Inserto comacchio rd 31 07 14

Page 1

RAVENNA&DINTORNI 31/7 2014

www.ravennaedintorni.it

COMACCHIO Piccole guide al territorio tra natura, cultura ed enogastronomia

NEL CUORE DELLE VALLI

Un’estate di buoni motivi per visitare località e lidi, a cominciare dai buskers Cultura, spettacolo, intrattenimento per i più piccoli, enogastronomia. Comacchio e i suoi lidi offrono miriadi di occasioni per invogliare non solo i turisti, ma anche i “vicini di casa” ad andare a scoprirla, magari per un’escursione nella valli in bicicletta, per il buon pesce o per un appuntamento culturale. Il calendiario è zeppo fino al 31 ottobre, quando ci sarà la festa di Halloween. Tra tutti sicuramente uno degli appuntamenti più imperdibile dell’estate è quello del 22 agosto, quando ancora una volta, nella cittadina valliva farà tappa un’anticipazione del Buskers Festival di Ferrara con artisti in ogni angolo delle via. In queste pagine riportiamo tutti i più significativi, ma sul sito www.comune.comacchio.fe.it e www.turismocomacchio.it i calendari sono completi

fino alla festa di paese o alle serate dedicate a fido (come il Dog Day del 7 agosto a Lido delle Nazioni) o i raduni o le sfilate. Qualsiasi sia l’occasione, di certo Comacchio di per sé vale una visita per le bellezze ambientali, è incastonata nel Parco del Delta, per l’architettura unica (non a caso è detto anche piccola Venezia), per la cucina tipica. Tra i gioielli da non perdere, in particolare, c’è la spettacolare Casa Museo di Remo Brindisi zeppa di opere dei più grandi artisti del Novecento italiano e non solo che oggi diventa anche teatro di eventi culturali. I lidi con le spiagge sabbiose, tra cui c’è la storica Porto Garibaldi con i suoi pescatori d’estate sono la cornice poi di eventi di ogni genere, all’insegna del divertimento ma anche della cultura e dei sempre amatissimi mercatini.


RAVENNA &DINTORNI 31/7 2014

COMACCHIO

II CINEMA QUATTRO FILM NELLA CASA MUSEO DI REMO BRINDISI

L’ingresso della splendida casa-museo di Remo Brindisi che sempre più spesso fa da cornice a eventi culturali come proiezioni, concerti e incontri. Tra questi anche quello del 30 agosto per la presentazione de La Diva del tango e il nino ritrovato, un libro sulla storia dei desaparecidos. Alle 21.

Quattro gli appuntamenti d’agosto per “Cinema sul mare” tutti alla Casa Museo Remo Brindisi: il 5 agosto Fa la cosa sbagliata di Jonathan Levine, il 6 Pranzo di Ferragosto di Gianni Di Gregorio, il 19 agosto ParaNorman (animazione) di Chris Butler, il 20 agosto Another Earth di Mike Cahill. Inizio proiezioni alle 21.30

TEATRO

SPORT

Cabaret, varietà, teatro di strada: si va in scena

Dal triathlon di Irondelta al Beach tennis super vip

Ce n’è davvero un po’ per tutti i gusti nella programmazione di eventi di Comacchio e i suoi lidi d’estate a cominciare dall’originale Carnevale d’estate che si celebra l’1 a Lido delle Nazioni e l’8 tra i lidi di Pomposa e lido degli Scacchi con maschere, parate e show finale. Lo stesso giorno, in località Sagano dalle 17.30 si potrà anche vedere i lidi dall’alto grazie al Balloon Day. Per chi ama il teatro di varietà, gli appuntamenti sono il 6 agosto a Lido di Volano con teatro di strada e burattini mentre l’8 agosto ci sarà addirittura il circo, e sempre l’8 agosto, ma a Lido di Spina (via Boldini alle 21.30) con il cabaret Parzialmente fico mentre il 12 agosto l’appuntamento è a Lido delle Nazioni con Grosso guaio Amarcabo’, il 20 agosto sarà la Magic summer, eventi di magia, arte e cabaret a Lido degli Estensi in viale della querce dalle 21.30 e il 27 agosto si terrà addiirittura il Festival del cabaret emergente, alle 21.30 in viale Leopardi a Lido degli Estensi. Per chi invece ama le rievocazioni storiche da non perdere la commemorazione dello Sbarco di Garibaldi nel capanno dedicato all’eroe dei due mondi a Lido delle Nazioni (alle 10), il 13 agosto a Comacchio, per la festa di San Cassiano ci sarà invece la tradizionale gara con le antiche imbarcazioni detti “vulicepi” mentre il 20 e il 21 settembre la spettacolare rievocazione della del mondo romano dell’Associazione Legio I Italica per le strade della città e nel museo della Nave Romana.

Teatro, musica, cinema, letteratura, ma non manca nemmeno lo sport sui lidi di Comacchio. L’evento principale e più atteso è sicuramente la grande kermesse del Triathlon al Lido delle Nazioni il 20 e 21 settembre che nelle scorse edizioni ha visto in gara un migliaio di atleti internazionali e nazionali. Un evento spettacolare, come un fitness all’aria aperta tra gli specchi vallivi del Parco del Delta del Po in un paesaggio di terra e acqua in un lido perfetto per permettere lo svolgimento ottimale della gara composta da nuoto, bici, corsa tra tanti stand di associazioni sponsor. Si comincia il sabato con la gara su distanza sprint di 750mt di nuoto 20km di bici e 5 km di corsa. Domenica invece è dedicata al classicissimo e famoso Irondelta, giunto alla 24esima edizione. Si gareggerà sulla distanza olimpica e sarà valevole quale Campionato Italiano di Società sulle distanze di: 1500mt di nuoto 40km di bici e 10km di corsa. Ma già ad agosto i Riviera Beach Games vedranno il Beach Tennis super vip il 2 e 3 agosto in vari lidi. Più rilassante e non riservata ai veri sportivi è invece il trekking urbano a Comacchio, passeggiata alla scoperta della località in programma il 17 settembre, il 4, l’11 e il 31 ottobre.

tel. 0533 673030 - info@tomasitourism.com - www.tomasitourism.com


COMACCHIO

RAVENNA &DINTORNI 31/7 2014

III

JAZZ Musica e parole dalla canzone d’autore alla grande letteratura Seconda edizione per la rassegna jazz Direzione Comacchio quest’anno dedicata al rapporto tra parole e musica. Quattro le serate nei primi due fine settimana di settembre. Ad aprire sarà “Blue Napoli” con i jazzisti Rossano Sportiello (pianoforte), Giorgio Rosciglione (contrabbasso) e Gegè Munari (batteria) con il giovane cantante napoletano Gerry Gennarelli. Dopo l’apertura con la grande canzone napoletana, la seconda serata, intitolata “Sette decimi” proporrà un connubio tra musica e letteratura. La voce di Alberto Rossatti che spazierà fra alcune delle pagine più belle di scrittori quali Melville, Conrad, Hamilton, Patterson, Baudelaire, Baricco, Magris dedicate al mare e sarà accompagnata dal Bbb Trio (Flavio Boltro, trombe ed elettronica; Mauro Battisti, contrabbasso e Mattia Barbieri, batteria e percussioni). Chet Baker sarà protagonista della terza serata incentrata sul suo sul suo memoriale “Come se avessi le ali – le memorie perdute”, un testo trovato e pubblicato a dieci anni dalla sua morte, avvenuta in circostanze ancora misteriose, lo scritto ci rivela in modo crudo e privo di veli la parte più nascosta dell’animo del grande musicista. Nello spettacolo Shadows l’interpretazione della complessità della figura di Chet Baker viene affidata musicalmente alla tromba di Fabrizio Bosso, che, dialogando con il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, mentre a dar voce alle parole del grande musicista penserà Massimo Popolizio. Chiusura con la canzone d’autore con un repertorio che parla di calcio nell’anno dei mondiali. Aprirà la serata Luca Ghielmetti che, accompagnato dalla fisarmonica di Franco Piccolo. Saliranno poi sul palco Peppe Servillo per presentare “Fútbol”, spettacolo in cui vengono eseguiti brani che si basano sugli scritti dello scrittore argentino Osvaldo Soriano. Anche quest’anno le serate saranno illustrate dal sand artist Massimo Ottoni. Tutti i concerti si svolgeranno nell’Arena di Palazzo Bellini, alle ore 21.15 (a ingresso gratuito). Altra novità 2014 l’aperitivo concerto, con inizio alle ore 18.30, al Bar Ragno, Via Cavour 1 a Comacchio, quando a creare l’atmosfera ci sarà il Desesperados Quartet di Heloisa Lourenço Luma 12 e il 13. Intanto, ad agosto prosegue la rassegna Donne in jazz: la splendida cornice della casa museo di Remo Brindisi il 2 agosto ospita l’omaggio a Ella Fitzgerald di Silvia Cariani e il 10 agosto quello a Mina di Rossella Graziani.

«Anche Peppe Servillo sul palco, con brani da Osvaldo Soriano» CLASSICA

Concerti all’alba e il Bach di Bahrami Tra gli appuntamenti della lunga estate musicale di Comacchio e dei suoi lidi c’è sicuramente quello dell’11 agosto per l’Emilia Romagna Festival: alle 21.30 nella sala Fuochi della Manifattura dei marinai si terrà il concerto del pianista Ramin Bahrami, famoso per le sue interpretazioni di Bach. Per chi poi vuole la musica classica all’alba, gli appuntamenti sono il 3 agosto (bagno Play Ground, alle 6), il 10 agosto a Lido di Volano, il 15 agosto al Gallanti Beach di Lido di Pomposa.

OGNI GIORNO UN'EMOZIONE... Da marzo a ottobre escursioni in barca nelle oasi del delta del Po in partenza da Gorino, Volano, Porto Garibaldi

PER INFO

Tel./Fax 0533.81302 Cell 346.5926555 info@podeltatourism.it www.podeltatourism.it Facebook: Po Delta Tourism

Trattoria - Bar - Osteria

NOLEGGIO • GENERATORI • MINIESCAVATORI E BOBCAT • MARTELLI PNEUMATICI • PIASTRE VIBRANTI • TAGLIASFALTO • PIATTAFORMA AEREA E MOLTO ALTRO ANCORA!

VENDITA PELLET E STUFE CON CONSEGNA A DOMICILIO

Vasco e Giulia

di Fogli Maria Giulia

PELLET AUSTRIACO 4 EURO A SACCO

SAVARNA - RAVENNA Via del Quadrato 16/M - tel. e fax 0544 533622

www.ghettiedilizia.it

Via Muratori, 21 - Comacchio (FE) - Tel. 0533 81252 Chiuso tutto il lunedì e mercoledì sera


RAVENNA &DINTORNI 31/7 2014

COMACCHIO

IV AGENDA

MERCATINI

TRAMONTO DIVINO A LIDO DEGLI ESTENSI

Bancarelle ogni sera all’insegna di arte e hobby

Sabato 2 agosto a Lido degli Estensi (viale delle Querce) dalle 19.30, si svolgerĂ â€œTramonto divinoâ€?, serata dedicata alla degustazione di vini abbinati a prodotti tipici regionali.

Quasi ogni giorno gli amanti di mercati e bancarelle possono trovare occasioni per spulciare e per lo shopping sui lidi di Comacchio. Ogni domenica e festivo l’apputamento è sul molo di Porto Garibaldi mentre “Art&Mareâ€?, sul lungomare Viale dei Mille viene allestito ogni venerdĂŹ. Mentre il martedĂŹ sera a Lido di Spina si svolge "Artespina" in Piazzale Caravaggio, mentre a Lido degli Estensi l’appuntamento con “Art&stensiâ€? è Viale Leopardi, mentre quello dei prodotti biologici in Viale delle Querce. A Lido “Volanoartâ€? è in via dei Daini e via della Vigna, ogni sabato sera, mentre il lunedĂŹ a Lido degli Scacchi l’appuntamento è in viale Alpi Centrali. A Lido di Pomposa l’Hobbymare di via Mare Adriatico si svolge ogni domenica sera, mentre a Lido delle Nazioni "Il Mare di Sera" è in piazza Italia ogni mercoledĂŹ.

DUE APPUNTAMENTI DI SAPORI DI MARE Il 5 e 6 agosto a Lido di Pomposa (piazzale Ballardini, alle 21) si svolgerĂ una due giorni di “Sapori da Mareâ€?, iniziative enogastronomiche, degustazioni, serate letterarie e animazione. Di replica il 26 e 27 agosto a Lido degli Estensi (viale Carducci) dove il 23 agosto, alle 21.30, ci sarĂ anche la serata “Spaghetti swingâ€?, serata di musica e gastronomia.

DEGUSTAZIONI IN STRADA Il 21 agosto nel lungomare e in piazza d’Italia a Lido delle Nazioni ci sarĂ una degustazione per “Cibo in stradaâ€?

ENOGASTRONOMIA

Una sagra per la “regina della valleâ€?: tutti i sapori dell’anguilla (e non solo) Regina indiscussa della tavola comacchiese resta l’anguilla a cui è dedicata a Comacchio una lunga e variegata sagra che si svolge il 27 e 28 setembre, 4 e 5, 11 e 12 ottobre. Il principale aspetto dell’evento sarĂ la degustazione di prelibati piatti a base di anguilla e di pesce di mare e di valle, allo stand in via Fattibello con menĂš a tema o nei ristoranti del territorio creeranno invece un circuito gastronomico durante l’intero periodo della Sagra (dal 27 settembre al 12 ottobre) che rivisiterĂ in chiave moderna i piatti a base di anguilla ed altre specialitĂ locali. Per l’occasione, nel centro storico cittadino, lungo i canali e fino al Loggiato dei Cappuccini sarĂ allestito un percorso espositivo con prodotti agricoli, prodotti tipici locali, artigianato, manufatti artistici, enogastronomia, dolciumi ed altre categorie merceologiche, angolo giochi per bambini, mercatino del collezionismo e delle curiositĂ , animazione di strada, musica, teatro dialettale, allestimenti con ambientazioni di Valle e la possibilitĂ di effettuare piccole e suggestive escursioni nel centro storico a bordo delle tipiche imbarcazioni lagunari chiamate “bataneâ€?. Nell'arena di Palazzo Bellini e per le strade e i canali cittadini ci saranno animazioni tineranti, aperitivi musicali, teatro dialettale, spettacoli di danza, concerti, cabaret, laboratori di cucina, talk show letterari, gare con imbarcazioni tipiche, figuranti in costume, e tante altre sorprese. Per l’occasione in cittĂ si moltiplicheranno mostre fotografiche, allestimenti e appuntamenti culturali.

%# && " !

" "! &"$

' !! !&$" ' "' $

&

' !! !&$" "

PORTO GARIBALDI PER UN FERRAGOSTO OSPITALE Il 14 agosto a Porto Garibaldi è la “Festa dell’ospitalitĂ â€? con cottura e distribuzione gratuita di pesce azzurro lungo il portocanale con stand, animazione e fuochi d’artificio. Stand gastronomici e fuochi d’artificio anche sul Lago di Lido delle Nazioni, ma il giorno di ferragosto.

$

&

" " " !! &

&


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.