Recycland

Page 1

Re-It 04

Recycland

Recycland è il quarto volume della collana Re-cycle Italy. La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi dell’omonimo programma triennale di ricerca – finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca – che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio, in undici università italiane. Obiettivo del progetto Re-cycle Italy è l’esplorazione e la definizione di nuovi cicli di vita per quegli spazi, quegli elementi, quei brani della città e del territorio che hanno perso senso, uso o attenzione. La ricerca è fondata sulla volontà di far cortocircuitare il dibattito scientifico e le richieste concrete di nuove direzioni del costruire, di palesare i nessi tra le strategie di ridefinizione dell'esistente e gli indirizzi della teoria, di guardare al progetto quale volano culturale dei territori.

recycland

Recycland fonde due questioni: la prima insiste sulla revisione del progetto a fronte della crisi della modernità e del conseguente dialogo del progetto stesso con termini e concetti quali re-cycle o new cycle e con gli universi economici e biologici da cui derivano i due termini, la seconda investe la terra, il nuovo terreno di riferimento del progetto o meglio come questo oggi non possa prescindere dal waste che il precedente ciclo ha lasciato sul campo. Postproduzioni ed altri cicli oltre la crisi della modernità e per un nuovo metabolismo urbano sono le due tracce che, a partire dalla revisione degli strumenti dell’architettura e dell’urbanistica e dall’osservazione delle macerie che caratterizzano il paesaggio contemporaneo, direzionano lo sguardo verso la definizione e la necessità di un pensiero per la città futura.

isbn

978-88-548-6270-8

Aracne

euro 24,00

04


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.