leggendo
19
Marina Zulian responsabile della BibliotecaRagazzi di BarchettaBlu
Cronache dalla barchetta Il catalogo dei genitori - Quarta puntata 34
In questi ultimi anni vengono organizzati sempre più frequentemente incontri, seminari e convegni che hanno come obiettivo quello di migliorare la fiducia nelle proprie competenze genitoriali. Psicologi, educatori, esperti della famiglia cercano di promuovere una migliore qualità della relazione fra genitori e figli. Da un lato si cerca di offrire un sostegno ai genitori in relazione alle quotidiane problematiche che affrontano con i figli, dall’altro si cerca di favorire ai figli la possibilità di esprimere emozioni e sentimenti.
solidi principi educativi. Chissà se anche lui avrà frequentato uno di quegli innumerevoli incontri sul mestiere di genitore.
Questo ironico albo illustrato sovverte e capovolge i ruoli tra papà e bambino poiché, come dice il titolo, non insegna a educare bambini ma papà. Nonostante sia raffigurato un bambino molto piccolo, il libro viene consigliaAnche Come educare il tuo to anche per ragazzi della papà, di Alain Le Saux, è scuola media, età in cui è una vera e propria guida sempre più difficile accetall’educazione dei papà, tare le imposizioni dei gema è a cura di un bambinitori. no che segue dei precisi e
Tutti abbiamo un solo papà. Poiché di solito non è perfetto è molto importante sapere che cosa si può fare per educarlo. Quindi il punto di partenza è che tutti i papà hanno delle imperfezioni e che è fondamentale imparare tutti i modi per educarli. Il rovesciamento dei ruoli che sta alla base del libro è un modo originale e ironico per affrontare il difficile tema dei rapporti tra padri e figli a tutte le età. Naturalmente si potrebbe far valere tutto, o quasi tutto quello che viene descritto anche per le mamme. A volte il papà mi domanda un favore. Io gli rispondo: Vedremo. Un papà non può fare tutto ciò che vuole. Quando il mio papà mi chiede: Mi vuoi bene? Io gli rispondo sempre: Tantissi-