Frascati in verde

Page 1

Frascati in verde Periodico della scuola I.C. Frascati 1

L'intervista al Preside Giovanni Torroni

La strada che porta a un pianeta migliore Abbiamo fa•o un'intervista al di Marco Brancaccia Preside Giovanni Torroni della Scuola “ I.C. Frasca• 1”. L’argomento e Massimiliano era sulla “ Raccolta Differenziata” Bianconcini

Preside è preoccupato per i cambiamen! clima!ci in a"o? Insegnare il giornalismo o a "essere Possono influenzare le prossime un giornalista" non è mai semplice, generazioni, ma con interven• meno semplice è far capire il giusto mira• efficaci si possono ridurre peso del mes•ere. Che cosa si dovrebbe fare per L'avventura portata avan• con i evitare che i cambiamen! clima!ci ragazzi dell'Is•tuto Comprensivo possano recare danno ai ci"adini? Frasca• 1, per me e Massimiliano Io non sono un esperto ma è Bianconcini, con•nua ad essere chiaro che la nostra società sfru!a una sfida, non perchè chi recepisce fon• energe•che che producono i nostri insegnamen• manchi in inquinamento e che alzano le qualcosa, anzi, il contrario, proprio temperature. Il passaggio a fon• perchè quelle "spugne" che • energe•che alterna•ve può essere guardano con gli occhi pieni di una scelta valida. curiosità ed a•enzione a quello che Giovanni Torroni durante l'intervista Preside cosa pensa della raccolta dici, rendono questa sfida ancora •po educa•vo per abituarci a fare questo •po di operazione differenziata? più pregna di responsabilità. È uno dei tasselli fondamentali e noi Preside la raccolta differenziata aiuta molto la scuola ? La creazione di questo giornale è una che abi•amo questa terra e questo In termini ogge#vi no!, in termini di educazione della ci!adinanza, o comunque con piccola parte del lavoro che s•amo mondo dobbiamo in qualche modo una risposta civica a un impegno, dobbiamo portarla avan• tu# e la scuola è il primo portando avan• con ques• piccoli farla e quindi riu•lizzare le risorse luogo dove deve avvenire questa cosa . reporter, in questa pubblicazione si che ci sono. Secondo me è uno dei Secondo lei la raccolta differenziata potrebbe essere fa"a in tu"o il mondo, oppure unisce anche l'estrema importanza passaggi fondamentali e quindi ben solo in alcuni paesi? della situazione ambientale del È chiaro che la raccolta differenziata dovrebbe essere un modello organizzato in tu!o il venga la raccolta differenziata. nostro terriotorio e del nostro Da quanto si effe"ua la raccolta mondo, perché poi con•nuiamo sempre a ragionare in termini di ci!à, stato, nazione. pianeta. Ma noi sappiamo che le dinamiche dell’ambiente hanno una scala planetaria e quindi differenziata nella scuola? Fondamentale l'impegno di tu# dovrebbe essere allargata a tu!e le altre popolazioni. Ormai si effe!ua da 5-6 anni. per far capire la cri•ca importanza Quali sono le percentuali della È mai andato in qualche Regione d’Italia e ha trovato una raccolta differenziata fa"a dei cambiamen• clima•ci in a•o in raccolta differenziata qui a scuola? meglio? ques• ul•mi decenni, il pianeta è Sinceramente un dato ogge#vo non Nel NORDITALIA c’è un’organizzazione molto elevata. uno solo e tu# siamo responsabili ce l’ho! So che c’è l’impegno di tu# Preside ha qualche proge"o per la raccolta differenziata? per il nostro vicino, così come per gli alunni con il personale della scuola No, non abbiamo un proge!o specifico. Ma il nostro laboratorio ar•s•co nasce con il l'abitante di qualche paese lontano. recupero di materiale specifico da riciclare per aumentare la percentuale. Impossibile ignorare i segnali Quali sono i materiali specifici che usano? Si potrebbe fare di più? che arrivano, non possiamo Sicuramente sì! Perché poi è chiaro La plas•ca e il vetro. semplicemente girarci, voltare la Sofia Iaboni che ovviamente non si arriva mai alla faccia, il pianeta, d'altronde è tondo, totalità della raccolta differenziata. il problema si ripresenterebbe La scuola di via risorgimento è un dall'altra parte, ingrandito e ancora vecchio edificio e anche molto più grave. grande, può ridurre le spese di Allora facciamolo lo sforzo, energia ele"rica? par•amo dal piccolo e difendiamo Secondo me sì, può ridurle il territorio dove viviamo, i grandi compa•bilmente con l’idea che viaggi partono con un piccolo passo è una stru!ura vecchia, quindi e con•nuano verso quella che, in sicuramente è non è stata costruita questo caso, deve essere la meta con l’idea di materiali che prevedano comune di un pianeta più pulito e il risparmio energe•co. più vivibile per tu#. Preside ha mai partecipato con Queste piccole penne hanno fa•o la scuola a un proge"o sulla la loro parte. differenziata ? Si abbiamo partecipato con questa scuola e anche con altre scuole a un proge!o sopra!u!o nella fase iniziale, quando si passava da una raccolta che non era differenziata a quella differenziata. Quindi sia di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Frascati in verde by Il Refuso Editore - Issuu