RAVENNA &DINTORNI 23/3 2016
28
FUORI PORTA
CON GUSTO
COMACCHIO/1
Seconda edizione per la festa dei pesci marinati L’evento culturale ed enogastronomico dal 22 al 25 aprile alla Manifattura di corso Mazzini tra tradizione e modernità Dal 22 al 25 aprile, la Work and Services s.c.s., produttore della anguilla marinata tradizionale delle Valli di Comacchio, presidio Slow Food, organizzerà la seconda edizione della Festa dei Pesci Marinati, evento culturale ed enogastronomico che si terrà nell’antica Manifattura dei Marinati di Comacchio, in Corso Mazzini 200. L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Comacchio e del Parco del Delta del Po Emilia Romagna. La prima edizione della Festa, spiegano gli organizzatori, è nata nel 2016 «per dire grazie» a coloro che hanno trasmesso una tradizione divenuto un patrimonio, «occasione di crescita, sviluppo personale, culturale, sociale e territoriale». Quest'anno la frase che accompagna la Festa, parla dei saperi che i padri trasmettono ai figli, e ammonisce gli eredi di riguadagnarsi ciò che ricevono. Viene sottolineata l'importanza di una tradizione che passa in modo naturale di generazione in generazione, ma che necessita di un nuovo sforzo da parte di chi ne entra in possesso, gli eredi devono mettersi in gioco avendo cura di un patrimonio che richiede un impegno vero, una passione che necessita di un’alimentazione costante. La festa dei Pesci Marinati diventa proprio questo: un momento di incontro in cui si festeggia una tradizione e la passione con cui la si porta avanti oggi come un tempo. Come nella prima edizione, l’evento sarò dunque l’occasione di valorizzare non solo i prodotti marinati della tradizione comacchiese, ma anche i piccoli e medi imprenditori del territorio. Al fianco dei produttori gastronomici, vi sarà la "Piazza della Promozione Sociale", luogo in cui si potranno esprimere ed incontrare realtà che attraverso il lavoro artigianale accolgono persone fragili nel mondo del lavoro. Il 21 aprile si aprirà la Festa con una cena inaugurale all’Istituto alberghiero Remo Brindisi al Lido degli Estensi, con l'obbiettivo di valorizzare le eccellenze giovanili e raccogliere fondi per sostenere nuove progettualità educative. Le giornate di festa saranno rese vive da laboratori per bambini,visite guidate, incontri e momenti di intrattenimento nella Sala Fuochi, cuore della tradizione di marinatura del pescato di Valle.
Un’immagine dall’interno della manifattura, sotto confezioni di anguilla marinata.
COMACCHIO/2
L’anima noir della laguna in un festival Prima edizione per la kermesse diretta da Simoni. Tra gli ospiti Lucarelli, de Giovanni, Strukul, Forte
Marcello Simoni, direttore del festival Nero Laguna
A fine aprile un’importante novità letteraria per Comacchio: si svolgerà la prima edizione per “Nero Laguna - Comacchio Book Festival” a cura di Comune di Comacchio e Biblioteca Civica “L.A. Muratori” sotto la direzione artistica del noto scrittore Marcello Simoni. Sono previsti incontri con gli studenti delle scuole in mattinata e appuntamenti con autori in piazzetta Trepponti e proiezioni nell’antica Pescheria dal tardo pomeriggio alla sera. Si comincia il 28 aprile alle 17 in Piazzetta Trepponti con l’apertura ufficiale di Marcello Simoni che parla di “Comaccho e il noir”, alle 18.30 il primo degli incontri “Narratori di calibro” con Guido Conti e Carlo Martigli, alle 21 proiezione del film L'uomo che non c'era (dei fratelli Coen). Il 29 aprile ancora ritrovo alle 17 in piazzetta Trepponti con “Signore in Noir”: Barbara Baraldi, Cristina Marra, Marilù Oliva mentre alle 18.30 è la volta dei “Maestri del giallo italiano” Maurizio de Giovanni e Carlo Lucarelli; in serata proiezione Il libro della vita (regia di Jorge Gutierrez). Il 30 aprile appuntamento già alle 11 in Piazzetta Trepponti) con “Editori sull’acqua” per incontrare i lettori, mentre alle 17 si parla dei “Misteri della storia” con gli scrittori Franco Forte e Matteo Strukul e l’ospite delle 18.30 sarà la crimonologa Roberta Bruzzone. Per i giorni del festival in piazza Folegatti si terrà una piccola fiera dell'editoria, dove piccoli e medi editori che pubblicano romanzi gialli o noir possono esporre le proprie opere. Contatti: nerolaguna@comune.comacchio.fe.it
NOVITÀ
via Liguria 1 - BAGNACAVALLO (RA) - Tel. 0545.62637 VISITA IL NOSTRO SITO WWW.EDILBLOCK.IT PER VERIFICARE DI PERSONA QUANTE STUFE E CAMINI ABBIAMO IN ESPOSIZIONE!!!
B PAGA
ILE IN
AT E 1 0 RINTERESSI SENZA
RISCALDA FINO A 50 m2 COSTO € 980 IVA COMPRESA PRATICA € 200 RIMBORSO € 879
B PAGA
ILE IN
AT E 1 0 RINTERESSI SENZA
RISCALDA FINO A 60 m2 COSTO € 1450 IVA COMPRESA PRATICA € 200 RIMBORSO € 1339
che non puoi perdere RIMBORSI FINO AL 65% CON BONIFICO NEL TUO CONTO CORRENTE ENTRO 90 GIORNI!!!
La criminologa Roberta Bruzzone a Comacchio il 30 aprile
Sostituisci la tua vecchia stufa, che ritiriamo e valutiamo, con una a PELLET, oppure installa un inserto nel tuo vecchio camino. ESEMPIO: Stufa Giulia Costo pratica Costo installazione
€ 1.648 € 200 € 550
Spesa totale
€ 2.398
RIMBORSO
€ 1.593
L’ASSISTENZA LA FACCIAMO NOI DIRETTAMENTE E LA GARANTIAMO NELLE 48 ORE