia strategia di sviluppo della nostra azienda in Europa e coinvolge l’Italia quale importante hub dell’innovazione”, afferma Shunji Kurita, Presidente e CEO di Mitsubishi Electric Europe, che è intervenuto per l’occasione. Il piano terra del nuovo edificio è quasi interamente dedicato allo Showroom. Si accede a quest’area passando attraverso un
suggestivo portale dove gli ospiti vengono accolti nel “mondo Mitsubishi Electric” grazie alla proiezione di contenuti istituzionali e storici per poi entrare nell’area espositiva altamente moderna e tecnologica in cui poter visionare i prodotti delle diverse aree di competenza: Climatizzazione, Factory Automation, Automotive e Semiconduttori. Un’ampia area è inoltre dedicata a laboratori e training room, in grado di ospitare oltre 80 persone. Gli interni dell’edificio sono stati progettati da DEGW, con la collaborazione di FUD, brand del Gruppo Lombardini22 specializzato in grafica e comunicazione visiva. Fulcro della progettazione è stata la distribuzione flessibile e funzionale degli spazi, disegnati sulla base delle attività lavorative. Gli open space, concepiti per incoraggiare la collaborazione e l’interazione tra colleghi e collaboratori, sono affiancati da un ricco menu di supporti, che favoriscono privacy e concentrazione. Insieme compongono un ambiente attrattivo, pratico e confortevole, innovativo e rilassato, grazie anche all’alternarsi in modo fluido di tematiche istituzionali ed evocative e suggestioni italiane e giapponesi. Grande attenzione è stata posta ai temi della sostenibilità, del comfort luminoso, acustico, climatico e, in prospettiva futura, della facile manutenzione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/7ebc7efb5d8ce33f3e63ea2ea682179f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
NOVITÀ
NUOVO CATALOGO OML
OML, alla BIMU di Milano (PAD. 9 – STAND C32), avrà il piacere di presentare a tutti i visitatori il nuovo catalogo generale A5 già disponibile sul sito www.omlspa.it In questo catalogo di 640 pagine, sono raccolti tutti i prodotti con l’obbiettivo di dare alla clientela uno strumento di consultazione efficace e unico nel suo genere. 640 pagine di prodotti innovativi adatti a qualsiasi macchina utensile di fresatura (3 assi, 5assi, orizzontali) ma anche compatibili con l’industria 4.0 e conseguentemente all’automazione. Siete tutti invitati a ritirare la vostra copia alla BIMU!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/bf139ccf38424fe1bf6367efb93fa071.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
FIERE
TERRANOVA A ADIPEC
Terranova Instruments conferma la partecipazione a ADIPEC che si terrà ad Abu Dhabi dal 31 ottobre al 3 novembre prossimo. Ospitato dall’Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), ADIPEC è l’incontro più influente al mondo per i professionisti del settore energetico. ADIPEC 2022 accelererà la transizione energetica, sbloccherà il valore reale in un futuro decarbonizzato, presenterà tecnologie rivoluzionarie ed esplorerà strategie e soluzioni attuabili alle sfide e alle opportunità create dalle complesse dinamiche del mercato energetico globale. Terranova Instruments, leader nel settore della strumentazione di processo con gli storici marchi Valcom®, Spriano® e Mec-Rela® partecipa alla manifestazione insieme all’acquisita Tecnomatic® presentando i seguenti prodotti: - trasmettitori di pressione, livello e temperatura per applicazioni onshore e offshore - interruttori di livello digitali con sistema di autocalibrazione - soluzioni per la misura di portata multifase - misuratori di portata (Venturi, Orifizi, Annubar, Dischi calibrati) - misuratori di nebbia d’olio in atmosfera Terranova e Tecnomatic Flow Elements ad ADIPEC: stand CN48
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/48c50c6edcd75ea86d0737ca058241e7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ATOS ScanBox Serie 4
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/ae71c4d2d7f0960d34417ce680b81b26.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Cella pronta all'uso per la misura e l'analisi automatizzate di componenti piccoli e complessi
Compatta e portatile. Veloce e precisa. Posizionamento del sensore controllato dal robot nel modulo VMR Soluzione innovativa per il controllo automatizzato di qualtà e processi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/c809fd0397500535c061d435f88b643a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
PARTNERSHIP
Il 30 agosto Nidec Corporation ha firmato a Kyoto (Giappone) un accordo di joint-venture con FREYR Battery Norway AS, società norvegese che produce batterie semi-solide agli ioni di litio con una tecnologia innovativa in termini di qualità e processo produttivo, utilizzando esclusivamente energia idroelettrica rinnovabile pulita disponibile in loco. Gli azionisti della joint-venture saranno Nidec per il 66,7% e FREYR per il 33,3%. La sede centrale sarà ubicata a Oslo (Norvegia). Le soluzioni di accumulo di energia a batteria (“BESS”, Battery Energy Storage Solution) di Nidec forniscono alla rete servizi che consentono di accelerare l’adozione della generazione di energia rinnovabile, contribuendo alla realizzazione di una società carbon neutral. FREYR produrrà batterie semi-solide agli ioni di litio ecocompatibili utilizzando il 100% di energia rinnovabile, grazie a un contratto ad hoc per l’acquisto di energia con Statkraft (leader europeo per la produzione di energia rinnovabile) basato sull’uso esclusivo di energia idroelettrica. La partnership con FREYR assicurerà un approvvigionamento stabile di batterie semi-solide agli ioni di litio, pulite e competitive per le soluzioni BESS di Nidec. Ciò contribuirà a una riduzione significativa delle emissioni di CO2 nel corso dell’intero processo, dalla produzione delle batterie all’utilizzo delle soluzioni BESS da parte dei clienti. A fronte della joint-venture, Nidec svilupperà, produrrà e venderà moduli e soluzioni per blocchi di batterie a basse emissioni di CO2 altamente competitivi per applicazioni di sistemi di accumulo di energia per il settore industriale e l’ambito utility. Nel quadro dell’accordo, tra il 2025 e il 2030 FREYR fornirà alla joint-venture celle per 38 GWh, con l’opzione di aumentare il volume a 50 GWh nel corso dello stesso periodo e la possibilità di ulteriori incrementi dopo il 2030. L’obiettivo della partnership sancita dalla joint-venture è quello di diventare un fornitore leader a livello globale di prodotti di accumulo di energia a batteria su scala utility, sfruttando l’innovativa tecnologia delle batterie a bassa emissione di carbonio di FREYR e la posizione leader di Nidec nei sistemi di accumulo di energia su scala utility. “Attraverso questa alleanza strategica, forniremo al mondo tecnologie innovative per la gestione delle batterie di accumulo e dell’energia, contribuendo alla promozione dell’energia rinnovabile e alla realizzazione di una società decarbonizzata. Inoltre, con la conclusione dell’accordo di joint-venture, Nidec intende rafforzare la partnership strategica con FREYR e punta a una futura, ulteriore espansione del business delle soluzioni BESS”, ha dichiarato Laurent Demortier, Presidente della divisione Energy & Infrastructure di Nidec. Nidec ha fissato l’obiettivo strategico nel medio termine, “Visione 2025”, e mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. In particolare, Nidec contribuirà alla decarbonizzazione utilizzando i propri prodotti e ridurrà le emissioni di CO2 da attività aziendali. L’accordo di joint-venture sarà favorevole per entrambi. Nidec continuerà a favorire la realizzazione di una società carbon neutral attraverso investimenti proattivi in misure ambientali.
FIERE
GEFRAN AL K 2022 VALORIZZA L’INNOVAZIONE
Gefran partecipa al più importante evento del settore globale delle materie plastiche, in scena a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre. Fil rouge dello stand (Pad. 10, Stand F09) l’elevato know how di processo che contraddistingue e posiziona l’Azienda in qualità di Partner di riferimento per OEM, system integrator ed End User. Un’offerta che si declina in prodotti innovativi e, grazie a Gefran Soluzioni, nella progettazione e realizzazione di sistemi di automazione, quadri elettrici e software dedicati al mondo della plastica. “Gefran partecipa all’edizione 2022 del K con grande entusiasmo, in virtù di quanto il Gruppo ha saputo realizzare, in controtendenza rispetto ad uno scenario di mercato estremamente complesso” afferma Marcello Perini, Amministratore delegato di Gefran, che prosegue “La fiera sarà l’occasione per rinnovare a Clienti e Partner il nostro impegno nell’essere protagonisti dell’evoluzione tecnologica grazie alla profonda conoscenza delle principali applicazioni nel campo della plastica, maturata in oltre 50 anni di esperienza nel settore. Eccellenza di prodotto, innovazione continua e utilizzo di standard di comunicazione aperti sono alla base della nostra offerta e rappresentano la chiave per cogliere le tante opportunità derivanti dalla trasformazione digitale.” conclude Perini. Sensori intelligenti, prodotti e soluzioni di automazione saranno al centro delle novità in presentazione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/620af1b301d2098a469e1b3f27bf092c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
KP Kleen Power
LAVATRICI SOTTOVUOTO ALCOLI MODIFICATI . IDROCARBURI
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220928144850-b5dfe32e6c2661e757e40f163d074e23/v1/3b3b6f780d198dfea23bc46e5f86dca9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE RECUPERO DEL 99% DEI MATERIALI DI SCARTO, RIDUZIONE DEI COSTI DI GESTIONE, ELEVATI VANTAGGI ECONOMICI.
IL LAVAGGIO DEL FUTURO… ADESSO
IFP Europe Srl Via Po, 1 - 35015 Galliera V.ta (PD) It Tel. +39 049.5996883 info@ifpsrl.com www.ifpeurope.com