1 minute read

624 SULLA OTTADJIA GRANULOSA

Next Article
RIVISTA MEDICA

RIVISTA MEDICA

1° la visita diligente e ri gorosa di tutti gli aspiranti all'ammissione nelle scuole, nonché di quelli che vi ritornano dopo non brevissime assenze ;

2° l'ispez ione regola rmente periodica, anzi settimanale, sopra tutta la scolaresca, peculiarmente diretta a sorprendere ogni inizio di malattie diffusibili , e particolarmente oftal miche; .

Advertisement

3° tenuta di appositi registri, in cui fossero consacrali i risultali di ogni singola ispezione o visita , e per ciascun giovanetto in modo e.be appa risse chiaro lo stato di sanità o di malattia, ed emergesse ancora, in questo secondo caso, il pa rere medico da rendersi subito esecutivo. Appositi sanitari vi dovrebber o essere adibiti; nè sarebbe necessario che questi abbiano ad esser tutti provetti specialisti, purchè forn iti di buona coltura professionale, e dotati di mollo buon vol er e, attività diligente e, sopratullo, scru polosa imparziale fermezza.

Chè se infine si volesse e potesse fare opera veramente utile ad ogni ispezione scol astica, e cioè per ogni 5 o 10 mila abitanti, dovrebbesi annettere un dispensario gratuito per l'infan zia , conquistando così un'arma pote~tissima per combattere, nel loro primo insorgere, le malattie popolari, e per a ggiungere nuovo vigore allo sviluppo or gan ico nell'eta più giovane.

14. Ma ritorniamo, n'è tempo, al nostro primo argomento. Abbiamo già determinato l'entità ed il progressivo incremento dell'oftalmia nella popolazione; é ora più interessante studiare la s ua varia distribuzione geografica.

Ci serviamo all' uopo dd seguente specchio n. 8, il quale ci dimostra le riforme seguite in ogni singola provincia del Regno, pel titolo: u congiuntiviti manifestamente croniche• e xerosis, alle operazioni di leva sulle dodici classi 1857- 68; poiché non ci fu possibile isolare dalle statistiche ufficiali

Morbo sità oltalmiea delle prooin e ie r aggruppate per regioni

PROVINCIE

Re1; ione continentale .

.Al.-ssandria Belluno . Berg!lmO Bologna. Brescia . Como. Cremona Cuneo Ferrara . Forli. Ge11ova . Mantova Mila110 Modena. No vara . Padova . Parma Pavia. Piacem.a Porto Maurizio . Ravenna Regg-10 En:{iJi~

This article is from: