Il rischio giuridico

Page 1

sociale e legale

Angelamaria Serpico Avvocato specializzato in diritto di famiglia e diritto minorile

Il rischio giuridico 28

Per rischio giuridico si intende la possibilità che il bambino debba ritornare nella famiglia di origine (con ciò intendendosi i parenti sino al 4° grado) durante il periodo di collocamento provvisorio, cioè quando il bambino sia già stato assegnato alla famiglia adottiva, ma in attesa del decreto di affidamento preadottivo. I rischi sono legati ai seguenti casi: 1) Figli di madre che non vuole essere riconosciuta In Italia, ogni donna può non riconoscere il figlio pur mantenendo il diritto di usufruire di tutta l’assistenza medico-sanitaria per il parto. La madre ha 10 giorni di tempo dalla data della nascita per riconoscere il neonato, successivamente, dall’undicesimo giorno viene dichiarato lo

stato di abbandono e il Tribunale cerca una famiglia a cui affidare il bambino. Il rischio giuridico permane per un breve periodo (pari a circa due mesi), poi ha inizio il periodo di 12 mesi di affido preadottivo, a conclusione dei quali l’adozione diventa definitiva. (art. 11 legge 4/5/1983 n. 184, così come modificato dall’art. 11 legge 28/3/2001 n. 149). Tale periodo decorre, ovviamente, anche per il padre a partire, però, dal momento in cui viene a conoscenza della nascita (che può quindi coincidere con un momento successivo, anche di parecchio, dall’evento de quo) e fino al provvedimento di affidamento preadottivo. 2) Bambini tolti dalla custodia delle famiglie naturali dal Tribunale dei minori Nel secondo caso i bambini possono essere tolti

alle famiglie di origine su segnalazione dei Servizi sociali, per venire affidati a strutture preposte. Il Tribunale dei minori valuta se le difficoltà della famiglia di origine siano temporanee o permanenti; vengono disposti degli aiuti, sia di tipo economico sia di supporto psicologico. Se il Tribunale lo ritiene può proporre dei casi di affido (anche congiunto con la famiglia di origine); se il Tribunale – trascorso un periodo di tempo variabile a seconda delle situazioni – decide di emettere un “decreto di adottabilità”, il bambino può essere collocato provvisoriamente presso una struttura comunitaria ma anche, a seguito di un “decreto di collocamento familiare” presso una coppia ritenuta idonea all’adozione. La madre, il padre e i parenti biologici fino al 4° grado che abbia-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.