Inserto argenta rd 05 09 13

Page 1

20

SPECIALEFUORI PORTA

giovedì 5 settembre 2013 | RAVENNA& DINTORNI

LA SORPRENDENTE ARGENTA

Dove l’uomo ha imparato a dominare l’acqua Al centro del triangolo formato da Ferrara, Ravenna e Bologna, sorge Argenta, uno dei comuni più estesi d’Italia. La città, di fondazione romana, è stata più volte nei secoli messa a dura prova dalle calamità naturali e fu completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale. Sul piano architettonico e urbanistico la città rappresenta quindi il risultato di un’imponente e faticosa opera di ricostruzione che ha im-

pegnato l'Amministrazione comunale e tutta la società civile per quasi due decenni, a partire dalla fine del conflitto. Uno sguardo superficiale può far pensare a una città senza storia, ma la realtà non è questa: ce la raccontano gli antichi documenti rinvenuti in ogni angolo della penisola, quei pochi monumenti rimasti in piedi, i reperti archeologici e i quadri che si possono ammirare nel nuovo Museo civico. Ma, so-

prattutto, quello che non manca di affascinare i visitatori è la storia recente delle opere di bonifica, la natura della valle circostante, un ambiente da scoprire per restare incantati dalla convivenza tra l’uomo, l’acqua e la terra nel corso del tempo, una convivenza non sempre semplice ma foriera di scoperte, sfide e ricchezze a cui la città che prende il nome dai riflessi argentei sulle acque ha legato il suo destino.

Th e a m a z i n g A r g e n t a THE PLACE WHERE MEN DOMINATE WATERS Argenta, whose name comes from the Italian “argento”, “silver”, lays in the middle of everglades and its history tells of a strong relationship between men and environment. Even if the town was completely destroyed during World War II and rebuilt in the Fifties and Sixties, it still can tell a lot of its long history. Visiting Argenta and its three museums and the near natural oasis called Campotto is a wonderful experience as it allows to get close to a variety of plants and animals in their natural habitat and to discover how men have been able to manage a watery environment to make it suitable to human life. Info: 0532 808058; museiargenta@comune.argenta.fe.it; info@vallidiargenta.org.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.