Inserto comacchio rd 10 04 14

Page 1

SPECIALE

FUORI PORTA

RAVENNA &DINTORNI 10/4 2014

I

Cultura e natura a Comacchio

Un calendario di eventi da Pasqua all’estate per andare alla scoperta di sapori, storia e paesaggi tra valli e lidi Comacchio e i suoi lidi come meta ideale in ogni stagione per scoprire la natura del Parco del Delta del Po, unica per flora e fauna, per apprezzarne la bellezza del centro storico, il gioiello di una casa museo scrigno dell’arte italiana del Novecento, la sacralità di un’antica abbazia, la magia di un castello, ma anche per gustare i sapori del mare e delle valli. A questo si aggiunga un cartellone ogni anno più fitto di eventi che vanno dal concerto di musica classica alle rievocazioni storiche, dalla musica sacra alla vita notturna dei lidi in piena stagione. Proseguimento ideale della costa romagnola, ad appena una mezz’ora d’auto dalla città dei

mosaici, qui al visitatore si svela un mondo che sta investendo per continuare ad attirare visitatori. Quale occasione migliore per andare alla scoperta o ritrovare i sapori della Valle o godersi camminate e biciclettate tra pinete e acqua se non il periodo di Pasqua che si sta avvicinando? O passeggiare per i vicoli di una città millenaria sorta sull'unione di tredici piccole isole, cantata da Tasso e Ariosto, passata dagli estensi ai veneziani allo stato pontificio senza mai perdere la propria peculiarità. In queste pagine troverete una guida ai principali eventi che vengono organizzati da aprile a luglio per scegliere quando andare.

NOVITÀ MOBILITÀ DALLE VALLI AI LIDI, FINO AL BOSCO DELLA MESOLA CON UN SOLO BIGLIETTO GIORNALIERO

Dal 2014 è stato inaugurato un nuovo servizio di mobilità chiamato Linea di costa e del parco del Delta che permette ai visitatori di viaggiare la riviera di Comacchio, i lidi e il Delta del Po’ con un biglietto unico giornaliero del costo di 6 euro. Sono così collegati con i mezzi pubblici, tramite una sorta di “navetto” tutti i sette lidi e il capoluogo Comacchio, ma anche le valli dei fenicotteri , la meravigliosa e antichissima Abbazia di Pomposa, il castello estenso e l’incantevole Bosco della Mesola (dove è anche possibile noleggiare le biciclette) fino al porticciolo di Goro per ammirare l’attività dei pescherecci in un angolo dove il tempo sembra essersi fermato come d’incanto. Per informazioni: www.turismocomacchio.it; tel. 0533 314154. Il servizio è attivo dal 19 aprile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.