racconto di un viaggio

Page 1

psicologia e adozione

Massimo Maini Daria Vettori psicologi/terapeuti

Racconto di un viaggio Storia di un gruppo di ragazzi adottati

Dott. Massimo Maini, psicopedagogista e filosofo, svolge la sua attività presso i Servizi Sociali del Comune di Carpi, dove si occupa di coordinamento di servizi di consulenza e tutela minori, supervisione di centri per adolescenti, e conduzione di gruppi per genitori e ragazzi. Fra i suoi ambiti di ricerca, il pensiero di Merleau-Ponty, E. Husserl, la filosofia francese contemporanea, le problematiche relative ai temi dell’identità e alterità e i possibili sviluppi in ambito socio-psicopedagogico. Dott.ssa Daria Vettori, psicologa e psicoterapeuta. Collabora come consulente con Enti pubblici e privati conducendo progetti di promozione e formazione su temi dell’affido e dell’adozione. Lavora con famiglie, ragazzi e operatori sia nell’attività privata, che attraverso percorsi di gruppo. Ha lavorato presso il Children’s Hospital di Washington ed ha collaborato con la Berker Foundation, agenzia americana per l’adozione.

prio 15 anni fa, quando un gruppo di genitori ha partecipato alla proposta del Servizio, decidendo poi di proseguire in modo autonomo l’esperienza. Nel Nel 1996 Carpi è stato il corso del tempo i parteciprimo Comune della Re- panti si sono dati delle regione Emilia Romagna gole, hanno accolto nuovi a proporre un’esperien- ingressi e salutato alcuni za di gruppo per genitori genitori, riuscendo a costinell’anno di affido pre- tuire un gruppo che, ancoadottivo. Da allora il Ser- ra oggi, si incontra mensilvizio Sociale ha sviluppato mente. una progettualità rivolta I figli, nel frattempo, sono alle famiglie che deside- cresciuti, e oggi la maggior rano adottare o che hanno parte di loro è entrata in già accolto bambini. Per adolescenza. Questi ragazesempio sono stati i primi zi, arrivati molto piccoli da nella Regione a coinvolge- varie parti del mondo, si re in tale esperienza anche conoscono e si frequentano. Alcuni sono diventati i nonni adottivi. Alcune delle prime fami- amici e, tutti, sanno bene glie che hanno partecipato ciò che hanno in comune. sono riuscite a dare conti- Come spesso accade in nuità a tali iniziative pro- questa fase di transizione seguendo anche in modo e crescita, anche i genitori del gruppo hanno iniziato auto-gestito. La storia che vogliamo a sentirsi fragili e inaderaccontare comincia pro- guati nei confronti di figli Il gruppo adolescenti di Carpi inizia nel gennaio 2010. Per comprenderne le “origini” è fondamentale raccontare una storia.

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.