![](https://assets.isu.pub/document-structure/201026155920-15a08405a7f69b895056ed7e68ae0c89/v1/9213d492f709f3c204e6de4d4ce35975.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
il green deal europeo
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per superare queste sfide, l’Europa ha bisogno di una nuova strategia per la crescita che trasformi l’Unione in un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva in cui: • nel 2050 non siano più generate emissioni nette di gas a effetto serra; • la crescita economica sia dissociata dall’uso delle risorse; • nessuna persona e nessun luogo sia trascurato. Il Green Deal europeo è il programma per rendere sostenibile l’economia dell’UE. Per realizzare questo obiettivo occorre trasformare le problematiche climatiche e le sfide ambientali in opportunità in tutti i settori politici e rendere la transizione equa e inclusiva per tutti. Il Green Deal europeo prevede una tabella di marcia con azioni volte a: • promuovere l’uso efficiente delle risorse passando a un’economia pulita e circolare; • ripristinare la biodiversità e ridurre l’inquinamento. Attuando il piano, nel 2050 l’UE avrà un impatto climatico zero. Per conseguire questo obiettivo sarà necessaria l’azione di tutti i settori dell’economia europea, tra cui: • investire in tecnologie rispettose dell’ambiente; • sostenere l’industria nell’innovazione; • introdurre forme di trasporto privato e pubblico più pulite, più economiche e più sane; • • decarbonizzare il settore energetico; garantire una maggiore efficienza energetica degli edifici; Cos’è il Green • collaborare con i partner internazionali per migliorare gli standard ambientali mondiali. Deal europeo? L’economia circolare produrrà benefici netti in termini di crescita del PIL e di creazione di posti di lavoro, in quanto l’applicazione di ambiziose misure di economia circolare in Europa può aumentare il PIL dell’UE di un ulteriore 0,5 % di qui al 2030,
![](https://assets.isu.pub/document-structure/201026155920-15a08405a7f69b895056ed7e68ae0c89/v1/fc1a28b558b2f322411b7af54225f8e8.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
creando circa 700.000 nuovi posti di lavoro. Dicembre 2019 L’Unione Europea fornirà inoltre sostegno finanziario e assistenza tecnica per aiutare Il Green Deal europeo mira a migliorare il benessere delle persone. Rendere l’Europa #EUGreenDeal le persone, le imprese e le regioni più colpite dal passaggio all’economia verde. Si climaticamente neutra e proteggere il nostro habitat naturale farà bene alle persone, tratta del cosiddetto “meccanismo per una transizione giusta”, che contribuirà a mo al pianeta e all’economia. Nessuno sarà lasciato indietro. bilitare almeno 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 nelle regioni più colpite.
L’UE intende:
Diventare climaticamente neutra entro il 2050 Proteggere vite umane, animali e piante riducendo l’inquinamento Aiutare le imprese a diventare leader mondiali nel campo delle tecnologie e dei prodotti puliti Contribuire a una transizione giusta e inclusiva