1 minute read
BAIONETTA
Sperimentale Per Beretta 70 Scs
Le immagini che illustrano questo modello sono quelle dell ' unico prototipo esistente, conservato presso la ditta Beretta che lo aveva realizzato in previsione di dotarne la versione corra, con calcio pieghevole del fucile d'assalto mod. 70 SCS.
Advertisement
Come si può notare è, apparentemente, un modello che potremmo definire «tubolare», oss ia ricavato da un profilato adeguatamente macchinato ove la lama è realizzata per asportazione di materiale secondo un raglio <<a becco di flauto», su l sis t ema usato dai modelli belgi per il CAL ed il FAL. In realtà si tratta invece di una realizzazione per stampaggio successivamente sottoposta ad adeguate macchinature. È, insomma, una specie di ritorno ali' antica: una specie di baionetta a manico (o a calza) che però era già stata preceduta, ad esempio dalla versione inglese (rimasta sperimentale) di una baionetta per lo Sten, costituita da un manicotto recante la lama a chiodo dei più noci modelli MK II ed MK III già illustrati nelle pagine precedenti.
Lunghezza cocale 285 mm; lunghezza lama 183 mm; larghezza alla base 27 mm; lunghezza «manicotto» 112 mm; diametro inccrno anello del manicotto 22,5 mm.
La baionetta sperimentale, non approvata, per il Beretta 70 SCS (illustrato in basso) ricorda nel sistema di attacco quella del vecchio semiautomatico americano johnson, illustrata qui sotto. Nella tavola, la baionetta inastata a confronto con quella del mod 7 0 e, sotto, dall'alto: due viste della 7 0 SCS, due versioni belghe per i foro FN 1970, fM e CAL 1953, infùie la sperimentale inglese per mitra Sten con lama del modello N4 MK!l
BAIONETTA PUGNALE TIPO M4 PER FUCILE D'ASSALTO BERETTA AR 70/90
Analoga al modello americano, è caratterizzata dall'impugnatura realizzata in sintetico zigrinato, co lor verde o nero attraverso il quale passa il codolo che, incastrandosi nel cappuccio vi è assicuraro da una vite con testa a croce.
Il cappuccio di perimetro rettango lare con i lati stretti diversamente a r rotondati, porta lo spacco per il fermo di baionetta ed un sistema di svincolo analogo a quello del modello similare con disegno delle due alette leggermente diverso; nella faccia inferiore presenta quattro risalti che si incastrano in altrettanti incagli dell 'es tremità superiore de ll ' imp ugnatura Anche il fodero è analogo a quello del modello precedente.
L'ane ll o di crocera è di di ametro standard (22 mm) per le forze NATO dovendo accog li ere il tromboncino lancia-granate di tipo unificato per i paesi dell'alleanza. Lama, crocera, cappuccio sono parkeri zzat i neri.
Lunghezza corale 291 mm; lunghezza lam a 162 mm; larghezza tallone 22 mm , spessore callone 14 mm; diamecro incerno anello 22 mm.
!l fucile 70190 divenuto, con il contratto del dicembre scmo (1991 ) arma d'ordinanza dell'Esercito italiano.