1 minute read

PARANOIA PRDIITIVA CRONIC.\

Next Article
VARIETÀ

VARIETÀ

cresciuto rigoglioso nel fertile terreno somatico di un oroanismo predisposlo alle ,psicopatie.

"' Lo studio analitico delle facoltà mentali non rivela in Pier. che ciascuna di esse sia già profondamente intaccata, anzi ve n'ha qualcuna, l'immaginazione, che è come cresciuta in attività. Nè manca il raziocinio, quando ristretto in limite angusto. ~la le idee hanno perduto il giusto equilibrio nella loro associazione; ma le combinazioni di esse non più risentono il controllo del .giudizio critico; ma i centri inibitori non riescono più a tener chiuso il baratro del1' incosciente; ma l'armonia delle fur.zioni intellettuali si è scomposta, la coscienza si è sdoppiata e f' io inconsciente ha sopraffatto l'io cosciente.

Advertisement

E dai profondi strati dell' inconsciente vengono ora sprigionandosi le immagini remote dell'atavismo, nè più si dile"uano sfuooendo alla critica della coscienza indebolita; ' ma piglìano corpo, si ra~gruppano, e s' impon~ono arbitre (idee fisse). Nè la scienza ha più la forza di reagire, scomposta come è dal delirio. che ttarezza le allucinazioni: la coscienza sta inerte innanzi al naufragi,) dell'intelletto.

Egli, Pier., non è il figlic, di uno scalpellino ignoto; ma di Garibaldi eroe: quindi le grandi imprese da tentare, in Francia prima, in Africa dopo . Egli è forte: quindi gli esperimenti nel manicomio di Nizza .

In lui non avvezzo nl vino, la psiche esplose nel delirio alcoolico quando i patriotti di Francia lo lrascinarono al frequente ·uso dei liquori in Nizza . l\Ia tv,le delirio non ha costituita tutta l'entità morbosa di Pier., ed invece è stato qualche cosa di aggiu nto, un aggravante alla psicopatia già i; alto. È nel delirio di grandezza la chiave di volta dì tnlto l'edificio morboso, ch e ha sconvolta la mente di Pier . , e gli ~tri delirii parziali da esso son~ allacciati e conca-

PAR(\:'\0IA PRIMITIVA CRO!\"ICA 1'75

tenati insieme. AI forte figlio di un eroe le grandi impres~, 1 invidia degli amici di Francia, gli esperimenti del mania . . comio di Nizza, dai quali ultimi egli esce trionfante vmc1tore. Il coito mRgnetico, l'istruzione telefonica, la risurrezione dei morti sono aspetti vari assunti dal delirio di grandezza. Ed è principalmente questo 'delirio, che ci ha spianata la via a riconoscere in Pier. il pervertimento intellettuale permanente e ben definito dalla paranoia. Discrregatasi l'intelligenza negli strali più recenti, più labili, s~n rimasti n nudo gli strati più profondi, più remoti, più tenaci (I' inconsciente). , lo base alle considerazioni esposte Pier . è stato prosciolto da ogni azione penale, e riformato dal servizio militare.

This article is from: