Lo stupore e la meraviglia

Page 1

leggendo Marina Zulian responsabile della BibliotecaRagazzi di BarchettaBlu

Leggere, fare e raccontare

Le mille possibilità di stare (bene) nella biblioteca di Barchetta Blu 30

12. Questo mese: Lo stupore e la meraviglia Oggi è stata davvero una brutta giornata, sono anche arrivati pioggia e freddo. Anche ieri è stata una brutta giornata e mio figlio ha avuto una crisi profonda, di insicurezza scaturita da un compito per casa che non riusciva a fare, ma dovuta a un suo momento difficile di crescita. A dire il vero tutta la settimana è stata pessima: al lavoro si sono succedute una dopo l’altra mille grane da risolvere e tanti problemi che mi sono sembrati insuperabili. E’ sera, mi viene da piangere, mi sento stanca, confusa, inadeguata come professionista e incapace come mamma. Mi siedo in poltrona e sto per iniziare a leggere il mio bel libro quando, tanto per cambiare, una voce mi chiama:

“Mamma! Mamma!” Mi chiedo se far finta di niente. Decido di far finta di non sentire e mi crogiolo nella mia stanchezza. Mi rendo conto che in confronto ai drammi dell’umanità io non dovrei lamentarmi; mi viene un forte senso di colpa e ciò non mi aiuta a sentirmi sollevata ma ancora più sfinita. Comunque la mia vita è anche questa fatta di piccole cose e di momenti difficili; la mia routine quotidiana a volte è impegnativa tra figli, famiglia, lavoro. Mi ricordo che devo anche fare la spesa e cucinare … vorrei avere una bacchetta magica. Mi viene in mente un libro in cui la protagonista riesce a stravolgere la realtà con pennello, colori e curiosità. Anch’io lo vorrei fare, anch’io vorrei colorare un po’ la mia nera giornata. All’inizio del libro c’è scritto

Se hai paura del bosco … non entrare. Questa frase sembra fatta apposta per ricordarmi che la vita va vissuta senza troppo lamentarsi, senza troppe paure, ma con curiosità e stupore. Nel libro Il bosco, la protagonista è Iaia, una impavida pittrice che entra nel bosco alla ricerca di una nuova realtà da vivere. Il bosco rappresenta un luogo dove perdersi e dove ritrovarsi magari un po’ diversi, un po’ cambiati. Il viaggio di formazione e trasformazione è in uno strano luogo che sembra lontanissimo dal nostro mondo ma anche vicino. Il viaggio di attraversamento del bosco rappre-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lo stupore e la meraviglia by Genitori si diventa onlus - Issuu