RAVENNA&DINTORNI 23/4 2015
www.ravennaedintorni.it
Piccole guide al territorio tra natura, cultura ed enogastronomia
LA BELLEZZA IN VALLE
Nella Comacchio “città del birdwatching” anche arte, teatro e musei da non perdere Comacchio è certo un luogo “quattro stagioni”, ma per scoprire la bellezza della sua natura circostante certo non c’è periodo migliore della primavera anche grazie al calendario di eventi di turismo naturalistico che offre spunti e occasioni per scoprire e godere il suggestivo Parco del Delta. Che quella dei Trepponti sia una città “amica della natura”, del resto, lo dimostra anche il prestigioso riconoscimento conferito dalla Lipu che dal 21 marzo scorso, primo giorno di primavera, ha consentito a Comacchio di fregiarsi del titolo di "Città del birdwaching". E così vale la pena cercare tra le tante iniziative che spaziano dalle escursioni in motonave, alla scoperta delle valli e degli antichi casoni di pesca, agli itinerari guidati nelle oasi naturali del
Delta del Po, sino ai percorsi ciclo-turistici e a piedi lungo gli argini vallivi, nelle saline e in centro storico, con tappa alla Manifattura dei Marinati e alla sua Sala Fuochi, dove dove tuttora vengono cucinate sugli spiedi le anguille destinate alla marinatura e dove ha di recente aperto un centro di documentazione sul cinema unico nel suo genere. E tra le novità del 2015, tra gli eventi culturali che sempre animano la località, si conta anche la prestigiosa collaborazione con il Ravenna Festival che trasforma i canali stessi in un suggestivo palcoscenico. Insomma, mille i motivi per una gita fuori porta nella vicina Comacchio. Senza dimenticare i grandi classici come il museo della Nave romana e quello di Remo Brindisi.
Escursione in bici lungo i sentiri delle Valli di Comacchio