3 minute read

Appendice

" Verrà anche q11 ella beuedetta pace " li cesto co rre tto di Soffiaci e quello sgrammat icaco di Albrigi sono comun q ue ugualmente comprens ibili. Li unisce il desiderio della pace e del ri torno a casa.

Due lcctere. una dal!' Alba nia e l'altra da uno dei monti del fron te italiano, documenta no la vi ta dei giovani soldati nella ''Zona di guerra".

Advertisement

Zma di ,~11erra -Albania - 23 aprile 1916

Cari ge11iwri, ho appma ricev11to la vosira let1era, alla q11ale subito rispondo co11 111()/to piacere Sc11to che i,!Odetc di ot1i111a sal11re e così p11re è @che per 111c

Sia1110 }!i1111ti alla festa di Pasq11a che a11che per q11csto a11110 passeremo assieme wl binocolo del/'artiglieria. (Q11esto è r111 dello che abb iamo 11oi q11i q11a11do r111a wsa 11011 si p11ò jàre o 11011 si p11à r,1ggi1111_~Nla.) Ma ci ,,11ole sempre pazie11za lkrrà a11che q11e/ mo111e1t1e> che potrem<> stare assie111e Smrpre si smte rarn111e111are delle limr.::e per le truppe che st(l//110 q11i in Alba11ia, ma già andrà a.finire che 11011 si avrà niettte per la q11es1iv11c del periwfo che c'è a passare l'Adriatirn d1e J1110 a che c'è la g11erra c'è il periwlo di andare i11 acqua e perciò portiamo pazienza che verrà a11che quella bC11edetia pace e che potremo ritornare felimneme a casa l i vedere 1111 esercito i11 ritirata era pietoso. E 11oi anzi, e proprio la 111ia co111pa,e11ia eravamo a fare quel sen,izio. Per 111ezzo delll' barelle li abbia1110 Jàui allraFersare il .fir1111e det10 "Semi11ye" (o Semi11ye).

,\·011 vi 110 mai parlato del servi.::io che abbia1110 farro ali' Esercito Serbo 111e1l/re si ritirava A parla me di /litio .carebbe rma storia lr111_{!a, ma ì: una storia che 111i ricorderò in r1ita .

Passarono t11t1i di là, 11111 vedere la fame du: 111,,,,mio, (am,a,10 pierà. Si tra1ta,l(l che per 111,ere r111 peuèuo di pag110/la da ~i11qua11t,1gm111111i la pagal'/1110 w11 twtv il de11ar1, d1c aF<'va110 in lasca perché si trat111v11 di 111orire di jà111e.

Una rvlt11 a 11110 di loro ci diedi 1111 pezze/lv di P'!'<IIOl/a e 11c>11

Foler10 11ie111e perchr afar.,i pagare era 1111 111bare a della po11era .(/Cl/te f l11i allora 111i baciò e mi abl1raaià dalla C<lll/e/rtezza.

F.ppure ha111w s<!fferto 1110/to, 111a piurwsto che arrendersi ha1111v pr~{erito morire quasi di fm11e per a11dare a liberare il s11,, s11c>lo pm/1110.

Cari gmirori tcmrilw 111{{!11ra11dwi tante belle C()se e 111a11da11dc>r1 i i pirì fervidi saluti r baci

Vostro.figlio Ugo

20-7-916

Zona di Guerra

Carissi11w Albina

Ora leggo la /!la i11 dma 14 corr. Sellle> compiacere che e ,,enuta la pioggia, qui 11011 è mldo e piove facilissime>, d1111q11e e 1110/io dir,erso di li, 111a ora spero clze vi acco11te11tere a11c/1e voi. Ora i '1,Fori pirì grossi li ave/e termi11aii, d1111q11e comggio rhe a rm 'altra sraci?ione ci saremo io e Paolo, dimmi se la suita a rovi11ato tmto, o pure si si rimerc (l//COra, le bestie se sono ribas,ace di prezw i11 rllllsa della sr11ta, q11a11to avete il//enzio11e di tenere i bovi, l'1wa come e riussita, se ce ne pocca, lzo rm discretto raccolte> se avete farw bozzoli, se Pi passa110 l1ll(Ora il s11;sidio, se ave1c ancora baroca ( ') . Seme> che si sono prese11/(//j i r!f<m11a1i; e le Y ca1eci?orie1 di q11este> mi dispiace 111a d'altra parte e l/l~l!lio che 111tti 11c senf(lllù il .(!HS/()1 e i11 questo modo jàcih11mte.fi11ira pri11111; io e .l!ià 1111 a111w che mi tr0110 in 1,jle~iat11ra ed'ora mi sono tal/lo abituai<> c1 vivere in alta ,'\!!0111ag11a, che 111i se111brerebbe stra110 amrbitire, ma se ,,iene la H1ce biso,1:11erà rassegnarsi e lassiare q11es1e belle vcd11te, per ima11{() 11011 ce 1111lla di 1111ovo r(i?r1ardo ala Pace. ma speria11w 11011 sia lo111a11a.

Paolo mi srrisSf diver.,e Folte, l'11lti11111 aw11a la dma del 12 c,>rr, ce111er,(> 1111 po' a11cl1 'io perché .<apevo clze cera 1111 po' di torbido, ma dalrra parte dicer10 che doppo tanto tfll1po d1e e i11 ,~11erm 11011 sartÌ ta11to {acile che resii nelle rne 111a11i, e rnsi f,1, mi disse a11che a 111e clic li~ passa/o dei brrrtti 1110111euti, 11111 per quelle> 11011 e 11ie111e; basta sa/1'(1rela]2f!k.

Co11 piacere srntv che il Ba111ba e veuuro a casa, ma e ve111 1to i11 co11r,alicc11za lw e rf(or111a10; dilli che quel mese che sono stato a ripe>so he> q11asi sempre ,{!ioca/0 alle boCle e 11e ho s1a11cati tanti mc;:lio di lui, sal111alo e diii che guardi di farsi a11dar Fia il male ai piedi, che q11a11do VCl(!/e> a casa sia i11caso di gitl()Wr(i.

Da pocco tempo ti ho 111,111dato 1111a lettera co11tC11entc una mr· wli11a, s11 q11ell11 ci so110 io e il 111ie> piffolo repart(>, dimmi se /'ai rim111ta , qui 11111/a di 11t10110 si sta 111a,e11ffica111e111c beul', Fersso i ul1i111 i a11dia111!l a11cor.1 a riposo per r111 111cse, se c,>11iit111a ct>Si qui 11011 e guerra. Uirambia i sa/r.11i a i110.fra1elfo

Ti saluio e ti haffio te eJimr(~lia sono sempre il ruo Sa11/()

Sal11rnmi il Parroco Cagei l1araca e wrrom, e la it111 Jà111igli11, e zia Ger111a11a, al Parroco li missi da ji()ffO, la amoli11a (C)/I meda,l!lia la rim'l'lli. Addio

:Hilemt Albrigi Sa1110

Soldato Y Bersaglieri

2° Cornp., 18° Ratt Zo11a di Guerra

This article is from: