RAVENNA&DINTORNI 13/11 2014
www.ravennaedintorni.it
COMACCHIO Piccole guide al territorio tra natura, cultura ed enogastronomia
NATALE TRA PONTI E CANALI
Spettacoli, mercatini e animazioni nella cittadina ferrarese dove scoprire (anche) i musei Torna la magia del Natale tra i canali e le viuzze della suggestiva Comacchio tra spettacoli, appuntamenti per bambini, gli immancabili mercatini, la musica e le feste. Un programma che inizia già a novembre e prosegue fino a gennaio per dare a tutti l’occasione di andare a scoprire questa cittadina ricchissima di storia e gioielli. E le feste possono infatti essere anche un’occasione per visitare musei che rispetteranno apertura straordinarie. Il museo della nave romana, in via Pescheria, 2, sarà aperto tutti i venerdì sabato e domenica, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 e anche l’8 dicembre e tutti i giorni delle feste natalizie tranno il
25, il 29 dicembre e la mattina dell’1 gennaio. (Info e prenotazioni: Tel/Fax 0533 311316). Da non perdere la collezione di arte contemporanea nella Casa Museo di Remo Brindisi in via Nicolò Pisano 51 a Lido di Spina che sarà aperto da dicembre a febbraio ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 15 alle 17.30 e anche l’8 dicembre (chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio). Infine, la “Manifattura dei marinai” in via Mazzini sarà aperta, oltre che da martedì a domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 anche l’8 dicembre e il 5 gennaio, con guide, aperitivi e incontri (Info e prenotazioni: 0533 81742).
VISITA GUIDATA UNA
DOMANENICA TRA I PESCI DI VALLE
Itinerario guidato tra ponti e canali domenica 7 dicembre con degustazioni di prodotti tipici al Manifattura dei marinai, l’antica fabbrica per la lavorazione dei pesci di valle. Incontro ore 15.30 in piazza Trepponti. Info: 0533 81742.