Fondazione Giovanni Michelucci @domus

Page 1

Letture / Good reads

Decolonizing Design

The Brutalists

Giovanni Michelucci

C-,.d:Sg ed lr ic.re Publisher MIT Press

Prirna (lord i° nera u essere noi nRlalu preside di una fecoltd di design. Elizabeth (Dori) Iunstall propone un cambio d pensiero rodicelo verso un progetto inritusivo, epuri,ani:razzista e decolonizzato.E ora di coinvolgere,spiega, quello fetta delle popolazione mondiale che è stata sempre penalizzata da razza, genere e storta sociale. È il momento di srnanlelle re il mito dei progetto modernista,gravato da discriminazione e razzismo,con la sua tede nel progresso tecnologico.devastante per indigeni. neri eoltre comr0nite di persone di colore. Decolonizing Design ë un saggio personale e appassionato, maanche un manuale pratico che ho l'obiettivo dl mostrare le possibilItià del design do una prospettiva molto più ampia rispetto alla mero realizzazione di oggetti,grafico, ambienti e inlerazioru ES

•The flrst Black woman to be appointed dean of ci faculty of design, Elizabeth (Dori) Tunstali p.roposes a radical change aimed at an inclusive, lust anti-racist and deaolonisera Idea of design. As she exp ains, it is time to engagethart segment of the global populatlon that has always been penalised by race. gender and social status. Now is the time to d amantle the myth of modernist design. burdened by discrimination and racism. with its faith in technological progress that has been devastcting to fndigenouspopulcrilons. Black people and other communities of colour:

A personal and pr_rssionate.story, Decofornzirra iesiyriisoproctioal manual thatshaws the possibilitlas ot design from a much broader perspective than merely creating ooiects. graphics environments and exchange.ES

Relklula di un passato morto c ispiruzior re ribelle per un nuovo futuro? Il Brurelisrno divide In detrattori e sostenitori come poche altre correnti. Oggi Io sua aura

è offuscata dal peso dell'impronta ambientale delle sue sagome muscolari, eppure negli ultimi 15 anni ha riscontrato crescente favore nell'opinione pubblica. Con la sua rassegna di oltre 250 architetti e più di 200 edifici iconici dal 1936 a oggi. Owen Hopkins ci invito a riconsiderare il Brutalismo e ia conoscere le vicende interconnassedi vitae professione dei suoi protagonisti, tra cui ci sono figure minori sottovalutate accanto a rioni affermati,da scorrere dalla A alla Z

Da Le Courbusier o Péter Smlthson e Mayumi Watanabe cie Souza Lima e Igar Vasilevsky, passando per Charlotte Pernand.Errò Goldfinger,Agustin Hernandez Navarro e Triciclo Ardo LM

•Relic ot a dead past or rebellious inspiration for a new future? Brutglism divides detractorsand supporters like few other currents.Today its aura is clouded by the weight of the cnvironmental footprint of its muscular silhouettes.Yet in the past 15 years, i l has found growir g favour in public opinion With his review: of over 250 architects ond more than 200 iconcbuilcfings from 1936 to the present.Owen Hopkins invites dns to reconsider brutalism and learn about the interr,onnected'ives and professions of its leading figures. including sorne ur ider rcted minor architccts alongside established nCrnaes.Scrolling from A to 7_, we niove from Le Cour busier and Pe2er Srr d thsur to Mayumi Watanabe de Souza Lima and Igor Vasìlevsky viri Charlotte Perricnd, Er riti Gold finger. Agustïn Hernandez Navarro and ladao Ando. LM

Giovanni Michelucci

Autore i Author AndreaAleardi

Caso editrice / Pu.biisher

Angelo Pontecorboli

La nuova rnurrogr orosui (Li Gride arcnitettr toscano è l'espressione di un Livoro appassionato e meticoloso sviluppato negli ultimi dieci anni dalla Fondazione Michelucci.Questo vor_imette di 16.0 pagine del r iccuapparato iconegroftco ha Il pregio di fare accedere,agilmente ma conprofondita,ai tanti aspetti della sua opera e del suo pensiero,valorizzando I testi, i disegni e le sue pratiche pragettuaii. Oltre al godibile saggio colico cal Gianni Biondillo,che rilegge'opere di Miche ucci troneggiando lo sua altorità e clisr.cntiru.ria rispetto alle correnti culturali del Novecento,iroviomo approfondimenti su aspetti meno conosciuti come progetti di creerai rapporti con gli artigiani egli architetti o lui contemporanei e il suo Impegno pubblico nello ricerca delsociale svolto con la Fondazione tre 11 1982e le sua scomparsa, nel 1990.1. M

•The new monograph on the grr,at Tuscan arr,l-Irtecl is an expressian of the meGculous work done over the ast ten years by the Michelucci Foundation.

This rionly illustrated 160 pago volume has the ment of offeringl eclsy yet profoi rrld insights into ti le rnany aspects of his wor k and Chinking,emphasising the vclue of his texts clrriwings and architecturel pro atáccs

The very readohle critical essay by Gianni Biondillo reinterprets Micheluccïs work.. outlìn - ng its otherness and discontinuity with respect to 20t1rcentury cuPlural curenls.

It also offers an analysis of lesser-known üspects of his achievements.sudi as fur nishir rg proteLts, relations with oontemporalry artisand and crchlteots, and hs public commitment to social research c.onclucted with the foundation between 1982and his deatti in 1990.LM

Autore / Author

Chiara Alessi

Ccsuediulce; Pufiflsher

Electa

Ci irata dir Cl ùçu o Alassi per Elec[n, Oi'à è una nuova collana che racconta le storie di alcune protagoniste del Novecento:figure femminili. pioniere e spesso apripista che si sono eistinte nel panorama dello cre_rtivitò Dopo lo stilista Elsa SohiuporeltiIc tologrct'a Lesena Carrai e la pittrice earredatrlce Vanessa Beli,è la volta al Anna Castelli Ferriere Cori un racconto appassionato e coinvolgente, Chiara Alessi rende giustizia olla storica professionale. umana e intellettuale di una tra le prime donne a laurearsi nel 1943 a, Politecnico di Milano architetta. designer "teorica e militante dello plastica'. cofondatrice can il marito Giulio Costelli della Kartell di cui sarà ortdireotor per 20 anni "Ho decise difare l'architetto per Cambiare il Inondo e per comunicare", diceva.Finirò per rivoluzionare,dall'interno, il sistema del design. FS

•Edited by Chiara Alessi far Eletta. Oilà is o new series ari roteale 20th-century wornen - picneers una trailblazers who have stood out on the creative scene. After fashion designer Elsa Sciicparelli, photoerrrpher I setto Carmi,iuid painter and interior designer Vanesscrell, lede series presents Anna Castelli Ferrieri.

W:th an ongaginglypassionate account Alassi tells the pro ifessional, human and intelleotual story olone of the first wornen to graduate In 1943 freni the Politecnico di Milano. An architect and designer she was a"thearetician and aiutar lt of plastici who with her hushand Giulio Castelli có-founded Kartell, where she was or: director far 20 years.

"I becgrne an orchitect to Ghenga =rie world and communicate:'she said.Scie ended up revoluticnising the design swsle'n fruii witnin. ES

1i DIARIO domus 1078 Aprile Aprii 2023
DECOLONIZING DESIGN eaeea.ne,Lmuce Grddeoaeti ELI2ABETH (DORI)TUNSTALL Autore r Author Elizabeth(Dori)Tunstall nn.ium: Oaar NeHrecrs l'I \I1i 1 ).\' Autore Author Owen Hopkins un progetta della FanEazlam Giovanni Mlchrlucu CM.rii A„mea Ale,w
lo so quel che mi faccio lo so quel che mi faccio
Chiara Alessi Eleota
1 Pagina Foglio 04-2023 206 www.ecostampa.it 163233 Mensile

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fondazione Giovanni Michelucci @domus by re.publique comunicazione d'architettura - Issuu