Così come stanno le cose

Page 1

di Anna Guerrieri

Così come stanno le cose ...

editoriale

4

Non è facile in questo periodo trovare “buone notizie” da dare. Anche in ambito adottivo il nostro paese vive un momento di intensa incertezza e direi di confusione. A fronte di dibattiti che si aprono e chiudono repentinamente, a fronte di notizie in eccesso che vengono spesso usate e abusate, poi assistiamo ad una situazione complessa internazionalmente in cui la percezione è che le adozioni internazionali come le abbiamo sempre conosciute stiano mutando profondamente e radicalmente. Paesi come la Colombia e l’Ucraina hanno negli anni drasticamente cambiato il proprio approccio. Paesi che hanno chiuso anni fa, come la Cambogia, con l’intento di migliorare il sistema e riaprire, non hanno poi riaperto. Paesi come la Federazione Russa sono percorsi da dibattiti interni molto intensi, talvolta aspri, che portano a “chiusure” e “congelamenti” a livelli sia centrale che regionale. Paesi come la Repubblica Democratica del Congo che periodicamente bloccano le pratiche adottive fermando coppie e bambini ormai abbinati. Dal punto di vista di chi desidera adottare si prefigurano “attese” complesse, irte di dubbi e di colpi di scena dolorosi o quanto meno preoccupanti. In un clima così, a chi si occupa di adozione, forse resta soprattutto un dovere: cercare di fare il proprio lavoro senza clamore ma costantemente, dalla parte dei bambini e dalla parte delle famiglie. Facendo il proprio lavoro, forse non si farà sempre la cosa giusta o la cosa più efficace, ma si farà sicuramente qualcosa di serio per le famiglie. Questo, come associazione famigliare, chiediamo in questo istante alle Istituzioni Italiane. Fortunatamente tuttavia, con umiltà e con soddisfazione, ci sentiamo di dire che sul versante “scuola e adozione” tante cose si stanno muovendo e sembrano muoversi in senso positivo. I protocolli provinciali di Monza, La Spezia e ora di Cremona, la lettera di Genitori si diventa pubblicata sul sito dell’USR Umbria, la partenza dei lavori a Messina, i tanti convegni dedicati al tema in generale e al Protocollo MIUR CARE, sono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Così come stanno le cose by Genitori si diventa onlus - Issuu