Inserto giro d'italia rd 15 05 14

Page 1

SPECIALE

GIRO D’ITALIA

RAVENNA &DINTORNI 15/5 2014

I

Emozioni in rosa cent’anni dopo Una foto d’epoca del passaggio dei corridori da Lugo (con tanto di buoi visibili in alto) nello storico giro del 1914

Dalla corsa del 1914 a oggi: Lugo è di nuovo città di tappa Il 18 maggio partirà da Lugo la nona tappa del Giro d'Italia. Un evento di caratura nazionale e internazionale e anche dall’alto valore simbolico, visto che giunge in occasione del centenario dell'arrivo a Lugo della penultima tappa del Giro 1914, l'ultimo disputato prima dello scoppio della Grande Guerra e ricordato come il più duro dell'epoca eroica del ciclismo. Sono così in programma una serie di eventi interamente dedicati alla rievocazione dell'arrivo della tappa del 5 giugno 1914 L’Aquila-Lugo (con una delegazione proveniente dall’Aquila che arriverà a Lugo la sera del 17 maggio) e la partenza il 7 giugno per l'ultima tappa Lugo-Milano. Cent’anni dopo la città del Pavaglione torna a essere città di tappa, anche se non di arrivo, essendo previsto un trasferimento in auto dei ciclisti e della carovana rosa che il giorno prima, il 17 maggio, arrive-

ranno a Montecopiolo, località marchigiana vicino a Urbino. La partenza, da Lugo, avverrà alle 12.30 in Piazza Baracca, con alle spalle il monumento all’eroe dell’aviazione appena restaurato, e la tappa si svilupperà attraverso un percorso cittadino di grande suggestione fino al km zero, dove comincerà la corsa vera fino a Sestola (vedi box). Ma il programma della mattinata prevede già alle 11 in piazza Baracca una sfilata della cicloturistica storica in costumi d'epoca 1910-1920, seguita da una sfilata in costume dei quattro rioni lughesi. In questo speciale di quattro pagine cerchiamo di raccontarvi in particolare come si sta poi preparando la città per ospitare questo importante avvenimento, con un’intera settimana dedicata alla corsa ricca di eventi collaterali, con le vetrine dei negozi addobbate e menù e aperitivi a tema in ristoranti e bar di Lugo.

IL PERCORSO LA CORSA ATTRAVERSA ANCHE COTIGNOLA, GRANAROLO FAENZA E CASTEL BOLOGNESE. L’ARRIVO È A SESTOLA La tappa del Giro d’Italia che partirà da Lugo il 18 maggio alle 12.30, toccherà naturalmente altri comuni ravennati. Da Lugo la carovana rosa passerà nella vicina cotignola (via Borgo-via Garzano) per poi toccare Granarolo (strada provinciale 98), Faenza (attraversandola principalmente su via IV Novembre) e Castel Bolognese attraverso la via Emilia. La corsa poi toccherà Imola e Bologna per poi iniziare le salite al chilometro 110 con quella di Sant’Antonio, di terza categoria: 13 chilometri abbordabili per il gruppo. Tutta la seconda parte di tappa (172 chilometri in tutto), però, sarà molto impegnativa, e poco dopo gli atleti affronteranno anche l’ascesa di Rocchetta Sandri, un Gran Premio della Montagna di quarta categoria di 8 chilometri. Il traguardo è posto in cima alla salita di Passo del Lupo, a Sestola.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.