Poltronova@ ELLEDecor.it

Page 1

IL PAESAGGIO DOMESTICO DEGLI ANNI '70 IN 20

ICONE DA COMPRARE ONLINE

Dal catalogo di Mohd abbiamo scelto 20 progetti che raccontano le sperimentazioni dei designer e dell'industria che hanno plasmato (e ancora definiscono) il nostro modo di abitare

Il funzionalismo razionalista, il rapporto con l'industria e la ricerca di nuovi modi di abitare sono al centro del lavoro e delle sperimentazioni dei progettisti italiani degli anni 70: un processo da cui nascono icone di design che ancora oggi popolano i nostri interni domestici.

A consacrare il design italiano di quegli anni contribuisce la mostra “Italy: the new domestic landscape” al MoMa di New York, curata e organizzata da Emilio Ambasz: è la celebrazione definitiva dell'Italia come punto di riferimento della disciplina del design, che insegna al mondo un metodo di progetto, di lavoro e di produzione.

Un metodo che raccontiamo qui attraverso 20 icone del design anni '70 selezionate tra tutte quelle disponibili nello shop online di Mohd.

1
LA BALL CHAIR DI EERO AARNIO 2 IL TAVOLO QUADERNA DI SUPERSTUDIO 3 MANHATTAN SI COLORA CON LA NUOVA TORRE DI MVRDV
Design > Back To Icons
4 LONDRA: L’ARTE È QUI, L’ARTE È ADESSO 5 UN SACCHETTO DI PATATINE DA 1.800 DOLLARI
 Di REDAZIONE ELLE DECOR ITALIA 20/10/2022
  ARCHITETTURA
CASE ABBONATINEWSLETTER 1 / 21 Pagina Foglio 20-10-2022 www.ecostampa.it 163233
Miro Zagnoli
DESIGN ARTE TRAVEL

Con la poltrona Joe, prodotta da Poltronova a partire dal 1971, i designer Jonathan De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi omaggiano uno dei grandi personaggi più acclamati di quel periodo, il campione americano di baseball Joe Di Maggio, marito di Marylin Monroe. Il loro progetto mira al superamento, con ironia e leggerezza, delle regole rigide del razionalismo e un’apertura verso il mondo del pop. “Gli autori hanno saputo tracciare fin dai primi anni d'attività dello studio un proprio percorso alternativo e ribelle praticato con il progetto concreto e fattivo, in sintonia con l’industria. De Pas, D'Urbino e Lomazzi si divertono a pensare prodotti spiazzanti, ma sempre rigorosamente funzionali” scrive la storica Maria Teresa Feraboli.

La poltrona riproduce in formato gigante un guantone da baseball, imitandone alla perfezione materiali, colori e dettagli: cuciture, rinforzi, lacci e occhielli. Con il suo rivestimento in pelle, è pensata per accogliere due persone, che – come è quasi d’obbligo in quell’epoca – devono sperimentare nuovi modi per adagiarsi. Nonostante l’aspetto giocoso della poltrona a forma di mano, la seduta è sorprendente comoda ed ergonomica.

11.102,00 €
ACQUISTA ORA
LEGGI TUTTA LA STORIA
7
21
20-10-2022 www.ecostampa.it 163233
MARALUNGA, VICO MAGISTRETTI PER CASSINA
/
Pagina Foglio

Non è uno specchio, ma “lo” specchio per eccellenza, quello che negli ultimi 50 anni ha assorbito e moltiplicato il narcisismo di star e influencer, civettuolo e fanciullesco in apparenza, ma di fatto custode di profondi rimandi metaforici: stiamo parlando di Ultrafragola, capolavoro di Ettore Sottsass, disegnato per Poltronova nel 1970 (e da allora sempre in produzione).

La prima cosa che colpisce, a guardarlo, è la forma sinuosa e morbida che lo caratterizza, facendolo assomigliare a una cascata di capelli mossi o a un burroso corpo di donna. L’oro delle opulente cornici di una volta cede il posto qui a un materiale che mai prima aveva messo piede in una casa: una termoplastica mutuata dalla nautica. È grigio però, questo innovativo telaio dal sapore industriale. E cos’ha da dire il grigio? Nulla, in teoria. Non c’è colore più freddo e piatto, più nettamente in contrasto con l'esuberanza giocosa della silhouette. E questo scarto Sottsass lo ricerca apposta. Lo specchio è infatti parte della serie dei Mobili grigi, arredi retroilluminati per la camera da letto, che il maestro del design radicale concepì con l’intento di rendere tangibile l’attrito tra vuoto e pieno, assenza e presenza. Una dicotomia che si sostanzia - e diventa stupore - attraverso la luce.

CACTUS, GUIDO DROCCO E FRANCO MELLO PER GUFRAM

8.418,00 €
ORA
ACQUISTA
LEGGI TUTTA LA STORIA
20 / 21 Pagina Foglio 20-10-2022 www.ecostampa.it 163233

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.