leggendo Marina Zulian responsabile della BibliotecaRagazzi di BarchettaBlu
Leggere, fare e raccontare
Le mille possibilità di stare (bene) nella biblioteca di Barchetta Blu 36
6. Questo mese: Abitare il mondo. Viaggio attraverso le immagini di Marina Zulian Nella settima edizione del mese della lettura organizzata a Venezia nei mesi di aprile e maggio 2013 dalla Biblioteca Ragazzi di BarchettaBlu, il tema conduttore è stato Abitare il mondo. Abitare il mondo significa percorrere una strada fatta di luoghi e persone, occasioni di incontro e di conoscenza, a volte ripida, a volte in discesa, a volte conosciuta, a volte misteriosa. Percorrere la strada significa anche mettersi in cammino, iniziare un percorso di conoscenza di se stessi, degli altri, dell’ambiente fisico e sociale che ci circonda. Anche quest’anno il progetto ha previsto la realiz-
zazione di una esposizione d’arte che, grazie alla collaborazione con l’Associazione Illustratori, ha portato a Venezia l’Annual una colorata e fantasiosa mostra di illustrazioni, organizzata con un particolare allestimento adatto ad una utenza di adulti e di bambini. Il programma delle giornate prevedeva una speciale visita guidata per i piccoli visitatori. Grazie alle rime inventate appositamente per l’occasione, la visita si è rivelata interessante e coinvolgente. I protagonisti della storia raccontata durante la visita erano proprio i protagonisti delle immagini esposte. Così come le immagini hanno ricordato luoghi e colori di tutto il mondo, anche i percorsi ludico-sensoriali durante i laboratori hanno rievocato volti, odori, suggestioni e
immagini di luoghi lontani.
Durante il festival BarchettaBlu ha anche organizzato delle altre iniziative per scuole e famiglie in occasione della mostra Balene e capelli blu realizzata nell’isola di San Servolo. L’esposizione ha presentato una selezione dei migliori artisti israeliani, offrendo un’occasione unica per scoprire il mondo dell’illustrazione per l’infanzia proveniente da Israele attraverso l’esposizione delle tavole di oltre una ventina di artisti, tutti giovani e molto talentuosi. Avvicinare i bambini al linguaggio delle immagini non è sempre facile. In