4 minute read
Con gli Eco Bag di Minini l’ambiente ringrazia
Minini Spa trasforma i suoi valori green in un Big Bag tutto Eco. Punto di riferimento in Italia per la sua “Packformance”, così è conosciuto Minini Spa, azienda che fin dal 1928 fa del mondo del packaging una vera e propria vocazione. Attraverso i suoi Big Bag, contenitori in lamelle di polipropilene per il trasporto e lo stoccaggio industriale di prodotti solidi sfusi in diversi settori tra cui quello ecologico, conferma la sua tempra tecnologica e innovativa, pun-
tando ogni anno a crescere, cimentandosi in nuove sfide. L’azienda bresciana trasmette il suo impegno in ambito green attraverso gli “Eco Bag”, gli imballaggi più idonei allo stoccaggio e al trasporto di rifiuti, materiali pericolosi e tossico/nocivi. Gli “Eco Bag” sono sottoposti a severi test di collaudo, oltre ad essere corredati da certificati di analisi e dalle omologazioni Onu necessarie. Possono essere utilizzati nel settore ecologico e sono pensati speci-
Advertisement
ficatamente per il trasporto delle merci pericolose. L’azienda di Verolanuova ha studiato, progettato e realizzato gli “Eco Bag” proprio per contenere prodotti come amianto, ceneri provenienti da inceneritori, rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata, lana di roccia, terre contaminate da PCB e metalli pesanti. “Questi materiali, potenzialmente pericolosi se in contatto con l’ambiente esterno, necessitano di essere trasportati in appositi Big Bag omologati. Per questo motivo l’interno degli “Eco Bag” è costituito da un involucro completamente impermeabile, per evitare qualsiasi fuoriuscita del materiale pericoloso anche in caso di danneggiamento o rottura della membrana interna” spiega Sebastiano Minini, Direttore Marketing e Sales dell’impresa famigliare giunta alla terza generazione. L’innovazione di Minini Spa si testimonia anche nel suo nuovo payoff “Shape the
future” che racconta essere proiettato non solo ai prodotti e all’azienda, ma anche all’ambiente. “Un progetto che mette in conto innovazioni di prodotto e di processo. Un nuovo filato in pet ricavato dalle bottiglie e la robotica applicata alla fabbricazione – senza sostituire i lavoratori”. Un rilancio innovativo che dimostra avere grandi numeri per essere ancora più eco-sostenibile.
Minini Spa Tel +39 030 9360002 info@minini.it www.minini.it
Methor e Inventhor Type 6, i nuovi trituratori Doppstadt a rotazione lenta
Doppstadt presenta due nuovi modelli di trituratori a rotazione lenta. Macchine mobili e modulari che possono essere utilizzate a costi bassi di gestione e in modo flessibile, in un’ampia varietà di settori di applicazione e che si distinguono per costi di investimento contenuti e un rapido ritorno sugli investimenti.
Methor
Methor si basa su un nuovo approccio per Doppstadt: sfrutta per la prima volta i vantaggi della tecnologia ad alte prestazioni di Doppstadt per flussi di volume ridotti o materiali speciali ed è orientato alla massima flessibilità. Il nuovo trituratore a rotazione lenta Methor consente di risolvere rapidamente le sfide quotidiane grazie alla sua struttura modulare. La macchina è disponibile sia con motore diesel che elettrico oppure è possibile anche una variante senza trasmissione affinché il cliente la agganci a motori esterni. Methor è l’unico trituratore della categoria con utensili avvitabili, e allo stesso tempo, la macchina con la più ampia selezione di denti disponibili in taglia S, M e L che possono essere sostituiti facilmente in 60 minuti, grazie allo smontaggio del rotore facilitato. I componenti interni sono di facile accesso e raffreddati in modo ottimale grazie alle ampie aperture di ventilazione. L’innovativo HydraulicDirect Drive regola continuamente le prestazioni del sistema di triturazione in base alle specifiche esigenze. Allo stesso tempo, la coppia di carico sull’azionamento è continuamente ottimizzata, il che ha un effetto positivo sui consumi e sull’usura dei componenti. Se la pressione della pompa aumenta improvvisamente a causa di un blocco, ad esempio l’azionamento passa automaticamente a un programma di inversione e in questo modo, il trituratore si protegge dai danni. Realizzato per una vasta gamma di possibili applicazioni, Methor è disponibile sia in versione scarrabile che cingolata.
Inventhor Type 6
Il piccolo di casa è la soluzione ideale per i clienti che vogliono ottenere un notevole profitto dalla triturazione a costi contenuti. È l’erede del trituratore monoalbero DW 3060 ma è un modello della gamma Inventhor, la nuova generazione di trituratori che ha dimostrato tutta l’efficacia delle nuove tecnologie utilizzate. L’intero concetto di macchina è stato ottimizzato per garantire la facilità d’uso con una ottima accessibilità a tutti i settori della macchina e tempi di fermo ridotti al minimo. Anche su questo modello è presente la tecnologia VarioDirect Drive, il sistema che trasmette direttamente e continuamente la potenza al tamburo di macinazione e offre possibilità completamente nuove per migliorare ulteriormente l’efficienza e la flessibilità nel processo. L’intuitivo sistema operativo e il design
modulare di Inventhor Type 6 garantiscono la massima disponibilità per un’ampia gamma di applicazioni. In questo contesto, può anche essere facilmente adattato a diversi materiali cambiando rapidamente l’intero sistema di triturazione. Inoltre, il suo sistema di alimentazione del materiale assicura che il processo di triturazione proceda senza intoppi. Vanta un volume della tramoggia di ribaltamento di 2 m³, che può essere aumentato fino a ca. 5 m³ utilizzando i pannelli di fissaggio ausiliari.
Doppstadt è commercializzato in Italia da Cesaro Mac Import Srl.