Venice city Solutions | Creare cittadinanza: gli SDGs come opportunità per tutti ed. 2019

Page 101

4.2 Nuove generazioni. Creare la cittadinanza del futuro L’Agenda 2030 riguarda i cittadini e riguarda il futuro. Per questo, il coinvolgimento delle nuove generazioni nell’implementazione degli SDGs a livello locale e nella pianificazione di interventi di sviluppo sostenibile è centrale per raggiungere gli obiettivi ed i target posti dall’agenda, ma soprattutto per immaginare una società nuova dopo il 2030. Le domande alle quali il secondo tavolo di lavoro “Creare la cittadinanza del futuro” ha cercato di dare risposta, riguardano le sfide da affrontare oggi per avere un mondo più sostenibile nel 2030, le azioni che è opportuno iniziare ad implementare già da ora e le modalità per assicurare il coinvolgimento dei giovani in questi processi. La sessione è stata moderata da Pablo Fernandez Marmissolle Daguerre, Capo di Gabinetto di United Cities and Local Governments (UCLG), il quale ha cercato di intrecciare aspetti astratti come l’ispirazione, la resilienza, la forza dell’esempio e dell’accountability delle istituzioni, con strumenti e strategie concrete per promuovere l’empowerment ed il coinvolgimento dei cittadini. Batista Poitier, Direttore degli Affari Esteri e dei Partenariati di World Enabled4, ha rilevato come la cittadinanza si basi su due pilastri: l’inclusione e l’accessibilità, non solo nei confronti di persone con disabilità, ma in un’ottica universale. La partecipazione nella società dipende dalle peculiarità e dalle diversità di ciascuno, per questo, ad esempio, se intendiamo pianificare un servizio rivolto a persone immigrate dovremo adottare un linguaggio accessibile. Abbattere le barriere e garantire dignità nella partecipazione è tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 e puo’ prendere avvio 4

World Enable è un’organizzazione internazionale impegnata in attività di advocacy in materia di inclusione.

a livello locale grazie a collaborazioni virtuose tra società civile ed istituzioni. World Enable ha avviato una collaborazione con Microsoft perché il digitale puo’ favorire l’inclusone sociale. Costruire società resilienti, ricorda Batista Poitier, significa dotarle della capacità di adattarsi ai cambiamenti che avvengono nell’arco della vita di ciascuno e preparale ad affrontare sfide nuove attraverso l’introduzione di strumenti innovativi, anche digitali. La flessibilità e la capacità di adattamento sono state al centro dell’intervento di Marina Ponti, Direttore UN SDG Action Campaign, la quale ha evidenziato la straordinarietà dell’Agenda 2030. Per la prima volta infatti, il dibattito sul futuro è universale e non più frammentato in azioni rivolte ai Paesi del Sud e del Nord del mondo. I temi trattati dall’Agenda hanno rilevanza internazionale e allo stesso tempo conferiscono ai governi locali l’opportunità di assicurarsi che i bisogni dei loro cittadini non vengano disattesi. Ponti ritiene che sia urgente creare una cittadinanza nuova, globale, per dare speranza alle persone ed in particolare ai più giovani. Gli attori chiave della testimonianza offerta da Julio Andrade, Consigliere del Sindaco per l’Azione estera e la Cooperazione allo Sviluppo della Città di Malaga, sono proprio i giovani e la partecipazione. Andrade ha illustrato il percorso partecipativo avviato dal Comune che ha portato alla creazione di un “SDGs network”, un gruppo di cittadini-stakeholder impegnati nelle attività di implementazione dell’Agenda 2030. Già da diversi decenni Malaga ha sperimentato il coinvolgimento dei giovani nella pianificazione locale, e negli anni ha aggregato diecimila attivisti che a loro volta formano nuovi volontari. Ciò è stato possibile anche grazie agli strumenti formativi messi a disposizione delle Nazioni Unite e consultabili online. Per arrivare a più persone possibili, è necessario individuare una metodologia 101


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.