L’ORO BLU IL BENE PIU’ PREZIOSO DEL “PIANETA AZZURRO”
La Terra viene chiamata anche “il Pianeta Azzurro”, perché vista dall’alto il colore che predomina è appunto l’azzurro. Infatti, circa due terzi della sua superficie è ricoperta di acqua, e solo un terzo è occupato da terre emerse. Di questa immensa risorsa idrica, solo il 3% è costituita da acqua dolce. Questa è presente nei ghiacciai, nelle acque sotterranee, nei laghi, fiumi e wetlands (paludi, sabbie mobili, lagune e fanghi), ma solo lo 0,01% è immediatamente reperibile ed utilizzabile dall’uomo. Dunque, l’acqua è un bene prezioso, che sulla Terra è a disposizione di una persona su quattro. Il livello globale di risorse idriche disponibili sul pianeta sarebbe sufficiente a soddisfare l’intera popolazione mondiale, ma la loro distribuzione sulla superficie terrestre è irregolare, infatti, l’Africa, il Medio Oriente, l’Asia Orientale e alcuni paesi dell’Europa dell’Est sono penalizzati dalla carenza di questo bene. Nel mondo circa un miliardo di persone non ha accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari. Per il futuro, le previsioni non sono incoraggianti: la popolazione mondiale è in continua crescita, quindi anche il consumo dell’acqua aumenterà. Stime dell’ONU prevedono che nel 2050 nel Mondo ci saranno 8.918.724 individui. La popolazione più numerosa, con 5.217.202 di persone, sarà quella asiatica. Solo l’Europa presenta trend negativi.