![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
CONTRO LA RELIGIONE
UN CONTRADITTORIO FRA UN ATEO ED UN PRETE*
25 :Oc:OM;~so;st~e!e~f1:o~t!~=;~dtta:t~0 !~~issi1:n:C:c~:t!, il compagno Benito Mussolini ed il pastore Tagliatela. ~ù di operai gremivano la simpatica sala.
Advertisement
Mussolini, perfettamente padrone del suo argomento, calmo, sereno, per circa un'ora analizzò la religione(+).
Cosl ebbe termine la bella conferenza che io solo per sommi capi ho riassunta al lettore, omettendo cita.zioni e dimostrazioni. Essa urà del resto presto stampata cd i compagn i l'avranno allora in tera* *
Dovrei ora dire del con tradittorio. Ma esso m ancò complet.1mente, com,pasno, per negare quando l'una, quando l'altra delle di lui affermazioni(+). s~od°ranjfe:~a:~fsdi ~;: 0 psiche di -coloro che ne sono affetti - ha concluso dichiarandosi simpatizzante coi socialisti e scongiurando il partito socialista perché esso non facc; ~1:cli~~a;i~s~e~~1~~=~t~ f:~d[;~~tre file - senza ;if~~a~~o~;aj~~:!i~~: rd!if!0 sono dis~ostì a lavorare ad affrettare questa trasforma2:ione. Tuttavia d 1f:~=te, fardello.
GIACINTO MENOTTI SERRATI
• Dll L'tfi,vtlfire d tl l.4vor4Jou, N, 247, 9 aprii, 1904, VII.
•• MuSSOU NI B ENITO • L'Uomo t la Divinitd. ContrMiillorio dVIJlfJ col Pd.ll or, Evarrgt/iIJa Alfredo Tagli,t1tf11 la stra d,I 26 marza 1904 alla « Mttilon d11 Pt11pl, Jo 'di Losanna • Prezzo Cent. 30 • Lugano, Cooperativa Tipografica Socialt' (XXXlij. (E. il primo opuscolo della « Biblioteca Internazionale di PIO· paganda Ra:zionalista »).
ITALIANO ESPULSO DA GINEVRA•
GINEVRA, l?i ore 14,30. (Domino). ........ Oggi è stato espulso dal cantone . il socialista italiano Mussolini, romagnolo, che era da qll1lchc tempo il grande duce della loca.le sezione soaalista italiana.
- Da Lii Trib1m11 di l\oma, N 109, 18 aprile 1904, XX.Il
2)2 OPERA OMNIA DI BENITO MUSSOLINI
Il Mussolini era. renitente alla leva militare e si presentò al diparti· mento locale per avere un permesso di soggiorno, presentando un passaporto nel quale erano state adulterate le cifre della scadenz.a. Arrestato sotto l'imputaz/one di falsificazione cli documento pubblico, fu trattenuto in ca.rcere otto giorni, poi rilasciato per essere espulso immediatamente. Egli si diceva innocente ed ignaro della adulterazione. t. stato accompagnato a Chiasso, ma l'autorità politica locale assicura che sarebbe stato rilasciato sul territorio svizzero e non consegnato ai gendarmi italiani.
I socialisti italiani di Ginevra, temendo che questo si avverasse, banno telegrafato ai giornali del Ticino perché ciò si impedisca, essendo il Mussolini renitente. ·
SVIZZERA REAZIONARIA'*
GINEVRA. 17. - 11 socialista Mussolini, capo d.ella seiione socialista locrale~:i~:::~;t~~o /a~!c~;li~;i~~n: avere alterato il suo pas11