UNA BIO-PASQUA A TUTTI
IL BIOLOGICO CHE CONVIENE
con colombe Pasquali artigianali di farro, kamut e grano, uova Pasquali di farro con cioccolato fondente e al latte (provenienti dal mercato equo e solidale), colombe e campane Pasquali classiche
10% 20%
Sconti dal al
fino al 1 maggio Ravenna Via Faentina 121 tel. 0544 502490
21 aprile 2011 n. 437
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
25 APRILE
Tutti gli appuntamenti per la Liberazione A PAGINA 7 CHIMICA
Vinyls, tutto da rifare Si punta su Igs A PAGINA 11 IL CRAC
Fallita Cmr, Marinara all’asta A PAGINA 12 MOSAICO
“Tamo” inaugura il 20 maggio A PAGINA 16 FORUM
A PAGINA 19 ANTEPRIMA ESTATE
Mondiale beach soccer: 200 i Paesi collegati A PAGINA 24
CENTRO STORICO
La torre mozzata e dimenticata
INSERTO IMMOBILIARE QUINDICINALE da pagina 40
Da undici anni il monumento medioevale aspetta il restauro Se ne sta lì, mozza e un po’ storta. Guarda la città dall’alto dei suoi venticinque metri, quelli che le sono rimasti. E aspetta di avere di nuovo i suoi tredici metri, quelli che le hanno smontato undici anni fa. È dal 2000 che la torre civica all’angolo tra via Ponte Marino e via Serafino Ferruzzi attende paziente di tornare alla sua altezza originale. Quella che aveva nel medioevo, circa mille anni fa, quando fu costruita. La svettarono perché rischiava di crollare. Ma i progetti erano di rimetterla in sesto e rimontarla. In un paio di anni, si era ipotizzato. Ne sono passati nove dopo quel paio. Nei giorni scorsi ha buttato a terra qualche calcinaccio, nottetempo senza far male a nessuno, giusto perché ci ricordassimo che è ancora lì, in attesa. Una squadra di tecnici è salita su una gru per controllare le pareti. «Non c’è pericolo che si stacchino mattoni o altre parti», assicura l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Corsini. Chi vorrebbe rivedere la torre riportata alle sue antiche fattezze è di certo la soprintendenza per i Beni culturali. Nel 2000 non fu facile ottenere il suo placet per quell’intervento così invasivo che avrebbe trasformato un prestigioso monumento medioevale in una sorta di salame affettato male. Per ottenere il sì della soprintendenza il Comune si prese un impegno: rimontarla prima possibile. SEGUE A PAGINA 9
L’ANTICIPAZIONE
ELEZIONI PROVINCIALI
Beppe Grillo il 10 maggio in piazza
Sono ormai mesi che la voce circola in città, ora c’è la certezza e anche una data ufficiale. Martedì 10 maggio, infatti, arriva a Ravenna Beppe Grillo. L’appuntamento è alle 18 in piazza del Popolo. Grillo sarà qui naturalmente per la campagna elettorale del suo Movimento 5 Stelle – che a Palazzo Merlato candida a sindaco il giovane Pietro Vandini – ma si tratta di un personaggio talmente fuori dagli schemi e dagli schieramenti, oltre che star conclamata, che in piazza non ci saranno certo solo i suoi “grillini”. Una visita che per questo va oltre la campagna elettorale e che darà perlomeno una piccola scossa alla realtà ravennate a pochi giorni dal voto.
La parola ai sette aspiranti presidenti Saranno sette i contendenti alla poltrona di Giangrandi, il 15 e 16 maggio. Oltre al candidato del centrosinistra del Pd scelto con le primarie ci saranno infatti Rudi Capucci, leghista che sarà sostenuto anche dal Pdl in virtù dell’accordo che vede il Carroccio sostenere invece Foschini per Palazzo Merlato, Gianfranco Spadoni per l’Udc, Guido Baldrati per Fli e tre donne. Cinzia Pasi per Ravenna Virtuosa tenta per la prima volta l’esperimento di una lista civica sulla dimensione provinciale (ma per esempio non può contare a Ravenna sull’appoggio dei grillini) sull’onda della battaglia contro la centrale a biomasse di Russi. Le altre due invece, Patrizia Ricci e Desideria Raggi, puntano a raccogliere voti a destra e all’estrema destra dell’elettorato. In realtà, le possibilità che tutti e sette possano essere eletti in consiglio e soprattutto che tutte le liste che li sostengono (quattordici in tutto) possano superare la soglia necessaria a fare il consigliere sembra cosa assai difficile. Anche perché, come in Comune, anche qui le nuove norme prevedono una riduzione del numero complessivo di consiglieri da 30 a 24. Potrebbe servire insomma intorno al 5 percento dei voti per poter mettere un proprio uomo o una propria donna a piazza Caduti. SEGUE ALLE PAGINE 4 E 5
w w w. s a b b i o n i . i t
RAVENNA MARINA DI RAVENNA RUSSI LUGO BAGNACAVALLO MEZZANO FAENZA CESENA RIMINI ARGENTA
Farla finita In distribuzione
GGIO 0,08 COPIA OMA Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 436. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€