Ravenna&Dintorni 473 2 febbraio 2012

Page 1

2 febbraio 2012 n. 473

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it L’INTERVISTA

Il j’accuse dell’ex dirigente comunale A PAGINA 3 LAVORO

Omsa, nuovo spiraglio per le dipendenti A PAGINA 5

MALTEMPO

Nevica, città nel caos Strade in tilt, treni bloccati. Aperta la stazione per i senzatetto

neve. In azione anche i bobcat, mentre sui cavalcavia, zone di maggiore criticità e in alcuni punti del centro storico 15 pale spazzaneve. E se non vi basta per chiamarla emergenza aggiungete un numero: dalle 6 alle 8 della prima mattina di neve i genitori hanno tempestato di telefonate il numero di informazioni sulla chiusura delle scuole con 444 telefonate al minuto. SERVIZI A PAGINA 4

MANSERVISI ALLE PAGINE 6-7

Stangata Imu, «ma il mercato terrà» ALLE PAGINE 8 E 9 STORIE DI DELITTI

23 anni fa l’omicidio dei due guardiacaccia A PAGINA 10 TEATRO

Umberto Orsini porta Brecht all’Alighieri A PAGINA 14 MUSICA

Il canadese Dirty Beaches innamorato di Ravenna A PAGINA 15 GUSTO

A PAGINA 23

Sono scesi in strada anche 150 trattori degli agricoltori. Non per protestare ma per fare la loro parte nell’emergenza vissuta dalla città a partire dalla serata dell’ultimo giorno di gennaio quando ha cominciato a nevicare copiosamente. Ed è stata emergenza vera con automobilisti incolonnati per ore lungo le arterie della provincia, con viaggiatori fermi in stazione ad attendere un treno che li riportasse a Ravenna o li portasse via da Ravenna. Ed è stata emergenza a tal punto

da portare le autorità a decidere per l’apertura straordinaria della sala d’attesa in stazione per accogliere i senzatetto che sarebbero rimasti fuori da dormitori o tende della città. È scattato il piano neve del Comune. Prima i mezzi spargisale per la salatura delle strade per favorire lo scioglimento della prima neve. Oltre settecento quintali di sale sparsi nelle prime ore. Poi sono entrati in funzione sulla viabilità principale di competenza comunale 50 mezzi con lame per rimuovere la

Una vita da abusivi nei capanni della pialassa Questa settimana vi raccontiamo il nostro viaggio tra i capanni della pialassa del Piombone, un vero e proprio villaggio lungo il canale che ci porta a scoprire aspetti e particolari di un luogo a suo modo magico che forse non tutti i ravennati conoscono. Qui ci sono persone che in quei capanni, quasi tutti completamente abusivi, ci abitano da anni. Persone diversissime tra loro: dal ragazzo che naviga in internet a lume di candela, all’anziano che è costretto a utilizzare la barca tutti i giorni per uscire da “casa”, fino alla donna sola che fatica a mantenersi con un lavoro precario e senza nulla più che quel capanno. Ma la pialassa è la meta anche di chi tutti i giorni lo frequenta per pescare o andare a caccia, anche se spesso questa è solo la scusa per continuare a trascorrervi la propria vita, come sempre. A riscoprire questi luoghi, recentemente, è stato il fotografo Luigi Tazzari, che ci ha accompagnato nella nostra visita.

REPORT CASA

Focus sui vini stranieri La nostra intervista

REPORTAGE

Via Lago di Como 23/A ex Villaggio Anic Ravenna Tel. 0544 684233 O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 472. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo� 0,08 COPIA OMAGGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.