Laboratorio SPL REF Ricerche_Contributo 162

Page 1

ottobre 2020 acqua N°162

RIDUZIONE DEI TEMPI DELLE OPERE IDRICHE: QUALI ORIENTAMENTI?

Laboratorio SPL Collana Ambiente

Abstract

La pandemia e l’esigenza di utilizzare le risorse comunitarie (Recovery Fund) impongono la semplificazione delle procedure e la riduzione dei tempi di realizzazione delle opere pubbliche. Pur andando nella giusta direzione, le misure approvate con il DL Semplificazioni andrebbero sostenute anche da previsioni strutturali con un cambio di paradigma da norme procedurali a norme prestazionali. L’efficacia degli assetti istituzionali locali, la competenza delle stazioni appaltanti e la sussidiarietà tra istituzioni rimangono, inoltre, imprescindibili. Covid Pandemic and the need to get and use EU Funds (Recovery Fund) impose the simplification of procedures and a time reduction for the realization of water works. The approval of law 120/2020 is a move in the right direction, but should be sustained also by structural provisions with a change of perspective from procedural to performance rules. The effectiveness of local governance, the expertise of contracting entities and interinstitutional cooperation are, however, essential.

Gruppo di lavoro: Donato Berardi, Francesca Casarico, Federico Zaramella

REF Ricerche srl, Via Aurelio Saffi, 12, 20123 - Milano (www.refricerche.it) Il Laboratorio è un'iniziativa sostenuta da (in ordine di adesione): ACEA, Utilitalia-Utilitatis, SMAT, IREN, Siram, Acquedotto Pugliese, HERA, MM, CSEA, Cassa Depositi e Prestiti, Viveracqua, Romagna Acque, Water Alliance, CIIP, Abbanoa, CAFC, GAIA, FCC Aqualia Italia, Veritas, A2A Ambiente, Confservizi Lombardia, FISE Assoambiente, A2A Ciclo Idrico, AIMAG, DECO, Acque Bresciane, Coripet, Acqua Pubblica Sabina


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.