Giornalisti nell'erba Overshoot Day Il nostro debito con la terra di Valentina Chiesa
Da oggi siamo ufficialmente "in debito" con la Terra. Il 19 agosto sono infatti finite le risorse rinnovabili del 2014 e il nostro debito col pianeta si fa sempre più pesante. L'anno scorso le avevamo esaurite il 20 agosto. Come ogni anno ci siamo "bruciati" le risorse naturali che la Terra può rimpiazzare. Il 19 agosto 2014 è stato l'Overshoot Day, il giorno nel quale si terminano ufficialmente le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare nell'arco di 365 giorni. In meno di otto mesi, abbiamo fatto fuori la scorta di dodici e per il resto dell'anno dovremo vivere a sbafo. Secondo le stime dell'organizzazione, per vivere con le risorse che attualmente utilizziamo avremmo bisogno di 1 pianeta e mezzo. Per avere dirette informazioni in merito ne abbiamo parlato con due responsabili di un importante industria alimentare.
LE INTERVISTE Dott.ssa Daniela (Responsabile Ambiente)
Tecnico Giuseppe (Responsabile automazione impianti)
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Di che cosa si occupa un responsabile ambiente di una azienda alimentare?
Tutte le aziende e quindi anche quelle alimentari hanno un impatto sull’ambiente in quanto usano risorse energetiche (metano, energia elettrica) e idriche inoltre producono rifiuti, scarichi idrici ed emissioni in atmosfera. Il responsabile ambientale ha il compito di tenere sotto controllo gli impatti ambientali (ad esempio attraverso analisi) per garantire il rispetto della legge ed individuare interventi di riduzione e di miglioramento.
Di che cosa si occupa un responsabile automazione Impianti?
In questo ultimo decennio la tecnologia si è evoluta molto rapidamente e come è accaduto per molte apparecchiature d'uso domestico, anche negli impianti e nelle macchine industriali che producono e confezionano alimenti, la componente elettrica, elettronica e d’automazione ha raggiunto una tale livello d’importanza e complessità, da dover essere necessariamente gestita da personale specializzato, esperto e competente in materia. Il responsabile automazione impianti è il principale referente di questa attività.