Festa dell'Albero

Page 1

Adesso tocca ai bambini!

21 marzo 2012, II edizione della festa dell’albero, i bambini diventano custodi della natura.

21 marzo, primo giorno di primavera, il clima è tutt’altro che tipico di questa stagione, il cielo plumbeo minaccia di sciogliersi in una fitta e copiosa pioggia e il tempo grigio crea con la campagna un paesaggio malinconico. Ma oggi non è soltanto il primo giorno di primavera, bensì anche la festa dei nostri più anziani, forti e importanti amici: gli alberi! Ma chi sarà a festeggiarli? Indovinate un po’, saranno i più piccoli, i più fragili, e vivaci… bambini! E quale posto migliore della scuola dell’infanzia paritaria parrocchiale per una festa con i nostri piccoli? E’ qui infatti che succedono le più grandi magie, come quella che è accaduta non appena sono entrata: il cielo grigio ha incominciato a lasciare posto al sole e all’azzurro. Adesso sì che era primavera! Entrare in quell’edificio è stato come respirare una ventata d’infanzia, infatti anch’io l’ho trascorsa lì e i ricordi sono come sempre riaffiorati. La maestra Angela –tra l’altro anche mia vecchia insegnante‐ era indaffarata come sempre con i suoi alunni, ma in tutto quel suo daffare non c’era mai freddezza, bensì l’affetto e la semplice ironia con cui coinvolgeva i suoi bambini. Inoltre la competenza e la passione dell’intero corpo insegnanti si denota da come i bambini si prodigano in piccole grandi opere d’arte che ricoprono intere pareti delle aule.

Nell’atrio troneggia un grande albero di cartone ai cui piedi ci sono delle piante, assegnate all’asilo dal Ministero dell’Ambiente che più tardi saranno piantate nel cortile dell’asilo. Poco prima delle dieci arrivano dei genitori, soprattutto mamme che seguono la maestra Angela in cucina. Io vado a curiosare e le trovo tutte prese da spremute e macedonie preparate con la frutta portata dai bambini. E’ incredibile vedere anche i genitori partecipare tanto ai progetti dedicati ai loro figli, simbolo dell’importante collaborazione scuola‐famiglia che l’asilo è riuscito ad instaurare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.