Notizie pungenti: l'ecoSiringa

Page 1

La notizia pungente! Numero 22; marzo 2012 Giornalino degli studenti del Liceo scientifico “Galeazzo Alessi” PG

“Se pensi in termini di anni, pianta un seme; se pensi in termini di decenni, pianta alberi; se pensi in termini di secoli, insegna alla gente.” Confucio

Editoriale Salve a tutti Siringomani. Questo ventiduesimo numero, dovete sapere, è stato particolarmente difficile da realizzare, poiché abbiamo partecipato ad un concorso il quale prevede un intero numero dedicato a ciò che ci circonda, al mondo in cui viviamo. Insomma: Ambientalismo e Green Environment, cioè prospettive e sviluppo ecocompatibili. Un mese pieno, ma non sprecato: infatti, abbiamo viaggiato per l’Umbria e parlato con persone di particolare rilievo nel settore, scoprendo cose di cui molti non avrebbero m ai im m ag inato l’esistenza, né l’importanza! Ad esempio, vi verrebbe in mente che gli OGM non sono per forza qualcosa di negativo, o che una ‘semplice’ pomata a base di erbe possa guarire una cancrena? Per non parlare della Cannabis, e non tutti sanno che, o come, è usata da medicinale! In questo numero troverete tante piccole-grandi cose utili a conoscere la Natura, l’Ambiente, e a rispettarla/o. Infine, ci auguriamo che tutto ciò serva a qualcosa, mi spiego: prego tutti gli studenti, dal primo ragazzo del primo al quinto ragazzo del quinto (?), di leggere questo numero e imparare qualcosa dal nostro sudore! Questo è il nostro mondo, signori, e oggi giorno purtroppo, è più ‘naturale’ buttare una lattina a terra, che dentro un cestino apposito. Cerchiamo di rivoltare la situazione. Mett V E

Butterfly Effect Tre imperativi per il Green enviorment: Ricerca, Risparmio, Riciclo Non sto per recensire questo film, sto per parlare di un argomento molto delicato, qual è l'ambientalismo a livello mondiale. Ma prima: cosa comporta la parola "Ambientalismo"? Politica interna ed esterna ad un Paese, Politiche Energetiche, Politiche Economiche: un insieme di regole e percorsi con l'unico fine del progresso. Parlando con gli addetti del settore, ci siamo resi conto dell’interconnessione tra quelli che

tradizionalmente erano settori ‘a compartimenti

stagni… Continua a pag.2

Vivere insieme secondo natura “i condomini sostenibili”

Una Magione nel verde Magione è una cittadina che si affaccia sulle rive del Lago Trasimeno, alle porte della città di Perugia. Anticamente il nome originario era “Pian di Carpine”… Continua a pag.4

Cos’è un condominio? La classica risposta ci dice che è un insieme di famiglie che vivono nello stesso palazzo, ma ovviamente c’è molto di più, qualcosa che va oltre il semplice insieme di persone. Un condominio è infatti un luogo privilegiato

dove promuovere comportamenti ecosostenibili, per utilizzare in modo adeguato le risorse primarie, così da migliorare il benessere dei cittadini, aumentare vantaggi economici e rafforzare le relazioni sociali.

ECOALESSI

Il nuovo gas di Perugia

Quando s'inizia a pensare generalmente all'ecologia, fra le prime idee vi è la raccolta di rifiuti differenziata. Ormai non si può fare a meno di questo strumento di cura ambientale e di risparmio, che cerca di espandersi … Continua a pag.11

Continua a pag.5

Perugia offre a tutti la possibilità, attraverso un laboratorio chiamato GASPITERINA, di partecipare attivamente ad un gruppo di acquisto solidale. Continua a pag.9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.