Intervista a Daniela Bacchetta, vicepresidente della CAI

Page 1

sociale e legale

Luigi Bulotta

Intervista a Daniela Bacchetta, vicepresidente della CAI 26

È obbligo partire dalla situazione delle coppie che sono andate questa estate in Kyrgyzistan. Cosa sta succedendo in questo momento? Che strategie sta mettendo in atto la Commissione Adozioni per portare a conclusione queste adozioni rimaste sospese?

enti italiani. Altro è l’accertamento delle responsabilità di soggetti stranieri operanti all’estero, rispetto alle quali le autorità kirghise hanno avviato le proprie indagini, già esitate, in alcuni casi, in pesanti sanzioni.

essere andato profondamente storto. Cosa farà la Commissione al proposito? E come può in futuro evitare una simile situazione?

Le verifiche sugli operatori all’estero sono previste e sono concretamente condotte con l’esame dei Quanto accaduto in Kyr- curricula, delle referenze e Va innanzi tutto precisato gyzstan ha gettato un’om- dei titoli, nonché con l’acche le procedure non sono bra sulle procedure di ado- quisizione di informazioni sospese, ma dichiarate zione internazionale, ma tramite le rappresentanze inesistenti da parte delle ha anche messo in luce una diplomatiche italiane all’eautorità kirghise, che han- questione molto importan- stero. È però fondamentano definito le vicende della te, quella dei referenti este- le la collaborazione con gli scorsa estate “una colossa- ri degli Enti Autorizzati. Si enti autorizzati, che devole truffa”. La Commissione tratta di figure che dovreb- no assicurare la vigilanza ha revocato tutte le auto- bero essere ben note e di in generale e il controllo rizzazioni precedentemen- specchiata professionalità puntuale sull’attività dei te concesse agli enti per e moralità, come indicato loro collaboratori: la condioperare in Kirghizistan, nell’art. 12 della Delibera visione delle informazioni (Delibe- è indispensabile per poter considerando l’attuale fase n.13/2008/SG di stallo normativo e ope- ra contenente i criteri per attivare interventi in caso rativo del Paese. Sono sta- l’autorizzazione all’attività di criticità. te applicate anche alcune degli enti prevista dall’art sanzioni disciplinari, re- 39-ter della legge 4 mag- Recentemente si è parlato lative alle criticità riscon- gio 1983 n.184). Eppure molto di numeri. Un dato trate nell’operatività degli questa volta qualcosa deve evidente è il calo degli in-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.