SETTEMBRE 2020 acqua N°160
L’acqua. Conoscerne il costo e il valore per un consumo consapevole Laboratorio SPL Collana Ambiente
Abstract Prezzo e valore dell’acqua non coincidono quasi mai, a causa di una mancanza di informazione, di sbagliate credenze e/o percezioni distorte. Con ogni probabilità la mancata conoscenza del valore dell’acqua ci induce a consumarne di più, a sprecarla. Una maggior consapevolezza dei consumi promossa, anche da ARERA, tramite una misurazione dei consumi per singola utenza è in questo senso strategica. È necessario agire affinché questa distanza si possa richiudere e permettere una gestione sostenibile della risorsa idrica. Value and price are frequently not coinciding, because of lack of information, wrong beliefs or biased perceptions. Very likely, it is the ignorance on the value of water that is driving us toward its waste. A greater awarness on consumptions, as proposed by ARERA, by means of individual metering, becomes hence stretgic. It is time to act so that the inconsistency between price and value is closed, realizing finally a sustainable management of the water resources.
Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Michele Tettamanzi, Samir Traini
REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Siram, Acquedotto Pugliese, HERA, MM, CSEA, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance, CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, Veritas, A2A Ambiente, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente, A2A Ciclo Idrico, AIMAG, DECO, Acque Bresciane, Coripet, Acqua Pubblica Sabina