Inserto marradi rd 02 10 14

Page 1

RAVENNA&DINTORNI 2/10 2014

www.ravennaedintorni.it

MARRADI Piccole guide al territorio tra natura, cultura ed enogastronomia

CASTAGNE, MONTAGNE E POESIA Dalla storica sagra all’arte nel borgo slow che sta riqualificando il proprio centro cittadino Località dell’Appennino romagnola nell’annimo (sebbene amministrativamente già in Toscana), Marradi è nota per aver dato i natali al grande Dino Campana (di cui quest’anno ricorre il centenario della pubblicazione dei primi Canti Orfici), ma anche, più prosaicamente, per il suo “buon marrone”, prodotto enogastronomico dalla storia plurisecolare e protagonista indiscusso della tavola autunnale. E così, Marradi anche quest’anno sarà meta dei buongustai di valli e pianure alla ricerca di questo prodotto prelibato che si declina in mille preparazioni. Un’occasione per unire cultura e buona tavola alla scoperta del territorio. Un territorio che sa adeguarsi alle

nuove sfide senza rinnegare se stesso se è vero che Marradi fa parte del prestigioso circuito di città “slow”, cioé dove il tempo ha un valore e la qualità della vita è fatta da un mix di rispetto ambientale, tradizioni e innovazione. E l’innovazione, in questi anni, toccherà da vicino la cittadina anche per quanto riguarda la riqualificazione urbanistica del suo centro storico che ha già riguardato piazza Scalelle e che ora si allargherà, raccogliendo contributi e suggerimenti anche dei cittadini, al resto dell’abitato. Per un borgo che sempre più riesca a valorizzare il proprio nobile passato pensando alle esigenze dei cittadini e dei visitatori del futuro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.