In attesa

Page 1

di Anna Guerrieri

In attesa

editoriale

4

Come associazione di famiglie siamo trepidamente in attesa di veder pubblicare le LINEE DI INDIRIZZO PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI scritte assieme al MIUR (Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione) e ai tecnici convocati appositamente al fine di evidenziare scientificamente i contenuti essenziali ad una buona gestione del percorso scolastico dei bambini adottati (un grande grazie senz’altro va alla dott.ssa Livia Botta, al dott. Marco Chistolini e alla dott.ssa Cinzia Fabrocini). Il percorso tecnico del documento è certamente completato, avendo passato tutti i vagli ministeriali richiesti, e si tratta solo di vedere ultimati gli ultimi passaggi inter-istituzionali che tali documentazioni sovente richiedono. Nell’attesa riteniamo utile ripercorrere alcune tappe che permettano di comprendere come si è arrivati alla stesura di questo documento e indicarne in linea generale i principali contenuti. Il punto di partenza è certamente stato il confronto tra Genitori si diventa Onlus e l’USP di Milano che ha portato ad una prima richiesta di incontro con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Tale richiesta ha fatto si che il 18 Aprile 2011 il Direttore Generale del Dipartimento per l’Istruzione del MIUR - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione – firmasse il decreto di nascita del gruppo di lavoro per lo studio delle problematiche riguardanti l’inserimento scolastico dei minori adottati e in condizione di affidamento tempora-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.