L’unico a Ravenna per mangiare bene a tutte le ore
Abbiamo servito artisti e sportivi da tutto il modo! RAVENNA DARSENA di CITTÀ tel. 0544-422315 info@ristorantenaif.com www.ristorantenaif.com
23 giugno 2011 n. 446
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Cucina della tradizione e innovativa. Pesce fresco Aperto fino a tarda notte
The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
CENTRO STORICO
Magie di luce su Galla Placidia A PAGINA 3 SPIAGGE
Canoni demaniali tutto da rifare A PAGINA 3 REPORT PORTO
Migliaia di crocieristi in visita alla città DA PAGINA 10 TRUFFA
False assicurazioni auto a ignari conducenti A PAGINA 14 SANTARCANGELO
Ermanna Montanari presenta il suo festival A PAGINA 17 ANTICIPAZIONI
La prosa e il mosaico d’autunno ALLE PAGINE 20-21 ESTATE
Centocinquanta artisti per le vie di Lido Adriano A PAGINA 30
AREE VERDI
E dai rifiuti nasce il parco L’ampliamento della discarica consente di avviare i lavori al bosco Baronio Dal letame nascono i fiori, cantava De André. Citazione decisamente appropriata per descrivere quello che succederà a Ravenna, dove il più grande parco della città sarà realizzato, almeno in parte, grazie all’ampliamento della discarica di Hera sulla Romea. Come sorta di compensazione, infatti, la stessa Hera verserà i circa 900mila euro necessari per realizzare il primo stralcio dei lavori per il parco Baronio, mega area verde di 17 ettari con tanto di laghetto ma per il cui completamento attualmente non ci sono fondi, mentre sarebbero necessari circa altri tre milioni di euro. L’importante, però, in questo momento di vacche magre è partire con i primi lavori, presumibilmente all’inizio del 2012, quando prenderanno il via anche le coltivazioni degli ultimi lotti della discarica, che raggiungerà così il suo limite massimo e che secondo gli esperti potrebbe reggere fino al 2021. Dopo, l’ipotesi più probabile pare sia quella di realizzare un altro termovalorizzatore. E a proposito di discariche, a Russi fa discutere quella per l’amianto, autorizzata dalla vecchia giunta e al momento stoppata dalla nuova. SERVIZI A PAGINA 4 E 5
RAVENNA FESTIVAL
Seun Kuti, figlio dell’Afrobeat
REFERENDUM
Cosa succede se l’acqua è un bene comune? Dopo il sì plebiscitario ai referendum sull’acqua, si è creato un vuoto normativo cui dovrà mettere mano la legislazione nazionale. Ma a livello locale non mancano già le prime proposte su come gestire la nuova realtà, per quanto risposte certe ancora non ve ne siano. E così abbiamo cercato di capire quali siano i nodi intorno a cui ragionare in un sistema complesso come il nostro, dove l’acqua è già proprietà di un ente pubblico ed è gestita da una società per azioni quotata in borsa a maggioranza pubblica. SERVIZIO ALLE PAGINE 6-7
IL DIBATTITO
Quote rosa, l’opinione dell’ex assessora
«Questo grande uomo è mio padre, è nostro padre, è il padre di tutti. Lui aveva un sogno, aveva un pensiero». È un quindicenne Oluseun Anikulapo Kuti – ormai per tutti Seun – a dire queste parole nell’agosto del 1997 sulla bara di suo padre, Fela Kuti, uno degli artisti più influenti del XX secolo, di fronte a una folla di migliaia di nigeriani. Ora però è lui, il figlio minore, che il Ravenna Festival porta in concerto domenica 26 giugno a Palazzo San Giacomo di Russi in una serata sponsorizzata da Reclam/Ravenna&Dintorni, a tenere altissimo il nome dei Kuti e a proseguire la leggenda dell’afrobeat.
Con nostro grande piacere, il dibattito e il confronto che abbiamo aperto la scorsa settimana sul tema, sempre attuale, delle donne in politica ed economia questa settimana raccoglie la testimonianza di una politica di primo piano, Emanuela Giangrandi, ex assessore al Bilancio in Provincia e a sorpresa esclusa dalla giunta comunale di Matteucci in cui era data quasi per certa. Un’opinione, la sua, basata su dati raccolti da un’indagine di cui è stata promotrice.
SERVIZI SUL FESTIVAL ALLE PAGINE 18 E 19
INTERVISTA A PAGINA 8
Circolo della Circoscrizione di Castiglione di Ravenna Casemurate - Castiglione - Mensa Matellica - San Zaccaria
23 - 26 Giugno a SAN ZACCARIA Giovedì 23 - Gara podistica Venerdì 24 - “A tutto scatto” Laboratorio fotografico per bambini Sabato 25 - Spring Garden Live Domenica 26 - Video proiezione fotografica TUTTE LE SERE: MOSTRE STAND GASTRONOMICO DALLE ORE 19
Specialità gastronomiche da non perdere SPAZIO ADIACENTE AL CIRCOLO ARCI DI VIA BECCHI - S. ZACCARIA O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 445. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI