La traversata del Grande Est

Page 1

LA TRAVERSATA DEL GRANDE EST

Mi ritengo un ragazzo fortunato perchè vivo in un luogo magnifico circondato da maestose montagne che ogni giorno offrono uno spettacolo affascinante, unico. Sono un'attrazione a cui difficilmente resisto, infatti appena posso prendo il mio zaino, incalzo i miei scarponi e parto per una nuova eccezionale escursione. Per una gita ben riuscita bisogna aspettare la giornata giusta, quando il cielo risplende di un azzurro intenso, senza l'ombra di una nuvola, senza un filo di vento, con il sole che irradia nell'infinito. Ecco che si può scegliere la meta e partire. Questa volta ho deciso di tornare in Alpe Devero e affrontare la traversata del Grande Est; ogni volta che ripercorro quei sentieri mi sembra di vivere in un mondo incantato dove la natura offre tutta la sua bellezza. L'escursione richiede molte ore di cammino almeno 6 e mezzo e bisogna partire presto per poter godere a pieno la giornata. L'arrivo all'Alpe Devero, punto di partenza dell'escursione, è per le 7 del mattino. E' una sensazione meravigliosa cominciare una giornata così. Appena sceso dalla macchina difronte a me si apre un paesaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La traversata del Grande Est by Il Refuso Editore - Issuu